Roma:arriva il nuovo Leonardo Express

le news dagli aeroporti non lombardi
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Roma:arriva il nuovo Leonardo Express

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 03 dic 2011, 10:49:14

Leonardo Express per aeroporto
servizio con tornelli e comfort
Ambienti spaziosi, sedili ergonomici, ampi spazi per l'alloggiamento dei bagagli, aria condizionata, prese di alimentazione per pc e telefoni cellulari e impianto di sonorizzazione


Miniatura La presidente della Regione, Renata Polverini, accompagnata dall'assessore regionale alla Mobilità Francesco Lollobrigida e dall'ad di Fs italiane, Mauro Moretti, ha presentato il nuovo servizio Leonardo Express dalla Stazione Termini all'aeroporto di Fiumicino. La presentazione si è svolta viaggiando lungo la tratta. Tre sono le principali novità del nuovo servizio, come ha spiegato il governatore del Lazio. "Il Leonardo Express dal avrà un binario dedicato, il 24, interamente ristrutturato. La posizione - ha detto Polverini - è molto più comoda da raggiungere per l'utenza rispetto al precedente binario 25, ubicato nelle più lontane Ferrovie Laziali".

In più "abbiamo guardato con attenzione anche agli utenti diversamente abili. I treni, infatti, hanno un pianale ribassato per consentire un comodo accesso a carrozzine e sedie a rotelle e persone a ridotta mobilità e all'interno zona attrezzata per carrozzine e sedie a rotelle e scritte in braille. Il binario ha un marciapiede appositamente rialzato alto 55 cm, sempre per agevolare l'accesso a raso, venendo incontro alle esigenze dei viaggiatori con difficoltà motorie". "Il treno offre il massimo comfort ai passeggeri - ha proseguito la presidente della Regione - ambienti spaziosi, sedili ergonomici, ampi spazi per l'alloggiamento dei bagagli, aria condizionata, prese di alimentazione per pc e telefoni cellulari e impianto di sonorizzazione". Un occhio anche all'evasione, e questa è
la terza novità. "Il problema dell'evasione tariffaria è noto, e l'installazione dei tornelli consentirà importanti recuperi in termini economici nella lotta all'evasione. Saranno installati nei prossimi giorni e pienamente operativi da gennaio".

Ecco il nuovo Leonardo ExpressProtestano i lavoratori licenziati

Nel dettaglio sono quattro i nuovi convogli, ciascuno formato da due Minuetti elettrici accoppiati, che possono raggiungere la velocità massima di 160 km all'ora, più efficienti, più comodi, più sicuri e adatti alle esigenze dei viaggiatori, dedicati esclusivamente a questo servizio.
"Il Leonardo Express è inserito in un più ampio contesto di servizi a forte valenza turistica - ha spiegato l'assessore Lollobrigida - il trasporto locale e mobilità turistica costituiscono un binomio inscindibile, a cui la Regione Lazio, grazie al supporto di Trenitalia, ha dato valore incentivando l'istituzione di specifici collegamenti da e per Roma, tra cui uno da e per Civitavecchia a disposizione dei croceristi e uno da e per Valmontone, destinato ai visitatori del parco tematico Rainbow Magic Land".

Per l'ad Moretti, "abbiamo dato una risposta in tempi brevi, utilizzando al meglio ciò che avevamo. Come gruppo stiamo portando avanti molte iniziative con Regione e Comune. La nuova stazione Tiburtina ne è un esempio. L'alta velocità darà alle nostre grandi città la modernità necessaria". Tra i presenti, l'assessore alla Mobilità Antonello Aurigemma e il numero uno di Unindustria Aurelio Regina. "Si tratta di una bellissima iniziativa - ha commentato Regina - fondamentale per lo sviluppo e la modernizzazione di Roma e della sua Regione. E' un inizio importante di un sistema integrato che migliora l'accessibilità".

E ha poi spiegato ancora la Polverini: "L'arrivo a Roma, poi, è stato spostato dalle Ferrovie laziale alla testa della stazione Termini (binario 24). I turisti e i tanti pendolari risparmieranno almeno 15 minuti a piedi necessari per raggiungere la metro e il piazzale antistante la stazione per prendere un taxi o un mezzo pubblico". "Un primo passo avanti per quello che è il trasporto pubblico regionale -ha proseguito la Polverini- che prevede, anche nei prossimi mesi, il riutilizzo di treni che fino ad oggi erano in servizio da Roma all'aeroporto per le tratte regionali. Quindi un servizio anche per i pendolari".
(02 dicembre 2011)

da Repubblica.it
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20932
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Roma:arriva il nuovo Leonardo Express

Messaggio da leggereda malpensante » lun 05 dic 2011, 00:18:30

Mi fa piacere, venerdì ho dunque preso per l' ultima volta il vecchio schifoso e repellente Leonardo Express, per la modica rapina di 14 euro, che dava diritto alla passeggiata di 10 minuti dal binario remoto alla stazione vera e propria.
Non l' avrei mai fatto se non avessi dovuto prendere un altro treno in coincidenza.
Di schifoso comunque resta il panorama, con i falò dei Rom sotto i ponti, l' incredibile quantità di immondizia che si vede nelle stazioni periferiche, per non parlare del suk appena fuori dalla stazione. Roba da Quarto mondo o Quinto.


Torna a “AEROPORTI NEL MONDO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti