In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Diventa più comodo e veloce raggiungere in treno la stazione ferroviaria di Bologna per poi salire sulla monorotaia diretta all'Aeroporto Marconi oppure, atterrati con un volo a Bologna, proseguire il proprio viaggio utilizzando il treno verso la meta successiva.
Nasce la nuova destinazione "Bologna Aeroporto", che consente di acquistare in un'unica soluzione il biglietto del treno - Frecciarossa, Intercity o Regionale - e quello di Marconi Express, la monorotaia che in circa 7 minuti collega la stazione del capoluogo emiliano con lo scalo aeroportuale della città. I possessori di biglietto integrato avranno inoltre diritto all'accesso prioritario sul Marconi Express.
La novità è stata presentata questa mattina presso la Marconi Business Lounge da Nazareno Ventola, Amministratore Delegato e Direttore Generale Aeroporto Marconi di Bologna, Massimiliano Cudia, Amministratore Delegato e Presidente Marconi Express e Alessandro Tullio, Amministratore Delegato Trenitalia Tper. È intervenuto anche Michele Campaniello, Assessore Nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna.
A Bologna Centrale la fermata del Marconi Express è situata nell'atrio di via De' Carracci, mentre in aeroporto una passerella coperta collega la fermata all'area Partenze al primo piano. Il biglietto integrato è acquistabile dai propri dispositivi tramite l'App Trenitalia, su trenitalia.com e trenitaliatper.it, oppure nelle stazioni presso le biglietterie e le emettitrici self service di Trenitalia.
L'accordo, frutto di una condivisione di strategie da parte di Aeroporto Marconi, Marconi Express, Trenitalia, Trenitalia Tper, è stato siglato da Trenitalia in qualità di titolare della piattaforma di vendita del servizio integrato e da Tper in qualità di gestore del servizio Marconi Express.
Si tratta di una prima fase di integrazione modale, che punta successivamente a coinvolgere anche le compagnie aeree che operano sullo scalo di Bologna, per offrire ai passeggeri la possibilità di acquisto contestuale di volo, monorotaia Marconi Express e treno, per realizzare un unico itinerario door-to-door composto di diverse tratte.
Con la nuova "stazione" Bologna Aeroporto cresce l'offerta intermodale in Emilia-Romagna, con l'obiettivo di offrire soluzioni di viaggio sempre più comode, sostenibili e rapide in una regione in cui si assiste a una crescita significativa del turismo e, in particolare, ad un aumento della presenza dei turisti stranieri.
In questa logica si inserisce la collaborazione fra trasporto ferroviario, locale e aereo, in un contesto di mobilità integrata e sostenibile che generi benefici per tutti i settori e per il sistema della mobilità in generale.
L'iniziativa, inoltre, si ricollega al programma UE SESAR (Single European Sky) quale catalizzatore per accelerare la transizione verso un'Europa verde, climaticamente neutra e digitale e per rendere l'industria europea dell'aviazione più resiliente e competitiva.
In particolare, con i progetti SIGN-AIR e TRAVEL WISE, cui collaborano alcuni partner di questa iniziativa, si mira a rivoluzionare il settore dei trasporti attraverso soluzioni innovative per consentire ai gestori di servizi di trasporto di offrire itinerari basati sul trasporto aereo e sulla multimodalità, identificando sempre più gli aeroporti come naturali hub multimodali in quanto strettamente connessi alle altre reti di trasporto ed in particolare con le dorsali dell'Alta Velocità.
Comunicato stampa Gruppo FS - 12 febbraio 2025
Nasce la nuova destinazione "Bologna Aeroporto", che consente di acquistare in un'unica soluzione il biglietto del treno - Frecciarossa, Intercity o Regionale - e quello di Marconi Express, la monorotaia che in circa 7 minuti collega la stazione del capoluogo emiliano con lo scalo aeroportuale della città. I possessori di biglietto integrato avranno inoltre diritto all'accesso prioritario sul Marconi Express.
La novità è stata presentata questa mattina presso la Marconi Business Lounge da Nazareno Ventola, Amministratore Delegato e Direttore Generale Aeroporto Marconi di Bologna, Massimiliano Cudia, Amministratore Delegato e Presidente Marconi Express e Alessandro Tullio, Amministratore Delegato Trenitalia Tper. È intervenuto anche Michele Campaniello, Assessore Nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna.
A Bologna Centrale la fermata del Marconi Express è situata nell'atrio di via De' Carracci, mentre in aeroporto una passerella coperta collega la fermata all'area Partenze al primo piano. Il biglietto integrato è acquistabile dai propri dispositivi tramite l'App Trenitalia, su trenitalia.com e trenitaliatper.it, oppure nelle stazioni presso le biglietterie e le emettitrici self service di Trenitalia.
L'accordo, frutto di una condivisione di strategie da parte di Aeroporto Marconi, Marconi Express, Trenitalia, Trenitalia Tper, è stato siglato da Trenitalia in qualità di titolare della piattaforma di vendita del servizio integrato e da Tper in qualità di gestore del servizio Marconi Express.
Si tratta di una prima fase di integrazione modale, che punta successivamente a coinvolgere anche le compagnie aeree che operano sullo scalo di Bologna, per offrire ai passeggeri la possibilità di acquisto contestuale di volo, monorotaia Marconi Express e treno, per realizzare un unico itinerario door-to-door composto di diverse tratte.
Con la nuova "stazione" Bologna Aeroporto cresce l'offerta intermodale in Emilia-Romagna, con l'obiettivo di offrire soluzioni di viaggio sempre più comode, sostenibili e rapide in una regione in cui si assiste a una crescita significativa del turismo e, in particolare, ad un aumento della presenza dei turisti stranieri.
In questa logica si inserisce la collaborazione fra trasporto ferroviario, locale e aereo, in un contesto di mobilità integrata e sostenibile che generi benefici per tutti i settori e per il sistema della mobilità in generale.
L'iniziativa, inoltre, si ricollega al programma UE SESAR (Single European Sky) quale catalizzatore per accelerare la transizione verso un'Europa verde, climaticamente neutra e digitale e per rendere l'industria europea dell'aviazione più resiliente e competitiva.
In particolare, con i progetti SIGN-AIR e TRAVEL WISE, cui collaborano alcuni partner di questa iniziativa, si mira a rivoluzionare il settore dei trasporti attraverso soluzioni innovative per consentire ai gestori di servizi di trasporto di offrire itinerari basati sul trasporto aereo e sulla multimodalità, identificando sempre più gli aeroporti come naturali hub multimodali in quanto strettamente connessi alle altre reti di trasporto ed in particolare con le dorsali dell'Alta Velocità.
Comunicato stampa Gruppo FS - 12 febbraio 2025
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Mi sembra una novità di buon senso per integrare l'ultimo miglio, in attesa che treno + aereo sia la normalità anche in Italia.
Speriamo che il people mover abbia superato i problemi di affidabilità
Speriamo che il people mover abbia superato i problemi di affidabilità
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
I problemi di affidabilità sembrano superati, non lo è il sottodimensionamento, che genera code con cui si rischia di perdere l’aereo o, nel percorso inverso, il treno.
Qui interviene, a mettere una pezza, la priorità concessa a chi compra il biglietto integrato, ma il problema viene scaricato ancora di più sulle spalle di chi non l’ha comprato e se, per ipotesi, lo comprassero tutti gli utenti del people mover e dunque tutti avessero la priorità, sarebbe come quando allo stadio tutti si alzano in piedi, nessuno vede meglio e tutti stanno più scomodi.
Qui interviene, a mettere una pezza, la priorità concessa a chi compra il biglietto integrato, ma il problema viene scaricato ancora di più sulle spalle di chi non l’ha comprato e se, per ipotesi, lo comprassero tutti gli utenti del people mover e dunque tutti avessero la priorità, sarebbe come quando allo stadio tutti si alzano in piedi, nessuno vede meglio e tutti stanno più scomodi.
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
La novità è solo buon senso.
Peccato che si inserisca nel contesto di una gestione predatoria, che a forza di aumentare i prezzi sembra aver plafonato la crescita dei pax, che nel 2024 dovrebbero essere rimasti più o meno quelli dell'anno precedente (oltre 1.7M).
Se i pax non aumentano, non è necessario investire soldi per aumentare i rotabili, per cui al gestore e al comune di Bologna, rimangono più soldi per coprire altre voci che nulla c'entrano con il PM.
Peccato che si inserisca nel contesto di una gestione predatoria, che a forza di aumentare i prezzi sembra aver plafonato la crescita dei pax, che nel 2024 dovrebbero essere rimasti più o meno quelli dell'anno precedente (oltre 1.7M).
Se i pax non aumentano, non è necessario investire soldi per aumentare i rotabili, per cui al gestore e al comune di Bologna, rimangono più soldi per coprire altre voci che nulla c'entrano con il PM.
Ultima modifica di belumosi il gio 13 feb 2025, 23:21:13, modificato 1 volta in totale.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
A me sembra che si stia facendo di tutto per plafonare l’aeroporto. Del resto che cosa pretendi dal sindaco dei 30 all’ora?
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Per non farci mancare nulla, recentemente le Camere di commercio di Bologna e Modena hanno rilevato il 10% delle quote in mano a F2I, blindando il controllo dello scalo da parte degli enti pubblici.malpensante ha scritto: ↑gio 13 feb 2025, 10:10:49 A me sembra che si stia facendo di tutto per plafonare l’aeroporto. Del resto che cosa pretendi dal sindaco dei 30 all’ora?
Se oltre al sindaco-quinta colonna e al neogovernatore della RER, anche il presidente dell'aeroporto sembra accettare l'idea di una società regionale unica per la gestione degli scali della RER, è evidente che per BLQ siano in arrivo tempi difficili.
Se Rimini sembra aver trovato un suo equilibrio economico, Parma e Forlì sono da sempre dei pozzi senza fondo.
Non servono tre lauree per capire che il disegno finale di un gestore unico sarebbe quello di coprire queste perdite con i profitti generati da BLQ. E magari dirottare parte del traffico bolognese a Parma e Forlì, come chiedono da sempre i politici locali.
Probabilmente le legacy non sarebbero interessate, ma le LC potrebbero esserlo eccome, se a BLQ gli sconti sparissero per ricomparire maggiorati negli scali confinanti.
Senza contare che come nel caso del PM, l'interruzione della crescita di BLQ potrebbe essere un'ottima ragione per ridurre, o addirittura annullare i lavori di ampliamento del terminal.
Un trionfo del dirigismo di stampo sovietico, dove i desideri delle compagnie e dei passeggeri, sono solo il fastidioso contorno di una gestione che il PCUS vuole asservita esclusivamente alle proprie convenienze.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Il DNA non mente.belumosi ha scritto:Un trionfo del dirigismo di stampo sovietico, dove i desideri delle compagnie e dei passeggeri, sono solo il fastidioso contorno di una gestione che il PCUS vuole asservita esclusivamente alle proprie convenienze.
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Eppure vengono votati, quindi evidentemente agli emiliani va bene così.
I soldi li hanno lo stesso, i turisti stranieri un po' vanno bene, ma troppi no.
I soldi li hanno lo stesso, i turisti stranieri un po' vanno bene, ma troppi no.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
… disse quello che si lamenta ogni volta che una compagnia operante a mercato fa qualcosa con cui non è d’accordo…
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Si può non essere daccordo con le scelte che fa una compagnia ma non c'entra nulla col dirigismo di stampo sovietico che hai citato. Poi se non hai capito ti stavo facendo un complimento.

Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Guarda che non sono belumosi…
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Il People Mover di Bologna aumenterà l’offerta con nuovi trenini nei prossimi due anni
Nei prossimi due anni, la flotta del People Mover di Bologna aumenterà i numeri sia di trenini, che di spazi offerti ai passeggeri del collegamento tra aeroporto e stazione centrale di Bologna.
Lo ha detto Massimiliano Cudia – Presidente e CEO di Marconi Express a margine dell’incontro svoltosi all’aeroporto di Bologna per presentare la nuova intesa con Trenitalia per presentare la fermata di Bologna Aeroporto e l’integrazione tariffaria.
Nel futuro a breve ci saranno fino a 5 trenini in servizio. Quindi arriveranno due o tre nuovi materiali rotabili di nuova tecnologia che aumenteranno la capacità di un 40%, dagli attuali 50 passeggeri a 70 persone.
Nella dichiarazione di Cudia ” Il sistema deve essere pronto ad accogliere il maggiore numero di persone possibile, in nome della sostenibilità, riducendo le code e mantenendo lo stesso prezzo. Auspichiamo che le nuove navette avranno il 40% di capienza in più, rispetto alle 50 persone che possono accogliere le tre esistenti e che gli standard di chi ce le produrrà sia in linea con le nostre esigenze”.
https://italiavola.com/2025/02/15/il-pe ... -due-anni/
Nei prossimi due anni, la flotta del People Mover di Bologna aumenterà i numeri sia di trenini, che di spazi offerti ai passeggeri del collegamento tra aeroporto e stazione centrale di Bologna.
Lo ha detto Massimiliano Cudia – Presidente e CEO di Marconi Express a margine dell’incontro svoltosi all’aeroporto di Bologna per presentare la nuova intesa con Trenitalia per presentare la fermata di Bologna Aeroporto e l’integrazione tariffaria.
Nel futuro a breve ci saranno fino a 5 trenini in servizio. Quindi arriveranno due o tre nuovi materiali rotabili di nuova tecnologia che aumenteranno la capacità di un 40%, dagli attuali 50 passeggeri a 70 persone.
Nella dichiarazione di Cudia ” Il sistema deve essere pronto ad accogliere il maggiore numero di persone possibile, in nome della sostenibilità, riducendo le code e mantenendo lo stesso prezzo. Auspichiamo che le nuove navette avranno il 40% di capienza in più, rispetto alle 50 persone che possono accogliere le tre esistenti e che gli standard di chi ce le produrrà sia in linea con le nostre esigenze”.
https://italiavola.com/2025/02/15/il-pe ... -due-anni/
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Se agli attuali 3 treni ne verranno aggiunti altri 2 a maggiore capienza, ed ipotizzando un utilizzo standard di 4 treni (2 grandi+ 2 piccoli) rispetto ad un massimo di 3 treni piccoli come è oggi (ma di solito se ne usano 2), saremmo vicini ad un raddoppio della capienza.
Visto che nel 2024 i pax sono stati circa 1.8M, il nuovo assetto dovrebbe permettere di raggiungere almeno i 3M di pax.
Visto che nel 2024 i pax sono stati circa 1.8M, il nuovo assetto dovrebbe permettere di raggiungere almeno i 3M di pax.
Re: In vendita biglietto unico treno+people mover per BLQ
Se oggi utilizzano principalmente due convogli da 50 ciascuno sono 100 posti, i nuovi 2 in arrivo con capienza da 70 creano disponibilità per 140... È più del doppio.
Finalmente
Finalmente
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti