A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Non sarà propriamente al servizio di Malpensa, ma comunque renderà più facile raggiungere l’aeroporto dall’Emilia Romagna, naturalmente ai passeggeri del lungo raggio
A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Comunicato stampa MIMS
E' stato approvato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili il progetto esecutivo dei lavori di ampliamento alla quarta corsia del tratto Milano Sud - Lodi, sull'Autostrada A1 Milano - Napoli.
L'intervento ricade nella Regione Lombardia, nei territori della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Lodi, precisamente nei Comuni di San Giuliano Milanese (MI), Melegnano (MI), Cerro al Lambro (MI), San Zenone al Lambro (MI), Tavazzano con Villavesco (LO), Lodi Vecchio (LO), Borgo San Giovanni (LO) ed è previsto nel Piano Economico e Finanziario della Convenzione Unica tra MIMS e Autostrade per l'Italia S.p.A. (allegato al III Atto aggiuntivo) del 12 ottobre 2007.
L'importo dell'intervento ammonta a oltre 207 milioni di euro, di cui 138,9 milioni di euro per lavori a base d'asta e 68,1 milioni per somme a disposizione.
I lavori, per i quali si prevede una durata di 36 mesi e che interesseranno 16,8 chilometri, comprendono l'ampliamento alla quarta corsia della Autostrada A1, dalla progressiva 4+852 (in corrispondenza della Tangenziale Ovest di Milano - A50) fino alla progressiva 22+306, ad esclusione della barriera di Milano Sud. Quest'ultimo tratto, infatti, presenta già una larghezza idonea per raccordarsi con gli interventi di ampliamento alla quarta corsia. All'interno della tratta d'intervento ricadono: l'area di servizio San Zenone (km 15+100), le rampe d'interconnessione con la A50 (Tangenziale Ovest di Milano - inizio intervento), lo svincolo di Melegnano-Binasco (stazione di Melegnano-Binasco km 7+684), l'interconnessione con la A58 (TEEM - km 10+750) e lo svincolo di Lodi (fine intervento). All'adeguamento della tratta saranno interessati quindici cavalcavia e otto opere d'arte maggiori, tra cui il ponte sul fiume Lambro di lunghezza pari a 147 metri.
Contestualmente all'approvazione del progetto esecutivo, il Ministero ha dichiarato la pubblica utilità delle opere, consentendo così l'immediato avvio delle procedure espropriative.
Comunicato stampa MIMS - 10 giugno 2022
da Ferrovie.it
A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Comunicato stampa MIMS
E' stato approvato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili il progetto esecutivo dei lavori di ampliamento alla quarta corsia del tratto Milano Sud - Lodi, sull'Autostrada A1 Milano - Napoli.
L'intervento ricade nella Regione Lombardia, nei territori della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Lodi, precisamente nei Comuni di San Giuliano Milanese (MI), Melegnano (MI), Cerro al Lambro (MI), San Zenone al Lambro (MI), Tavazzano con Villavesco (LO), Lodi Vecchio (LO), Borgo San Giovanni (LO) ed è previsto nel Piano Economico e Finanziario della Convenzione Unica tra MIMS e Autostrade per l'Italia S.p.A. (allegato al III Atto aggiuntivo) del 12 ottobre 2007.
L'importo dell'intervento ammonta a oltre 207 milioni di euro, di cui 138,9 milioni di euro per lavori a base d'asta e 68,1 milioni per somme a disposizione.
I lavori, per i quali si prevede una durata di 36 mesi e che interesseranno 16,8 chilometri, comprendono l'ampliamento alla quarta corsia della Autostrada A1, dalla progressiva 4+852 (in corrispondenza della Tangenziale Ovest di Milano - A50) fino alla progressiva 22+306, ad esclusione della barriera di Milano Sud. Quest'ultimo tratto, infatti, presenta già una larghezza idonea per raccordarsi con gli interventi di ampliamento alla quarta corsia. All'interno della tratta d'intervento ricadono: l'area di servizio San Zenone (km 15+100), le rampe d'interconnessione con la A50 (Tangenziale Ovest di Milano - inizio intervento), lo svincolo di Melegnano-Binasco (stazione di Melegnano-Binasco km 7+684), l'interconnessione con la A58 (TEEM - km 10+750) e lo svincolo di Lodi (fine intervento). All'adeguamento della tratta saranno interessati quindici cavalcavia e otto opere d'arte maggiori, tra cui il ponte sul fiume Lambro di lunghezza pari a 147 metri.
Contestualmente all'approvazione del progetto esecutivo, il Ministero ha dichiarato la pubblica utilità delle opere, consentendo così l'immediato avvio delle procedure espropriative.
Comunicato stampa MIMS - 10 giugno 2022
da Ferrovie.it
Ultima modifica di malpensante il ven 10 giu 2022, 20:38:05, modificato 1 volta in totale.
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Penso di non avere mai beccato una coda tra Milano e Lodi, se non il giorno dell'esodo estivo, a ridosso del casello di Melegnano... 
Lainate-Gallarate niente invece?
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Lainate-Gallarate niente invece?
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Non è previsto nulla, e nemmeno ci starebbe un allargamento della sede stradale in alcuni punti, ma per MXP c'è già l'itinerario alternativo via A4 o, molto meno efficiente ma comunque fattibile in caso di blocchi sulla A8 quando già si è all'altezza di Lainate, via A9-Pedemontana.
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
A prescindere da MXP, qualcosa che decongestioni quel ramo dell'Autolaghi ci vorrebbe. È al collasso.
E il giro dalla A4, oltre a costare più del doppio, rende difficile l'ingresso a Milano a causa del tratto urbano della A4 (che si spera risolva i suoi problemi dopo l'allargamento).
Detto questo, se si riesce ad allargare a 4 corsie il tratto urbano della A4, non credo sia impossibile trovare soluzioni per l'Autolaghi...
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
E il giro dalla A4, oltre a costare più del doppio, rende difficile l'ingresso a Milano a causa del tratto urbano della A4 (che si spera risolva i suoi problemi dopo l'allargamento).
Detto questo, se si riesce ad allargare a 4 corsie il tratto urbano della A4, non credo sia impossibile trovare soluzioni per l'Autolaghi...
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Si chiama Pedemontana la soluzione del caos A8, ma solo quando verrà ultimata con sbocco a Milano Est
Malpensa airport user
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Anche io salvo eccezioni ho trovato code su Melegnano forse due volte in 40 anni...
A mio avviso oltre le tre corsie significa poca sicurezza e che nei pressi servirebbe una bicorsia....questa era la TEOM... Da Origgio verso Ovest x incrociare la Torino (a circa 5-7 kms) più ad Ovest dell'attuale Tangenziale Ovest, scendere alla Genova per chiudedere in zona Melegnano per riprendere la TEEM..o sanno anche i sassi... Con la Pede il traffico lombardo al 90 era a posto x 50 anno...
Lo svincolo Pede verso Samarate? Approvato pare...
A mio avviso oltre le tre corsie significa poca sicurezza e che nei pressi servirebbe una bicorsia....questa era la TEOM... Da Origgio verso Ovest x incrociare la Torino (a circa 5-7 kms) più ad Ovest dell'attuale Tangenziale Ovest, scendere alla Genova per chiudedere in zona Melegnano per riprendere la TEEM..o sanno anche i sassi... Con la Pede il traffico lombardo al 90 era a posto x 50 anno...
Lo svincolo Pede verso Samarate? Approvato pare...
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Non sono solito fare polemica ma..serve davvero questa opera o si fa solo perché è facile da fare (16km in pianura non urbanizzata) e così ASPI può dire che ha investito?

malpensante ha scritto: ↑ven 10 giu 2022, 20:38:05 Non sarà propriamente al servizio di Malpensa, ma comunque renderà più facile raggiungere l’aeroporto dall’Emilia Romagna, naturalmente ai passeggeri del lungo raggio
A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Comunicato stampa MIMS
E' stato approvato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili il progetto esecutivo dei lavori di ampliamento alla quarta corsia del tratto Milano Sud - Lodi, sull'Autostrada A1 Milano - Napoli.
L'intervento ricade nella Regione Lombardia, nei territori della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Lodi, precisamente nei Comuni di San Giuliano Milanese (MI), Melegnano (MI), Cerro al Lambro (MI), San Zenone al Lambro (MI), Tavazzano con Villavesco (LO), Lodi Vecchio (LO), Borgo San Giovanni (LO) ed è previsto nel Piano Economico e Finanziario della Convenzione Unica tra MIMS e Autostrade per l'Italia S.p.A. (allegato al III Atto aggiuntivo) del 12 ottobre 2007.
L'importo dell'intervento ammonta a oltre 207 milioni di euro, di cui 138,9 milioni di euro per lavori a base d'asta e 68,1 milioni per somme a disposizione.
I lavori, per i quali si prevede una durata di 36 mesi e che interesseranno 16,8 chilometri, comprendono l'ampliamento alla quarta corsia della Autostrada A1, dalla progressiva 4+852 (in corrispondenza della Tangenziale Ovest di Milano - A50) fino alla progressiva 22+306, ad esclusione della barriera di Milano Sud. Quest'ultimo tratto, infatti, presenta già una larghezza idonea per raccordarsi con gli interventi di ampliamento alla quarta corsia. All'interno della tratta d'intervento ricadono: l'area di servizio San Zenone (km 15+100), le rampe d'interconnessione con la A50 (Tangenziale Ovest di Milano - inizio intervento), lo svincolo di Melegnano-Binasco (stazione di Melegnano-Binasco km 7+684), l'interconnessione con la A58 (TEEM - km 10+750) e lo svincolo di Lodi (fine intervento). All'adeguamento della tratta saranno interessati quindici cavalcavia e otto opere d'arte maggiori, tra cui il ponte sul fiume Lambro di lunghezza pari a 147 metri.
Contestualmente all'approvazione del progetto esecutivo, il Ministero ha dichiarato la pubblica utilità delle opere, consentendo così l'immediato avvio delle procedure espropriative.
Comunicato stampa MIMS - 10 giugno 2022
da Ferrovie.it
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Quando la A9 era a due corsie mai trovato code a nord di Turate (a parte forse uno-due giorni all'anno con la calata di svizzeri e tedeschi all'inizio dei ponti di primavera), ma la terza corsia l'hanno fatta lo stesso e si viaggia meglio con 3 che con 2. Da Lodi a Milano stessa situazione, la quarta corsia non è indispensabile ma schifo non fa.MUSICA ha scritto: ↑gio 16 giu 2022, 23:37:20 Anche io salvo eccezioni ho trovato code su Melegnano forse due volte in 40 anni...
A mio avviso oltre le tre corsie significa poca sicurezza e che nei pressi servirebbe una bicorsia....questa era la TEOM... Da Origgio verso Ovest x incrociare la Torino (a circa 5-7 kms) più ad Ovest dell'attuale Tangenziale Ovest, scendere alla Genova per chiudedere in zona Melegnano per riprendere la TEEM..o sanno anche i sassi... Con la Pede il traffico lombardo al 90 era a posto x 50 anno...
Lo svincolo Pede verso Samarate? Approvato pare...
Dopo le esperienze di TEEM e BreBeMi, austostrade nuovissime, bellissime, larghissime ma purtroppo vuotissime, e della Pedemontana (quest'ultima almeno con la scusante di essere incompleta), dubito che a qualcuno venga in mente di ripetere l'esperienza con la TOEM.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Quando fu inaugurata, l'Autostrada del Sole non aveva il traffico di adesso, ma fu fatta comunque a due corsie. Il quadruplicamento della Lodi-Milano è parte del progetto di quadruplicamento fra Bologna e Milano, già attuato fino all'imbocco dell'Autobrennero e che dovrebbe proseguire fino a Piacenza. In pratica si è deciso che non serve il quadruplicamento fra Piacenza e Lodi.
Fra Autobrennero e Piacenza non è una "autostrada", ma una "camionstrada" con due corsie sempre occupate dai mezzi pesanti. La corsia aggiuntiva è necessaria, per ripristinare la disponibilità di due corsie per le automobili, come era negli anni '60. A me sembra logico estendere la quarta corsia nel nodo di Milano.
Fra Autobrennero e Piacenza non è una "autostrada", ma una "camionstrada" con due corsie sempre occupate dai mezzi pesanti. La corsia aggiuntiva è necessaria, per ripristinare la disponibilità di due corsie per le automobili, come era negli anni '60. A me sembra logico estendere la quarta corsia nel nodo di Milano.
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Avete ragione. Mi sono espresso male ed in modo incompleto... ho dimenticato citare il riferimento alle 4 corsie senza emergenza (Vedi ora tra Origgio e Lainate dove lavorano).
Certo, una quarta fino a Lodi aiuta anche se continuo a pensare sarebbe stata meglio la TEOM: avrebbe sgravato tutto l'Ovest di Milano e "redistribuendo" sia su TEEM che Brebemi. Comunque, meglio di nulla.
A proposito, se qualcuno lo sa: cosa sono quei lavoroni allo svincolo di Lainate tra la Como e Varese?
Certo, una quarta fino a Lodi aiuta anche se continuo a pensare sarebbe stata meglio la TEOM: avrebbe sgravato tutto l'Ovest di Milano e "redistribuendo" sia su TEEM che Brebemi. Comunque, meglio di nulla.
A proposito, se qualcuno lo sa: cosa sono quei lavoroni allo svincolo di Lainate tra la Como e Varese?
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Ma in zona Lainate e Origgio, dove stanno lavorando, la corsia d'emergenza c'era, è temporaneamente assente per i lavori della quinta corsia.
I lavoroni sullo svincolo per Como/Varese sono dovuti alla realizzazione di un sottopasso (linea rossa). Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
I lavoroni sullo svincolo per Como/Varese sono dovuti alla realizzazione di un sottopasso (linea rossa). Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
E all'epoca il direttore/editore di Quattroruote si lamentava comunque perché non l'avevano progettata subito a 3 corsie, dato che aveva ben chiaro ciò che stava succedendo negli USA e che sarebbe successo in Italia.malpensante ha scritto: ↑ven 17 giu 2022, 10:24:06 Quando fu inaugurata, l'Autostrada del Sole non aveva il traffico di adesso, ma fu fatta comunque a due corsie.
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Dio benedica la BreBeMi…si può guidare senza lo stress della A4 senza code senza nulla…quando devo andare in montagna o comunque oltre Brescia è una manna dal cieloeasyMXP ha scritto: ↑ven 17 giu 2022, 10:09:07Quando la A9 era a due corsie mai trovato code a nord di Turate (a parte forse uno-due giorni all'anno con la calata di svizzeri e tedeschi all'inizio dei ponti di primavera), ma la terza corsia l'hanno fatta lo stesso e si viaggia meglio con 3 che con 2. Da Lodi a Milano stessa situazione, la quarta corsia non è indispensabile ma schifo non fa.MUSICA ha scritto: ↑gio 16 giu 2022, 23:37:20 Anche io salvo eccezioni ho trovato code su Melegnano forse due volte in 40 anni...
A mio avviso oltre le tre corsie significa poca sicurezza e che nei pressi servirebbe una bicorsia....questa era la TEOM... Da Origgio verso Ovest x incrociare la Torino (a circa 5-7 kms) più ad Ovest dell'attuale Tangenziale Ovest, scendere alla Genova per chiudedere in zona Melegnano per riprendere la TEEM..o sanno anche i sassi... Con la Pede il traffico lombardo al 90 era a posto x 50 anno...
Lo svincolo Pede verso Samarate? Approvato pare...
Dopo le esperienze di TEEM e BreBeMi, austostrade nuovissime, bellissime, larghissime ma purtroppo vuotissime, e della Pedemontana (quest'ultima almeno con la scusante di essere incompleta), dubito che a qualcuno venga in mente di ripetere l'esperienza con la TOEM.
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Prima o poi dovranno anche mettere mano al traffico Ovest...La tangenziale sta tornando ingestibile. Ieri mattina coi lavori addirittura la Polizia in "safety car" a rallentare le auto...
Qualcuno dovrebbe tornare alla carica per qualche alternativa anche "a pezzi" ma che sgravi la Ovest.
Almeno la parte dei due rami della Laghi collegate verso la Torino senza dover passare da Lainate/Terrazzano... anche pagando un pedaggio superiore la sceglierebbero in tanti. Minor tempo, minor consumo, minore inquinamento...
Origgio ed innesto verso Arluno/Bareggio. Già questa sarebbe una manna che toglierebbe migliaia di camion al tratto
Origgio-Lainate e Lainate-Pero/Figino. Senza contare la Saronnese tra Saronno e Rescaldina in coda eterna...
Qualcuno dovrebbe tornare alla carica per qualche alternativa anche "a pezzi" ma che sgravi la Ovest.
Almeno la parte dei due rami della Laghi collegate verso la Torino senza dover passare da Lainate/Terrazzano... anche pagando un pedaggio superiore la sceglierebbero in tanti. Minor tempo, minor consumo, minore inquinamento...
Origgio ed innesto verso Arluno/Bareggio. Già questa sarebbe una manna che toglierebbe migliaia di camion al tratto
Origgio-Lainate e Lainate-Pero/Figino. Senza contare la Saronnese tra Saronno e Rescaldina in coda eterna...
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
La Saronnese però collega i due rami A8-A9 tra Castellanza e Saronno e le code sulla Ovest sono sostanzialmente a sud della A4, quindi un collegamento diretto A8/9-A4 tra Origgio e Arluno non servirebbe a un granché, se non proseguisse fino almeno alla Vigevanese.MUSICA ha scritto: ↑mar 23 ago 2022, 12:13:32 Prima o poi dovranno anche mettere mano al traffico Ovest...La tangenziale sta tornando ingestibile. Ieri mattina coi lavori addirittura la Polizia in "safety car" a rallentare le auto...
Qualcuno dovrebbe tornare alla carica per qualche alternativa anche "a pezzi" ma che sgravi la Ovest.
Almeno la parte dei due rami della Laghi collegate verso la Torino senza dover passare da Lainate/Terrazzano... anche pagando un pedaggio superiore la sceglierebbero in tanti. Minor tempo, minor consumo, minore inquinamento...
Origgio ed innesto verso Arluno/Bareggio. Già questa sarebbe una manna che toglierebbe migliaia di camion al tratto
Origgio-Lainate e Lainate-Pero/Figino. Senza contare la Saronnese tra Saronno e Rescaldina in coda eterna...
In quella zona il grosso problema della Ovest tra le 730 e le 930 è dalla A4 verso sud, mentre verso nord le code di solito sono più a sud.
Re: A1, MIMS approva lavori di realizzazione quarta corsia tra Milano Sud e Lodi
Non si può nemmeno sperare e credere che costruire ulteriori strade nelle poche zone libere dell'hinterland di Milano migliori la situazione come per magia: a ogni nuova strada corrisponde un forte aumento del traffico stradale.
scusate per OT che segue
La soluzione è completare le opere attese da vent'anni: variante sp 341 che di fatto collegherebbe Pedemontana alla 336 dopo Malpensa zona Vanzaghello, ultimazione pedemontana con variante tratta D su TEEM, ultimazione lavori A4 cittadina e tangenziale Nord (dai ancora un anno e forse ci siamo), 5 corsia A8 Lainate e 4' corsia di tangenziale Ovest (aimé non se ne parla ancora)
fine OT
scusate per OT che segue
La soluzione è completare le opere attese da vent'anni: variante sp 341 che di fatto collegherebbe Pedemontana alla 336 dopo Malpensa zona Vanzaghello, ultimazione pedemontana con variante tratta D su TEEM, ultimazione lavori A4 cittadina e tangenziale Nord (dai ancora un anno e forse ci siamo), 5 corsia A8 Lainate e 4' corsia di tangenziale Ovest (aimé non se ne parla ancora)
fine OT
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti