«Hotelicopter», il Titanic dei cieli [bufala]

le news relative a mezzi volanti, strutture a terra e aviazione
Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8394
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

«Hotelicopter», il Titanic dei cieli [bufala]

Messaggio da leggereda hal » dom 29 mar 2009, 23:15:17

L'albergo volante più grande del mondo partirà a giugno dagli States per arrivare anche in Italia. Costo? Non si sa

MILANO - Chi l'ha detto che le crociere si fanno solo via mare? Si prende un Mil V-12, l'elicottero più grande mai costruito, lo si arredda con tutti i comfort possibili e voilà: ecco Hotelicopter, l'albergo volante più grande del mondo. La crociera nei cieli partirà a giugno dagli States per arrivare anche in Italia. Il costo del biglietto? Un dettaglio.
Immagine
FABBRICAZIONE RUSSA - Il Mil V-12, realizzato in Unione Sovietica nel 1964, era un aeromobile con una larghezza superiore all'apertura alare di un Boeing 747, in grado di sollevare e spostare 105 tonnellate. Purtroppo questo mastodontico elicottero, a tutti gli effetti il cargo volante più grande di tutti i tempi, era talmente difficile e pericoloso da maneggiare che ne vennero costruiti solo due prototipi. Uno di questi è stato acquistato nel 2004 dalla società Hotelicopter Company. L'apparecchio è stato trasformato e modificato in un quello che è poi diventato un vero e proprio albergo volante. L'offerta è di assoluto valore, come per un hotel a cinque stelle: 18 suite complete di ogni sistema d'intrattenimento con servizi extra a bordo quali trattamenti rigenerativi nella SkySpa, vasca a idromassaggio, lezioni di yoga, massaggi shiatsu, sauna e giardinetto per il tè.
Immagine

PRENOTAZIONE - Questo Titanic dei cieli misura 42 metri di lunghezza e 14 in altezza. Il peso massimo al decollo arriva fino a 100 tonnellate, raggiunge i 255 chilometri orari di velocità, 237 chilometri all'ora è la velocità di crociera, mentre ha un autonomia di volo - senza scali - che può arrivare a 1296 chilometri. Poco e nulla si sa invece su chi sono le persone dietro al progetto Hotelicopter: le foto hanno cominciato da qualche ora a fare il giro dei vari blog specializzati, mentre sul sito ufficiale, che celebra «l'avvento del primo albergo volante al mondo» - oltre ai dettagli tecnici, si invitano già coloro fossero interessati a riservare una stanza a seguire l'evoluzione e le novità via Facebook o Twitter.
Immagine
DESTINAZIONI - Il viaggio inaugurale è previsto per il 26 giugno dall'aeroporto JFK di New York, con scali alle Bahamas, in Giamaica, nella Repubblica Dominicana e ritorno a New York. Il tour durerà 14 giorni con soste di qualche giorno nelle varie destinazioni. Dopodiché, si legge sul portale hotelicopter.com, l'elicottero-hotel partirà per l'Europa, dove in 16 giorni toccherà Londra, Dublino, Parigi, Barcellona, Roma, Francoforte e Copenhagen. L' Hotelicopter atterrerà nella città capitolina all'aeroporto di Fiumicino. Il prezzo? Un dettaglio, scrive Hotelicopter dalle pagine di Facebook. Già, perché il cliente-passeggero «potrà godere di un'esperienza inimitabile e spettacolare con panorami che sinora nessun altro albergo pluristellato è stato in grado di offrire». Che (non) ha prezzo.
Immagine
Immagine
Immagine


Elmar Burchia
29 marzo 2009

http://www.corriere.it/cronache/09_marz ... aabc.shtml
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Re: Ecco «Hotelicopter», il Titanic dei cieli

Messaggio da leggereda robbyy » dom 29 mar 2009, 23:37:42

Incredibile...
Unico problema forse che si balla un po'!!!! :green:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29378
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ecco «Hotelicopter», il Titanic dei cieli

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 30 mar 2009, 09:12:19

di sicuro avrà bisogno di una piazzola big size!

Dentro è stupendo
Malpensa airport user

Avatar utente
molival
Messaggi: 609
Iscritto il: ven 21 mar 2008, 09:13:08
Località: 10ml nord testata17R mxp

Re: Ecco «Hotelicopter», il Titanic dei cieli

Messaggio da leggereda molival » lun 30 mar 2009, 11:57:58

Non è meglio cambiare titolo al topic..... vorrei mai che quel paragone prtasse sfiga :green: :green: :tilegno:
visto e considerato che i NIMBY sono contro tutto..... perche non se ne vanno in giro a dorso di mulo e non col SUV

LO STIVALE E' DI MODA nel cxxo di AZ

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05
Località: LAS

Re: Ecco «Hotelicopter», il Titanic dei cieli

Messaggio da leggereda flyEK » lun 30 mar 2009, 13:36:47

di certo è una idea originale...... sono curiuso di vedere se funzionerà!!!
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29378
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ecco «Hotelicopter», il Titanic dei cieli

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 30 mar 2009, 17:57:43

molival ha scritto:Non è meglio cambiare titolo al topic..... vorrei mai che quel paragone prtasse sfiga :green: :green: :tilegno:
speruma di no!
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29378
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ecco «Hotelicopter», il Titanic dei cieli

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 04 apr 2009, 18:57:45

l'articolo uscito su corriere.it
"Hotelicopter", la storia dell'albergo volante che non c'è
La bufala internettiana e la vittima giornalista


MILANO - Una cantonata. Capita. E’ capitato di domenica pomeriggio. Giornata, solitamente povera di notizie. Mi scuso con i lettori di corriere.it poiché, preso probabilmente da un raptus da tastiera sono rimasto vittima di una bufala internettiana.

L’allettante notizia dell’ “Helicopter,l'albergo volante più grande del mondo", apparsa su vari blog specializzati nel pomeriggio di domenica e corredata dalle spettacolari foto del futuristico velivolo, a quanto sembra, non ha trovato conferma. Primo: perchè il portale http://hotelicopter.com/ non elenca nessun contatto e quindi risulta pressoché impossibile appurare la veridicità che questo mastodontico elicottero esista realmente e secondo, perchè effettivamente si tratta di immagini elaborate al computer.

Un aiuto, in questo caso, è arrivato ancora una volta dalle molte segnalazioni degli internauti, fin dal primo momento rimasti scettici di fronte all’”albergo volante a cinque stelle”. Ore e ore, passate a spulciare i motori di ricerca di Google; Yahoo! e leggere innumerevoli commenti sui portali specializzati mi hanno solamente dato la riprova di aver sbagliato. Con ogni probabilità, come sempre più spesso succede, il portale è stato creato ad arte per alimentare il fascino di una qualche operazione commerciale. Inoltre, ci avviciniamo al 1. di aprile. Insomma, una burla ben escogitata.


Elmar Burchia
30 marzo 2009

fonte: Corriere.it
Malpensa airport user

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05
Località: LAS

Re: Ecco «Hotelicopter», il Titanic dei cieli

Messaggio da leggereda flyEK » sab 04 apr 2009, 18:59:14

quest'anno con il 1°aprile se la sono proprio spassata.............. :duro: :tilegno:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin


Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti