












Cioè praticamente la presentazione l'ha preparata uno stagista raccogliendo le informazioni sentite in corridoio e lette sulla stampa, quindi fondamentalmente sono delle supercazzole e quello che succederà veramente si vedrà?
È per gli analisti e gli investitori.
Nel 2022 Milano è arrivata abbondantemente sopra ai 42.000.000 Roma a 29.000.000 più Ciampino che non so quanti ne faccia ma penso sui 3.000.000 quindi fanno 32.000.000. La differenza penso che la faccianno i turisti in meno ed i minori transiti di ITA in start up.Ale330 ha scritto:Pure i tedeschi sbagliano: i due sistemi MIL e ROM nel 2019 hanno fatto esattamente 49,1 mln pax e 49,3 mln pax. Non vorrei che sia un lapsus...
Occhio attento! ;)KL63 ha scritto: ↑sab 27 mag 2023, 15:02:37Nel 2022 Milano è arrivata abbondantemente sopra ai 42.000.000 Roma a 29.000.000 più Ciampino che non so quanti ne faccia ma penso sui 3.000.000 quindi fanno 32.000.000. La differenza penso che la faccianno i turisti in meno ed i minori transiti di ITA in start up.Ale330 ha scritto:Pure i tedeschi sbagliano: i due sistemi MIL e ROM nel 2019 hanno fatto esattamente 49,1 mln pax e 49,3 mln pax. Non vorrei che sia un lapsus...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
LH ha l’obbligo di dare informazioni su un’operazione di questo tipo. La presentazione - assolutamente prima di sostanza - assolve egregiamente questa funzione.KL63 ha scritto:Non so se investirei di fronte ad un presentazione così generica e priva di numeri, previsioni ecc. Ed io sono nessuno certo né un investitore istituzionale né professionale né con gli attributi.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
"Jointly upgrade the customer proposition to grow premium point-to-point traffic" probabilmente vuol dire aprire voli per aeroporti dove AZ non ha mai osato avventurarsi o lo ha fatto senza successo, magari per mancanza/carenza di aerei adatti e/debolezza del brand e della capacità di vendita. Insomma più voli come quelli per London City, magari tante frequenze per Parigi con aerei da 100 posti, più facili da riempire.
Per com'è fatta, non serve ad attrarre nuovi investitori, serve a non far scappare quelli esistenti.
Per almeno un giornale tedesco non tutte sono state un successo. Ottimi risultati con Swiss, ma Austrian e ancor più Brussells non hanno brillato, quanto meno sul lato economico.belumosi ha scritto: ↑sab 27 mag 2023, 15:10:15 In secondo luogo prendere atto che LH è al 4° acquisto di compagnie esterne, con le prime 3 integrate con successo nel gruppo. Il che significa che finora 3 volte su 3 sono stati in grado di valutare correttamente gli aspetti contabili e strategici di queste operazioni.
London City è un caso particolarissimo, date le restrizioni aeroportuali, ma quali altre destinazioni premium vedi che non siano già coperte dalla concorrenza? Parigi, ad esempio, è più che servita e ti dovresti confrontare coi prezzi praticati, a meno di non alzare enormemente il livello di servizio. Ma ne varrebbe la pena e, specialmente, la clientela sarebbe disposta a pagare di più?malpensante ha scritto: ↑sab 27 mag 2023, 15:17:41 "Jointly upgrade the customer proposition to grow premium point-to-point traffic" probabilmente vuol dire aprire voli per aeroporti dove AZ non ha mai osato avventurarsi o lo ha fatto senza successo, magari per mancanza/carenza di aerei adatti e/debolezza del brand e della capacità di vendita. Insomma più voli come quelli per London City, magari tante frequenze per Parigi con aerei da 100 posti, più facili da riempire.
Quindi voli con Embraer mirati al solo traffico premium? Sarebbe di fatto considerare Linate un sitierport, anziché tenerlo soltanto come terminale per il traffico cani&porci da sud e isole e come base per succhiare traffico intercontinentale verso i propri hub.
KL63 ha scritto:Non ci trovo niente di diverso dal piano della Magliana a parte i turisti a Linate. C'è anche l'usuale superficialità con Linate posizionato Ancor più a nord di Malpensa.
Ho notato anche altre due cose che FCO è per i "private traveller" e che potenzialmente si aumentano i feed per gli 'existing hubs" del gruppo. Quindi private al posto di corporate, o business traveller od un traveller senza aggettivo qualificativo e feed verso gli hub esistenti. Significa che su Roma prevedono prevalentemente traffico turistico e che i feed saranno a senso unico.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Quella parte secondo me è volta a rassicurare i più riottosi nel board LH che nel caso le cose andassero male, quindi evidentemente un caso preso in considerazione nel costruire l'operazione, non ci sarebbero conseguenze per LH. Il che giustamente già non è incoraggiante e fa parte di quel win-win per LH di cui ho parlato in un altro commento.KittyHawk ha scritto:Per com'è fatta, non serve ad attrarre nuovi investitori, serve a non far scappare quelli esistenti.
Quando scrivono:
Transaction terms minimize the Group's financial risk e
No consolidation of ITA in Lufthansa Group's financial accounts
No impact on credit rating expected
non è certo per trovare nuovi investitori, indipendentemente dal fatto che siano comunicazioni necessarie o consone oppure no.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti