Insieme alla nuova taxiway sono state realizzate 5 nuove piazzole, 3 per aeromobili fino alla classe D più altre 2 classe C, che si aggiungono alle 14 già esistenti e a una ulteriore per prova motori, che ovviamente può anche essere usata come normale piazzola.
Naturalmente non viene sbandierato per non scatenare chi si lamenta sempre, ma la nuova taxiway servirà a permettere un uso più intenso, perché non più problematico, del piazzale nord, visto che a sud le piazzole decisamente scarseggiano. In futuro sarà molto più comune per i passeggeri andare ai “remoti” intesi come piazzole del piazzale nord, da cui gli aerei potranno raggiungere la testata pista 28 senza interferire con i movimenti degli aerei del piazzale sud.
Da Google Maps un’immagine di com’era prima
