
Articolo da https://twitter.com/silvia_valenti/stat ... 9692683265
S62 ha scritto:ok 30 mov ora ma dove metti 45/60 aeromobili a bergamo?
il tempo tra atterraggio e decollo è circa 1h30 quindi devi avere anche piazzole sufficienti per far fermare una aereo, scaricarlo, pulirlo, rifornirlo e caricarlo e poi muoverlo con possibili ritardi quindi minimo dovrebbero raddoppiare le piazzole
La traccia dei treni è già esistente, ossia gli RE Milano Centrale - Bergamo attuali (48 minuti con fermate intermedie a Lambrate, Pioltello e Verdello) che proseguiranno su Orio, quindi tempo di viaggio totale 54 minuti. Frequenza 30 minuti.easyMXP ha scritto: mentre i treni quando ci saranno non saranno diretti e il tempo di viaggio non sarà particolarmente competitivo.
sai che meraviglia....jetblue ha scritto:La traccia dei treni è già esistente, ossia gli RE Milano Centrale - Bergamo attuali (48 minuti con fermate intermedie a Lambrate, Pioltello e Verdello) che proseguiranno su Orio, quindi tempo di viaggio totale 54 minuti. Frequenza 30 minuti.easyMXP ha scritto: mentre i treni quando ci saranno non saranno diretti e il tempo di viaggio non sarà particolarmente competitivo.
In aggiunta ci saranno anche gli R Milano Garibaldi, Milano Greco, Sesto S. Giovanni, Monza, Arcore, Carnate, tutte le stazioni intermedie, Bergamo che poi proseguiranno per Orio con tempo totale Garabaldi - Orio di 1 ore e 10 minuti e frequenza di 30 minuti. Da Monza saranno 50 minuti.
Quali? ...sai M., visto che Orio e' lo scalo delle LC, posso immaginare che vagoni da servizio low cost destineranno alla tratta...malpensante ha scritto:I treni saranno diretti.
Appunto, tempi di viaggio di circa un'ora, niente che possa spostare le preferenze di chi parte da Milano (per diretti intendevo no-stop).malpensante ha scritto:Saranno prolungati a Orio i Regionali da Centrale via Treviglio e quelli da Porta Garibaldi via Carnate.
A cosa servirebbe una rete di collegamento con gli altri aeroporti? Transiti FR-BGY-MXP-altra compagnia sarebbero numerosi quanto le dita di una mano, forse meno.Giorgio-DME ha scritto:Comunque é una bella notizia il collegamento ferroviario . MI piacerebbe un servizio dedicato tipo un orioexpress con orari comodi anche per creare una rete di collegamento con tutti gli aeroporti milanesi.
I treni utilizzati sulla Centrale-Lambrate-Pioltello-Verdello-Bergamo-BGY saranno presumibilmente doppie di Coradia Meridian 526, mentre sulla Garibaldi-Carnate-BGY saranno i nuovi treni suburbani in ordine da parte di Regione Lombardia.romaneeconti ha scritto:Quali? ...sai M., visto che Orio e' lo scalo delle LC, posso immaginare che vagoni da servizio low cost destineranno alla tratta...malpensante ha scritto:I treni saranno diretti.
In pratica ci saranno gli stessi treni del Malpensa Express. Incognita la tariffa, ma sarà complicato far pagare una cifra simile.jetblue ha scritto:I treni utilizzati sulla Centrale-Lambrate-Pioltello-Verdello-Bergamo-BGY saranno presumibilmente doppie di Coradia Meridian 526
C'è un mercato nascosto fatto di collegamenti fai da te che ha un certo numero di clienti ovvio non stiamo parlando di tanta roba ma se esiste un servizio bus che collega Orio a Malpensa vuol dire che un pò di mercato esiste. Poi tutto fa brodo :cool2:easyMXP ha scritto:Appunto, tempi di viaggio di circa un'ora, niente che possa spostare le preferenze di chi parte da Milano (per diretti intendevo no-stop).malpensante ha scritto:Saranno prolungati a Orio i Regionali da Centrale via Treviglio e quelli da Porta Garibaldi via Carnate.A cosa servirebbe una rete di collegamento con gli altri aeroporti? Transiti FR-BGY-MXP-altra compagnia sarebbero numerosi quanto le dita di una mano, forse meno.Giorgio-DME ha scritto:Comunque é una bella notizia il collegamento ferroviario . MI piacerebbe un servizio dedicato tipo un orioexpress con orari comodi anche per creare una rete di collegamento con tutti gli aeroporti milanesi.
Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti