London City: incremento capacità aeroporto
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
La notizia la metto qui perché, se quanto riporta l'articolo si concretizzerà, ITA by LH vedrà intaccata la sua rotta in semi-monopolio su LCY da LIN (come pure BA, del resto):
https://news.sky.com/story/london-city-airport-targets-leisure-market-with-a320neo-move-13297166
Lascio agli amministratori la scelta se spostare la notizia altrove o aprire un thread apposito.
https://news.sky.com/story/london-city-airport-targets-leisure-market-with-a320neo-move-13297166
Lascio agli amministratori la scelta se spostare la notizia altrove o aprire un thread apposito.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Non avrei mai pensato a una modifica di questo genere.
London City: incremento capacità aeroporto
In realtà per ITA potrebbe essere un vantaggio, visto che a LCY ha un discreto numero di slot e disporrebbe degli A320neo per massimizzarne l'utilizzo.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Per il momento U2 ha smentito l'interesse ad operare da LCY.
Peraltro, mentre l'aumento del numero dei passeggeri e' gia' stato accordato, l'utilizzo degli A320-neo e' al momento solo una proposta da parte del gestore.
Insomma, non tratterrei il respiro: il governo sara' gia' sotto il fuoco incrociato (amico e nemico) quando in settimana (pare) dara' il via libera alle espansioni di LGW, LTN e - soprattutto -LHR. Dubito voglia andare a litigare anche su una (nuova) concessione a LCY.
Peraltro, mentre l'aumento del numero dei passeggeri e' gia' stato accordato, l'utilizzo degli A320-neo e' al momento solo una proposta da parte del gestore.
Insomma, non tratterrei il respiro: il governo sara' gia' sotto il fuoco incrociato (amico e nemico) quando in settimana (pare) dara' il via libera alle espansioni di LGW, LTN e - soprattutto -LHR. Dubito voglia andare a litigare anche su una (nuova) concessione a LCY.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Io credo che sia una questione tecnica e non politica quali aerei possono atterrare a LCY.
Nel senso che da noi la decisione spetterebbe a ENAC.
Nel senso che da noi la decisione spetterebbe a ENAC.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Si', l'autorizzazione effettiva (previe le verifiche del caso) e' in capo al soggetto regolatore (la CAA).
Ma senza un via libera politico non si muoveranno. Cosi' come ENAC non si muove senza l'imprimatur del governo di turno...
Peraltro, l'apron di LCY e' microscopico: anche con il via libera non si puo' pensare ad una sostituzione 1:1 di tutti gli aeromobili attualmente in uso.
Mi chiedo anche se un A320neo a pieno carico avrebbe limitazioni su una pista di soli 1500m e viste le caratteristiche dell'aeroporto.
Spostiamo la discussione altrove? Al momento ha ben poco a che fare con ITA, direi.
Ma senza un via libera politico non si muoveranno. Cosi' come ENAC non si muove senza l'imprimatur del governo di turno...
Peraltro, l'apron di LCY e' microscopico: anche con il via libera non si puo' pensare ad una sostituzione 1:1 di tutti gli aeromobili attualmente in uso.
Mi chiedo anche se un A320neo a pieno carico avrebbe limitazioni su una pista di soli 1500m e viste le caratteristiche dell'aeroporto.
Spostiamo la discussione altrove? Al momento ha ben poco a che fare con ITA, direi.
Re: London City: incremento capacità aeroporto
A proposito dell’ipotesi A320 a LCY, ecco un articolo di Head for Points che - sostanzialmente - ricalca le mie osservazioni:
https://www.headforpoints.com/2025/01/ ... t-a320neo/
Vedremo!
https://www.headforpoints.com/2025/01/ ... t-a320neo/
Vedremo!
Re: London City: incremento capacità aeroporto
L'articolo riporta un'analisi condivisibile, il cui punto principale è non doversi dotare di una flotta specifica di velivoli. Diversi anni fa avevo letto che una sub-flotta aveva senso a partire da 20 velivoli; magari ora le cose sono cambiate, ma vallo a sapere. Consentendo l'uso di A320 non solo BA ma anche U2 potrebbe operare più facilmente.
Per come la vedo, è come se domani autorizzassero i WB a Linate: non necessariamente vedremmo voli intercontinentali, ma in caso di eccesso di domanda qualche compagnia potrebbe operare voli sporadici con velivoli più capienti degli attuali.
Per come la vedo, è come se domani autorizzassero i WB a Linate: non necessariamente vedremmo voli intercontinentali, ma in caso di eccesso di domanda qualche compagnia potrebbe operare voli sporadici con velivoli più capienti degli attuali.
Re: London City: incremento capacità aeroporto
Puo' sicuramente aumentare la flessibilita' per chi vuole operare, ma le limitazioni intrinseche dell'aeroporto restano...
Qualcuno di tecnico puo', ad esempio, darci un'idea di cosa significhi operare con 1500m di pista per un A320neo?
Senza contare le frequenti cancellazioni per meteo (basta un filo di nebbia o vento forte per causarne a iosa).
A parte che gia' ora negli orari di punta non c'e' spazio per uno spillo, mi chiedo come possano sognare di arrivare a 9m di passeggeri.
Qualcuno di tecnico puo', ad esempio, darci un'idea di cosa significhi operare con 1500m di pista per un A320neo?
Senza contare le frequenti cancellazioni per meteo (basta un filo di nebbia o vento forte per causarne a iosa).
A parte che gia' ora negli orari di punta non c'e' spazio per uno spillo, mi chiedo come possano sognare di arrivare a 9m di passeggeri.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: London City: incremento capacità aeroporto
Il discorso è valido o no a seconda delle alternative. Per BA l’alternativa a London City è volare da Heathrow, utilizzando uno dei tanti slot che ha, per ITA l’alternativa è non volare a Londra e perdere la quota di mercato, soprattutto d’affari, da Milano, salvo spendere un fantastiliardo per comprare slot a LHR.
Quindi una subflotta può avere senso anche se di dimensioni ridotte perché, come diceva Totò, è la somma che fa il totale.
Quindi una subflotta può avere senso anche se di dimensioni ridotte perché, come diceva Totò, è la somma che fa il totale.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: London City: incremento capacità aeroporto
London City Airport Seeks CAA Approval For Airbus A320neo Operations
David Casey January 27, 2025 [/size]
London City Airport (LCY) has applied to the UK Civil Aviation Authority for approval to allow Airbus A320neo operations, a key step in the airport's plan to increase annual passenger capacity to 9 million by 2031 without breaching its annual flight movement limit.
The application includes a request for a Required Navigation Performance with Authorization Required (RNP AR) flight procedure to accommodate the steep approach required at the airport. The change would allow a broader range of aircraft to operate at LCY, enabling airlines to use higher-capacity equipment. Currently, about 90% of the airport’s flights are operated by small narrowbody jets, including the Airbus A220 and Embraer E-Jet families.
Alison FitzGerald, CEO of London City Airport, believes A320neo operations represent a pivotal opportunity for growth. “It would broaden the range of leisure destinations for our passengers, enable growth without increasing the number of flight movements, deliver much needed economic growth and accelerate refleeting to cleaner, quieter, new generation aircraft,” FitzGerald said Jan. 27.
In August 2024, the UK government approved LCY’s request to raise its passenger cap from 6.5 million to 9 million annually, citing its potential to stimulate economic growth. However, the decision maintained the existing flight movement limit of 111,000 annually and rejected LCY’s proposal to extend Saturday operating hours beyond the current closure at 12:30 p.m.
The airport believes the introduction of A320neo aircraft, combined with the recent increase in passenger capacity, offers an opportunity to scale up operations sustainably while addressing growing demand for connectivity. It could also open the door to new airlines using the airport, such as easyJet and Wizz Air.
In October, Aviation Week reported that LCY recorded a net profit of £4.2 million ($5. 3 million) in 2023, compared to a net loss of £3.3 million in 2022. The figure marked its first profit since 2019.
Located in London’s Docklands, east of the city center, the airport has traditionally drawn much of its traffic from Canary Wharf’s financial district. However, with several financial institutions downsizing since the pandemic, LCY is shifting its focus to add more leisure-oriented destinations.
British Airways previously operated A318 aircraft with steep approach capability from LCY, launching an all-business-class route to New York John F. Kennedy International Airport in September 2009. The service provided a premium transatlantic option, offering passengers quicker access to central London compared to London Heathrow Airport. However, flights were discontinued in early 2020 as the pandemic began, followed by the retirement of the airline’s two 32-seat A318s.
https://aviationweek.com/air-transport ... 0000434175
David Casey January 27, 2025 [/size]
London City Airport (LCY) has applied to the UK Civil Aviation Authority for approval to allow Airbus A320neo operations, a key step in the airport's plan to increase annual passenger capacity to 9 million by 2031 without breaching its annual flight movement limit.
The application includes a request for a Required Navigation Performance with Authorization Required (RNP AR) flight procedure to accommodate the steep approach required at the airport. The change would allow a broader range of aircraft to operate at LCY, enabling airlines to use higher-capacity equipment. Currently, about 90% of the airport’s flights are operated by small narrowbody jets, including the Airbus A220 and Embraer E-Jet families.
Alison FitzGerald, CEO of London City Airport, believes A320neo operations represent a pivotal opportunity for growth. “It would broaden the range of leisure destinations for our passengers, enable growth without increasing the number of flight movements, deliver much needed economic growth and accelerate refleeting to cleaner, quieter, new generation aircraft,” FitzGerald said Jan. 27.
In August 2024, the UK government approved LCY’s request to raise its passenger cap from 6.5 million to 9 million annually, citing its potential to stimulate economic growth. However, the decision maintained the existing flight movement limit of 111,000 annually and rejected LCY’s proposal to extend Saturday operating hours beyond the current closure at 12:30 p.m.
The airport believes the introduction of A320neo aircraft, combined with the recent increase in passenger capacity, offers an opportunity to scale up operations sustainably while addressing growing demand for connectivity. It could also open the door to new airlines using the airport, such as easyJet and Wizz Air.
In October, Aviation Week reported that LCY recorded a net profit of £4.2 million ($5. 3 million) in 2023, compared to a net loss of £3.3 million in 2022. The figure marked its first profit since 2019.
Located in London’s Docklands, east of the city center, the airport has traditionally drawn much of its traffic from Canary Wharf’s financial district. However, with several financial institutions downsizing since the pandemic, LCY is shifting its focus to add more leisure-oriented destinations.
British Airways previously operated A318 aircraft with steep approach capability from LCY, launching an all-business-class route to New York John F. Kennedy International Airport in September 2009. The service provided a premium transatlantic option, offering passengers quicker access to central London compared to London Heathrow Airport. However, flights were discontinued in early 2020 as the pandemic began, followed by the retirement of the airline’s two 32-seat A318s.
https://aviationweek.com/air-transport ... 0000434175
Re: London City: incremento capacità aeroporto
Se non ci sono problemi operativi mi sembra una richiesta logica se si vuole aumentare i pax con gli attuali vincoli di orari di apertura e movimenti. Poi io chiuderei proprio LCY visto che a Londra qualche altro aeroporto ce l'hanno, ma è un'opinione personale di sicuro non condivisa dalla siti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti