Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Un interessante articolo del Corriere racconta dei progetti di RFI per collegare gli aeroporti italiani.
Malpensa verrà collegato all’Alta velocità Milano-Torino
L’aeroporto di Malpensa è già collegato sia alla viabilità stradale che alla rete ferroviaria gestita da Ferrovie Nord Milano. Il servizio ferroviario Malpensa Express collega le stazioni di Milano Bovisa, Milano Cadorna, Milano Porta Garibaldi, Milano Centrale, direttamente con i Terminal 1 e 2 di Malpensa Aeroporto. Il progetto prevede il collegamento a Sud dell’aeroporto di Malpensa con l’infrastruttura ferroviaria nazionale, direttamente con la linea Alta velocità Milano-Torino, sfruttando l’attuale linea Fnm Malpensa–Novara e due nuove interconnessioni, una lato Torino e un’altra lato Milano. In questo modo sarà possibile connettere l’aeroporto di Malpensa alla rete Alta velocità e realizzare collegamenti diretti per l’aeroporto dai poli serviti dalla rete Av. Attualmente è stata completata la fattibilità e sono disponibili le risorse per le attività progettuali. Il progetto, del valore complessivo di 173 milioni di euro, è finanziato per la sola progettazione. Le risorse per la realizzazione delle opere sono previste nei prossimi aggiornamenti annuali del Contratto di programma parte investimenti.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... rino.shtml
Malpensa verrà collegato all’Alta velocità Milano-Torino
L’aeroporto di Malpensa è già collegato sia alla viabilità stradale che alla rete ferroviaria gestita da Ferrovie Nord Milano. Il servizio ferroviario Malpensa Express collega le stazioni di Milano Bovisa, Milano Cadorna, Milano Porta Garibaldi, Milano Centrale, direttamente con i Terminal 1 e 2 di Malpensa Aeroporto. Il progetto prevede il collegamento a Sud dell’aeroporto di Malpensa con l’infrastruttura ferroviaria nazionale, direttamente con la linea Alta velocità Milano-Torino, sfruttando l’attuale linea Fnm Malpensa–Novara e due nuove interconnessioni, una lato Torino e un’altra lato Milano. In questo modo sarà possibile connettere l’aeroporto di Malpensa alla rete Alta velocità e realizzare collegamenti diretti per l’aeroporto dai poli serviti dalla rete Av. Attualmente è stata completata la fattibilità e sono disponibili le risorse per le attività progettuali. Il progetto, del valore complessivo di 173 milioni di euro, è finanziato per la sola progettazione. Le risorse per la realizzazione delle opere sono previste nei prossimi aggiornamenti annuali del Contratto di programma parte investimenti.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... rino.shtml
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Non capisco se è un'idea intelligente, cioè una nuova tratta parallela alla superstrada per Marcallo-Mesero oppure solo la vecchia schifezza già prevista ai tempi di EXPO nei dintorni di Novara.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
A Roma progetto sostanzioso
Investimento di 300 milioni per potenziare Fiumicino
L’aeroporto «Leonardo da Vinci» è attualmente collegato con il servizio Leonardo Express. L’obiettivo è di potenziare ulteriormente i collegamenti ferroviari con l’aeroporto di Fiumicino. L’investimento di 300 milioni di euro (10 milioni previsti nel Contratto di Programma Investimenti RFI-MIMS) consentirà una gestione migliore del traffico ferroviario: saranno realizzati 2 nuovi binari all’esterno della stazione (lato Est e lato Ovest), sarà prolungato di circa 40 metri il binario lato Ovest, saranno realizzate due bretelle di collegamento (bivio Maccarese e bivio Ponte Galeria) per la creazione di un nuovo itinerario di collegamento con l’aeroporto, nonché il quadruplicamento della linea tra Ponte Galeria e Fiumicino. Previsti inoltre interventi puntuali sulla linea tra Roma Ostiense e Fiumicino.
Investimento di 300 milioni per potenziare Fiumicino
L’aeroporto «Leonardo da Vinci» è attualmente collegato con il servizio Leonardo Express. L’obiettivo è di potenziare ulteriormente i collegamenti ferroviari con l’aeroporto di Fiumicino. L’investimento di 300 milioni di euro (10 milioni previsti nel Contratto di Programma Investimenti RFI-MIMS) consentirà una gestione migliore del traffico ferroviario: saranno realizzati 2 nuovi binari all’esterno della stazione (lato Est e lato Ovest), sarà prolungato di circa 40 metri il binario lato Ovest, saranno realizzate due bretelle di collegamento (bivio Maccarese e bivio Ponte Galeria) per la creazione di un nuovo itinerario di collegamento con l’aeroporto, nonché il quadruplicamento della linea tra Ponte Galeria e Fiumicino. Previsti inoltre interventi puntuali sulla linea tra Roma Ostiense e Fiumicino.
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Secondo me è la solita cosa su Novara.malpensante ha scritto:Non capisco se è un'idea intelligente, cioè una nuova tratta parallela alla superstrada per Marcallo-Mesero oppure solo la vecchia schifezza già prevista ai tempi di EXPO nei dintorni di Novara.
A questo punto mi chiedo un eventuale people mover, realizzato col materiale più veloce (realisticamente) possibile, quanto tempo potrebbe impiegare per fare Novara T1. Una sorta di AirTrain, ma il più rapido possibile (senza scadere nella fantascienza), visto che il percorso sarebbe nettamente più lungo di quello tipico di un AirTrain.

Mi vengono in mente gli AirTrain di JFK e EWR, che non si limitano al transito intra-aeroportuale, ma fungono anche da collegamento alle linee ferroviarie più vicine. A occhio direi che da Jamaica al primo terminal utile di JFK ballino 8 minuti. A Newark invece 7.
Ammesso di poter saltare tutte le stazioni intermedie, di potenziare gli standard del percorso e magari tagliare qualche allungamento di percorso (bivio Sacconago) e utilizzando del materiale rotabile in grado di andare almeno a 120km/h è possibile fare Novara-T1 in 15 minuti?
Quanto sarebbe appetibile da Torino andare in treno AV fino a Novara e da lì fare altri 15 minuti di air train?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
E' certamente quella, non basterebbero i soldi per una nuova linea in affiancamento alla strada e viene detto chiaramente che verrà usata la Malpensa-Novara.
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
E' ovvio che il progetto contempla l' utilizzo della tratta esistente di FNM da Novara a Malpensa, naturalmente non percorribile ad alta velocità, almeno nelle condizioni attuali. Occorrerà comunque che FNM (leggi Regione Lombardia) realizzi finalmente la cosiddetta "variante di Galliate" senza la quale la linea attuale non sarebbe consona non solo all'alta velocità ma anche solo a un servizio decente operato con i treni di tal tipo. A mio avviso l'aspetto potenzialmente più interessante sarebbe l'istituzione di un collegamento stabile TO-MXP via NO senza rottura di carico, oggi possibile a differenza del 2015. Ovviamente ci sarà da considerare la sostenibilità economica di un servizio diretto TO-MXP. L'infrastruttura ferroviaria in pratica esiste già e basterebbero poche coppie di treni nell'arco della giornata. Inoltre quando sarà realizzata la tratta T2- linea del Sempione diventerebbe possibile far proseguire il collegamento da To verso Domodossola. Diverso il discorso dell'ipotizzato collegamento da Milano che mi sembra un doppione di quello da Nord una volta quadruplicata la tratta RHO- Parabiago e realizzata quella dal T2 a Gallarate.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Il guaio è che ci vuole pure il quadruplicamento della Parabiago-Gallarate, che non è proprio previsto, al massimo si arriverà ad un pressoché inutile triplicamento.
Piutost che nient è meglio la linea a zig zag via Novara, che darà la possibilità di fare un treno/ora per Milano Centrale/linea AV Brescia e uno per Milano Centrale/line AV per Bologna, anche se con tempi da treno normale.
Piutost che nient è meglio la linea a zig zag via Novara, che darà la possibilità di fare un treno/ora per Milano Centrale/linea AV Brescia e uno per Milano Centrale/line AV per Bologna, anche se con tempi da treno normale.
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
A mio avviso si tratta sempre del vecchio progetto già visto un po' di anni fa che prevedeva anche un collegamento da per Milano da realizzarsi un po' prima del Ticino, se qualcuno volesse cercarlo secondo me risale ai tempi della nascita di AZ by Etihad. Torna ciclicamente ad ogni fallimento di AZ con le promesse di un radioso futuro di sinergie treno aereo.
A parte un collegamento con Torino ed eventualmente con Verona e Venezia, secondo me un collegamento con Bologna o Firenze in av è assolutamente inutile, dai rispettivi aeroporti ci sono collegamenti plurigiornalieri con hub seri con valanghe di voli per ogni dove ed il cui utilizzo richiede molti meno sbatti e ampie riprotezioni che recarsi a MXP in treno. Molto più interessante il collegamento delle ricche città di provincia con i Frecciabianca od Argento.
Del collegamento con people mover, scusate, ma avevo scritto lustri fa, e l'avevo esteso fino a Gallarate.
A parte un collegamento con Torino ed eventualmente con Verona e Venezia, secondo me un collegamento con Bologna o Firenze in av è assolutamente inutile, dai rispettivi aeroporti ci sono collegamenti plurigiornalieri con hub seri con valanghe di voli per ogni dove ed il cui utilizzo richiede molti meno sbatti e ampie riprotezioni che recarsi a MXP in treno. Molto più interessante il collegamento delle ricche città di provincia con i Frecciabianca od Argento.
Del collegamento con people mover, scusate, ma avevo scritto lustri fa, e l'avevo esteso fino a Gallarate.
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Giusto per ricordare una delle varie ipotesi.
Vedere lo studio di Pelush
https://www.mxpairport.it/progetto-coll ... mxp-arona/
Vedere lo studio di Pelush
https://www.mxpairport.it/progetto-coll ... mxp-arona/
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Meglio non sognare con lo studio di Pelush, stiamo parlando del raccordo a Novara tra AV e linea esistente per MXP, da Milano una toppa era e una toppa rimane.
Come tutti i collegamenti ferroviari di MXP.
Come tutti i collegamenti ferroviari di MXP.
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Sembra anche a me - lo studio Pelush (o varianti dello stesso) non e' mai stato preso seriamente in considerazione, purtroppo. Col risultato che nella connessioni a MXP ci sono piu' toppe che tessuto, quasi sempre per mancanza di visione locale (prevengo i soliti commenti da parte di Musica).
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
L'alta velocità a Malpensa non ci sarà mai, la linea è quello che è, quello che è importante è ridurre le rotture di carico e allungare i percorsi con collegamenti innovativi che non abbiano come capolinea solo Milano.
CapHenry
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Concordo. Finora, in termini di collegamenti terrestri, Malpensa è stata concepita essenzialmente come il secondo aeroporto ( per i voli IC) di milano e con pochissima o nulla attenzione a quella che dovrebbe essere la assai più ampia area di catchment. Questo è , a mio avviso, il più grave limite all'espansione di MXP. Effettivamente non è imperativo che l'alta velocità arrivi fino a Malpensa ma sarebbe importante che una rete di collegamenti ferroviari, anche utilizzando le tratte in AV (come la TO-NO), efficienti vi arrivassero in modo coordinato. Naturalmente perchè ciò avvenga occorre che vengano assolte diverse condizioni. In particolare il quadruplicamento RHO-Parabiago, almeno il terzo binario fino a Gallarate e la tratta T2-Gallarate delle FNM.
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Qualcuno ha informazioni merito?
www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni ... pvOtAwqKws
Sent from my iPhone using Tapatalk
www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni ... pvOtAwqKws
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Si tratta appunto di corse "di prova" che servono a mantenere la possibilità di fare corse commerciali in futuro. Che queste si materializzino dipenderà dalla ripresa degli ora scarsi voli intercontinentali e, in ultima analisi, dall'andamento della pandemia, prima ancora che da considerazioni prettamente ferroviarie.
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Giusto per non aprire altri 3d. Domanda: la prospettata liberalizzazione dei servizi bus a media e lunga percorrenza che impatto potrebbe avere per i servizi aeroportuali? Per esempio sulla Malpensa - Torino tutti potrebbero mettere su un proprio servizio?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
La Malpensa - Torino no, perché la liberalizzazione è prevista per linee lunghe almeno 250 km.
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Giusto per curiosita', i 250km di limite valgono da capolinea a capolinea, suppongo?
Perche' in quel caso nulla vieterebbe di fare un percorso Torino-Novara-MXP-Bergamo-Brescia, ammesso e non concesso che vi sia domanda a sufficienza, specie una volta conclusa l'ineffabile Pedemontana...
Perche' in quel caso nulla vieterebbe di fare un percorso Torino-Novara-MXP-Bergamo-Brescia, ammesso e non concesso che vi sia domanda a sufficienza, specie una volta conclusa l'ineffabile Pedemontana...
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo progetto di collegamento ferroviario con Milano?
Credo di sì. Non ho capito se resta la possibilità, garantita fin qui, di fare linee che tocchino almeno tre regioni, credo senza vincolo di chilometraggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti