Continuità Territoriale
Continuità Territoriale
Dal 20 dicembre Volotea introduce la differenziazione tariffaria nei voli in continuità territoriale come richiesto da bando. I non residenti che per motivi lavorativi devono recarsi in Sardegna saranno equiparati ai beneficiari previa compilazione del modulo disponibile nel sito web.
''Inoltre, da oggi lunedì 20 dicembre, c’è una novità che riguarda il processo di prenotazione: sono infatti disponibili sul sito Volotea le tariffe dedicate ai residenti in Sardegna. Per accedervi, tutti i residenti devono semplicemente selezionare l’opzione “Regime di continuità territoriale” durante la prenotazione del proprio volo. Per tutti gli altri passeggeri, rimangono in vigori le normali tariffe. Volotea sta inoltre lavorando all’aggiornamento della propria App che prevede dei tempi tecnici di caricamento differenti, per questo motivo la doppia tariffazione sarà visibile sulla app nelle prossime 24-48 ore. Per chi avesse urgenza di prenotare un volo nei prossimi giorni, la compagnia suggerisce di prenotare attraverso il sito www.volotea.com''
''Inoltre, da oggi lunedì 20 dicembre, c’è una novità che riguarda il processo di prenotazione: sono infatti disponibili sul sito Volotea le tariffe dedicate ai residenti in Sardegna. Per accedervi, tutti i residenti devono semplicemente selezionare l’opzione “Regime di continuità territoriale” durante la prenotazione del proprio volo. Per tutti gli altri passeggeri, rimangono in vigori le normali tariffe. Volotea sta inoltre lavorando all’aggiornamento della propria App che prevede dei tempi tecnici di caricamento differenti, per questo motivo la doppia tariffazione sarà visibile sulla app nelle prossime 24-48 ore. Per chi avesse urgenza di prenotare un volo nei prossimi giorni, la compagnia suggerisce di prenotare attraverso il sito www.volotea.com''
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Continuità Territoriale
Ma i voli per la Continuità Territoriale non erano mai stati contati nel limite di 18 movimenti/ora.
Re: Continuità Territoriale
Modo surrettizio per aumentare artificialmente gli slot a LIN, dato che tutti sembrano reclamare la continuità territoriale per il loro paesello.
Re: Continuità Territoriale
Enac scrive a Assoclearance su oneri di servizio pubblico e continuità territoriale con la Sardegna
Roma 15 Gennaio 2024
Enac scrive a Assoclearance su oneri di servizio pubblico e continuità territoriale con la Sardegna
Enac chiarisce la vicenda dell’assegnazione delle bande orarie (slot) per i voli in regime di oneri di servizio pubblico. Questo il contenuto della lettera inviata oggi ad Assoclearance (associazione che gestisce l’assegnazione degli slot negli aeroporti) e alla Regione Sardegna - Assessorato dei Trasporti.
In particolare, rispetto ai movimenti orari sull’aeroporto di Milano Linate per i voli in onere di servizio pubblico, Enac ha autorizzato Assoclearance a superare il limite dei 18 movimenti orari e, contestualmente, ha autorizzato il programma operativo di ITA Airways per la stagione estiva.
In questo modo, i passeggeri interessati possono, senza problemi, prenotare i voli da e per la Sardegna per i collegamenti con Linate e Fiumicino anche per i prossimi mesi.
Fonte Enac
Roma 15 Gennaio 2024
Enac scrive a Assoclearance su oneri di servizio pubblico e continuità territoriale con la Sardegna
Enac chiarisce la vicenda dell’assegnazione delle bande orarie (slot) per i voli in regime di oneri di servizio pubblico. Questo il contenuto della lettera inviata oggi ad Assoclearance (associazione che gestisce l’assegnazione degli slot negli aeroporti) e alla Regione Sardegna - Assessorato dei Trasporti.
In particolare, rispetto ai movimenti orari sull’aeroporto di Milano Linate per i voli in onere di servizio pubblico, Enac ha autorizzato Assoclearance a superare il limite dei 18 movimenti orari e, contestualmente, ha autorizzato il programma operativo di ITA Airways per la stagione estiva.
In questo modo, i passeggeri interessati possono, senza problemi, prenotare i voli da e per la Sardegna per i collegamenti con Linate e Fiumicino anche per i prossimi mesi.
Fonte Enac
Appunto... Chissà per quale motivo Enac ha fatto un simile post, forse perché in concomitanza ha autorizzato gli operativi dalla Sardegna a Milano e Roma dal 31 Marzomalpensante ha scritto:Ma i voli per la Continuità Territoriale non erano mai stati contati nel limite di 18 movimenti/ora.
Malpensa airport user
Re: Continuità Territoriale
Correva voce che la RAS fosse pronta ad approvare i voli ad inizio dicembre ma che ENAC avesse bloccato il tutto per la questione ITA/LH.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Continuità Territoriale Sardegna
Continuità territoriale: assessora Manca, aggiudicazione definitiva delle rotte da Cagliari e Olbia
Cagliari, 5 settembre 2024 - È ufficiale l'affidamento in esclusiva dei servizi aerei di linea Olbia – Milano Linate; Cagliari – Milano Linate; Cagliari - Roma Fiumicino e viceversa, al vettore AeroItalia S.r.l..
Nel dettaglio:
Olbia – Milano Linate per un importo pari a € 539.907,00 (IVA esclusa), con un ribasso del 80 % sull’importo posto a base d’asta pari a € 2.699.534,21 IVA esclusa;
Cagliari – Milano Linate per un importo pari a € 1.238.903,00 (IVA esclusa), con un ribasso del 77 % sull’importo posto a base d’asta pari a € 5.386.535,73 IVA esclusa;
Cagliari - Roma Fiumicino per un importo pari a € 1.193.585,00 (IVA esclusa), con un ribasso del 85 % sull’importo posto a base d’asta pari a € 7.957.231,87 IVA esclusa.
Per quanto riguarda la tratta Olbia - Roma Fiumicino, sia Volotea, che aveva visto affidata la rotta in via provvisoria, che Aeroitalia hanno dichiarato ufficialmente di accettare gli oneri di servizio pubblico, imposti con D.M. n.466/2021, senza usufruire di diritti esclusivi e senza ricevere compensazione finanziaria.
Non appena i vettori comunicheranno la programmazione dei voli saranno autorizzati alla vendita dei biglietti in continuità per il periodo che andrà dal 27 ottobre 2024 al 25 ottobre 2025.
Si attende ora il 9 ottobre per l'apertura delle buste e l'espletamento di tutte le procedure relative all'affidamento delle rotte in continuità dall'Aeroporto di Alghero. Questo è l'orizzonte di riferimento della continuità territoriale in attesa del nuovo modello previsto dalla giunta Todde.
"Fin dai primi giorni dell'insediamento - ha dichiarato l’assessora dei trasporti, Barbara Manca - stiamo lavorando al nuovo modello e martedì prossimo saremo a Roma, al Ministero dei Trasporti, per avviare un'efficace collaborazione e affrontare tutti i passaggi necessari al confronto con la Commissione Europea. Ci preme ribadire ancora una volta che il nostro obiettivo immediato - ha precisato Manca - è stato quello di agire rapidamente per mettere in sicurezza i collegamenti nel breve periodo, ma il nostro fine ultimo - ha concluso Barbara Manca - è quello di poter offrire alle cittadine e ai cittadini sardi un servizio di trasporto sicuro, soddisfacente e duraturo”.
https://www.regione.sardegna.it/notizie ... ri-e-olbia
Cagliari, 5 settembre 2024 - È ufficiale l'affidamento in esclusiva dei servizi aerei di linea Olbia – Milano Linate; Cagliari – Milano Linate; Cagliari - Roma Fiumicino e viceversa, al vettore AeroItalia S.r.l..
Nel dettaglio:
Olbia – Milano Linate per un importo pari a € 539.907,00 (IVA esclusa), con un ribasso del 80 % sull’importo posto a base d’asta pari a € 2.699.534,21 IVA esclusa;
Cagliari – Milano Linate per un importo pari a € 1.238.903,00 (IVA esclusa), con un ribasso del 77 % sull’importo posto a base d’asta pari a € 5.386.535,73 IVA esclusa;
Cagliari - Roma Fiumicino per un importo pari a € 1.193.585,00 (IVA esclusa), con un ribasso del 85 % sull’importo posto a base d’asta pari a € 7.957.231,87 IVA esclusa.
Per quanto riguarda la tratta Olbia - Roma Fiumicino, sia Volotea, che aveva visto affidata la rotta in via provvisoria, che Aeroitalia hanno dichiarato ufficialmente di accettare gli oneri di servizio pubblico, imposti con D.M. n.466/2021, senza usufruire di diritti esclusivi e senza ricevere compensazione finanziaria.
Non appena i vettori comunicheranno la programmazione dei voli saranno autorizzati alla vendita dei biglietti in continuità per il periodo che andrà dal 27 ottobre 2024 al 25 ottobre 2025.
Si attende ora il 9 ottobre per l'apertura delle buste e l'espletamento di tutte le procedure relative all'affidamento delle rotte in continuità dall'Aeroporto di Alghero. Questo è l'orizzonte di riferimento della continuità territoriale in attesa del nuovo modello previsto dalla giunta Todde.
"Fin dai primi giorni dell'insediamento - ha dichiarato l’assessora dei trasporti, Barbara Manca - stiamo lavorando al nuovo modello e martedì prossimo saremo a Roma, al Ministero dei Trasporti, per avviare un'efficace collaborazione e affrontare tutti i passaggi necessari al confronto con la Commissione Europea. Ci preme ribadire ancora una volta che il nostro obiettivo immediato - ha precisato Manca - è stato quello di agire rapidamente per mettere in sicurezza i collegamenti nel breve periodo, ma il nostro fine ultimo - ha concluso Barbara Manca - è quello di poter offrire alle cittadine e ai cittadini sardi un servizio di trasporto sicuro, soddisfacente e duraturo”.
https://www.regione.sardegna.it/notizie ... ri-e-olbia
Re: Continuità Territoriale
I voli da Cagliari per Linate cominciano ad essere in vendita.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Continuità Territoriale
Sorprendentemente Aeroitalia ha programmato Linate-Olbia 4xd per tutta la stagione invernale.
Che io ricordi i LIN-OLB nella Winter sono quasi sempre stati due, con Meridiana che per un paio d’anni provò con scarso successo a farne tre. Quattro è veramente tanta roba, soprattutto da riempire. A luglio 2023 il volo era 2xd, persino a fine mese…
Immagino che sia una mossa preventiva per scoraggiare Ryanair dall’aumentare frequenze da Bergamo e “consigliarle” di dedicarsi ad altre rotte per OLB.
Che io ricordi i LIN-OLB nella Winter sono quasi sempre stati due, con Meridiana che per un paio d’anni provò con scarso successo a farne tre. Quattro è veramente tanta roba, soprattutto da riempire. A luglio 2023 il volo era 2xd, persino a fine mese…
Immagino che sia una mossa preventiva per scoraggiare Ryanair dall’aumentare frequenze da Bergamo e “consigliarle” di dedicarsi ad altre rotte per OLB.
Re: Continuità Territoriale
Basta che non facciano il balletto delle frequenze con il togli e metti come ad Alghero.malpensante ha scritto: ↑mer 11 set 2024, 10:35:22 Sorprendentemente Aeroitalia ha programmato Linate-Olbia 4xd per tutta la stagione invernale.
Che io ricordi i LIN-OLB nella Winter sono quasi sempre stati due, con Meridiana che per un paio d’anni provò con scarso successo a farne tre. Quattro è veramente tanta roba, soprattutto da riempire. A luglio 2023 il volo era 2xd, persino a fine mese…
Immagino che sia una mossa preventiva per scoraggiare Ryanair dall’aumentare frequenze da Bergamo e “consigliarle” di dedicarsi ad altre rotte per OLB.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Continuità Territoriale
Mentre ad Olbia aumenta rispetto alla programmazione attuale, a Cagliari il minimo indispensabile. Notare che easyJet è pressoché sparita con una programmazione per Malpensa imbarazzante, mentre Ryanair fa il suo.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti