Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

le news dal "Città di Milano"
gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda gabbozzo » gio 08 ago 2024, 19:05:22

Grazie anche a te per l'analisi. :D

Non ho la più pallida idea di quale compagnia potrebbe essere interessata :lol: magari ITA che trova modo di presidiare meglio il mercato al Nord, Neos se vuole espandere le operazioni di linea, ...non saprei. Vettori start up li escluderei, troppo rischioso ormai entrare nel mercato aereo per di più di lungo raggio stand alone.
jetblue ha scritto: gio 08 ago 2024, 13:15:18
gabbozzo ha scritto: gio 08 ago 2024, 12:51:27
Mi chiedevo se su Milano potesse avere senso una base di 321XLR così da volare lungo raggio pur tenendo i voli europei sciaguratamente a Linate. E' un ragionamento generico, non so chi e quando lo potrebbe fare. :D
Intendi un vettore start-up verosimilmente Italiano con base Milano?

Vedendo le principali rotte leisure e linea potenziali per una start-up con A321XLR da MXP:

MLE 4.176nm -> OK
ZNZ 3.507nm -> OK
MBA 3.398nm -> OK
MRU 4.767nm -> fuori range
HAV 4.484nm -> OK, ma ai limiti
SDQ 4.144nm -> OK
CUN 4.744nm -> fuori range

JFK 3.472nm -> OK
MIA 4.284nm -> OK
ORD 3.931nm -> OK
LAX 5.247nm -> fuori range

DEL 3.332nm -> OK
TFU 4.363nm -> OK, ma solo se via Russia
PEK 4.381nm -> OK, ma solo se via Russia

Quindi potresti servire gran parte delle destinazioni leisure oggi già collegate da Neos a MXP ad eccezione di Messico e Mauritius, mentre a Cuba ci arrivi, ma forse con restrizioni.
Negli USA e Canada fai la parte est tranquillamente spingendoti verso il centro. La zona ovest è fuori range.
Verso l'Asia l'India è ok e in Cina, sorvolando la Russia, arrivi sia a PEK che TFU, pur forse con qualche limitazione in alcuni periodi dell'anno.
Ipotesi A321XLR allestito a 200 posti con range 4.500nm.

kco
Messaggi: 5773
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda kco » gio 08 ago 2024, 22:29:24

jetblue ha scritto:
kco ha scritto: gio 08 ago 2024, 13:32:28 W6 che vuole fare dei suo A321XLR. L avventura in medio oriente è andata male. Quegli aerei arrivano in Europa pare...
Non è da escludere che gli XLR, almeno in parte, magari non arriveranno a W6. Indigo partner e gli altri fondi proprietari potrebbero essere allettati dai "soldi facili" di nuovi vettori "ricchi" come Riyadh Air che hanno urgenza di crescere, ma non trovano aerei disponibili in tempi brevi.... (just mie idee)
https://simpleflying.com/wizz-air-airbu ... ope-india/

Ma forse hanno in mente qualcosa e l Italia potrebbe non essere messa male.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda jetblue » gio 08 ago 2024, 22:53:18

kco ha scritto: gio 08 ago 2024, 22:29:24
jetblue ha scritto:
kco ha scritto: gio 08 ago 2024, 13:32:28 W6 che vuole fare dei suo A321XLR. L avventura in medio oriente è andata male. Quegli aerei arrivano in Europa pare...
Non è da escludere che gli XLR, almeno in parte, magari non arriveranno a W6. Indigo partner e gli altri fondi proprietari potrebbero essere allettati dai "soldi facili" di nuovi vettori "ricchi" come Riyadh Air che hanno urgenza di crescere, ma non trovano aerei disponibili in tempi brevi.... (just mie idee)
https://simpleflying.com/wizz-air-airbu ... ope-india/

Ma forse hanno in mente qualcosa e l Italia potrebbe non essere messa male.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
L’idea di volare Europa-India è buona, il dubbio è che senza opensky con gli attuali bilaterali non ci sono grandi margini.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 14 ago 2024, 07:20:20

Comunque alla fine, Malpensa è un hub, o no?!

Immagine
Fonte sito SEA
Malpensa airport user

BAlorMXP
Messaggi: 3615
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda BAlorMXP » mer 14 ago 2024, 08:08:27

I-Alex ha scritto:Comunque alla fine, Malpensa è un hub, o no?!

Immagine
Fonte sito SEA
Provincialismo, mediocrità, approssimazione e tanta tanta tantissima strada da intraprendere prima di anche solo arrivare ad assomigliare a qualche competitor nazionale/internazionale. A livello aeroportuale facciamo davvero pietà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda maclover » mer 14 ago 2024, 08:13:27

Che usino la parola hub è fin tollerabile. In italiano corrente vuol dire “grande aeroporto” come finger significa “jet ridge” o spider è per tutti una decappottabile

Trovo più grossolano un logo in bassa risoluzione e neppure un accenno al fatto che sia l’aeroporto di riferimento di Milano (a parte il già menzionato logo)

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda malpensante » mer 14 ago 2024, 08:43:10

Neos fa transitare passeggeri da Amristsar e dal Kazakhstan verso Toronto e JFK, quindi Malpensa è hub. Sort of.

I-GABE
Messaggi: 4189
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda I-GABE » mer 14 ago 2024, 08:58:06

Sì, ma anche un bel chissene?
MXP non ha una compagnia basata che faccia dell’hub and spoke il cardine delle proprie attività a MXP (anche per Neos fare transiti è accessorio).
Allo stesso tempo, come dice maclover, “hub” è uno dei tanti termini usati erroneamente nella parlata comune.
Visto il livello medio della comunicazione di SEA, non mi stupisce.
Ma, ripeto, chissene: MXP cresce anche senza i transiti di una compagnia basata che faccia veramente hub&spoke.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda malpensante » mer 14 ago 2024, 10:03:56

I-GABE ha scritto:MXP cresce anche senza i transiti di una compagnia basata che faccia veramente hub&spoke.
In Spagna Barcellona non è hub, perché i transiti Europa-America Latina vengono convogliati via Madrid, che è anche la sede di numerose multinazionali con un “impero coloniale” in LatAm, il centro finanziario del Paese e la città da cui si origina la maggior parte del traffico d’affari outgoing, tutte cose che in Italia sono a Milano e non altrove.

L’aeroporto di Barcellona comunque nel 2023 ha rasentato i 50 milioni di passeggeri, cioè il doppio di quelli di Malpensa e ha una linea aerea low cost, Vueling, che fa transiti.

La Lombardia non ha turisti che arrivano per andare in spiaggia o salire sulle navi da crociera, non ha un hub carrier, il suo aeroporto principale ha la concorrenza di altri due, uno dei quali sottrae traffico pregiato ed è dominato da una linea aerea che ha interessi altrove, non riesce a farsi autorizzare una miserabile espansione di 44 ettari nemmeno con il benestare di ENAC e del Ministro dei Trasporti, non ha transiti verso altri aeroporti del Paese, non è collegato decentemente via autostrada all’est della sua catchment area, non è collegato decentemente alla stazione principale della città di riferimento, non offre ai suoi passeggeri un’esperienza di primo livello, perché è il padrone non reinveste gli utili e di conseguenza cresce poco e se cresce resta al ventiduesimo posto in Europa, avendo probabilmente almeno il quinto traffico O/D. Applaudiamo spellandoci le mani.

Mattarella sdoganerà i quarti posti, ma si potrebbero festeggiare anche i quinti e i sesti. Se si ha poca ambizione si può certo dire che Malpensa è un hub e festeggiare, però sarebbe meglio cercare di fare TUTTO il possibile per superare i problemi.

deigon
Messaggi: 212
Iscritto il: gio 22 ott 2020, 13:52:06

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda deigon » mer 14 ago 2024, 10:44:51

aggiungiamoci anche il fatto che ci si mette quasi meno ad andare da MXP a BCN in aereo che da Milano a MXP con qualsiasi mezzo.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda malpensante » mer 14 ago 2024, 11:37:35

I-Alex ha scritto:Comunque alla fine, Malpensa è un hub, o no?!

Immagine
Fonte sito SEA
Brunini parla sempre correttamente di gateway.

Il 90% degli Italiani capisce ben poco di inglese, aeroporto intercontinentale per il popolo probabilmente basterebbe, ma dirlo in inglese dev’essere più figo.

Ricordate Occhial House?

Immagine

I-GABE
Messaggi: 4189
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda I-GABE » mer 14 ago 2024, 11:44:45

malpensante ha scritto: mer 14 ago 2024, 10:03:56 La Lombardia non ha turisti che arrivano per andare in spiaggia o salire sulle navi da crociera, non ha un hub carrier, il suo aeroporto principale ha la concorrenza di altri due, uno dei quali sottrae traffico pregiato ed è dominato da una linea aerea che ha interessi altrove, non riesce a farsi autorizzare una miserabile espansione di 44 ettari nemmeno con il benestare di ENAC e del Ministro dei Trasporti, non ha transiti verso altri aeroporti del Paese, non è collegato decentemente via autostrada all’est della sua catchment area, non è collegato decentemente alla stazione principale della città di riferimento, non offre ai suoi passeggeri un’esperienza di primo livello, perché è il padrone non reinveste gli utili e di conseguenza cresce poco e se cresce resta al ventiduesimo posto in Europa, avendo probabilmente almeno il quinto traffico O/D. Applaudiamo spellandoci le mani.
L'espansione si sarebbe potuta fare se il percorso autorizzativo non fosse stato seguito a membro di segugio, cercando di mettere una pezza a posteriori con decreti contra legem. Non possiamo lamentarci della scarsa propensita' dell'Italia a comportarsi da stato di diritto per poi pretendere diversamente quando si tratta di MXP.
Detto questo, tutti gli altri elementi che citi li ho detti e ribaditi da tempo: e' inutile stare a pontificare su quanto malvagie siano le alleanze (secondo me con una visione solo parzialmente corretta) e poi non avere i servizi e le infrastrutture adeguate per supportare l'accessibilita' di chi gia' l'aeroporto lo usa o potrebbe utilizzare. E questo non ha a che fare con ITA, l'antitrust, il Covid o la Russia. Ha a che fare con la mentalita' locale in primis, la stessa che porta a non voler neppure pensare a come migliorare l'esperienza a terra se non ampliando le zone commerciali, o a fare fantastici satelliti bisex che pero' possono cambiare preferenze solo una volta al giorno.
Non c'e' nessuna visione del fatto che l'infrastruttura debba si' generare utili e dividendi, ma anche servire il territorio (ampio) su cui insiste. Colpa di Sala? E' sicuramente correo, ma non e' certo l'origine del problema, cosi' come non ne sara' la fine al termine del mandato.
malpensante ha scritto: mer 14 ago 2024, 10:03:56 Mattarella sdoganerà i quarti posti, ma si potrebbero festeggiare anche i quinti e i sesti. Se si ha poca ambizione si può certo dire che Malpensa è un hub e festeggiare, però sarebbe meglio cercare di fare TUTTO il possibile per superare i problemi.
Non so se ti stia riferendo a SEA o a me, non e' chiaro. Ma nel secondo caso, stai sbagliando di grosso - dovresti sapere benissimo che critico che non si facciano tutti i lavori che devono essere fatti a supporto di MXP a prescindere della nomenclatura du hub o meno.
A me non interessa che SEA (la cui capacita' comunicativa fa schifo a 360 gradi, basti guardare i social) definisca MXP hub, per me puo' essere semplicemente chiamato "principale aeroporto di Milano" (affermazione vera in base ai numeri) purche' ci si concentri sul migliorare quanto puo' e deve essere migliorato.
Se il Comune vuole piu' dividendi, si cominci dal tagliare tutto il team dei social, tanto per cominciare.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda malpensante » mer 14 ago 2024, 12:03:22

Il Comune di Milano non è minimamente interessato allo sviluppo di Malpensa, da cui munge utili e di cui si ricorda soltanto quando c’è una stupida intitolazione.

Sarebbe sbagliato se l’azionista di maggioranza della concessionaria fosse la mia vicina di casa, ma è indecente che succeda quando lo è il Comune di Milano, perché Malpensa è la principale porta del mondo per la città e perché lo sviluppo della rete intercontinentale è una chiave importante per lo sviluppo economico.

Lo capirebbe un somaro, dubito che non lo capisca chi è stato direttore generale di Telecomitalia. Temo che qualcuno dall’altro gli abbia garantito mano libera nella trasformazione immobiliare di Milano, che gli sta a cuore come se fosse un campionato mondiale di SimCity e tra le clausole dev’essere incluso il fottersene dell’aeroporto intercontinentale.

Che non voglia mettere il bastone fra le ruote a chi cerca di sbolognare ITA è magari condivisibile, ma non investire un euro dei dividendi per migliorare l’esperienza dei passeggeri, poco apprezzata qualunque sito si guardi, no.

Avrò poca memoria, ma non ricordo che il sindaco di Milano apra regolarmente la bocca per chiedere che venga concessa l’espansione di Cargo City, tanto per cominciare. I soldi andrebbero a lui (come sindaco), più che a me che ho solo cinque azioni di SEA.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda KittyHawk » mer 14 ago 2024, 13:40:33

Nell'elencare le colpe della situazione ci si dimentica spesso di un paio di altri attori, solitamente silenti ma non per questo innocenti.
Uno è F2i, che col 45% delle azioni ogni anno gode di dividendi poco inferiori a quelli del Comune di Milano e che, a memoria, non ha mai pubblicamente dichiarato di schifarli.
L'altro è la Regione Lombardia che, fin dai tempi del "Celeste", non si è mai eccessivamente prodigata nel garantire che l'aeroporto fosse collegato come si deve con il suo principale bacino d'utenza, ossia Milano. Eppure le infrastrutture e tanti altri servizi regionali sono di sua competenza.
Quanto sopra senza voler giustificare il Comune di Milano.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 14 ago 2024, 16:19:33

maclover ha scritto:Che usino la parola hub è fin tollerabile. In italiano corrente vuol dire “grande aeroporto” come finger significa “jet ridge” o spider è per tutti una decappottabile

Trovo più grossolano un logo in bassa risoluzione e neppure un accenno al fatto che sia l’aeroporto di riferimento di Milano (a parte il già menzionato logo)
A ben guardare l'aeroporto occupa anche i territori di Vizzola Ticino e Lonate Pozzolo
Malpensa airport user

romaneeconti
Messaggi: 3161
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda romaneeconti » mer 14 ago 2024, 16:58:09

Semplicemente Malpensa deve fungere da tornaconto e interessi di parte da parte degli attori: Comune di Milano, Signor Sindaco e annessi, propaganda ecc. In tutto questo il management di SEA che si prende regolarmente i cazziatoni puo' fare ben poco perche' non ha campo libero. Alternative non ce ne sono finche qualunque Sindaco che stia in ufficio in Piazza Scala e di qualsivoglia parte politica, su Malpensa seguira' eternamente il fottersene, qual che conta e' il Linatino e come dice malpensante malpensa e' la vacca da mungere denari.

hkg
Messaggi: 1001
Iscritto il: dom 22 ago 2010, 18:44:21

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda hkg » mer 14 ago 2024, 18:30:13

Se intorno a Malpensa dovesse sorgere una duty Free area, vorrò vedere in quanti si trasformano e si spingeranno per avere interesse allo sviluppo dell’ aeroporto e zone annesse.
Arriveranno anche da mooolto lontano.
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda jetblue » mer 14 ago 2024, 19:18:43

Credo che se l’azionista di maggioranza di MXP dovesse diventare la Regione Lombardia allora qualcosa potrebbe cambiare. Rispetto al passato la Regione mi sembra più sensibile al tema accessibilità e certamente meno interessata ai dividendi e quindi forse più propensa a reinvestire nell’infrastruttura. Tra tutti gli Enti pubblici nella VIA è stato quello che ha creato meno problemi e cercato di favorire l’approvazione di tutto il masterplan.

deigon
Messaggi: 212
Iscritto il: gio 22 ott 2020, 13:52:06

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda deigon » gio 15 ago 2024, 18:05:54

KittyHawk ha scritto: mer 14 ago 2024, 13:40:33 Nell'elencare le colpe della situazione ci si dimentica spesso di un paio di altri attori, solitamente silenti ma non per questo innocenti.
Uno è F2i, che col 45% delle azioni ogni anno gode di dividendi poco inferiori a quelli del Comune di Milano e che, a memoria, non ha mai pubblicamente dichiarato di schifarli.
L'altro è la Regione Lombardia che, fin dai tempi del "Celeste", non si è mai eccessivamente prodigata nel garantire che l'aeroporto fosse collegato come si deve con il suo principale bacino d'utenza, ossia Milano. Eppure le infrastrutture e tanti altri servizi regionali sono di sua competenza.
Quanto sopra senza voler giustificare il Comune di Milano.
La regione è troppo occupata a svendere la sanità ai privati, piazzando i suoi amici ciellini, a finanziare la sagra della porchetta di Schifo sul Lambro o la nuova rotatoria di Vomito nel Naviglio per prodigarsi per il proprio capoluogo. A maggior ragione negli ultimi anni che i colori politici sono diversi.

Stanley
Messaggi: 33
Iscritto il: mar 20 feb 2024, 19:25:32

Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi

Messaggio da leggereda Stanley » sab 17 ago 2024, 11:44:27

malpensante ha scritto: mer 14 ago 2024, 10:03:56
I-GABE ha scritto:MXP cresce anche senza i transiti di una compagnia basata che faccia veramente hub&spoke.
In Spagna Barcellona non è hub, perché i transiti Europa-America Latina vengono convogliati via Madrid, che è anche la sede di numerose multinazionali con un “impero coloniale” in LatAm, il centro finanziario del Paese e la città da cui si origina la maggior parte del traffico d’affari outgoing, tutte cose che in Italia sono a Milano e non altrove.

L’aeroporto di Barcellona comunque nel 2023 ha rasentato i 50 milioni di passeggeri, cioè il doppio di quelli di Malpensa e ha una linea aerea low cost, Vueling, che fa transiti.

La Lombardia non ha turisti che arrivano per andare in spiaggia o salire sulle navi da crociera, non ha un hub carrier, il suo aeroporto principale ha la concorrenza di altri due, uno dei quali sottrae traffico pregiato ed è dominato da una linea aerea che ha interessi altrove, non riesce a farsi autorizzare una miserabile espansione di 44 ettari nemmeno con il benestare di ENAC e del Ministro dei Trasporti, non ha transiti verso altri aeroporti del Paese, non è collegato decentemente via autostrada all’est della sua catchment area, non è collegato decentemente alla stazione principale della città di riferimento, non offre ai suoi passeggeri un’esperienza di primo livello, perché è il padrone non reinveste gli utili e di conseguenza cresce poco e se cresce resta al ventiduesimo posto in Europa, avendo probabilmente almeno il quinto traffico O/D. Applaudiamo spellandoci le mani.

Mattarella sdoganerà i quarti posti, ma si potrebbero festeggiare anche i quinti e i sesti. Se si ha poca ambizione si può certo dire che Malpensa è un hub e festeggiare, però sarebbe meglio cercare di fare TUTTO il possibile per superare i problemi.
Analisi ineccepibile e sconfortante,allo stesso tempo, perché denuncia, ancora una volta, la totale assenza di pensiero strategico sulle sorti di Malpensa, e che la rendita di posizione di SEA non produce nulla di più di una abborracciata soluzione di ogni problema.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: trip report ROMA FIUMICINO

Messaggio da leggereda belumosi » mar 08 ott 2024, 09:46:03

Intervista di Italiavola a Marco Troncone, CEO di ADR.
Emergono alcuni dati interessanti.
Innanzitutto la forte destagionalizzazione di FCO. Gli americani registrati a Febbraio e Marzo, sono quasi il doppio rispetto ai numeri pre-covid.
Previsto un ulteriore balzo l'anno prossimo grazie al Giubileo, seppure con percentuali più moderate rispetto a quest'anno.
Aumenta molto il traffico LR, ITA va benone, ma anche FR, W6 e le altre compagnie sono in crescita.
Una situazione davvero invidiabile.

Roma va forte nel 2024 con il 24% di crescita, ci dice l’AD Marco Troncone, che guarda all’anno prossimo con il Giubileo

Aeroporti di Roma continua a crescere e nel 2024 é a un volume a doppia cifra percentuale, va al doppio della velocità di Monaco e Barcellona ha detto Marco Troncone – CEO di ADR – che ci ha rilasciato questa intervista.

Come va nel 2024?

Alla grande! il 24% di crescita.

Nel 2024 il 24% é un gran risultato?

Assolutamente. E’ un gran risultato, si però non solo come numero, non solo quantitativamente, ma anche qualitativamente (sottolineandolo con una punta di giusto orgoglio ndr).

Ci dica di piú?

Nel senso che é una crescita di traffico ad alto valore aggiunto. Traffico principalmente intercontinentale, traffico di lungo raggio.


Da dove?

In particolare traffico, che arriva dalle Americhe. stiamo vedendo una nuova primavera del mercato nord americano, che sta crescendo a ritmi incredibili e si sta anche molto destagionalizzando. Abbiamo visto, anzi ci sono molti americani nel periodo dei mesi di bassa tra febbraio e marzo. Anzi abbiamo registrato quasi il raddoppio rispetto agli stessi mesi del pre-Covid. Quindi é una crescita molto sana, molto sostenibile e che ci sta spianando la strada verso il 2025, in cui ci sarà probabilmente non a questi ritmi, che sono elevatissimi, dove ci sarà ulteriore crescita, anche grazie all’appuntamento del Giubileo.

Quanto potrebbe pesare il Giubileo in termini di numeri?

Non lo sappiamo ancora. Non lo sappiamo, é un pò difficile da dire, sono flussi che si attivano spesso anche un pò sotto data. Il calendario Giubilare é stato pubblicato non molto tempo fà. Al momento prevediamo probabilmente un riempimento maggiore sui voli già previsti. Quanto all’attivazione di nuovi voli, magari dei charter, è ancora un attimino presto per dirlo. Quindi vedremo…


Anche se il traffico turistico per il Giubileo un traffico ispirato dalla fede, quindi viaggeranno sopratutto per venire a Roma per il Giubileo?

Si, é un traffico naturalmente religioso. Però non per questo é un traffico meno importante. É un traffico che potrebbe venire in buona parte ancora una volta da origini a lungo raggio. Quindi Nord America, Sud America, Argentina che é il Paese del nostro Santo Padre. Penso a geografie asiatiche come le Filippine, che sono naturalmente molto piene diciamo di cittadini di fede cattolica. Prevediamo appunto questi ingressi qui, dall’Europa, naturalmente dalla Polonia, da altre geografie ne vedremo molto.



Che numeri stimate?

Quanti saranno é ancora un attimino presto, ma l’aeroporto sarà pronto.

ITA Airways sta andando bene?

Si , ITA Airways sta andando benissimo, sta crescendo bene. É sicuramente una buona notizia. É uno dei motivi per cui l’aeroporto di Fiumicino sta crescendo tanto.


ADR oltre a questi risultati e le aspettative per il futuro, sta continuando a capitalizzare i suoi investimenti ricevendo premi per la qualità dei servizi erogati dall’infrastruttira ai passeggeri e alle aerolinee. Esse crescono in numero, perché Roma é un aeroporto che fortemente attrae traffico, ma allo stesso modo lo genera. Infatti ITA Airways cresce, Ryanair, Wizz Air e le altre aumentano il loro giro d’affari. ADR attrae anche risorse dai business collaterali, perché é rapida a cogliere le occasioni come nell’immobiliare nell’area aeroportuale è stata la realizzazione ed apertura delnuovo training center Wizz Air. Il tutto realizzato in meno di un anno ed aperto qualche giorno fà.

https://italiavola.com/2024/10/08/roma- ... -giubileo/

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: trip report ROMA FIUMICINO

Messaggio da leggereda malpensante » mar 08 ott 2024, 10:29:22

A Roma sono aumentati i turisti americani a febbraio, ma questa non è “destagionalizzazione”, perché non appiattisce il calo rispetto ai mesi estivi, visto quanto sono aumentati a loro volta i passeggeri appunto estivi.

Prova ne sia che metà delle rotte ITA per il Nordamerica va in letargo, con gli aerei al prato.

Semmai è a Milano che c’è adesso una stagionalità nel flusso dall’America, che prima non esisteva o era molto più limitata.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: trip report ROMA FIUMICINO

Messaggio da leggereda maclover » mar 08 ott 2024, 11:18:21

Sarebbe bello parlare coi numeri e non con la bile

A febbraio-marzo MUC, FCO e MXP hanno un trend identico rispetto a luglio-agosto: fanno 2/3 dei pax.
Dati 2024. Ora mi aspetto con ogni due post venga scritto che MUC e MXP sono fortemente stagionali

Immagine

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: trip report ROMA FIUMICINO

Messaggio da leggereda maclover » mar 08 ott 2024, 14:26:03

cesare.caldi ha scritto: mar 08 ott 2024, 14:20:24 Grazie per l'analisi quindi la stagionalità mi sembra praticamente uguale per tutti i tre scali considerati.

Però non si può dire.
Che FCO sia (ancora) iper-mega-stagionalizzato è alla terza pagina del manuale del malpensante.
Quindi è una grave infrazione dire il contrario

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: trip report ROMA FIUMICINO

Messaggio da leggereda robix » mar 08 ott 2024, 14:35:06

Che FCO sia stagionalizzato è un dato di fatto: basta un raffronto tra le rotte (non solo di ITA) estive ed invernali. Semmai emerge che non è il solo (ed anche qui peraltro nulla di nuovo: da anni sul forum si spera che alcuni voli a MXP diventino annuali; forse perchè sono stagionali?).


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], LS69, maclover, milmxp, RAV38 e 23 ospiti