BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

le news dal "Caravaggio"
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda malpensante » lun 23 dic 2024, 15:57:23

23 dicembre 2024

MILANBERGAMOAIRPORT TAGLIA IL TRAGUARDO DEI 17 MILIONI DI PASSEGGERI


MilanBergamoAirport ha registrato oggi, lunedì 23 dicembre, il transito del 17 milionesimo passeggero dell’anno. Un traguardo che rispecchia l’andamento del traffico sviluppatosi nel 2024, per effetto della crescita del load factor medio sui voli e dell’ampio network di collegamenti che nel corso della programmazione estiva ha offerto 154 destinazioni in 42 Paesi.
La quota di passeggeri che l’aeroporto di Milano Bergamo raggiungerà a fine anno conclude una fase di ripresa del traffico aereo, iniziata dopo il biennio 2020-2021 segnato dalla pandemia, maturata in modo significativo già nel corso del 2022 e proseguita nel 2023, quando è stata sfiorata la quota di 16 milioni.
Numeri che sottintendono anche una crescita in termini di qualità e apprezzamento, sancita sia dal riconoscimento di ACI World quale migliore aeroporto nella categoria tra 5 e 15 milioni di passeggeri (nel 2021 e 2022), sia dall’attribuzione nel 2024 del livello 1 della certificazione relativa alla gestione della clientela. A ciò si aggiunga la cura e la professionalità con cui viene svolta l’assistenza ai PRM (passeggeri a ridotta mobilità), che sono passati dai 72.000 del 2023 agli 87.000 nel 2024 (+21%).
Al consolidamento del traffico passeggeri ha corrisposto la realizzazione delle opere finanziate interamente da SACBO previste nel Piano industriale 2023-2027 che prevede investimenti per 203 milioni. Una parte significativa degli interventi afferisce al processo di sostenibilità che rappresenta un obiettivo fondamentale per consolidare il ruolo dell’aeroporto.
“Siamo orgogliosi di avere raggiunto e a questo punto superato la quota annua di 17 milioni di passeggeri – afferma Giovanni Sanga, presidente SACBO – Un risultato frutto di una visione e sinergie ampie, che riflettono la capacità di adeguare infrastrutture e servizi allo scenario operativo sempre in evoluzione. Risultato ottenuto grazie all’apporto delle professionalità che a tutti livelli, dai dipendenti del gestore agli Enti di Stato e ai diversi operatori, concorrono a garantire quella efficienza e qualità del servizio che nel corso del 2024 ci sono state riconosciute di primo livello. Ad innalzare ulteriormente qualità e sicurezza contribuirà l’ampliamento del terminal passeggeri con le nuove aree dedicate al check-in e ai controlli di sicurezza. In parallelo, SACBO continua a perseguire il proprio obiettivo di sviluppo sostenibile, realizzando interventi di mitigazione a beneficio dei residenti prossimi allo scalo. Nel contempo, procedono le attività relative all’indagine epidemiologica, promossa da ATS in collaborazione con l’Università Bicocca, che prevede il passaggio alla terza fase nel 2025 con il coinvolgimento dei residenti nelle zone limitrofe all’aeroporto. Inoltre, in armonia con il percorso di decarbonizzazione definito da SACBO, il 2025 vedrà l’ampliamento del parco dei mezzi elettrici a servizio di passeggeri e aeromobili, e l’entrata in esercizio del campo fotovoltaico situato nel parcheggio remoto e in grado di fornire oltre il 10% del fabbisogno elettrico annuo dello scalo. Un contributo green che si aggiunge alla quota del 55% da fonti rinnovabili fornita dalla rete nazionale”.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9074
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 24 dic 2024, 17:24:03

1000 e non piu' 1000, per BGY diremo 17 e non piu' 17 hanno raggiunto il limite massimo strutturale dello scalo e la stessa Sacbo nelle previsioni per il 2025 stima un perdita di pax del 4%.

A questo punto per Sacbo la sfida futura sarà mantenendo questi numeri di pax, di aumentare ricavi e utili ma quando hai Ryanair che domina lo scalo con 80% dei voli la vedo difficile.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 24 dic 2024, 17:35:28

A me non risulta essere al limite strutturale fattomsaòvo l'affollamento in alcuni orari di picco e in particolare nella strozzatura dei varchi sicurezza che si spera verrà risolta in autunno con la nuova area dedicata
Malpensa airport user

KittyHawk
Messaggi: 6894
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 24 dic 2024, 18:46:42

cesare.caldi ha scritto: mar 24 dic 2024, 17:24:03 1000 e non piu' 1000, per BGY diremo 17 e non piu' 17 hanno raggiunto il limite massimo strutturale dello scalo e la stessa Sacbo nelle previsioni per il 2025 stima un perdita di pax del 4%.

A questo punto per Sacbo la sfida futura sarà mantenendo questi numeri di pax, di aumentare ricavi e utili ma quando hai Ryanair che domina lo scalo con 80% dei voli la vedo difficile.
Se nel 2025 ci sarà una riduzione dei passeggeri sarà perché è il mercato in generale che si sta contraendo, come si può leggere e sentire qua e là, non perché l'aerostazione non ce la fa più.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 dic 2024, 20:13:36

Saranno contrazioni pre-parto, se il traffico è cresciuto di oltre il 10%, con un PIL sostanzialmente fermo

Immagine

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda gabbozzo » sab 28 dic 2024, 09:26:22

Mamma mia, 17 milioni! :shock: :cool: ricordo che Malpensa faceva 18 milioni una decina di anni fa.. come cambiano i tempi!

Il terminal a Orio è stato più volte ampliato ed ora è in corso l'ultimo round con modifiche strutturali anche ad are check in e sicurezza. Bravi!
Il vero problema secondo me resta la viabilità fronte terminal che non è certo quella di un aeroporto da 17 milioni di passeggeri.

clabre
Messaggi: 330
Iscritto il: gio 19 lug 2018, 10:10:41

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda clabre » sab 28 dic 2024, 10:11:28

Un'altra volta BGY da prova di immensa efficienza: come fare tanto con molto poco. Dovrebbe essere da esempio per tutta Italia.

Oltre al terminal e alla pista, restiamo anche solo sulla viabilità: (sparo numeri a caso, ma) se BGY ha 1/10 di viabilità di MXP ma riesce a essere solo 2 volte più incasinata, significa che è 5 volte più efficiente. Grandioso!

Spesso non serve spendere miliardi, basta fare solo ciò che realmente serve senza sbrodolare.
E a BGY, forse complici sia gli spazi fisici che quelli di bilancio, è stato fatto. Bravi!

I-FORK
Messaggi: 52
Iscritto il: lun 10 apr 2023, 11:07:39

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda I-FORK » sab 28 dic 2024, 10:44:04

cesare.caldi ha scritto: mar 24 dic 2024, 17:24:03 1000 e non piu' 1000, per BGY diremo 17 e non piu' 17 hanno raggiunto il limite massimo strutturale dello scalo e la stessa Sacbo nelle previsioni per il 2025 stima un perdita di pax del 4%.

A questo punto per Sacbo la sfida futura sarà mantenendo questi numeri di pax, di aumentare ricavi e utili ma quando hai Ryanair che domina lo scalo con 80% dei voli la vedo difficile.
Io non sarei così lesto a celebrare funerali. Per il 2025 prevedono stime al ribasso, è vero, ma è un mettere le mani avanti e non credo nemmeno sia un problema solo di Ryanair ma credo sia collegato in buona parte alla dipartita di Easyjet che comunque offriva 4 collegamenti di cui uno, l'Olbia, in estate anche 2 daily e che al momento Ryanair non ha coperto. Ryanair stessa non ha aggiunto rotte anzi, qualcuna la sta rimuovendo.

Possiamo trovare mille ragioni, ma sappiamo che Easyjet ha razionalizzato il network per sviluppare anche le operazioni su Linate e Fiumicino mentre Ryanair sta ricevendo meno aerei del previsto e questo sta mandando in crisi il suo modello operativo che prevede una costante crescita. Per questo sposta aerei dagli aeroporti consolidati per spostarli dove può trovare opportunità o sovvenzioni ( vedi Trieste o Reggio Calabria).

Tornando su BGY, io credo che nel 2026 ricominceremo a vedere una crescita e entro il 2030 potremmo anche avvicinarci ai 20 milioni di pax, complice anche il sempre maggior utilizzo di 321, l'introduzione dei 737-10 da parte di Ryanair (che ricordo, possono portare 40 pax in più rispetto ai 737-800 NG) e magari l'arrivo di nuove compagnie da est o ovest. Ricordo anche che FlyDubai già vola diversi mesi con 2 daily e ha in pipeline l'arrivo dei 787 che potrebbero anche decidere di utilizzare. In tal senso, l'arrivo del treno a Orio renderà ancora di più lo scalo attrattivo verso i passeggeri internazionali.

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda jetblue » sab 28 dic 2024, 14:40:20

La viabilità d’accesso allo scalo, per il prossimo futuro, indipendentemente dalla bravura e creatività di chi la progetta, si dovrà scontrare con la fisica degli spazi. Terminal a nord, autostrada a sud, una corsia da ovest e in futuro una da est. Si tratta di gestire potenziamento oltre 20 milioni di passeggeri e relativi accompagnatori con due corsie d’accesso a un’area chiusa tra strutture inamovibili. Decisamente una sfida non facile e inevitabile che nei periodi di picco sarà tutto caotico.
Certo il treno farà un po’ da mitigazione, ma non potrà essere risolutivo. In un prossimo futuro secondo me è inevitabile una integrazione del centro commerciale e soprattutto del suo parcheggio con la struttura aeroportuale.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda malpensante » sab 28 dic 2024, 14:54:17

Peccato che ai tempi non si sia scelto di costruire il terminal di BGY a nord della pista.

Peccato che ai tempi non si sia scelto di costruire Linate a est dell’Idroscalo, con due piste lunghe.

Peccato che ai tempi non si sia scelto di costruire il T1 di Malpensa a est delle piste, peccato aver messo Cargo City a sudovest, peccato non aver raso al suolo Case Nuove.

Non se ne è azzeccata una.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 28 dic 2024, 16:36:39

@airblue

Se pensi che il grande T1 di Malpensa va in affanno con la viabilità nelle ore di punta di partenze e si crea caos agli arrivi, e qui lo spazio per gestire diversamente la viabilità ci sarebbe
malpensante ha scritto:Peccato che ai tempi non si sia scelto di costruire il terminal di BGY a nord della pista.

Peccato che ai tempi non si sia scelto di costruire Linate a est dell’Idroscalo, con due piste lunghe.

Peccato che ai tempi non si sia scelto di costruire il T1 di Malpensa a est delle piste, peccato aver messo Cargo City a sudovest, peccato non aver raso al suolo Case Nuove.

Non se ne è azzeccata una.
In effetti... Soprattutto perché lo spazio c'era!
Malpensa airport user

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: BGY raggiunge i 17 milioni di passeggeri

Messaggio da leggereda gabbozzo » sab 28 dic 2024, 19:09:37

Magari si può pensare ad una viabilità su due piani come in molti scali e miglioramento delle connessioni con la viabilità nei dintori. Altri modi per aumentare gli spazi non ci sono.
jetblue ha scritto: sab 28 dic 2024, 14:40:20 La viabilità d’accesso allo scalo, per il prossimo futuro, indipendentemente dalla bravura e creatività di chi la progetta, si dovrà scontrare con la fisica degli spazi. Terminal a nord, autostrada a sud, una corsia da ovest e in futuro una da est. Si tratta di gestire potenziamento oltre 20 milioni di passeggeri e relativi accompagnatori con due corsie d’accesso a un’area chiusa tra strutture inamovibili. Decisamente una sfida non facile e inevitabile che nei periodi di picco sarà tutto caotico.
Certo il treno farà un po’ da mitigazione, ma non potrà essere risolutivo. In un prossimo futuro secondo me è inevitabile una integrazione del centro commerciale e soprattutto del suo parcheggio con la struttura aeroportuale.


Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti