Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda spanna » sab 28 mag 2016, 10:49:48

ma scusate, qualcuno pensa che EK la sua V liberta' se la sia presa da sola? A qualcuno lo vogliamo dare il merito o no? Se non e' merito dei politici lombardi di chi e' il merito? Voglio dire, la V liberta' e' stata assegnata vincendo l'opposizione di alitalia e della cricca romana, mica pizza e fichi.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda FlyCX » sab 28 mag 2016, 13:39:52

spanna ha scritto:ma scusate, qualcuno pensa che EK la sua V liberta' se la sia presa da sola? A qualcuno lo vogliamo dare il merito o no? Se non e' merito dei politici lombardi di chi e' il merito? Voglio dire, la V liberta' e' stata assegnata vincendo l'opposizione di alitalia e della cricca romana, mica pizza e fichi.
A me è giunta voce (non verificabile) anche di una sponda che è transitata dalla sponsorizzazione del Milan alla politica.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda robix » sab 28 mag 2016, 15:09:04

spanna ha scritto:ma scusate, qualcuno pensa che EK la sua V liberta' se la sia presa da sola? A qualcuno lo vogliamo dare il merito o no? Se non e' merito dei politici lombardi di chi e' il merito? Voglio dire, la V liberta' e' stata assegnata vincendo l'opposizione di alitalia e della cricca romana, mica pizza e fichi.
Se anche il merito fosse della politica milanese (cosa sulla quale nutro più di qualche dubbio anche per le ragioni ricordate da FlyCX) che successo sarebbe ? Un volo in più su una città già servita da AA, AZ, DL e UA ? Oggi operata con il 380 così da poter dire che a MXP ci atterra anche il 380 ? Io i risultati li giudico prevalentemente su LIN, che è più aperto che mai (in attesa di nuovi sviluppi): vediamo se il nuovo sindaco (chiunque sarà) vorrà e saprà battersi per limitare LIN (che poi ottenga qualcosa è altro discorso, ma almeno provarci).

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda spanna » dom 29 mag 2016, 09:35:39

il berlusca ha inventato i capitani coraggiosi e finche' e' stato al governo non ha concesso nessuna V liberta'. Certo la sponsorizzazione lo avra' ammorbidito, ma lui era all'opposizione quando la V liberta' fu concessa. Probabilmente ci fu un accordo bipartisan tra le forze politiche lombarde che porto' a casa il risultato.
Sull'importanza di questa V liberta' basta ascoltare gli strilli di montezemolo per capirla, poi se uno vuol fare lo struzzo e far finta di niente, affari suoi. Giudicare la politica lombarda esclusivamente su linate e' un errore che molti si trascinano ormai da decenni. Non e' linate il problema di mxp, cosi' come non e' bgy il problema di mxp, anche se questi due aeroporti non ci fossero a mxp non ci sarebbe comunque nessun hub carrier, perche' il governo vuole alitalia a roma, punto e basta, ed impedisce a chiunque altro di fare hub a mxp, come dimostra il caso LHI. Tutt'al piu' ci sarebbe un grosso aeroporto che vanta la sommatoria dei passeggeri dei 3 attuali aeroporti, ma non ci sarebbe un volo IC in piu', perche' senza hub carrier non esiste hub. A me sembra gia' un miracolo che questa V liberta' sia arrivata, e mi sembrera' un miracolo se linate non verra' aperta ulteriormente ai voli extraUE, viste le dichiarazioni esplicite di montezemolo. Se non succedera' dovremo solo ringraziare i politici lombardi che si sono opposti.
E poi occorre un disegno politico preciso. A quale disegno politico appartiene la mossa di limitare oggi linate? A nessuno. La guerra su MXP va combattuta con un disegno politico preciso, ogni battaglia da combattere deve avere un senso, deve portare ad un risultato che in chiave futura ti fa vincere la guerra. Qualcuno mi spieghi oggi 1) che senso ha limitare linate e che tipo di vantaggio dovrebbe portare 2) si tratta di una battaglia che ragionevolmente si puo' vincere o no?
La guerra ha bisogno di generali che pianifichino una strategia vincente e la perseguano passo dopo passo, non di colonnelli che abboccano alle manovre diversive del nemico che servono ad attirarti in una trappola per farti fuori.
Oggi la strategia piu' sensata e' rendere le operazioni su milano di alitalia sempre piu' in perdita in modo da costringerla ad andarsene: quindi la V liberta' concessa e' eccellente, e occorre puntare ad acquisirne altre, la bocciatura del decreto lupi e' eccellente perche' costringe a tornare al BB, e ci sara' da combattere la battaglia sul nuovo decreto delrio che non dovra' costituire un vantaggio per alitalia. Solo con una milano libera da alitalia i giochi per un nuovo hub carrier basato a MXP si potranno riaprire, non prima.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda FlyCX » dom 29 mag 2016, 10:06:02

spanna ha scritto:... la bocciatura del decreto lupi e' eccellente perche' costringe a tornare al BB, e ci sara' da combattere la battaglia sul nuovo decreto delrio che non dovra' costituire un vantaggio per alitalia. ...
Questo si chiama antitrust e potrebbe essere un nuovo terreno di scontro.
Con AZ alleata strettamente ad AF/KL è più difficile, ma come succursale di Abu Dhabi è diverso.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda spanna » dom 29 mag 2016, 10:52:54

la battaglia sul decreto delrio si gioca sull'apertura di lin ai voli extra UE. Montezemolo e' stato chiarissimo: alitalia vuole volare in russia, israele, turchia, e non solo. Delrio dovra' prendere una decisione ed i politici lombardi dovranno il piu' possibile mostrarsi compatti contro questa ipotesi in modo da impedirla. E' una battaglia squisitamente politica e non sappiamo come andra' a finire. Se dovesse prevalere la tesi di alitalia sarebbe un colpo gravissimo da cui MXP fara' fatica a risollevarsi, e forse non si risollevera' mai piu'. L'unico aspetto vagamente positivo di questa faccenda e' che in genere la politica preferisce muoversi sotto traccia, fare in modo che i contrasti siano affrontati e risolti nei palazzi romani anziche' nelle pubbliche piazze dove gli elettori - non sia mai - possano dire la loro. L'uscita coram populi di montezemolo e' contraria a questi principii e potrebbe essere un sintomo rivelatore delle difficolta' di alitalia di imporre la propria volonta' con i canali riservati tradizionali. Potrebbe essere che, visto che tenendo tutto sotto traccia alitalia non riesce ad ottenere quello che vuole (la V liberta' ad EK gli duole assai, per esempio), montezemolo abbia scelto la strada della polemica pubblica. Vediamo se la cosa gli porta bene.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda KL63 » dom 29 mag 2016, 13:39:51

Il ritorno del BB non cambierebbe un gran che per SAI. Ha disponibili 4 coa, (Air Berlin, AZ, AZ cityliner, Ethiad regional che l'altro giorno ho visto operare su Flightaradar il volo per AZ LIN Trieste), dovrebbe tagliare solo i voli di AB spostati da MXP a LIN peraltro con scarso successo. Per quanto riguarda le pressioni su DELRIO temo che @Spanna abbia ragione.

Questa mattina cercavo sul sito del TAR la sentenza sul Lupi, che non è ancora pubblicata, però ne ho trovata un'altra interessante. SEA è ritenuta responsabile di tutto l'inquinamento acustico prodotto dall'insieme dell'aeroporto e dovrebbe attuare le misure volte a ridurre l'inquinamento stesso, non ho ben capito però chi dovrebbe decidere queste misure.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda robix » dom 29 mag 2016, 15:48:21

KL63 ha scritto:Per quanto riguarda le pressioni su DELRIO temo che @Spanna abbia ragione.
Resta tuttavia il dubbio storico: non è possible liberalizzare le rotte da LIN soltanto per AZ. Oggi AZ praticamente non vola su IST (neppure da FCO, se no erro ridotto a 1 daily): a chi giova la LIN-IST, ad AZ o TK ? AZ vuole TLV da LIN: ma allora perchè non anche DOH ? (Salvo adottare il criterio delle miglia da LIN e fermarsi alla distanza di TLV escludendo DOH, ma allora anche AUH che invece EY vuole.) Le sparate di LCDM potrebbero anche essere una scusa per i risultati fallimentari di AZ dall'hub sussidiario di LIN, del tipo "non ci permettono di volare da LIN verso dove faremmo soldi e quindi per forza che a LIN siamo in perdita, mentre offriamo ai milanesi un importante servizio". Vedremo gli sviluppi (malpensante confermava qualche giorno fa che il decreto Delrio sarà la fotocopia del decreto Lupi).

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda FlyCX » dom 29 mag 2016, 17:58:14

KL63 ha scritto:Il ritorno del BB non cambierebbe un gran che per SAI. Ha disponibili 4 coa, (Air Berlin, AZ, AZ cityliner, Ethiad regional che l'altro giorno ho visto operare su Flightaradar il volo per AZ LIN Trieste),
Il 4º al limite è Mistral.
EY Regional è una compagnia svizzera e da BB è esclusa.
... SEA è ritenuta responsabile di tutto l'inquinamento acustico prodotto dall'insieme dell'aeroporto e dovrebbe attuare le misure volte a ridurre l'inquinamento stesso, non ho ben capito però chi dovrebbe decidere queste misure.
Finora pare che LIN sia entro i limiti di legge
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda KL63 » dom 29 mag 2016, 18:33:32

FlyCX ha scritto:
KL63 ha scritto:Il ritorno del BB non cambierebbe un gran che per SAI. Ha disponibili 4 coa, (Air Berlin, AZ, AZ cityliner, Ethiad regional che l'altro giorno ho visto operare su Flightaradar il volo per AZ LIN Trieste),
Il 4º al limite è Mistral.
EY Regional è una compagnia svizzera e da BB è esclusa.
... SEA è ritenuta responsabile di tutto l'inquinamento acustico prodotto dall'insieme dell'aeroporto e dovrebbe attuare le misure volte a ridurre l'inquinamento stesso, non ho ben capito però chi dovrebbe decidere queste misure.
Finora pare che LIN sia entro i limiti di legge
hai ragione ne ha almeno cinque disponibili con Mistral, l'altro giorno era un aeromobile Ey regional che operava LIN Trieste con doppio codice di volo, quindi com'è possibile? a me pare di ricordare che EY regional operi in un sostanziale regime speciale e che sia considerata come una compagnia comunitaria senza esserlo. In ogni caso ci sarebbero anche KLM ed AF.

per la sentenza se qualcuno avesse voglia di leggerla questo è il link:
https://www.giustizia-amministrativa.it ... U&q=Linate

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda KL63 » dom 29 mag 2016, 18:37:17

robix ha scritto:
KL63 ha scritto:Per quanto riguarda le pressioni su DELRIO temo che @Spanna abbia ragione.
Resta tuttavia il dubbio storico: non è possible liberalizzare le rotte da LIN soltanto per AZ. Oggi AZ praticamente non vola su IST (neppure da FCO, se no erro ridotto a 1 daily): a chi giova la LIN-IST, ad AZ o TK ? AZ vuole TLV da LIN: ma allora perchè non anche DOH ? (Salvo adottare il criterio delle miglia da LIN e fermarsi alla distanza di TLV escludendo DOH, ma allora anche AUH che invece EY vuole.) Le sparate di LCDM potrebbero anche essere una scusa per i risultati fallimentari di AZ dall'hub sussidiario di LIN, del tipo "non ci permettono di volare da LIN verso dove faremmo soldi e quindi per forza che a LIN siamo in perdita, mentre offriamo ai milanesi un importante servizio". Vedremo gli sviluppi (malpensante confermava qualche giorno fa che il decreto Delrio sarà la fotocopia del decreto Lupi).
questo dovresti chiederlo agli strateghi di SAI.
appunto da Milano non ha nemmeno un volo per IST, ne ha solo uno alla sera da FCO, ieri mattina ho visto un bel A330 di TK involarsi verso IST carico di polvere aspirata verso altre destinazioni come accade da tutta italia, che se ne farebbe di un volo ptp per IST da Lin io non lo so, secondo me non lo sanno nemmeno in SAI. :green:

grandemilano
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 29 mag 2016, 20:31:32

KL63 ha scritto: che se ne farebbe di un volo ptp per IST da Lin io non lo so, secondo me non lo sanno nemmeno in SAI. :green:
Ma non lo sanno neanche loro. Non sanno neanche più dove girarsi ormai.

romaneeconti
Messaggi: 3166
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda romaneeconti » dom 29 mag 2016, 23:34:16

Montezemolo e' una caricatura fantozziana....parla senza sapere quel che dice....la differenza e' che Fantozzi era un personaggio intelligente.

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda spanna » lun 30 mag 2016, 17:34:37

«È iniziata la due diligence, ci vorrà un po’ di tempo, penso due mesi» per prendere una decisione sull’eventuale ingresso con il 49% in Air Malta». Lo ha detto il presidente di Alitalia Luca Cordero di Montezemolo a margine dell’inaugurazione della nuova lounge Casa Alitalia a Fiumicino. Montezemolo ha quindi escluso possibili operazioni societarie con Airberlin: «Zero, nessuna possibilità. Con altri ci sono possibili collaborazioni commerciali».
su AB non avevo dubbi che ci sarebbe stato un due di picche da parte dei soci italiani, su KM continuo a pensare che ci sara' un altro due di picche: qualcuno mi spieghi perche' AZ dovrebbe tirar fuori i soldi per un'operazione imposta dalla strategia EY che ha senso solo quando si hanno tasche profondissime come EY. Se dovesse essere approvata dagli italiani dovro' pensare ad una forma di compensazione per qualche situazione non prevista a contratto.

Intanto, i dati di Alitalia relativi al primo trimestre dell’anno sono «assolutamente in linea e anche quelli del secondo stanno andando in modo analogo». Lo ha detto l’amministratore delegato di Alitalia Cramer Ball, che parlando poi dell’andamento del traffico sulle rotte di lungo raggio ha detto che le prenotazioni per Città del Messico (che parte il 16 giugno) stanno andando «molto forte», Santiago sta andando «molto bene» e ci sono già molte prenotazioni per Pechino (dal 18 luglio).
E qui per crederci bisogna essere dei beoti, in altri forum c'e' gente che ci crede ciecamente nonostante il recente passato dovrebbe aver insegnato qualcosa.
Il presidente Luca Cordero di Montezemolo ha quindi puntualizzato che Alitalia sta anche «incrementando molti voli per le isole e per il sud Italia». «Ball sta seguendo personalmente il progetto per altre nuove rotte - ha aggiunto Montezemolo - ma è un confronto che dobbiamo aprire con il Governo. Ha senso se c’è il supporto del Paese». Montezemolo ha quindi evidenziato che negli ultimi tre mesi la puntualità è stata dell’87%.
montezemolo non si smentisce mai, sempre a piangere per avere aiuti dallo stato, e' l'unico modo che conosce per fare l'imprenditore.
Quanto alla inaugurazione della nuova lounge «Casa Alitalia» all’aeroporto di Fiumicino, il presidente Montezemolo ha detto che «oggi aggiungiamo un ulteriore tassello. Le nuove lounge sono un biglietto da visita importante, che mancava» alla compagnia. «Cramer Ball questo pomeriggio sarà a Malpensa per inaugurare la più grande lounge di Alitalia. Poi inaugureremo a New York e in tutto il mondo», ha detto Montezemolo evidenziando le caratteristiche della nuova lounge di Fiumicino: «Dettagli made in Italy, il 50% in più di posti seduti, spazi molto grandi, area relax. La Casa Alitalia è come una Casa Italia - ha aggiunto - facciamo un investimento molto grosso».
la lounge di MXP fa piacere ma vorrei capire come pensano di ammortarla, visto che hanno pochissimi voli.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda FlyCX » lun 30 mag 2016, 17:43:36

Aggiungo io una nota che a te è stranamente sfuggita: l'unica cifra è quella della puntualità.

Va tutto bene, anzi benissimo ma non c'è neanche un numero a supporto. Siamo di nuovo come ai primi tempi dei capitani coraggiosi.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda spanna » lun 30 mag 2016, 17:59:09

i capitani coraggiosi a dire il vero qualche numero lo rilasciavano, almeno per i primi 4 anni, tipo fatturato, ebit ed utile netto su base trimestrale. Questi qui niente di niente. Certo, le cifre di CAI erano ammorbidite tanto e' vero che il drago le ha sputtanate clamorosamente, ma questi qui lavorano coi soldi dei contribuenti italiani e nemmeno si sognano di provare ad essere trasparenti. Sono degli impuniti.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda robix » lun 30 mag 2016, 18:21:20

FlyCX ha scritto:Aggiungo io una nota ... l'unica cifra è quella della puntualità.
Tra l'altro mi pare di ricordare che in passato la puntualità di AZ fosse più elevata dell'87%, quindi (sempre se mi ricordo bene) vi è un leggero peggioramento. Se Ball dice che i nuovi voli vanno "molto forte", bene per AZ ed al momento dobbiamo credergli sulla parola: magari prima o poi comunicheranno anche i LF (ovviamente medi su un lungo periodo, non di giorni scelti "a caso" quando sono full o quasi). Poi si tratta anche di vedere a che tariffe stanno vendendo i voli: ma appunto senza dati ogni commento concreto è impossibile.

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda spanna » ven 03 giu 2016, 10:23:08

Dal sole 24 ore cartaceo di oggi:
Air France-Klm invita Alitalia a non interrompere l'alleanza che il vettore ha disdetto dopo l'ingresso di Etihad nel suo capitale. Se non ci saranno nuove intese, gli accordi cesseranno nel gennaio 2017. «Non credo che le trattative si concluderanno prima che io lasci Air FranceKlm verso metà luglio», ha risposto al Sole 24 Ore Alexandre de Juniac, l'a.d. del gruppo che dal primo settembre sarà direttore generale della Iata a Ginevra. «Dal punto di vista di Air France-Klm - ha osservato de Juniac - l'accordo è positivo per entrambi i vettori nei voli in Europa. Loro portano costi più bassi e noi rendimento dei biglietti (yield) più elevato. Se fossi Alitalia non lo interromperei. Sul Nord Atlantico è un altro discorso». Alitalia dice che le intese con Air France-Klm e Delta le impediscono di aprire nuove rotte verso il Nord America senza il consenso dei partner. I due accordi sono separati. L'alleanza potrebbe proseguire solo in Europa? «Nonlo so», ha risposto de Juniac. In merito ai conti di Alitalia, che prevede un bilancio in rosso e punta all'utile nel 2017, il nuovo a.d., l'australiano Cramer Ball, non si è sbilanciato: «Siamo in linea. Ma sto spingendo. Ripeto ai miei che bisogna agire velocemente. Velocemente!», osserva Ball, che parla in inglese ma scandisce «velocemente» in italiano. «Abbiamo inaugurato due nuove lounge, a Fiumicino e Malpensa, c'erano dei dipendenti in lacrime», ha raccontato Ball. «L'utile nel 2017 si può raggiungere, con un po' difortuna», ha osservato Giovanni Bisignani, che è nel cda Alitalia. «Il mercato è sempre più competitivo. Le low cost stanno entrando nel lungo raggio. Norwegian Air vola già dall'Europa negli Usa per 200 euro. L'anno prossimo lo farà anche da Roma», ha aggiunto.
G.D
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

grandemilano
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda grandemilano » ven 03 giu 2016, 12:26:22

Stanno già mettendo le mani avanti? Ora l'utile arriverà l'anno prossimo forse, con un po' di fortuna...
Ci avrei scomesso :addio:

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda belumosi » ven 03 giu 2016, 12:28:41

Ripeto ai miei che bisogna agire velocemente. Velocemente!», osserva Ball, che parla in inglese ma scandisce «velocemente» in italiano.
Meno male che qualcuno se n'è accorto. +1 per Cramer.

grandemilano
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda grandemilano » ven 03 giu 2016, 12:53:57

belumosi ha scritto:
Ripeto ai miei che bisogna agire velocemente. Velocemente!», osserva Ball, che parla in inglese ma scandisce «velocemente» in italiano.
Meno male che qualcuno se n'è accorto. +1 per Cramer.
Bisogna vedere cosa intende per velocemente. Può voler dire tutto o niente

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda belumosi » ven 03 giu 2016, 13:26:57

In CAI sono andati avanti 6 anni senza praticamente toccare un business model chiaramente insostenibile fino al fallimento. Nel primo anno e mezzo di gestione SAI l'andazzo è stato simile, seppur mascherato da un restyling estetico. Sentire dal neo AD che bisogna fare in fretta, mi sembra chiaramente una presa di coscienza che AZ vada riformata in profondità in tempi rapidi.
Chiaro che poi tra il dire e il fare... Però l'approccio mi sembra quello giusto, di chi ha inquadrato il fatto che AZ così com'è ha gli anni contati e bisogna darsi una mossa.
Vedremo quali fatti seguiranno alle parole.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda malpensante » ven 03 giu 2016, 14:05:46

La decisione più importante sarà fra continuare nella JV atlantica, arriivando a volare in inverno solo a JFK e MIA e tenendo 5 WB al prato oppure andare da soli o solo con Delta. Temo che sarà DL a decidere.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda KittyHawk » ven 03 giu 2016, 14:57:15

Per chi è interessato e ha tempo, vale la pena leggere il contratto di lavoro dei piloti di Delta: http://rsp.homestead.com/files/PWA.PDF. Contratto terminato formalmente come validità il 31 dicembre 2015, ma che immagino continui a valere a grandi linee anche adesso.

In esso ci sono diversi riferimenti alla JV transatlantica. Io gli ho dato una scorsa veloce, ma il punto principale è che il traffico Europa-Nord America deve essere diviso equamente (fifty-fifty) tra DL e AF/KL/AZ. In altre parole, per AZ, o AF/KL cedono qualche volo oppure DL deve essere interessata ad aprire qualche nuovo volo.

Se qualcuno di buona volontà volesse esaminare tutto il documento e farci un breve sunto dei punti principali che ci interessano gli saremmo tutti grati.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Alitalia-Etihad: cronache da un matrimonio

Messaggio da leggereda robix » ven 03 giu 2016, 15:05:55

malpensante ha scritto:La decisione più importante sarà fra continuare nella JV atlantica, arriivando a volare in inverno solo a JFK e MIA e tenendo 5 WB al prato oppure andare da soli o solo con Delta. Temo che sarà DL a decidere.
Il potere negoziale di AZ al riguardo è piuttosto scarso: AF/KL hanno bisogno in minima parte di AZ per rifornire i loro hubs (anche se AF/KL perdessero qualche slot a LIN gentilmente offerto da AZ, c'è sempre MXP da sfruttare come facevano una volta) e DL credo che abbia ancor di meno bisogno di AZ; per cui "minacciare" di uscire dalla JV Atlantica è una minaccia che fa ridere e dovranno essere bravi in AZ a rinegoziare gli accordi. Se a decidere sarà DL, credo che DL abbia piu interesse ad essere amica di AF/KL che di AZ: molto meglio operare da AMS e CDG che da FCO, nonostante i sogni che fanno da certe parti con l'apertura del nuovo molo a FCO (se anche l'aeroporto diventasse di ottimo livello, cosa ancora tutta di dimostrare, resterebbe la posizione scomodissima di FCO per il Nord America rispetto ad AMS e CDG, e quindi in DL sarebbero folli a preferire un'alleanza con AZ rispetto ad AF/KL).


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti