Delta acquista il 20% di LATAM
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
Delta acquista il 20% di LATAM
Questo è un bel colpo di scena. LATAM fuori da OW, come da accordi con Delta.
https://www.trend-online.com/ansa/delta ... es-359883/
Delta Air Lines e Latam Airlines Group hanno annunciato giovedì dopo la chiusura di Wall Street di avere unito le forze per mantenere la "leadership in cinque dei sei maggiori mercati latinamericani dagli Usa".
Delta Air Lines e Latam Airlines Group hanno annunciato giovedì dopo la chiusura di Wall Street di avere unito le forze per mantenere la "leadership in cinque dei sei maggiori mercati latinamericani dagli Usa". E Delta investirà 1,9 miliardi di dollari per acquisire il 20% del capitale della compagnia aerea cilena. Il colosso dei cieli di Atlanta pagherà ulteriori 350 milioni di dollari per la costituzione dell'alleanza e per acquisire quattro Airbus A350 dalla stessa Latam (Delta si farà inoltre carico degli impegni di Latam per l'acquisto di altri dieci aerei da Airbus, in consegna fino al 2025). Delta, che ha sottolineato come l'accordo non impatterà sul free cash o sul ritorno per gli azionisti, aveva chiuso in rialzo dello 0,81% giovedì al Nyse.
https://www.trend-online.com/ansa/delta ... es-359883/
Delta Air Lines e Latam Airlines Group hanno annunciato giovedì dopo la chiusura di Wall Street di avere unito le forze per mantenere la "leadership in cinque dei sei maggiori mercati latinamericani dagli Usa".
Delta Air Lines e Latam Airlines Group hanno annunciato giovedì dopo la chiusura di Wall Street di avere unito le forze per mantenere la "leadership in cinque dei sei maggiori mercati latinamericani dagli Usa". E Delta investirà 1,9 miliardi di dollari per acquisire il 20% del capitale della compagnia aerea cilena. Il colosso dei cieli di Atlanta pagherà ulteriori 350 milioni di dollari per la costituzione dell'alleanza e per acquisire quattro Airbus A350 dalla stessa Latam (Delta si farà inoltre carico degli impegni di Latam per l'acquisto di altri dieci aerei da Airbus, in consegna fino al 2025). Delta, che ha sottolineato come l'accordo non impatterà sul free cash o sul ritorno per gli azionisti, aveva chiuso in rialzo dello 0,81% giovedì al Nyse.
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Mi domando che fine faranno i codeshare con IG
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Se QR non vende le proprie partecipazioni rimarranno, anche perché se non volerà più su FCO non penso voglia mollare l'Italia.spanna ha scritto:Mi domando che fine faranno i codeshare con IG
O forse proprio per l'investimento di Delta tornerà a volare su FCO? :confuso:
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Se Delta entrerà in Alitalia, i c/s di LATAM con Air Italy verranno tolti e sostituiti da c/s con Alitalia.spanna ha scritto:Mi domando che fine faranno i codeshare con IG
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Nel valzer si troverà fuori posto Air Europe, a cui converrà entrare in orbita Star Alliance e collaborare con TAP.
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Credo che nei prossimi mesi vedremo le mosse delle alleanze concorrenti. OW rimarrà senza compagnie associate nel Centro e Sud America, Star Alliance avrà solo Copa. Di contro SkyTeam avrà un'Aerolineas Argentinas che dovrà confrontarsi con LATAM e Aeromexico, dove in entrambe Delta è azionista di peso. Non mi meraviglierei se altre compagnie cambiassero alleanza o ci fossero delle new entry.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
oneworld conferma che LATAM ha deciso di uscire dall'alleanza

Ho letto anche che AA, poche ore dopo il comunicato di DL, ha bloccato la vendita sui numerosi codeshare e interline con il gruppo LATAM.
Sicuramente non è correlato con la vicenda DL tuttavia, lo notavo già da qualche settimana, tra meno di un mese con il passaggio da summer a winter non compare più il codice IG sul volo MXP-GRU di LA (non è prenotabile come "Air Italy" dopo il 26OCT, anche tramite il sito stesso IG). :confuso:spanna ha scritto:Mi domando che fine faranno i codeshare con IG
Ho letto anche che AA, poche ore dopo il comunicato di DL, ha bloccato la vendita sui numerosi codeshare e interline con il gruppo LATAM.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Perché? Eventuali accordi LATAM-Air Europa rafforzano non poco i collegamenti operati da SkyTeam tra Spagna e America Latina (territorio su cui notoriamente la Spagna è forte). La cosa dovrebbe "far paura" (esagerato, magari allertare) Iberia.malpensante ha scritto:Nel valzer si troverà fuori posto Air Europe
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Più in generale mi domando che fine farà il 10% in mano a QR. Si profila un braccio di ferro all'interno di LATAM? Oppure AAB si accontenterà di vendere a DL il suo 10% probabilmente realizzando una bella plusvalenza? Più probabile qs seconda ipotesi, mi sa. AAB sta muovendo bene le sue carte, se fossi un azionista di AA penso che sarei pentito di non aver fatto entrare nell'azionariato QR che voleva comprare il 10%. In AA si sta giocando una battaglia decisiva per le sorti dell'aviazione mondiale, Parker finora ha ostacolato AAB ma qs strategia ha portato AA ad essere la meno profittevole delle US3, con grandi perdite di valore in borsa. Bastian se ne sta approfittando e spinge DL verso il dominio dei cieli mondiali. Occorre una scossa per contrastare DL, cioè cacciare Parker ed aprire il capitale di AA ad AAB.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Delta acquista il 20% di LATAM
QR in LATAM è fuori gioco, come OW e Star. Per Delta game, set, match.
Obiettivamente una bella mossa.
Obiettivamente una bella mossa.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Credo anche io che punterà alla vendita con plusvalenza, anche perché sarebbe un toccasana per i conti di casa.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Visto che DL comprerà la sua quota sul mercato e che al momento dell'annuncio risultava un premio sulle azioni di circa il 76% della quotazione corrente, la plusvalenza per gli azionisti è senz'altro interessante (ammesso che abbiano pagato poco le azioni). QR, che ha circa il 10% delle azioni, le vendesse a DL incasserebbe circa 950 milioni di dollari. Un gran bel gruzzoletto per i comuni mortali, ma immagino argent de poche per gli emiri.
La legge brasiliana n. 13.842/2019 ha tolto qualsiasi limite alla proprietà delle compagnie aeree brasiliane. In altre parole una GOL, per dirne una, potrebbe essere completamente acquistata da QR, magari insieme ad altre compagnie OW (compresa AA, se il suo CEO iniziasse a ragionare) per non rimanere scoperti nel Sud America.
La mossa di DL, che ricordo ha venduto la sua partecipazione azionaria in GOL, è probabilmente l'inizio di un risiko sudamericano che si prospetta molto interessante.
La legge brasiliana n. 13.842/2019 ha tolto qualsiasi limite alla proprietà delle compagnie aeree brasiliane. In altre parole una GOL, per dirne una, potrebbe essere completamente acquistata da QR, magari insieme ad altre compagnie OW (compresa AA, se il suo CEO iniziasse a ragionare) per non rimanere scoperti nel Sud America.
La mossa di DL, che ricordo ha venduto la sua partecipazione azionaria in GOL, è probabilmente l'inizio di un risiko sudamericano che si prospetta molto interessante.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Il peso di LATAM è così ampio che nel Risiko resterebbero da comprare soltanto le briciole. Gol è una low cost, Aerolineas Argentinas è una Alitalia 2. C’è Avianca e praticamente basta.
Per Qatar Airways LATAM è un po’ remota e lontana rispetto ai propri interessi strategici, ma per Delta è una mossa che le dà un enorme vantaggio sui concorrenti nel traffico USA-Sudamerica.
Per Qatar Airways LATAM è un po’ remota e lontana rispetto ai propri interessi strategici, ma per Delta è una mossa che le dà un enorme vantaggio sui concorrenti nel traffico USA-Sudamerica.
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
In questo momento diversi sono rimasti senza neppure le briciole.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Si può ipotizzare la corsa per prendersi Gol, ma fuori dal Brasile non c’è nulla da prendere, visto che Avianca è accasata e Aerolineas è un eterno zombie
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
AR e AZ assieme: l’alleanza zombiemalpensante ha scritto:Si può ipotizzare la corsa per prendersi Gol, ma fuori dal Brasile non c’è nulla da prendere, visto che Avianca è accasata e Aerolineas è un eterno zombie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Ci vorrebbe anche un vettore venezuelano per fare bingo.
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Dispiace perché LATAM era un partner grosso con cui si sarebbero potuti sviluppare altri accordi.malpensante ha scritto:Si può ipotizzare la corsa per prendersi Gol, ma fuori dal Brasile non c’è nulla da prendere, visto che Avianca è accasata e Aerolineas è un eterno zombie
Ora invece quasi sicuramente IG perderà i pax feed per GRU, oltre al fatto di non poter più commercializzare il volo di LATAM.
A questo punto MXP non diventerà uno dei gateway Europei di LATAM.
FCO credo che fino a quando non ci sarà un open sky con il Brasile continuerà ad avere 2 voli AZ, dove LATAM inserirà il proprio c/s.
Se ci sarà un open sky IG potrà operare su GRU con metallo proprio (posto che abbia intenzione di farlo) e in concorrenza con LATAM, ma deve poi trovare un accordo con qualche compagnia locale; fino a quel momento direi che il Sudamerica per IG è cassato.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Di fatto se non sbaglio AA era molto forte in America Latina grazie anche (oltre agli accordi con LATAM) all'hub a Miami. Sarà curioso vedere come gestiranno la cosa e se eventualmente perderanno (e quanto) terreno dai Caraibi in giù.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Caracas, la rotta più profittevole di AZ!malpensante ha scritto:Ci vorrebbe anche un vettore venezuelano per fare bingo.


Re: Delta acquista il 20% di LATAM
In parte. Ciononostante MIA rimane l’aeroporto degli Stati Uniti unica vera porta del mondo Latino-Americano vuoi per fattori socio-economici, vuoi per la rete che AA si è costruita negli anni. Imbattibile anche con un alleanza DL-Latammattaus313 ha scritto:Di fatto se non sbaglio AA era molto forte in America Latina grazie anche (oltre agli accordi con LATAM) all'hub a Miami. Sarà curioso vedere come gestiranno la cosa e se eventualmente perderanno (e quanto) terreno dai Caraibi in giù.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Ci sarebbe da dire che per quanto sia la meno profittevole delle big USA, l'anno scorso AA ha portato a casa un utile di 1.4MLD USD. QR invece ha perso 640M USD. Non mi pare proprio che la compagnia americana necessiti dei capitali qatarioti per crescere.spanna ha scritto:Più in generale mi domando che fine farà il 10% in mano a QR. Si profila un braccio di ferro all'interno di LATAM? Oppure Akbar Al Baker si accontenterà di vendere a DL il suo 10% probabilmente realizzando una bella plusvalenza? Più probabile qs seconda ipotesi, mi sa. Akbar Al Baker sta muovendo bene le sue carte, se fossi un azionista di AA penso che sarei pentito di non aver fatto entrare nell'azionariato QR che voleva comprare il 10%. In AA si sta giocando una battaglia decisiva per le sorti dell'aviazione mondiale, Parker finora ha ostacolato Akbar Al Baker ma qs strategia ha portato AA ad essere la meno profittevole delle US3, con grandi perdite di valore in borsa. Bastian se ne sta approfittando e spinge DL verso il dominio dei cieli mondiali. Occorre una scossa per contrastare DL, cioè cacciare Parker ed aprire il capitale di AA ad Akbar Al Baker.
Questo è il network di AA da MIA:mattaus313 ha scritto:Di fatto se non sbaglio AA era molto forte in America Latina grazie anche (oltre agli accordi con LATAM) all'hub a Miami. Sarà curioso vedere come gestiranno la cosa e se eventualmente perderanno (e quanto) terreno dai Caraibi in giù.
https://en.wikipedia.org/wiki/Miami_Int ... #Passenger
http://www.airlineroutemaps.com/maps/Am ... th_america
malpensante ha scritto:QR in LATAM è fuori gioco, come OW e Star. Per Delta game, set, match.
Obiettivamente una bella mossa.
Quoto entrambi.BAlorMXP ha scritto:MIA rimane l’aeroporto degli Stati Uniti unica vera porta del mondo Latino-Americano vuoi per fattori socio-economici, vuoi per la rete che AA si è costruita negli anni. Imbattibile anche con un alleanza DL-Latam
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
Ora come ora secondo me il sud America non è una zona dove mettere un solo centesimo. Tolte LATAM e Avianca non c'è molto spazio tra le major. Forse il mondo OW deve massimizzare i vantaggi dati da MAD e MIA limitandosi ad aspirare quanto più possibile e stop.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Delta acquista il 20% di LATAM
AA infatti raccoglie l'avviso, ed aumenta le frequenze da MIA. :green:mattaus313 ha scritto:AAvvisata mezza salvata :green:
Mi sorprende e mi lascia dubbioso la scelta di DL di creare a MIA un hub per il Sud America a scapito di ATL.
Miami-Lima, Peru
Schedule increases to three daily round-trip flights, up from two, beginning April 7; flights operated with Boeing 757 aircraft
Miami-Santiago, Chile
Schedule increases to two daily round-trip flights, up from one, beginning “winter 2020”; flights operated with Boeing 777-200 aircraft
Miami-Sao Paulo, Brazil
Schedule increases to three daily round-trip flights, up from two, beginning “winter 2020”; flights operated with Boeing 777-200 aircraft
https://thepointsguy.com/news/american- ... pe-flight/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti