Air Italy Winter 2019/2020
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Winter Air Italy 2019/20
Direi che prima di fare ipotesi da Aviation Manager gioco per PC sia prima il caso di commentare e analizzare ciò che IG sta facendo e fará nelle prossime settimane/mesi.
Non mandiamo in vacca il Topic con ipotesi totalmente irrealizzabili (tipo FLL)
Non mandiamo in vacca il Topic con ipotesi totalmente irrealizzabili (tipo FLL)
Malpensa airport user
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Winter Air Italy 2019/20
Ma B6 fa completamente un altro mestiere, i transiti non sono il core business di una low cost, nonostante la qualità che la caratterizza e un po' di interlinee non sono sufficienti a fare propendere di spostare un rotta ormai rodata su un aeroporto commercialmente meno attrattivo.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Winter Air Italy 2019/20
Secondo me non aggiungerà molto altro sull'IC, a meno che non arrivi qualche altro aereo. Per ora ci sono 5 rotazioni disponibili di 24 ore più il 5° aereo libero, ma non credo che opereranno a pieno regime. Una qualche manutenzione dovranno pur farla no?I-Alex ha scritto:Direi che prima di fare ipotesi da Aviation Manager gioco per PC sia prima il caso di commentare e analizzare ciò che IG sta facendo e fará nelle prossime settimane/mesi.
Non mandiamo in vacca il Topic con ipotesi totalmente irrealizzabili (tipo FLL)
Re: Winter Air Italy 2019/20
Va bene la manutenzione, ma pagare il leasing per 5 aerei e utilizzarne 3 e mezzo scarsi non mi pare che faccia bene al conto economico.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Winter Air Italy 2019/20
QuotoI-Alex ha scritto:Direi che prima di fare ipotesi da Aviation Manager gioco per PC sia prima il caso di commentare e analizzare ciò che IG sta facendo e fará nelle prossime settimane/mesi.
Non mandiamo in vacca il Topic con ipotesi totalmente irrealizzabili (tipo FLL)
Riporto un commento chiarificatore che la compagnia ha a quanto pare rilasciato a uno dei blog che si occupano di analisi di compagnie aeree, viaggi etc.
“Air Italy would like to clarify that with respect to our Winter 2019/20 schedule, our new services have always been planned as seasonal operations.
The average Toronto temperature in January and February is -3 degrees Celsius. Although not as extreme, San Francisco’s December and January weather is wet, with over 100mm of rain and temperatures of around 10 degrees Celsius. As has been demonstrated repeatedly, Italy’s outbound winter traffic is traditionally beach-focused with skiing holidays being predominantly taken domestically, hence our planned schedule for counter-seasonal flights to the Maldives, Mombasa, Tenerife, Zanzibar and Fort De France matches our home market demands. Air Italy currently has 13 aircraft and so it is important to optimise our network to match seasonal requirements while focusing on serving our core domestic and international destinations such as Rome, Naples, New York and Miami.”
https://onemileatatime.com/air-italy-cuts-lax-sfo-yyz/
Ora, è vero che in nessun comunicato dal lancio di queste rotte (YYZ/LAX/SFO e la saltata/posticipata ORD) era mai stato indicato esplicitamente che quei voli fossero da intendere come servizi annuali, tuttavia non mi risulta nemmeno che avessero mai specificato chiaramente neppure il contrario (ovvero che erano previsti come voli stagionali). Come tra l'altro nota anche l'autore del blog
Credo che abbiano, forse anche giustamente, giocato un po' sull'ambiguità e sulla poca chiarezza per prendere tempo e valutare il da farsi in un secondo momento su queste rotte e ora dicono che sono sempre state intese seasonal.I’d note that when these routes were announced, not a single time was it stated that they were intended to be seasonal. I’m not sure what to make of this.
Diciamo che come linea generale, di solito, salvo che non sia comunicato, un nuovo volo è da intendersi annuale.
Così fanno abitualmente per esempio anche le compagnie americane quando lanciano i loro vari nuovi voli europei, indicano sempre se e quali di quelli sono previsti annuali o stagionali.
Re: Winter Air Italy 2019/20
Parla di Toronto e San Francisco non di Los Angeles.canadian#affairs ha scritto:QuotoI-Alex ha scritto:Direi che prima di fare ipotesi da Aviation Manager gioco per PC sia prima il caso di commentare e analizzare ciò che IG sta facendo e fará nelle prossime settimane/mesi.
Non mandiamo in vacca il Topic con ipotesi totalmente irrealizzabili (tipo FLL)
Riporto un commento chiarificatore che la compagnia ha a quanto pare rilasciato a uno dei blog che si occupano di analisi di compagnie aeree, viaggi etc.
“Air Italy would like to clarify that with respect to our Winter 2019/20 schedule, our new services have always been planned as seasonal operations.
The average Toronto temperature in January and February is -3 degrees Celsius. Although not as extreme, San Francisco’s December and January weather is wet, with over 100mm of rain and temperatures of around 10 degrees Celsius. As has been demonstrated repeatedly, Italy’s outbound winter traffic is traditionally beach-focused with skiing holidays being predominantly taken domestically, hence our planned schedule for counter-seasonal flights to the Maldives, Mombasa, Tenerife, Zanzibar and Fort De France matches our home market demands. Air Italy currently has 13 aircraft and so it is important to optimise our network to match seasonal requirements while focusing on serving our core domestic and international destinations such as Rome, Naples, New York and Miami.”
https://onemileatatime.com/air-italy-cuts-lax-sfo-yyz/
Ora, è vero che in nessun comunicato dal lancio di queste rotte (YYZ/LAX/SFO e la saltata/posticipata ORD) era mai stato indicato esplicitamente che quei voli fossero da intendere come servizi annuali, tuttavia non mi risulta nemmeno che avessero mai specificato chiaramente neppure il contrario (ovvero che erano previsti come voli stagionali). Come tra l'altro nota anche l'autore del blog
Credo che abbiano, forse anche giustamente, giocato un po' sull'ambiguità e sulla poca chiarezza per prendere tempo e valutare il da farsi in un secondo momento su queste rotte e ora dicono che sono sempre state intese seasonal.I’d note that when these routes were announced, not a single time was it stated that they were intended to be seasonal. I’m not sure what to make of this.
Diciamo che come linea generale, di solito, salvo che non sia comunicato, un nuovo volo è da intendersi annuale.
Così fanno abitualmente per esempio anche le compagnie americane quando lanciano i loro vari nuovi voli europei, indicano sempre se e quali di quelli sono previsti annuali o stagionali.
Dando un occhiata i prezzi per Los Angelese sono sempre più alti di San Francisco, dunque se il termometro è quello giusto non dovrebbe andare male. Io spero che LAX rimane per MXP, ma se la riducono a Summer va bene lo stesso.
Re: Winter Air Italy 2019/20
Spostare la MIA a FLL sarebbe follia pura.
Su LAX invece qualche speranza forse c’e
Su LAX invece qualche speranza forse c’e
Re: Winter Air Italy 2019/20
Leggo anche "Fort De France", questa è una novità???
Re: Winter Air Italy 2019/20
Era una delle vecchie destinazioni di Meridiana. Per ora nei sistemi non è presente, chissà se è un charter o sarà una destinazione di linea ancora da inserire, ma che nel commento gli è ''scappata''...clabre ha scritto:Leggo anche "Fort De France", questa è una novità???
Re: Winter Air Italy 2019/20
Beh potrebbero anche mandarne qualcuno il wet lease presso altri operatori come già fatto in passato.Tulkas ha scritto:Va bene la manutenzione, ma pagare il leasing per 5 aerei e utilizzarne 3 e mezzo scarsi non mi pare che faccia bene al conto economico.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Winter Air Italy 2019/20
E' stato citato nel comunicato di qualche giorno fa.milmxp ha scritto:Era una delle vecchie destinazioni di Meridiana. Per ora nei sistemi non è presente, chissà se è un charter o sarà una destinazione di linea ancora da inserire, ma che nel commento gli è ''scappata''...clabre ha scritto:Leggo anche "Fort De France", questa è una novità???
Pare sarà full charter
https://press.airitaly.com/it/air-italy ... er-201920/Inoltre, per l'inverno 2019/20, Air Italy volerà verso le Maldive, Zanzibar, Tenerife e Mombasa, potenziando le proprie consolidate destinazioni annuali in Africa - Il Cairo, Dakar, Accra, Lagos e Sharm El-Sheikh - ed in Nord America, New York e Miami. Air Italy opererà anche una rotazione charter su Fort De France nella stagione invernale 2019/20.
Non c'entra invece direttamente con IG, però oggi Air Canada ha emanato un comunicato in cui spiega come farà a far fronte alla mancanza dei Max.
Tra gli altri verranno noleggiati 2 A332 da Qatar Airways
https://aircanada.mediaroom.com/2019-04 ... X-AircraftInteresting changes for S19 due to 7M8 grounding.
YUL-FRA to be operated solely by LH (LH333 instead of AC789)
YUL-CDG #2 to be operated by Qatar Airways A330-200 (Instead of AC333)
YUL-BCN to be operated by Qatar Airways A330-200 (Instead of ZX763)
YVR-HNL/OGG to be operated by Omni Air 767-200ER (Instead of AC7M8)
YUL spotters are treated with some nice eye candy by AC management this summer. 762 will likely bring back good old days for some AC employees
Re: Winter Air Italy 2019/20
Concordo!milmxp ha scritto:Per me sarebbe un errore colossale. Gli italiani vogliono andare a Miami e molti non sanno nemmeno che esiste Fort Lauderdale...miguel ha scritto:In quel caso potrebbero spostare il MIA a FLL ( terza base B6 dopo BOS e JFK )rogerwilco ha scritto:È probabile quindi che, se aprano Boston, sia proprio in conseguenza del fatto che ci sia veramente qualcosa di concreto con JetBlue.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Winter Air Italy 2019/20
https://www.flightglobal.com/news/artic ... f211595064
Qui danno la chiusura delle tre rotte come sicura
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Qui danno la chiusura delle tre rotte come sicura
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Winter Air Italy 2019/20
Scusate il parziale OTcanadian#affairs ha scritto:
Non c'entra invece direttamente con IG, però oggi Air Canada ha emanato un comunicato in cui spiega come farà a far fronte alla mancanza dei Max.
Tra gli altri verranno noleggiati 2 A332 da Qatar Airways
https://aircanada.mediaroom.com/2019-04 ... X-AircraftInteresting changes for S19 due to 7M8 grounding.
YUL-FRA to be operated solely by LH (LH333 instead of AC789)
YUL-CDG #2 to be operated by Qatar Airways A330-200 (Instead of AC333)
YUL-BCN to be operated by Qatar Airways A330-200 (Instead of ZX763)
YVR-HNL/OGG to be operated by Omni Air 767-200ER (Instead of AC7M8)
YUL spotters are treated with some nice eye candy by AC management this summer. 762 will likely bring back good old days for some AC employees
A proposito sempre di macchine noleggiate da QR, un 77W finirà in Marocco per RAM per qualche mese
https://www.routesonline.com/news/38/ai ... ft-in-s19/
Ma hanno tutti sti widebody liberi a Doha? :confuso:
Re: Winter Air Italy 2019/20
Ho dato un'occhiata sul sito Air Italy e il volo per JFK non è giornaliero ma 6xw fino a dicembre e poi da gennaio 5xw. Miami invece sempre 6xw. Anche i collegamenti nazionali non sono 3 daily tutti i giorni ma ci sono vari buchi, come la scorsa winter. Torna insomma l'operativo a singhiozzo a cui si era rimediato con la summer.
Re: Winter Air Italy 2019/20
Speriamo che mettano una pezza e che rivedano un po' la posizione presa sul lungo raggio perché così l'intero investimento su Malpensa ha veramente poco senso.Tulkas ha scritto:Ho dato un'occhiata sul sito Air Italy e il volo per JFK non è giornaliero ma 6xw fino a dicembre e poi da gennaio 5xw. Miami invece sempre 6xw. Anche i collegamenti nazionali non sono 3 daily tutti i giorni ma ci sono vari buchi, come la scorsa winter. Torna insomma l'operativo a singhiozzo a cui si era rimediato con la summer.
Piuttosto meglio limitare i feeder a Roma e Napoli che possono avere un senso sulle prosecuzioni.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 359
- Iscritto il: mer 19 set 2018, 15:36:42
Re: Winter Air Italy 2019/20
Più che operativo a singhiozzo è evidente che in inverno, nelle mete verso gli USA e il Canada, l'operativo sia ridimensionato. Mettere rimedio a questo nella Summer è semplice ma pensare che questo valga anche per la winter, semplicemente facendo partire voli semi-deserti, risulterebbe più un suicidio che un rimedio. È sempre bello vedere operativi 7xw e aperture tutto l'anno, ma fino a che non ci sono dei veri accordi di prosecuzione secondo me, diventa importante soprattutto fare i conti con numeri reali e bilancio. È molto probabile che questi voli stagionali contribuiscano a creare le basi per un aumento della richiesta sulle tratte e che, dalle prossime stagioni questi voli possano anche reggere tutto l'anno, ma fino a quel momento credo che a una piccola realtá come IG convenga, nella stagione bassa, limitare le perdite, consolidando il più possibile le rotte ormai collaudate e magari lavorando su dei buoni accordi di c/s... Credo e spero che fare Hub a MXP non voglia dire farlo a tutti i costi nel giro un anno.Tulkas ha scritto:Ho dato un'occhiata sul sito Air Italy e il volo per JFK non è giornaliero ma 6xw fino a dicembre e poi da gennaio 5xw. Miami invece sempre 6xw. Anche i collegamenti nazionali non sono 3 daily tutti i giorni ma ci sono vari buchi, come la scorsa winter. Torna insomma l'operativo a singhiozzo a cui si era rimediato con la summer.
Re: Winter Air Italy 2019/20
Per operativo a singhiozzo mi riferivo alle rotte nazionali, dove la compagnia non garantisce 3 voli al giorno tutti i giorni, uno alla mattina, uno a metà giornata e uno alla sera, ma lascia dei buchi qua e la. Nel dettaglio le frequenze sono (ho preso una settimana di novembre):
FCO: 20xw (manca il volo a metà giornata di venerdì)
NAP: 19xw (mancano due voli serali martedì e giovedì)
CTA: 18xw (mancano voli lunedì, martedì e mercoledì)
PMO: 21xw
SUF: 17xw (3 voli al giorno solo lunedì, giovedì e domenica)
CAG: 17xw (3 voli al giorno solo lunedì, venerdì e domenica)
Nella summer NAP, CTA e PMO avevano 3 daily, c'è comunque da dire che la scorsa winter la situazione era molto peggiore.
FCO: 20xw (manca il volo a metà giornata di venerdì)
NAP: 19xw (mancano due voli serali martedì e giovedì)
CTA: 18xw (mancano voli lunedì, martedì e mercoledì)
PMO: 21xw
SUF: 17xw (3 voli al giorno solo lunedì, giovedì e domenica)
CAG: 17xw (3 voli al giorno solo lunedì, venerdì e domenica)
Nella summer NAP, CTA e PMO avevano 3 daily, c'è comunque da dire che la scorsa winter la situazione era molto peggiore.
Re: Winter Air Italy 2019/20
C’e Anche da dire che ancora non si sa nulla di quali e quanti aerei (Max?) avrà IG
Re: Winter Air Italy 2019/20
In ogni caso la scorsa winter anche Ryanair e easyjet in determinati giorni avevano qualche frequenza in meno. Un operativo così da parte di IG è sicuramente più stabile dai rispetto alla scorsa Winter come dici tu :)Tulkas ha scritto:Per operativo a singhiozzo mi riferivo alle rotte nazionali, dove la compagnia non garantisce 3 voli al giorno tutti i giorni, uno alla mattina, uno a metà giornata e uno alla sera, ma lascia dei buchi qua e la. Nel dettaglio le frequenze sono (ho preso una settimana di novembre):
FCO: 20xw (manca il volo a metà giornata di venerdì)
NAP: 19xw (mancano due voli serali martedì e giovedì)
CTA: 18xw (mancano voli lunedì, martedì e mercoledì)
PMO: 21xw
SUF: 17xw (3 voli al giorno solo lunedì, giovedì e domenica)
CAG: 17xw (3 voli al giorno solo lunedì, venerdì e domenica)
Nella summer NAP, CTA e PMO avevano 3 daily, c'è comunque da dire che la scorsa winter la situazione era molto peggiore.
- normanbrent
- Messaggi: 476
- Iscritto il: dom 04 nov 2018, 10:08:33
Re: Winter Air Italy 2019/20
Riporto la notizia apparsa su Italiavola circa la riapertura del servizio charter (da parte di Air Italy) su Fort de France (Martinica) per l'inverno 19-20 https://italiavola.com/2019/05/04/air-i ... o-2019-20/ .
Il servizio trasporta i clienti di MSC Crociere per l'area caraibica ed era già stato operato dalla vecchia Meridiana nell'inverno 17-18. Nell'ultimo inverno, invece, era stato affidato a Blu Panorama ma il livello di servizio offerto non aveva soddisfatto molti clienti che si erano duramente scagliati contro la compagnia su social (es. Trip Advisor). Per questo motivo è ragionevole pensare che MSC sia tornata da Air Italy. Ad oggi non ci sono conferme, inoltre, della continuazione del servizio da parte di BV.
Il servizio trasporta i clienti di MSC Crociere per l'area caraibica ed era già stato operato dalla vecchia Meridiana nell'inverno 17-18. Nell'ultimo inverno, invece, era stato affidato a Blu Panorama ma il livello di servizio offerto non aveva soddisfatto molti clienti che si erano duramente scagliati contro la compagnia su social (es. Trip Advisor). Per questo motivo è ragionevole pensare che MSC sia tornata da Air Italy. Ad oggi non ci sono conferme, inoltre, della continuazione del servizio da parte di BV.
Che sbattone Malpensa, non c'era niente da Linate? (cit.) 
Risposta: Ovviamente NO!

Risposta: Ovviamente NO!
Re: Winter Air Italy 2019/20
Sul nazionale punto/punto fanno fatica stamattina ho fatto in tempo a vedere i passeggeri del MXP-PMO 07:15 forse è vero a quell'ora troppa offerta (easyjet,Ryanair), credo che molti passeggeri hanno pagato molto di più sulla low cost che prendere un biglietto Air Italy, ancora secondo me non è opzioni valide.Tulkas ha scritto:Per operativo a singhiozzo mi riferivo alle rotte nazionali, dove la compagnia non garantisce 3 voli al giorno tutti i giorni, uno alla mattina, uno a metà giornata e uno alla sera, ma lascia dei buchi qua e la. Nel dettaglio le frequenze sono (ho preso una settimana di novembre):
FCO: 20xw (manca il volo a metà giornata di venerdì)
NAP: 19xw (mancano due voli serali martedì e giovedì)
CTA: 18xw (mancano voli lunedì, martedì e mercoledì)
PMO: 21xw
SUF: 17xw (3 voli al giorno solo lunedì, giovedì e domenica)
CAG: 17xw (3 voli al giorno solo lunedì, venerdì e domenica)
Nella summer NAP, CTA e PMO avevano 3 daily, c'è comunque da dire che la scorsa winter la situazione era molto peggiore.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Winter Air Italy 2019/20
Una domanda
Dalle dichiarazioni di Dimitrov degli ultimi tempi, e ancora molto più chiare nella conferenza di ieri, mi pare di capire che la stagione invernale sia in definitiva delineata. Per cui non essendoci YYZ, LAX, SFO ma evidentemente neanche BKK, DEL, BOM si può ipotizzare che una macchina (A332) delle cinque vada a lavorare altrove in quel periodo? Come successo con LOT e Finnair quest'inverno per intenderci.
Anche con le nuove rotte leisure plurisettimanali annunciate mi pare comunque, a occhio, che 5 siano eccessive nella stagione invernale. :confuso:
Dalle dichiarazioni di Dimitrov degli ultimi tempi, e ancora molto più chiare nella conferenza di ieri, mi pare di capire che la stagione invernale sia in definitiva delineata. Per cui non essendoci YYZ, LAX, SFO ma evidentemente neanche BKK, DEL, BOM si può ipotizzare che una macchina (A332) delle cinque vada a lavorare altrove in quel periodo? Come successo con LOT e Finnair quest'inverno per intenderci.
Anche con le nuove rotte leisure plurisettimanali annunciate mi pare comunque, a occhio, che 5 siano eccessive nella stagione invernale. :confuso:
Re: Winter Air Italy 2019/20
Verranno fatti charter per TO, ad esempio Martinica per costa e MSC
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Winter Air Italy 2019/20
Ok però mi sembra questo sia l'unico noto e annunciato, e in ogni caso praticamente insignificante sul totale (una rotazione settimanale?)rommix ha scritto:Verranno fatti charter per TO, ad esempio Martinica per costa e MSC
Diverso il discorso se invece ci sia un calendario e una rete consistente di voli charter, che magari non sono stati rivelati.
E di conseguenza l'impiego delle macchine sarebbe differente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti