Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
Washington, scontro tra un aereo di linea con 64 persone a bordo e un elicottero militare. Recuperati 18 corpi dal fiume
Per cause ancora da accertare, alle 3 di notte (ora italiana), un volo della della American Airlines è entrato in collisione con un Black Hawk e si è inabissato nel Potomac. Trump, "situazione terribile"
Washington, scontro tra un aereo di linea con 64 persone a bordo e un elicottero militare. Recuperati 18 corpi dal fiume
Per cause ancora da accertare, alle 3 di notte (ora italiana), un volo della della American Airlines è entrato in collisione con un Black Hawk e si è inabissato nel Potomac. Trump, "situazione terribile"
Massimo Basile, 30 gennaio 2025
AGI - Un aereo di linea di American Airlines è entrato in collisione con un elicottero militare Black Hawk, impegnato in un volo di routine, e si è inabissato nel Potomac. L'incidente è avvenuto a Washington alle 21 locali, equivalenti alle 3 di notte in Italia. Sono almeno 18 i corpi recuperati dalle gelide acque del fiume. Le cause non sono ancora chiare, ma dalle immagini registrate da una webcam e messe in rete si vede chiaramente l'elicottero procedere lateralmente in modo spedito e finire addosso all'aereo. Un bagliore, poi i due mezzi sono finiti in acqua. Sull'aereo, un Crj-700 che era partito da Wichita, Kansas, e stava atterrando all'aeroporto Reagan, c'erano sessanta passeggeri e quattro membri d'equipaggio.
Sull'elicottero c'erano tre militari ma nessun ufficiale di alto rango. Dalla registrazione delle comunicazioni della torre di controllo emerge che i controllori di volo avevano tentato di avvertire l'elicottero che si stava avvicinando pericolosamente all'aereo. "Path 25 - si sente dire - avete il jet in vista". Poi la collisione. Al momento della tragedia la visibilità era buona. L'agenzia federale dei trasporti ha avviato subito un'indagine. Quattro superstiti sono stati recuperati dal Potomac, ma non si in quali condizioni. Degli altri non si hanno notizie. L'Fbi ha escluso l'ipotesi del terrorismo. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inviato una preghiera alle vittime. "Che Dio - ha scritto - benedica le loro anime". Decine di familiari dei passeggeri, che erano in attesa all'aeroporto di Arlington, hanno raggiunto l'area vicino al Potomac in attesa di notizie.
Per loro è cominciata una drammatica attesa, ma che sembra senza speranze. Al momento non arrivano notizie di altri sopravvissuti, mentre decine di soccorritori sono in acqua, alla ricerca del relitto. La temperatura del fiume è di meno di zero gradi. Sui social sono cominciate subito le polemiche. Alcuni rappresentanti Democratici del Congresso avevano denunciato la settimana scorsa i tagli decisi da Trump all'agenzia federale dei trasporti. Il personale era gia' considerato insufficiente. Quarantatre anni fa l'ultimo incidente aereo a Washington: un aereo di Air Florida si era schiantato in fase di decollo contro un ponte. Nell'incidente morirono 74 delle 79 persone a bordo, piu' quattro che erano nelle auto sul ponte. Anche allora era gennaio, il 13 gennaio dell'82.
Sull'elicottero c'erano tre militari ma nessun ufficiale di alto rango. Dalla registrazione delle comunicazioni della torre di controllo emerge che i controllori di volo avevano tentato di avvertire l'elicottero che si stava avvicinando pericolosamente all'aereo. "Path 25 - si sente dire - avete il jet in vista". Poi la collisione. Al momento della tragedia la visibilità era buona. L'agenzia federale dei trasporti ha avviato subito un'indagine. Quattro superstiti sono stati recuperati dal Potomac, ma non si in quali condizioni. Degli altri non si hanno notizie. L'Fbi ha escluso l'ipotesi del terrorismo. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inviato una preghiera alle vittime. "Che Dio - ha scritto - benedica le loro anime". Decine di familiari dei passeggeri, che erano in attesa all'aeroporto di Arlington, hanno raggiunto l'area vicino al Potomac in attesa di notizie.
Per loro è cominciata una drammatica attesa, ma che sembra senza speranze. Al momento non arrivano notizie di altri sopravvissuti, mentre decine di soccorritori sono in acqua, alla ricerca del relitto. La temperatura del fiume è di meno di zero gradi. Sui social sono cominciate subito le polemiche. Alcuni rappresentanti Democratici del Congresso avevano denunciato la settimana scorsa i tagli decisi da Trump all'agenzia federale dei trasporti. Il personale era gia' considerato insufficiente. Quarantatre anni fa l'ultimo incidente aereo a Washington: un aereo di Air Florida si era schiantato in fase di decollo contro un ponte. Nell'incidente morirono 74 delle 79 persone a bordo, piu' quattro che erano nelle auto sul ponte. Anche allora era gennaio, il 13 gennaio dell'82.
https://www.agi.it/estero/news/2025-01- ... -29785565/
Per cause ancora da accertare, alle 3 di notte (ora italiana), un volo della della American Airlines è entrato in collisione con un Black Hawk e si è inabissato nel Potomac. Trump, "situazione terribile"
Washington, scontro tra un aereo di linea con 64 persone a bordo e un elicottero militare. Recuperati 18 corpi dal fiume
Per cause ancora da accertare, alle 3 di notte (ora italiana), un volo della della American Airlines è entrato in collisione con un Black Hawk e si è inabissato nel Potomac. Trump, "situazione terribile"
Massimo Basile, 30 gennaio 2025
AGI - Un aereo di linea di American Airlines è entrato in collisione con un elicottero militare Black Hawk, impegnato in un volo di routine, e si è inabissato nel Potomac. L'incidente è avvenuto a Washington alle 21 locali, equivalenti alle 3 di notte in Italia. Sono almeno 18 i corpi recuperati dalle gelide acque del fiume. Le cause non sono ancora chiare, ma dalle immagini registrate da una webcam e messe in rete si vede chiaramente l'elicottero procedere lateralmente in modo spedito e finire addosso all'aereo. Un bagliore, poi i due mezzi sono finiti in acqua. Sull'aereo, un Crj-700 che era partito da Wichita, Kansas, e stava atterrando all'aeroporto Reagan, c'erano sessanta passeggeri e quattro membri d'equipaggio.
Sull'elicottero c'erano tre militari ma nessun ufficiale di alto rango. Dalla registrazione delle comunicazioni della torre di controllo emerge che i controllori di volo avevano tentato di avvertire l'elicottero che si stava avvicinando pericolosamente all'aereo. "Path 25 - si sente dire - avete il jet in vista". Poi la collisione. Al momento della tragedia la visibilità era buona. L'agenzia federale dei trasporti ha avviato subito un'indagine. Quattro superstiti sono stati recuperati dal Potomac, ma non si in quali condizioni. Degli altri non si hanno notizie. L'Fbi ha escluso l'ipotesi del terrorismo. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inviato una preghiera alle vittime. "Che Dio - ha scritto - benedica le loro anime". Decine di familiari dei passeggeri, che erano in attesa all'aeroporto di Arlington, hanno raggiunto l'area vicino al Potomac in attesa di notizie.
Per loro è cominciata una drammatica attesa, ma che sembra senza speranze. Al momento non arrivano notizie di altri sopravvissuti, mentre decine di soccorritori sono in acqua, alla ricerca del relitto. La temperatura del fiume è di meno di zero gradi. Sui social sono cominciate subito le polemiche. Alcuni rappresentanti Democratici del Congresso avevano denunciato la settimana scorsa i tagli decisi da Trump all'agenzia federale dei trasporti. Il personale era gia' considerato insufficiente. Quarantatre anni fa l'ultimo incidente aereo a Washington: un aereo di Air Florida si era schiantato in fase di decollo contro un ponte. Nell'incidente morirono 74 delle 79 persone a bordo, piu' quattro che erano nelle auto sul ponte. Anche allora era gennaio, il 13 gennaio dell'82.
Sull'elicottero c'erano tre militari ma nessun ufficiale di alto rango. Dalla registrazione delle comunicazioni della torre di controllo emerge che i controllori di volo avevano tentato di avvertire l'elicottero che si stava avvicinando pericolosamente all'aereo. "Path 25 - si sente dire - avete il jet in vista". Poi la collisione. Al momento della tragedia la visibilità era buona. L'agenzia federale dei trasporti ha avviato subito un'indagine. Quattro superstiti sono stati recuperati dal Potomac, ma non si in quali condizioni. Degli altri non si hanno notizie. L'Fbi ha escluso l'ipotesi del terrorismo. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inviato una preghiera alle vittime. "Che Dio - ha scritto - benedica le loro anime". Decine di familiari dei passeggeri, che erano in attesa all'aeroporto di Arlington, hanno raggiunto l'area vicino al Potomac in attesa di notizie.
Per loro è cominciata una drammatica attesa, ma che sembra senza speranze. Al momento non arrivano notizie di altri sopravvissuti, mentre decine di soccorritori sono in acqua, alla ricerca del relitto. La temperatura del fiume è di meno di zero gradi. Sui social sono cominciate subito le polemiche. Alcuni rappresentanti Democratici del Congresso avevano denunciato la settimana scorsa i tagli decisi da Trump all'agenzia federale dei trasporti. Il personale era gia' considerato insufficiente. Quarantatre anni fa l'ultimo incidente aereo a Washington: un aereo di Air Florida si era schiantato in fase di decollo contro un ponte. Nell'incidente morirono 74 delle 79 persone a bordo, piu' quattro che erano nelle auto sul ponte. Anche allora era gennaio, il 13 gennaio dell'82.
https://www.agi.it/estero/news/2025-01- ... -29785565/
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
Se l’avessero fatto apposta probabilmente non ci sarebbero riusciti così bene. Alti livelli di incompetenza e incoscienza.
Re: Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
Qua avevano tirato giù una funivia con la scusa che la loro mappa made in USA non la mostrava (usare quella italiana corretta non era un'opzione).
Ma attraversare di notte il sentiero di atterraggio della pista in uso, esattamente alla stessa quota, supera ogni fantasia.
Ma attraversare di notte il sentiero di atterraggio della pista in uso, esattamente alla stessa quota, supera ogni fantasia.
Re: Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
La funivia l'hanno tirata giù anche perché gli piaceva fare i cow-boy e dovevano documentare le loro prodezze (ricordarsi che girarono un video e due di loro furono puniti - con degradazione e rimozione dal servizio - solo per aver distrutto una videocassetta girata quel giorno a bordo dell’aereo e non per aver causato la morte di 20 persone per condotta negligente del volo).easyMXP ha scritto: ↑gio 30 gen 2025, 12:17:14 Qua avevano tirato giù una funivia con la scusa che la loro mappa made in USA non la mostrava (usare quella italiana corretta non era un'opzione).
Ma attraversare di notte il sentiero di atterraggio della pista in uso, esattamente alla stessa quota, supera ogni fantasia.
Quanto all'incidente di Washington erano in addestramento, così dicono. Ora se ti stai addestrando dovresti essere ancora più vigile e un errore del genere in una notte limpida non è concepibile.
Re: Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
In realtà l'errore umano è sempre dietro l'angolo.
Proprio per questo le procedure dovrebbero prevedere almeno un livello di failure tolerance (almeno!), cosa che evidentemente non c'è se si autorizza un volo che taglia il sentiero di atterraggio di notte affidando la sicurezza esclusivamente alla vista del pilota dell'elicottero, sperando che in mezzo a tutte le luci abbia visto quella giusta dell'aereo in arrivo (che invece non sapeva nulla).
Una leggerezza colossale, ripetuta chissà quante volte, che prima o poi presenta il conto.
Proprio per questo le procedure dovrebbero prevedere almeno un livello di failure tolerance (almeno!), cosa che evidentemente non c'è se si autorizza un volo che taglia il sentiero di atterraggio di notte affidando la sicurezza esclusivamente alla vista del pilota dell'elicottero, sperando che in mezzo a tutte le luci abbia visto quella giusta dell'aereo in arrivo (che invece non sapeva nulla).
Una leggerezza colossale, ripetuta chissà quante volte, che prima o poi presenta il conto.
Re: Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
https://youtube.com/watch?v=hfgllf1L9_4 ... Wb5rR4NTQL
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
Purtroppo in questo caso non è così scontato dare la colpa ai "piloti cow boy": da quanto è pubblicamente noto, sia l'elicottero che l'aereo stavano percorrendo le rotte regolarmente stabilite!KittyHawk ha scritto: ↑gio 30 gen 2025, 14:03:34La funivia l'hanno tirata giù anche perché gli piaceva fare i cow-boy e dovevano documentare le loro prodezze (ricordarsi che girarono un video e due di loro furono puniti - con degradazione e rimozione dal servizio - solo per aver distrutto una videocassetta girata quel giorno a bordo dell’aereo e non per aver causato la morte di 20 persone per condotta negligente del volo).easyMXP ha scritto: ↑gio 30 gen 2025, 12:17:14 Qua avevano tirato giù una funivia con la scusa che la loro mappa made in USA non la mostrava (usare quella italiana corretta non era un'opzione).
Ma attraversare di notte il sentiero di atterraggio della pista in uso, esattamente alla stessa quota, supera ogni fantasia.
Quanto all'incidente di Washington erano in addestramento, così dicono. Ora se ti stai addestrando dovresti essere ancora più vigile e un errore del genere in una notte limpida non è concepibile.
Fonte: https://avherald.com/h?article=52374362&opt=0

Il CRJ stava facendo il prescritto circle-to-land per pista 33; l'elicottero stava percorrendo la Route 4 dedicata agli elicotteri.
Ora, non ci vuole un genio per capire che l'avvicinamento degli aerei e la rotta per gli elicotteri sono praticamente sovrapponibili, sia come direzione che come quota (gli elicotteri volano di solito a poche centinaia di metri di quota, e gli aerei in finale idem).
Ed entrambe le procedure, con tutta la tecnologia disponibile nel 2025 dopo Cristo, dovevano svolgersi "a vista": visual approach per il CRJ, visual separation per l'elicottero.
Mi viene il dubbio che le regolari procedure in uso sul centro città della capitale della principale potenza mondiale siano a livelli da aviazione congolese, pakistana o indonesiana (tutti paese finiti nella black list dell'aviazione europea).

EDIT: non capisco perché l'immagine non viene visualizzata
Re: Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
@Pierluigi
L'appellativo cow-boys si riferiva agli aviatori del Cermis, non a quelli di Washington di cui si sa ben poco.
Sembrerebbe, da alcune voci sul web, che i piloti volassero usando i Night Vision Goggles, che restringono notevolmente (se non annullano addirittura) la visione laterale. Se così fosse sarebbe stato come guidare coi paraocchi un'auto in una trafficatissima città.
L'appellativo cow-boys si riferiva agli aviatori del Cermis, non a quelli di Washington di cui si sa ben poco.
Sembrerebbe, da alcune voci sul web, che i piloti volassero usando i Night Vision Goggles, che restringono notevolmente (se non annullano addirittura) la visione laterale. Se così fosse sarebbe stato come guidare coi paraocchi un'auto in una trafficatissima città.
Re: Washington, incidente tra elicottero e Crj700 in finale, diversi morti
Un ex pilota di Blackhawk descrive così la situazione durante un volo notturno di addestramento.KittyHawk ha scritto:Sembrerebbe, da alcune voci sul web, che i piloti volassero usando i Night Vision Goggles, che restringono notevolmente (se non annullano addirittura) la visione laterale. Se così fosse sarebbe stato come guidare coi paraocchi un'auto in una trafficatissima città.

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti