Gli aeroporti HUB e point to point
Gli aeroporti HUB e point to point
Alle ore 20,45 del giorno 18 Gennaio 2008 presso la sala consigliare del Comune di Ferno ( vecchia sede) si svolgerà il convegno " GLI AEROPORTI HUB E POINT TO POINT- UN INCONTRO PER CAPIRE" inrterverranno i relatori Luca Berti e Massimo Dominelli.
Incontro promosso ed organizzato da Clipper "Associazione Italiana amici dell'aviazione"
Incontro promosso ed organizzato da Clipper "Associazione Italiana amici dell'aviazione"
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Gli aeroporti HUB e poin to point
Hal, se mi iscrivi come relatore potrei farci un pensiero, hai bisogno che ti invii qualche credenziale di calibro sostanzioso per l'accredito? :mrgreen:
Re: Gli aeroporti HUB e poin to point
E' venerdì sera; se non sono via, quasi quasi vengo a sentire anche se mi aspetto qualcosa di molto basico.
Luba Berti è un nome che non mi è nuovo, l'altro relatore però non lo conosco.
Luba Berti è un nome che non mi è nuovo, l'altro relatore però non lo conosco.
Re: Gli aeroporti HUB e poin to point
Luca Berti ha scritto con Marco Finelli un ottimo articolo su mxp nel numero di agosto 2005 di Airliner World.
E sono d'accordo con lui che comunque vada mxp avra' un "bright future"!
E sono d'accordo con lui che comunque vada mxp avra' un "bright future"!
mxp exp
-
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25
Re: Gli aeroporti HUB e poin to point
:shock:mxp exp ha scritto:ha scritto con Marco Finelli
Annamo bene!
Re: Gli aeroporti HUB e poin to point
Dai parla....Jason Bourne ha scritto::shock:mxp exp ha scritto:ha scritto con Marco Finelli
Annamo bene!

-
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25
Re: Gli aeroporti HUB e poin to point
Io nulla saccio, a Bologna devi rivolgerti...nnn ha scritto:
Dai parla....

Re: Gli aeroporti HUB e poin to point
E gia' vecchia conoscenza dagli albori di Av.Civ., ho visto che e' molto attivo su riviste estere d' aviazione riportando news e foto, sparito dai forums?Jason Bourne ha scritto:Io nulla saccio, a Bologna devi rivolgerti...nnn ha scritto:
Dai parla....
-
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25
Re: Gli aeroporti HUB e poin to point
Scrive qui: http://www.volabologna.it/forum/nnn ha scritto:sparito dai forums?
Re: Gli aeroporti HUB e poin to point
Ole'!Jason Bourne ha scritto:Scrive qui: http://www.volabologna.it/forum/nnn ha scritto:sparito dai forums?
Quasi quasi mi iscrivo per dirgli che difronte ai terminal's di Malpensa ventola la bandiera di Milano...

Qualcuno gli puo' dire che il nosto sito e' http://www.aeroportilombardi.it e che i codici Iata li conoscono solo gli addetti ai lavori?
Comunque sia, auguro lunga vita al loro forum da "fratelli" vicini.
http://www.volabologna.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=331
Re: Gli aeroporti HUB e point to point
Nascono anche loro con i nostri stessi scopi, solo che nel nostro trovano spazio i 4 maggiori scali Lombardi, una per provincia: Varese, Milano, Bergamo, Brescia
Poi, essendo in Italia nel paese dei setti mila e passa comuni, è normale che ognuno critichi il giardino del vicino e tifa pe la propria squadra locale
Chissà mai che un giorno non nascerà un forum nazionale di aviazione con tante sfacettature locali, in tipico stile federale
Ampia vita a tutti i forum di appasionati

Poi, essendo in Italia nel paese dei setti mila e passa comuni, è normale che ognuno critichi il giardino del vicino e tifa pe la propria squadra locale
Chissà mai che un giorno non nascerà un forum nazionale di aviazione con tante sfacettature locali, in tipico stile federale
Ampia vita a tutti i forum di appasionati
Malpensa airport user
Re: Gli aeroporti HUB e point to point
Il convegno di domani è ad ingresso libero?
Re: Gli aeroporti HUB e point to point
certamente !!!Ellysfly ha scritto:Il convegno di domani è ad ingresso libero?

Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Gli aeroporti HUB e point to point
Come da programma l’incontro s’è svolto davanti ad un pubblico attento ed appassionato. Appassionato e preoccupato soprattutto del destino di MXP,
Dopo la presentazione del Presidente di Clipper, Giorgio De Salve Ria, il Sindaco di Ferno ha portato il saluto della Amministrazione da lui presieduta..
Relatori della serata sono stati , come da programma , Massimo dominelli , giornalista , già tra i fondatori di JP4 ( rivista che tutti noi ben conosciamo) ed attualmente responsabile dell’Ufficio Stampa e Relazioni di Neos.
Dominelli ha delineato quali possano essere i vari tipi e le varie caratteristiche degli aeroporti aperti al traffico civile. Inquadrando la presenza dell’aeroporto in una situazione più ampia che riguarda sia il territorio sia le strutture sociali.
Altro relatore della serata, Luca Berti. Egli vanta una attività ormai ventennale, sopratutto all’estero, in Inghilterra e soprattutto negli Stati Uniti. Con AA ha prestato la sua opera negli apt di Chicago, Miami, e Dallas FW. Ultimamente sta prestando la sua opera in AZ settore Cargo di MXP.
Con notevole franchezza ed onestà intellettuale sono state passate in rassegna tutte le problematiche che hanno coinvolto la scarsa visione strategica dei responsabili politici italiani in merito al trasporto aereo. Sia a livello centrale che a livello periferico. Incisivo è stato il suo argomentare sul soffocamento delle potenzialità di MXP, non solo da parte degli organi “romani”, ma come anche dalla periferia , almeno fino a pochi mesi fa, nulla o ben poco sia stato fatto per opporsi a tale stato di cose.

A sinistra Berti , a destra Dominelli
Considerata la situazione attuale , entrambi i relatori prospettano come sia ancora possibile , agendo tempestivamente , ridare slancio allo sviluppo di MXP.
Condizioni fondamentali:
1° Sganciarsi in prospettiva ma in fretta da AZ,
2° Riuscire ad ottenere la liberalizzazione per MXP di slots , diritti e quant’altro.
A proposito del punto 2, Dominelli ha rimarcato come in materia , praticamente fino a poco tempo fa ( ed io aggiungo anche ai giorni nostri), tutto ciò che avveniva negli uffici istituzionali preposti,
avveniva sotto dettatura di ambienti AZ.
In sostanza tutte cose che noi sappiamo e condividiamo. Fa però un certo effetto constatare come anche coloro che vivono da dentro certe realtà e opportunamente muniti di correttezza ed onesàta intellettuale abbiano le nostre stesse convinzioni.
Non siamo né geni ne eccezionali. Siamo , credo, solo persone che con un minimo di conoscenze , hanno la capacità e volontà di ragionare utilizzando la disponibilità neurotica..
A margine della serata, ho avuto il piacere di ritrovare vecchi amici di Clipper che da tempo non incontravo. Inoltre ho avuto il piacere di scambiare alcune battute con il sindaco di Ferno. Piccolo comune , ma che ha “dato” gran parte del terreno sul quale si estende il sedime aeroportuale. Inoltre al Comune di Ferno fanno capo alcune incombenze amministrative che riguardano nel bene e nel male MXP.
Ho avuto dal Sindaco di Ferno , Mauro Cerutti, l’assicurazione che prossimamente potrà dedicare un ritaglio del suo tempo per un incontro riservato a noi di Aeroportilombardi.it..
Dopo la presentazione del Presidente di Clipper, Giorgio De Salve Ria, il Sindaco di Ferno ha portato il saluto della Amministrazione da lui presieduta..
Relatori della serata sono stati , come da programma , Massimo dominelli , giornalista , già tra i fondatori di JP4 ( rivista che tutti noi ben conosciamo) ed attualmente responsabile dell’Ufficio Stampa e Relazioni di Neos.
Dominelli ha delineato quali possano essere i vari tipi e le varie caratteristiche degli aeroporti aperti al traffico civile. Inquadrando la presenza dell’aeroporto in una situazione più ampia che riguarda sia il territorio sia le strutture sociali.
Altro relatore della serata, Luca Berti. Egli vanta una attività ormai ventennale, sopratutto all’estero, in Inghilterra e soprattutto negli Stati Uniti. Con AA ha prestato la sua opera negli apt di Chicago, Miami, e Dallas FW. Ultimamente sta prestando la sua opera in AZ settore Cargo di MXP.
Con notevole franchezza ed onestà intellettuale sono state passate in rassegna tutte le problematiche che hanno coinvolto la scarsa visione strategica dei responsabili politici italiani in merito al trasporto aereo. Sia a livello centrale che a livello periferico. Incisivo è stato il suo argomentare sul soffocamento delle potenzialità di MXP, non solo da parte degli organi “romani”, ma come anche dalla periferia , almeno fino a pochi mesi fa, nulla o ben poco sia stato fatto per opporsi a tale stato di cose.

A sinistra Berti , a destra Dominelli
Considerata la situazione attuale , entrambi i relatori prospettano come sia ancora possibile , agendo tempestivamente , ridare slancio allo sviluppo di MXP.
Condizioni fondamentali:
1° Sganciarsi in prospettiva ma in fretta da AZ,
2° Riuscire ad ottenere la liberalizzazione per MXP di slots , diritti e quant’altro.
A proposito del punto 2, Dominelli ha rimarcato come in materia , praticamente fino a poco tempo fa ( ed io aggiungo anche ai giorni nostri), tutto ciò che avveniva negli uffici istituzionali preposti,
avveniva sotto dettatura di ambienti AZ.
In sostanza tutte cose che noi sappiamo e condividiamo. Fa però un certo effetto constatare come anche coloro che vivono da dentro certe realtà e opportunamente muniti di correttezza ed onesàta intellettuale abbiano le nostre stesse convinzioni.
Non siamo né geni ne eccezionali. Siamo , credo, solo persone che con un minimo di conoscenze , hanno la capacità e volontà di ragionare utilizzando la disponibilità neurotica..
A margine della serata, ho avuto il piacere di ritrovare vecchi amici di Clipper che da tempo non incontravo. Inoltre ho avuto il piacere di scambiare alcune battute con il sindaco di Ferno. Piccolo comune , ma che ha “dato” gran parte del terreno sul quale si estende il sedime aeroportuale. Inoltre al Comune di Ferno fanno capo alcune incombenze amministrative che riguardano nel bene e nel male MXP.
Ho avuto dal Sindaco di Ferno , Mauro Cerutti, l’assicurazione che prossimamente potrà dedicare un ritaglio del suo tempo per un incontro riservato a noi di Aeroportilombardi.it..
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Gli aeroporti HUB e point to point
Trovo un po di conforto quando chi se ne intende non da ancora per persa la battaglia di mxp e dice che non tutto è perduto
Mi spaventa l'idea che balena da più parti in cui si afferma che il tempo è scaduto ed al fallimento non c'è rimedio.
Grazie Roger per il sunto della serata.
Mi spaventa l'idea che balena da più parti in cui si afferma che il tempo è scaduto ed al fallimento non c'è rimedio.
Grazie Roger per il sunto della serata.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Gli aeroporti HUB e point to point
Grazie roger, ma il punto 1 e' da spiegare bene, sembrerebbe in antitesi con la richiesta di moratoria avanzata dal ns governatore!
mxp exp
Re: Gli aeroporti HUB e point to point
Grazie per il report!
Il punto 1 in realta' e' condiviso da tutti, Regione Compresa, solo che non gliela si da' per vinta come piacerebe a loro, ogni cosa ha un suo prezzo, anche quella di scappare da Milano...
Il punto 1 in realta' e' condiviso da tutti, Regione Compresa, solo che non gliela si da' per vinta come piacerebe a loro, ogni cosa ha un suo prezzo, anche quella di scappare da Milano...
Re: Gli aeroporti HUB e point to point
Il punto 1 è dovuto alla manifesta incapacità di AZ prima e sicuramente di AF poi , di "valutare e sfruttare obiettivamente le potenzialità di MXP" senza deviazioni politico ideologiche. I romani non finiranno mai di pensare d'essere al centro dell'universo, i francesi vanno pure oltre".mxp exp ha scritto:Grazie roger, ma il punto 1 e' da spiegare bene, sembrerebbe in antitesi con la richiesta di moratoria avanzata dal ns governatore!
( ho registrato tutta la serata, 14 mega di mp3 !!!).
Poi come dice Gianfranco , Formigoni non può che agire in conseguenza , in primis della salvaguardia dell'occupazione, e poi giustamente ci sono altre motivazioni. Ricordimoci sempre del debito che AZ ha nei confronti di SEA. Se venisse cacciata, si metterebbe a repentaglio la sia pur remota possibilità di recupoerre il credito con le buone ( ed anche con le meno buone).
per ultimo ... cosa fai loro se ne vogliono andare e gli si stende pure il tappetto rosso?.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Torna a “CONVEGNI, MEETING & EVENTI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite