progetto e inaugurazione collegamento ferroviario tra il T1 e T2
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mar 06 mag 2008, 03:14:14
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Scusami, ma che il rinforzo di S5 ai 15' si chami anch'esso S5, oppure S5/ o S8976543, è completamente irrilevante per quello che sto dicendo.
Se si vuole rinforzare la S5 ai 15' facendo convivere il tutto sulla stessa linea con servizi veloci verso Busto e Varese, i 4 binari almeno fino a Parabiago servono. E questo anche se il rinforzo lo si blocca a busto o prima, o lo si devia verso Malpensa, tipo la S25 e prononevi tu. I 4 binari ALMENO fino a Parabiago servono ugualmente, mi spiace. Altrimenti vanno rallentati i diretti, e comunque si creerebbero forti conflitti e si renderebbe ingestibile anche la più minima perturbazione. Anche se il resto della LP lo si deviasse via variante Pelush.
Se si vuole rinforzare la S5 ai 15' facendo convivere il tutto sulla stessa linea con servizi veloci verso Busto e Varese, i 4 binari almeno fino a Parabiago servono. E questo anche se il rinforzo lo si blocca a busto o prima, o lo si devia verso Malpensa, tipo la S25 e prononevi tu. I 4 binari ALMENO fino a Parabiago servono ugualmente, mi spiace. Altrimenti vanno rallentati i diretti, e comunque si creerebbero forti conflitti e si renderebbe ingestibile anche la più minima perturbazione. Anche se il resto della LP lo si deviasse via variante Pelush.
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
e' incredibile quanto ci sembrino lontane le date proposteci per inizi e termine lavori.
Dopodiche' a distanza di tempo torniamo sull'argomento come io ho fatto per caso su questo argomento e scopriamo che e' ancora tutto fermo... qualcuno sa di novita'?
Mi Sempra che Expo sia sempre piu vicino ma cose importanti realizzate se ne vedono molto poche... e' proprio un fatto di testa secondo me.
Ormai siamo come il peggio del Sud di 30 anni fa (nel senso che noi eravamo diversi mentre oggi siamo uguali o quasi)...
...parlare e parlare per cammuffare la realta per ingannare costantemente (e' una sorta di grossolana »filosofia« criminale per certi aspetti). Anche la Spagna riprende. Noi no. Ci manca la testa e non capiamo che lo Stato deve fare poche cose e farle bene. Il resto ai private (senza svendere agli amici degli amici). Ma ormai il tarlo di delegare all«altro ci ha pervasi e ci aspettiamo sempre tutto dallo stato. E« un modo per deresponsabilizzarci e non avere il coraggio di mandare a casa migliaia di gente che non serve.
Quello che da noi si chiamano precari dello stato in altri stati in genere si chiamano quelli che vogliono il posto statale. Non il lavoro vero. Salvo le ovvie eccezioni, logicamente.
Ma la sostanza e« questa. Tutti cercano il posto fisso e denigrano il lavoro private. Lo statale se fosse ben organizzato dovrebbe controllare onestaimente il privato. Con pochi , validi, incorrotti e preparati funzionari, Ma a molti questa melassa fa comodo. Specialmente a chi ideologicamente pensa ancora ad uno stato che controlli tutto. Ma non esiste piu' tranne a Cuba forse.
E intanto il treno e' li'. Sepro di sbagliare. news??
Dopodiche' a distanza di tempo torniamo sull'argomento come io ho fatto per caso su questo argomento e scopriamo che e' ancora tutto fermo... qualcuno sa di novita'?
Mi Sempra che Expo sia sempre piu vicino ma cose importanti realizzate se ne vedono molto poche... e' proprio un fatto di testa secondo me.
Ormai siamo come il peggio del Sud di 30 anni fa (nel senso che noi eravamo diversi mentre oggi siamo uguali o quasi)...
...parlare e parlare per cammuffare la realta per ingannare costantemente (e' una sorta di grossolana »filosofia« criminale per certi aspetti). Anche la Spagna riprende. Noi no. Ci manca la testa e non capiamo che lo Stato deve fare poche cose e farle bene. Il resto ai private (senza svendere agli amici degli amici). Ma ormai il tarlo di delegare all«altro ci ha pervasi e ci aspettiamo sempre tutto dallo stato. E« un modo per deresponsabilizzarci e non avere il coraggio di mandare a casa migliaia di gente che non serve.
Quello che da noi si chiamano precari dello stato in altri stati in genere si chiamano quelli che vogliono il posto statale. Non il lavoro vero. Salvo le ovvie eccezioni, logicamente.
Ma la sostanza e« questa. Tutti cercano il posto fisso e denigrano il lavoro private. Lo statale se fosse ben organizzato dovrebbe controllare onestaimente il privato. Con pochi , validi, incorrotti e preparati funzionari, Ma a molti questa melassa fa comodo. Specialmente a chi ideologicamente pensa ancora ad uno stato che controlli tutto. Ma non esiste piu' tranne a Cuba forse.
E intanto il treno e' li'. Sepro di sbagliare. news??
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Ho sentito che recentemente c' è stato un passaggio fondamentale, ora pare che si faccia davvero, ma quando non lo sa neanche Tony Renis.
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Il treno di Malpensa è li ma quello del paese mi sà che si è perso definitivamente.MUSICA ha scritto: E intanto il treno e' li'. Sepro di sbagliare. news??
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
- M.C.205 Veltro
- Messaggi: 185
- Iscritto il: dom 06 ott 2013, 18:36:06
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Spero che nessuno si offenda per il mio scritto e se così fosse me ne scuso anticipatamente.
Io non faccio un discorso razziale, ma culturale: il nord locomitiva d'italia e d'europa è finito.
Il nord laborioso e industrioso, figlio delle occupazioni francesi e asburgiche, e con essi della cultura nordica,ha lasciato i suoi geni o meglio i suoi geni sono stati sostituiti da quelli della cultura mediterraneo-latina.
Dal dopoguerra ad oggi le migrazioni dal sud italia hanno portato tanti bravi lavoratori nelle aziende del nord, e l'hanno fatte diventare grandi e prospere, ma hanno portato con essi una cultura più statalista, che imprenditoriale.
Il latino preferisce la sicurezza del lavoro statale al rischio del mettersi in proprio; oggi questa mentalità ha pervaso anche il nord, che ormai vede alcune delle sue più grandi realtà essere in mano pubblica: SEA, Agusta Westland, Alenia Aermacchi, Ferrovie Nord, la Sanità tutta, oppure essere state cedute a proprietari esteri, se non aver chiuso completamente.
Lo stato, il pubblico, la regione, le provincie gli innumerevoli enti parastatali controllano una massa enorme del patrimonio produttivo, con tutte le conseguenze che la gestione politica di queste attività comporta (vedi Alfa Romeo, Alitalia, Tirrenia, Telecom, Italsider, ecc..)
Non mi stupisco pertanto che le scelte di aviazione in italia seguano criteri di interesse e convenienza politica, piuttusto che scelte di natura economica, di sviluppo e crescita del paese anche qui al nord, dove l'economicità, la qualità tecnica, il progresso scientifico erano nel proprio DNA.
Meglio LIN aperto dietro a BGY, meglio AZ fallita a FCO che in salute a MXP, che pensare a quale sarebbe la scelta migliore per il paese tutto.
Se un bue ( il nord) tira per tutto il carro, il carro e gli altri buoi (centro-sud) ci guadagnano, ma se ammazzate il bue che tira, dopo il carro lo tirate voi.
Pazientate per la mia prolissità e se vi ho annoiato. :ciao:
Io non faccio un discorso razziale, ma culturale: il nord locomitiva d'italia e d'europa è finito.
Il nord laborioso e industrioso, figlio delle occupazioni francesi e asburgiche, e con essi della cultura nordica,ha lasciato i suoi geni o meglio i suoi geni sono stati sostituiti da quelli della cultura mediterraneo-latina.
Dal dopoguerra ad oggi le migrazioni dal sud italia hanno portato tanti bravi lavoratori nelle aziende del nord, e l'hanno fatte diventare grandi e prospere, ma hanno portato con essi una cultura più statalista, che imprenditoriale.
Il latino preferisce la sicurezza del lavoro statale al rischio del mettersi in proprio; oggi questa mentalità ha pervaso anche il nord, che ormai vede alcune delle sue più grandi realtà essere in mano pubblica: SEA, Agusta Westland, Alenia Aermacchi, Ferrovie Nord, la Sanità tutta, oppure essere state cedute a proprietari esteri, se non aver chiuso completamente.
Lo stato, il pubblico, la regione, le provincie gli innumerevoli enti parastatali controllano una massa enorme del patrimonio produttivo, con tutte le conseguenze che la gestione politica di queste attività comporta (vedi Alfa Romeo, Alitalia, Tirrenia, Telecom, Italsider, ecc..)
Non mi stupisco pertanto che le scelte di aviazione in italia seguano criteri di interesse e convenienza politica, piuttusto che scelte di natura economica, di sviluppo e crescita del paese anche qui al nord, dove l'economicità, la qualità tecnica, il progresso scientifico erano nel proprio DNA.
Meglio LIN aperto dietro a BGY, meglio AZ fallita a FCO che in salute a MXP, che pensare a quale sarebbe la scelta migliore per il paese tutto.
Se un bue ( il nord) tira per tutto il carro, il carro e gli altri buoi (centro-sud) ci guadagnano, ma se ammazzate il bue che tira, dopo il carro lo tirate voi.
Pazientate per la mia prolissità e se vi ho annoiato. :ciao:
Bisogna essere fatti col fil di ferro, per ammirare il creato e non sentire l'alito del creatore che ci accarezza la faccia. Simone Moro (alpinista).
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Ufficialmente, grazie ai fondi UE, hanno concluso il progetto esecutivo.
A luglio 2013 la UE ha ritenuto meritevole il progetto e confermato stanziamento fondi 20% per esecuzione lavori, ora si attendono news e soldi da Roma per appaltarli... in teoria l'accordo prevede soldi da UE, Ministero e Regione
A luglio 2013 la UE ha ritenuto meritevole il progetto e confermato stanziamento fondi 20% per esecuzione lavori, ora si attendono news e soldi da Roma per appaltarli... in teoria l'accordo prevede soldi da UE, Ministero e Regione
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Assolutamente!M.C.205 Veltro ha scritto:Pazientate per la mia prolissità e se vi ho annoiato. :ciao:
Santa verità, purtroppo!
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Malpensa: nel 2015 collegamento ferroviario tra i due terminal
I due terminal passeggeri dell'aeroporto di Malpensa entro la fine del 2015 saranno collegati da una ferrovia. Il treno attualmente raggiunge solo il Terminal 1; poi dovrebbe proseguire fino ad agganciare la rete nazionale anche a Gallarate.
I tempi del progetto, approvato un anno fa, sono stati annunciati stamani a Malpensa al termine di una visita del presidente della Lombardia, Roberto Maroni, accompagnato dal presidente della Sea, Pietro Modiano.
La Regione ha già stanziato 30 milioni di euro, la Sea 16 milioni e dall'Unione Europea ne sono arrivati 23: per la restante parte delle risorse necessaria ad arrivare al costo complessivo di 115 milioni di euro, Maroni ha riferito che «c'è l'impegno del ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi» per il via libera del governo. Dunque, il nuovo tratto di ferrovia «si farà. Si tratta di 3,4 chilometri di binari gestiti da Ferrovie Nord, con la realizzazione di una stazione al terminal 2.
Maroni ha anche sottolineato come la Regione «abbia deciso di finanziarie l'investimento per collegare il Terminal 1 e il Terminal 2, mettendoci 30 milioni come Regione Lombardia, perché Malpensa ha la vocazione per diventare un grande aeroporto internazionale. Malpensa può svolgere un ruolo da protagonista sia nel traffico merci che in quello passeggeri». «Sono qui per testimoniare l'interesse della Regione Lombardia per l'aeroporto di Malpensa e l'impegno della Regione - ha sottolineato - per fare sì che Malpensa realizzi la sua vocazione di aeroporto internazionale».
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ABStJBg
I due terminal passeggeri dell'aeroporto di Malpensa entro la fine del 2015 saranno collegati da una ferrovia. Il treno attualmente raggiunge solo il Terminal 1; poi dovrebbe proseguire fino ad agganciare la rete nazionale anche a Gallarate.
I tempi del progetto, approvato un anno fa, sono stati annunciati stamani a Malpensa al termine di una visita del presidente della Lombardia, Roberto Maroni, accompagnato dal presidente della Sea, Pietro Modiano.
La Regione ha già stanziato 30 milioni di euro, la Sea 16 milioni e dall'Unione Europea ne sono arrivati 23: per la restante parte delle risorse necessaria ad arrivare al costo complessivo di 115 milioni di euro, Maroni ha riferito che «c'è l'impegno del ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi» per il via libera del governo. Dunque, il nuovo tratto di ferrovia «si farà. Si tratta di 3,4 chilometri di binari gestiti da Ferrovie Nord, con la realizzazione di una stazione al terminal 2.
Maroni ha anche sottolineato come la Regione «abbia deciso di finanziarie l'investimento per collegare il Terminal 1 e il Terminal 2, mettendoci 30 milioni come Regione Lombardia, perché Malpensa ha la vocazione per diventare un grande aeroporto internazionale. Malpensa può svolgere un ruolo da protagonista sia nel traffico merci che in quello passeggeri». «Sono qui per testimoniare l'interesse della Regione Lombardia per l'aeroporto di Malpensa e l'impegno della Regione - ha sottolineato - per fare sì che Malpensa realizzi la sua vocazione di aeroporto internazionale».
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ABStJBg
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Il Sole 24 Ore pubblica le immagini del progetto, con il credit
"Foto dal sito AeroportiLombardi.it"
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... rr=ABqxuBg
"Foto dal sito AeroportiLombardi.it"
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... rr=ABqxuBg
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Da altre parti invece titoli che denotano l'assoluta "ignoranza" sul progetto, almeno nel titolo:
titolo
Expo 2015, per i collegamenti ferroviari la regione espropria pure Finmeccanica
Ma sui terreni ci sono gli stabilimenti
di Agusta Westland
Qui l'articolo, nel quale perlomeno non viene descritto che il collegamento centri con gli stabilimenti dell'Agusta.
http://www.lanotiziagiornale.it/expo-20 ... i-di-agus/
titolo
Expo 2015, per i collegamenti ferroviari la regione espropria pure Finmeccanica
Ma sui terreni ci sono gli stabilimenti
di Agusta Westland
Qui l'articolo, nel quale perlomeno non viene descritto che il collegamento centri con gli stabilimenti dell'Agusta.
http://www.lanotiziagiornale.it/expo-20 ... i-di-agus/
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Quasi certamente sono le particelle dei campi verdi posti tra il miseo Volandia e la sede di Neos vicino al semaforo di Casenuove sulla vecchia provinciale.
Li sotto passerà il treno e sopra faranno una rotonda :fischio:
Li sotto passerà il treno e sopra faranno una rotonda :fischio:
Malpensa airport user
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Piccola news
L' azienda in cui lavora mio cognato, è stata incaricata di picchettare (6.000 picchetti) il terreno per tutto il futuro tracciato ferroviario dal T1 al T2 per rilevamenti.
quindi penso siano imminenti i lavori, forse avrò la fortuna di partecipare.
:ciao:
L' azienda in cui lavora mio cognato, è stata incaricata di picchettare (6.000 picchetti) il terreno per tutto il futuro tracciato ferroviario dal T1 al T2 per rilevamenti.
quindi penso siano imminenti i lavori, forse avrò la fortuna di partecipare.
:ciao:
AC, AP, AT, AY, AZ, B6, BA, BK, BR, BT, CA, CI, CX, CZ, EC, EI, EK, EN, EY, FB, FD, FM, FR, G7, GA, GQ, HU, I8, IB, IG, J8, KE, KL, L4, LH, LO, LX, MHS, MI, MU, NH, OK, OS, OZ, PC, QR, SC, SK, SN, SQ, T2, TG, TK, TP, U2, U9, UA, VE, VN, VY, W6, WY, X3, ZH, ZS, 0B
- M.C.205 Veltro
- Messaggi: 185
- Iscritto il: dom 06 ott 2013, 18:36:06
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Se fa la fine dell'Arcisate-Stabio per vent'anni hai da lavorare.rs4 ha scritto:Piccola news
L' azienda in cui lavora mio cognato, è stata incaricata di picchettare (6.000 picchetti) il terreno per tutto il futuro tracciato ferroviario dal T1 al T2 per rilevamenti.
quindi penso siano imminenti i lavori, forse avrò la fortuna di partecipare.
:ciao:
Bisogna essere fatti col fil di ferro, per ammirare il creato e non sentire l'alito del creatore che ci accarezza la faccia. Simone Moro (alpinista).
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
No dai, qui nel terreno non c'è arsenico e anzi è buono per le costruzioni... E i soldi per il collegamento sono già quasi tutti sul piatto
Malpensa airport user
Re: R: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Ragionevolmente per il 2016 sara pronto. E un opera molto piu semplice dell arcisate. E anche molto piu economica.
Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Come anticipato nei giorni scorsi, sono stato presente in cantiere insieme all'azienda incaricata di picchettare l'aera tracciamento ferroviario T1-T2 per rilevamento topografico
l'inizio del rilevamento topografico sarà questa settimana con lavori di taglio piante e arbusti , vi è già un D.L. con l'esproprio dei terreni (alcuni temporanei per permettere i lavori di cantiere e alcuni definitivi per il tracciato ferroviario).
verrà inseguito realizzato intervento di bonifica di ordigni bellici risalenti al secondo conflitto mondiale
l'appalto dell'opera verrà aggiudicata entro il 31 ottobre 2014
l'intera opera verrà conclusa entro il 31 dicembre 2015, cosi mi è stato detto dai vertici di FNM.
:ciao:
l'inizio del rilevamento topografico sarà questa settimana con lavori di taglio piante e arbusti , vi è già un D.L. con l'esproprio dei terreni (alcuni temporanei per permettere i lavori di cantiere e alcuni definitivi per il tracciato ferroviario).
verrà inseguito realizzato intervento di bonifica di ordigni bellici risalenti al secondo conflitto mondiale
l'appalto dell'opera verrà aggiudicata entro il 31 ottobre 2014
l'intera opera verrà conclusa entro il 31 dicembre 2015, cosi mi è stato detto dai vertici di FNM.
:ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AC, AP, AT, AY, AZ, B6, BA, BK, BR, BT, CA, CI, CX, CZ, EC, EI, EK, EN, EY, FB, FD, FM, FR, G7, GA, GQ, HU, I8, IB, IG, J8, KE, KL, L4, LH, LO, LX, MHS, MI, MU, NH, OK, OS, OZ, PC, QR, SC, SK, SN, SQ, T2, TG, TK, TP, U2, U9, UA, VE, VN, VY, W6, WY, X3, ZH, ZS, 0B
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Iniziati tra il T2 e il T2 i lavori di preparazione al cantiere ovvero pulizia e taglio vegetazione
--------------------------
Sent from my iPhone using Tapatalk
--------------------------
Sent from my iPhone using Tapatalk
Malpensa airport user
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
È stato pubblicando il bando, chiusura entro Fine Maggio
Malpensa airport user
Re: R: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Lo chiameremo il cantiere dell imbarazzo.
Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
dal 27/7 è operativo il nuovo parcheggio dipendenti in prossimità del varco 1 in quanto l'area dove c'era prima il vecchio verrà interessata dai lavori per la realizzazione della stazione ferroviaria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Ecco cos'erano quei lavori... Si sta procendendo anche ad aprire 2 nuovi spazi in testata 35 left, probabilmente a sostituzione P5 e P6
Malpensa airport user
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Pare che a Casenuove abbiano trovato resti interessanti


Malpensa airport user
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Gli antichi avevano già capito tutto e stavano costruendo il collegamento tra i futuri T1 e T2, quando arrivarono i romani guidati da Nerone a fare tabula rasa.
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
non riesco capire questo percorco,perche cosi tuortoso? non era meglio fare un diretto T1-T2? booo. :azz:
Re: progetto collegamento ferroviario tra il T1 e T2 MXP
Non é che adesso bloccano tutto?
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti