Non è detto se ad Alitalia verranno tolti slot a LIN e vuole mantenere le stesse rotte e frequenze su Milano, sarà costretta almeno in parte a spostarsi a MXP.mxp98 ha scritto:Sarà una consolazione mooolto magra visto che alla fine tra i vari litiganti a rimetterci sarà sempre e solo Malpensa.
Arriva il Decreto Linate
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Arriva il Decreto Linate
Re: Arriva il Decreto Linate
D'accordo Cesare, ma se aumentano i movimenti orari?
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Arriva il Decreto Linate
Non credo che lo faranno vorrebbe dire mettere in ginocchio Alitalia con più concorrenza a Linate.mxp98 ha scritto:D'accordo Cesare, ma se aumentano i movimenti orari?
Re: Arriva il Decreto Linate
Allora, il giro è questo:cesare.caldi ha scritto:Bene se le compagnie fanno il ricorso ma sbagliano il destinatario. La UE col tetto dei movimenti non centra nulla è l'ENAC che lo stabilisce e lo può eventualmente modificare. Ovviamente su richiesta di AZ, a cui un aumento della concorrenza a LIN non piacerà, Lupi farà una telefonata ad Enac blindando i 18 movimenti. Ricorso bocciato.
Non rimane che la soluzione migliore e ottimale per un ricorso: all' antitrust della UE chiedendo di intervenire contro la posizione dominante di Alitalia a Linate che possiede oltre il 70% degli slot e che a seguito del decreto Lupi potrà ulteriormente avere vantaggi essendo l'unica che potrà aprire nuove destinazioni avendo cosi tanti slot.
Quindi l'antitrust dovrebbe revocare a AZ un congruo numero di slot e riassegnarli alle altre compagnie.
Risultato a movimenti invariati sempre 18 si avrebbe piu' concorrenza a Linate e meno monopolio di Alitalia.
- Le compagnie protestano presso la UE. Visto che stiamo parlando almeno di Germania, Regno Unito, Spagna e Austria, la Commissione starà ad ascoltare. Il limite dei 18 movimenti orari è tecnicamente indifendibile. Già ora i voli in continuità territoriale non sono compresi nel novero.
- Se la Commissione riterrà che le proteste siano fondate, farà "comprendere" le sue ragioni al Governo italiano o al Ministro dei trasporti. La posizione dominante non gioca a favore di AZ e ci sono buone possibilità che sia tirato in ballo anche l'Antitrust.
- In base alle "argomentazioni" di varia natura che la Commissione farà pervenire, non si può escludere che il Ministero debba pervenire a più miti consigli e cambi gli indirizzi strategici di ENAC, come è in suo potere.
- Alla fine, più che far cedere slot ad AZ (che già ne sta cedendo per conto suo ad altri alleati), ci sarà un aumento degli slot di cui usufruiranno tutti tranne AZ. Il modo per evitare trappole legali verrà senz'altro trovato.
L'unica incognita, IMHO, sono i tempi per giungere al risultato finale, non il fatto che ciò avvenga. A meno che, si intende, il ricorso delle altre compagnie sia fatto così male da non poter essere accolto.
Re: Arriva il Decreto Linate
Ecco perché credo ci sia ben poco da gioire al disturbo arrecato ad Alitalia dalle altre major. Lupi ha aperto la stalla per far uscire qualche capo ma gli sfuggirà di mano tutta la mandria. Altro che indire un tavolo tecnico per valutare gli effetti del decreto!
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Arriva il Decreto Linate
Se si avvera questo scenario per Malpensa è la fine tutte le major europee rimaste vorranno andare a LIN. A MXP sui voli europei rimarrà solo Easyjet e poco altro. Un disastro.KittyHawk ha scritto:Allora, il giro è questo:cesare.caldi ha scritto:Bene se le compagnie fanno il ricorso ma sbagliano il destinatario. La UE col tetto dei movimenti non centra nulla è l'ENAC che lo stabilisce e lo può eventualmente modificare. Ovviamente su richiesta di AZ, a cui un aumento della concorrenza a LIN non piacerà, Lupi farà una telefonata ad Enac blindando i 18 movimenti. Ricorso bocciato.
Non rimane che la soluzione migliore e ottimale per un ricorso: all' antitrust della UE chiedendo di intervenire contro la posizione dominante di Alitalia a Linate che possiede oltre il 70% degli slot e che a seguito del decreto Lupi potrà ulteriormente avere vantaggi essendo l'unica che potrà aprire nuove destinazioni avendo cosi tanti slot.
Quindi l'antitrust dovrebbe revocare a AZ un congruo numero di slot e riassegnarli alle altre compagnie.
Risultato a movimenti invariati sempre 18 si avrebbe piu' concorrenza a Linate e meno monopolio di Alitalia.
- Le compagnie protestano presso la UE. Visto che stiamo parlando almeno di Germania, Regno Unito, Spagna e Austria, la Commissione starà ad ascoltare. Il limite dei 18 movimenti orari è tecnicamente indifendibile. Già ora i voli in continuità territoriale non sono compresi nel novero.
- Se la Commissione riterrà che le proteste siano fondate, farà "comprendere" le sue ragioni al Governo italiano o al Ministro dei trasporti. La posizione dominante non gioca a favore di AZ e ci sono buone possibilità che sia tirato in ballo anche l'Antitrust.
- In base alle "argomentazioni" di varia natura che la Commissione farà pervenire, non si può escludere che il Ministero debba pervenire a più miti consigli e cambi gli indirizzi strategici di ENAC, come è in suo potere.
- Alla fine, più che far cedere slot ad AZ (che già ne sta cedendo per conto suo ad altri alleati), ci sarà un aumento degli slot di cui usufruiranno tutti tranne AZ. Il modo per evitare trappole legali verrà senz'altro trovato.
L'unica incognita, IMHO, sono i tempi per giungere al risultato finale, non il fatto che ciò avvenga. A meno che, si intende, il ricorso delle altre compagnie sia fatto così male da non poter essere accolto.
Comunque credo che Alitalia e la sua lobby romana compreso Lupi faranno di tutto per non far passare questo scenario. Già adesso AZ a LIN pur col 70% degli slot perde soldi ed è costretta a cedere slot ad AB perchè non sa cosa farsene. Quando prova ad aprire in proprio nuove rotte europee da LIN fanno flop. Il nazionale ormai è una debacle col treno sulla Milano Roma e le varie low cost verso il sud italia. Se a questo aggiungiamo un aumento delle concorrenza a LIN, AZ è la volta buona che o abbandona del tutto milano e si rifugia a FCO oppure rinsavisce e chiede di chiudere LIN.
Re: Arriva il Decreto Linate
^^^
sono d'accordo con l'analisi di cesare, tranne le ultimissime parole.
Anche si dovesse chiudere linate, alitalia fara' hub a mxp come l'ha gia' fatto in passato, cogli equipaggi romani che fanno la spola da fco. C'e' qualcuno che vorrebbe questa situazione?
Io ma anche no.
sono d'accordo con l'analisi di cesare, tranne le ultimissime parole.
Anche si dovesse chiudere linate, alitalia fara' hub a mxp come l'ha gia' fatto in passato, cogli equipaggi romani che fanno la spola da fco. C'e' qualcuno che vorrebbe questa situazione?
Io ma anche no.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Arriva il Decreto Linate
Malpensa ora come ora che possibilità ha di crescere? Pochissime per cui è un rischio da correre su Linate sia mai che qualcosa cambierà
E Alitalia sarà stata e sarà ancora romana con equipaggi domani etc ma a Malpensa generava 7mln di transito che facevano comodo e lavoro
E Alitalia sarà stata e sarà ancora romana con equipaggi domani etc ma a Malpensa generava 7mln di transito che facevano comodo e lavoro
Malpensa airport user
Re: Arriva il Decreto Linate
In AZ sono duri a capire. Credevano di aver risolto tutti i loro problemi con la "gallina dalle uova d'oro", la LIN-FCO in monopolio, salvo poi accorgersi che, con l'avvento dell'Alta Velocità e (successivamente) Easyjet, ciò non era vero.
Ora sperano di guadagnare ampliando il numero delle possibili destinazioni e probabilmente anche qui prenderanno delle legnate sui denti, perché la concorrenza non starà a guardare e cercherà di scardinare in tutti i modi la cittadella che AZ vorrebbe costruire. E questo sarà agevolato dal fatto che la stessa AZ fornisce loro gli strumenti per farlo. Perché ogni volta che gli italo-arabi magnificano la comodità di Linate per la sua vicinanza al centro di Milano non fanno altro che affermare che godono di un vantaggio competitivo che i concorrenti non hanno, non per loro incapacità ma per artificiali limitazioni all'operatività dell'aeroporto. Arriverà il momento in cui LIN in toto non sarà più per AZ un vantaggio, ma semplicemente un freno allo sviluppo e ai conti in ordine. Forse allora apriranno gli occhi. Fino ad ora tutte le loro mosse sono andate a vantaggio dei concorrenti.
Io non dispero. C'è chi impara subito dal primo sbaglio e chi ha bisogno di schiantarsi più volte per capire. AZ fa parte di quest'ultima categoria. Il giorno in cui, come San Paolo sulla via di Damasco, riceveranno l'illuminazione e realizzeranno che sono l'unica compagnia aerea a trarre beneficio da un accorpamento di tutte le attività su MXP, perché sono fondamentalmente l'unica compagnia aerea che opera da Milano voli di breve, medio e lungo raggio, forse le cose cambieranno. Perché anche allora AZ avrà i canali privilegiati per indurre il Governo a emanare il provvedimento (chiusura di LIN ai voli di linea) che potrebbe salvarla.
Ora sperano di guadagnare ampliando il numero delle possibili destinazioni e probabilmente anche qui prenderanno delle legnate sui denti, perché la concorrenza non starà a guardare e cercherà di scardinare in tutti i modi la cittadella che AZ vorrebbe costruire. E questo sarà agevolato dal fatto che la stessa AZ fornisce loro gli strumenti per farlo. Perché ogni volta che gli italo-arabi magnificano la comodità di Linate per la sua vicinanza al centro di Milano non fanno altro che affermare che godono di un vantaggio competitivo che i concorrenti non hanno, non per loro incapacità ma per artificiali limitazioni all'operatività dell'aeroporto. Arriverà il momento in cui LIN in toto non sarà più per AZ un vantaggio, ma semplicemente un freno allo sviluppo e ai conti in ordine. Forse allora apriranno gli occhi. Fino ad ora tutte le loro mosse sono andate a vantaggio dei concorrenti.
Io non dispero. C'è chi impara subito dal primo sbaglio e chi ha bisogno di schiantarsi più volte per capire. AZ fa parte di quest'ultima categoria. Il giorno in cui, come San Paolo sulla via di Damasco, riceveranno l'illuminazione e realizzeranno che sono l'unica compagnia aerea a trarre beneficio da un accorpamento di tutte le attività su MXP, perché sono fondamentalmente l'unica compagnia aerea che opera da Milano voli di breve, medio e lungo raggio, forse le cose cambieranno. Perché anche allora AZ avrà i canali privilegiati per indurre il Governo a emanare il provvedimento (chiusura di LIN ai voli di linea) che potrebbe salvarla.
Re: Arriva il Decreto Linate
Credo che AZ da sola si schianterebbe all'infinito, tanto paga sempre il contribuente italiano (oggi tramite Poste, ma tutti sappiamo che si tratta in realtà di un aiuto di stato mascherato). La mia speranza è soltanto su EY, che dovrebbe gestire AZ in modo imprenditoriale e quindi fare scelte che abbiano un senso di business. Staremo a vedere.KittyHawk ha scritto:Io non dispero. C'è chi impara subito dal primo sbaglio e chi ha bisogno di schiantarsi più volte per capire. AZ fa parte di quest'ultima categoria.
Re: Arriva il Decreto Linate
Certo, e i conti in rosso li pagavano gli italiani. E ora li stanno pagando ancora gli italiani. E domani per avere l'hub a mxp di alitalia cogli equipaggi a fco dovranno pagarli ancora gli italiani.I-Alex ha scritto:Malpensa ora come ora che possibilità ha di crescere? Pochissime per cui è un rischio da correre su Linate sia mai che qualcosa cambierà
E Alitalia sarà stata e sarà ancora romana con equipaggi domani etc ma a Malpensa generava 7mln di transito che facevano comodo e lavoro
Posso dirlo? Che schifo.
In questo paese non si riesce a far capire alla gente che le compagnie aeree o sono organizzate per rendere denaro oppure e' meglio che chiudano. Poi uno si stupisce che l'italia va sempre piu' a fondo. Mah.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Arriva il Decreto Linate
nella remota ipotesi che in un lontano futuro EY+LAI aprissero un hub a MXP, non penso che sarebbe ammessa una navetta FCO-MXP per gli equipaggi, i tempi sono cambiati e ci sarebbero dei trasferimenti in brughiera "obtorto collo"! :green:
vedi come li spostano aprendo e chiudendo basi Torino Venezia ecc.
vedi come li spostano aprendo e chiudendo basi Torino Venezia ecc.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Arriva il Decreto Linate
Oggi primo giorno della winter sono partiti da Malpensa T1 la bellezza di 6 dico 6 voli nazionali in tutto: 3 Alitalia per FCO, 2 Meridiana per FCO e 1 Meridiana per NAP. Siamo al minimo storico, e il T1 da oggi ha perso anche gli 8 daily di Air Berlin passati a Linate. Questo satellite ormai è sempre piu' vuoto e inutilizzato. Urge che Sea faccia qualche accordo per portare qui compagnie come Norwegian, Germanwings, Vueling o Ryanair. Bisogna aumentare la massa di pax altrimenti i costi per il mantenimento di una struttura come il T1 diventeranno insopportabili e saranno costretti a iniziare a chiudere qualche parte.
Re: Arriva il Decreto Linate
Caro Cesare, mi sa a quelli in Sea è meglio mandargli una letterina in cui si ricordi appunto tale problema di assenza voli al T1 prima che all ultimo scoprano che ci smenano e la cosa è diventata drammatica. Se non sbaglio mica è rientrato un tal sig. Crognaletti?
se così fosse si potrebbe mandargli una mail, no.
se così fosse si potrebbe mandargli una mail, no.
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Arriva il Decreto Linate
Crognaletti era l'ex commerciale di SEA? Si era dimesso ed è tornato?hkg ha scritto:Caro Cesare, mi sa a quelli in Sea è meglio mandargli una letterina in cui si ricordi appunto tale problema di assenza voli al T1 prima che all ultimo scoprano che ci smenano e la cosa è diventata drammatica. Se non sbaglio mica è rientrato un tal sig. Crognaletti?
se così fosse si potrebbe mandargli una mail, no.
Re: Arriva il Decreto Linate
Era in Sea poi è andato a fare direttore generale in Airport Handling, non mi pare ci siano sviluppi ulteriori
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Arriva il Decreto Linate
E adesso chi c'è al suo posto come commerciale? Qualcuno che mi sembra non stia certo brillando per i risultati ottenuti, per usare un eufemismo...I-Alex ha scritto:Era in Sea poi è andato a fare direttore generale in Airport Handling, non mi pare ci siano sviluppi ulteriori
Re: Arriva il Decreto Linate
Abbiamo già detto chi lo ha sostituito ma siccome ci leggono, preferisco non commentare in pubblico :ciao:
E ricordo che qui di parla di Decreto Linate,i moderatori potrebbero usare l'accetta :green: :cool2:
E ricordo che qui di parla di Decreto Linate,i moderatori potrebbero usare l'accetta :green: :cool2:
Malpensa airport user
Re: Arriva il Decreto Linate
Ieri sera ero lì.
In effetti l'assenza dei 3 voli Air Berlin della sera su sentiva... Il deserto più totale, ma in compenso e' partito il primo IG per Napoli alle 20:40 .
Peraltro agli arrivi alle 19:30 il banchetto Malpensa Shuttle era chiuso e qualcuno si è' lamentato.
Sta diventando terra di nessuno!
In effetti l'assenza dei 3 voli Air Berlin della sera su sentiva... Il deserto più totale, ma in compenso e' partito il primo IG per Napoli alle 20:40 .
Peraltro agli arrivi alle 19:30 il banchetto Malpensa Shuttle era chiuso e qualcuno si è' lamentato.
Sta diventando terra di nessuno!
Re: Arriva il Decreto Linate
In realtà qualcuno in AZ l'ha capito molti anni fa (Cempella), e qualcuno l'ha capito molti anni fa anche tra i politici (Prodi/Burlando). Il problema è la restante massa di caproni all'amatriciana.KittyHawk ha scritto:Io non dispero. C'è chi impara subito dal primo sbaglio e chi ha bisogno di schiantarsi più volte per capire. AZ fa parte di quest'ultima categoria. Il giorno in cui, come San Paolo sulla via di Damasco, riceveranno l'illuminazione e realizzeranno che sono l'unica compagnia aerea a trarre beneficio da un accorpamento di tutte le attività su MXP, perché sono fondamentalmente l'unica compagnia aerea che opera da Milano voli di breve, medio e lungo raggio, forse le cose cambieranno. Perché anche allora AZ avrà i canali privilegiati per indurre il Governo a emanare il provvedimento (chiusura di LIN ai voli di linea) che potrebbe salvarla.
Certo che una AZ che perde 40 milioni all'anno in quasi monopolio su LIN non potrà fare affari in LIN liberalizzato con un aumento dei movimenti. A quanto pare ai caproni piace il rosso, quello dei conti, tanto non pagano loro.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Arriva il Decreto Linate
L'avrà mica sostituito Schisano, prossimo all'uscita da Alitalia ??? :eek:I-Alex ha scritto:Abbiamo già detto chi lo ha sostituito ma siccome ci leggono, preferisco non commentare in pubblico :ciao:



- AeroportiLombardi
- Messaggi: 545
- Iscritto il: mer 25 nov 2009, 18:37:05
Re: Arriva il Decreto Linate
Dalla Prealpina di oggi


La voce ufficiale del portale Aeroporti Lombardi, visita il sito www.aeroportilombardi.it
mail to: aeroportilombardi @ virgilio.it - senza spazi -






mail to: aeroportilombardi @ virgilio.it - senza spazi -






Re: Arriva il Decreto Linate
Vorrei capire una cosa: tra i vari voli che, quasi sicuramente a partire da Gennaio, Ethiad Regional opererà per conto di AZ (non credo in codeshare), dovrebbero esserci anche Linate-Zurigo e Linate- Ginevra. Sarebbe una cosa fattibile?malpensante ha scritto:La Svizzera è fuori questione, non essendo UE.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Arriva il Decreto Linate
No, i voli Linate-Svizzera non sono ammessigabrio ha scritto:Vorrei capire una cosa: tra i vari voli che, quasi sicuramente a partire da Gennaio, Ethiad Regional opererà per conto di AZ (non credo in codeshare), dovrebbero esserci anche Linate-Zurigo e Linate- Ginevra. Sarebbe una cosa fattibile?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti