traffico nel modo in 24/ore
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
traffico nel modo in 24/ore
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: traffico nel modo in 24/ore
bellissimo: suggerimento. un video in aeroporto che mostri questo 24h su 24h...che dite?
Re: traffico nel modo in 24/ore
Fantastico! E' interessante vedere come a seconda degli orari il baricentro dei voli si sposti da un continente all'altro!
Fasten your seat belts!
Re: traffico nel modo in 24/ore
Ne gira un altro simile che visualizzava gli aerei della FedEx, spettacolare vedere quanto siano serviti gli USA dal corriere espresso! :ciao:
Paolo
Paolo
Paolo Fumagalli
"Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi."
"Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi."
Re: traffico nel modo in 24/ore
Sapete dove si possono scaricare?
Proposta: possiamo dedicare un canale audio dove si sentano le comunicazioni radio di Mxp almeno nelle ore di punta? Si pùò fare? Sono molto ignorante in materia...
Proposta: possiamo dedicare un canale audio dove si sentano le comunicazioni radio di Mxp almeno nelle ore di punta? Si pùò fare? Sono molto ignorante in materia...
Re: traffico nel modo in 24/ore
Non gestisco il sito, ma qualche risposta te la posso dare comunque.MUSICA ha scritto:Sapete dove si possono scaricare?
Proposta: possiamo dedicare un canale audio dove si sentano le comunicazioni radio di Mxp almeno nelle ore di punta? Si pùò fare? Sono molto ignorante in materia...
Tecnicamente la cosa è fattibile (esiste già un sito dove puoi ascoltare le comunicazioni radio aeroportuali di molti aeroporti mondiali e pure quelle transatlantiche: http://www.liveatc.net), anzi ci si potrebbe appoggiare proprio a loro per mettere a disposizione gli streaming. Tecnicamente basta una radio ricevente o uno scanner (radio, of course :green: ) con una buona antenna, un computer e un collegamento internet, più ovviamente il software necessario, che comunque lo puoi trovare anche open source.
Il vero problema, se qualcosa non è cambiato e io non ne sono venuto a conoscenza, è che non si è autorizzati ad ascoltare e ritrasmettere le comunicazioni delle bande aeronautiche (come pure molti altri canali radio, d'altronde).
Quello che mi sento di suggerire - e che dovrebbe partire a livello di hal o dei gestori del forum - è scrivere un'interpellanza al Ministero dello sviluppo economico - Dipartimento delle comunicazioni in questi termini:
- preso atto che i ricevitori radio per bande aeronautiche possono essere liberamente acquistati da chiunque;
- constatato che esistono siti web che mettono a disposizione di chiunque in tempo reale le comunicazioni radio di molti aeroporti europei e mondiali;
- verificato che la conoscenza in tempo reale della posizione degli aeromobili nello spazio aereo italiano ed europeo può essere conosciuta da chiunque accedendo liberamente a siti web dedicati;
- dedotto che la captazione e diffusione attraverso internet delle comunicazioni radio in chiaro degli aeroporti italiani non può influire sull'attuale livello di sicurezza del trasporto aereo nazionale,
- chiede alle autorità competenti l'autorizzazione a diffondere via internet le comunicazioni radio di tipo aeronautico che interessano gli aeroporti milanesi e l'ATC di Milano. Le comunicazioni saranno di tipo monodirezionale (solo ascolto) e non interferiranno in alcun modo con il normale funzionamento dei canali radio aeronautici. Questo tipo di servizio verrà realizzato a titolo completamente grauito e senza scopo di lucro da .... a beneficio degli appassionati e dei cultori delle materie aeronautiche lombardi e italiani in generale.
Si desidera inoltre evidenziare che il servizio potrà essere utilizzato come ausilio didattico per futuri piloti e controllori di traffico aereo senza alcun onere per lo Stato.
Non è detto che la cosa possa andare in porto, ma se si riuscisse a farla...
Re: traffico nel modo in 24/ore
Esatto, le comunicazioni radio aeronautiche in Italia non si possono ritrasmettere e non mi pare che questo sia cambiato negli ultimi anni. Ci sono alcuni articoli che vietano l'ascolto e l'utilizzo di frequenze radio aeronautiche per scopo "interattivo" (non ricordo che articoli, dovrei andare a cercarli nei manuali radiofonici) . Anche le radio portatili acquistabili liberamente non possono essere utilizzate se non da personale con la licenza di radiofonia. Che poi tantissimi appassionati le usino per ascoltare le comunicazioni tra aerei-terra è un altro discorso, pure io credo che non sia in alcun modo pericoloso.
Dato che queste norme sulla radiofonia variano da paese a paese, alcuni siti come liveatc.net possono trasmettere dati canali autorizzati, ma qui da noi non è attualmente possibile. Si potesse, il ritrasmettere fisicamente le comunicazioni è relativamente semplice.
L'unico modo, come suggerisce dettagliatamente Kittyhawk, è quello di richiedere l'autorizzazione al Ministero dello sviluppo economico da parte dei gestori sul forum e sperare che si mostrino comprensivi di fronte a noi "appassionati"... :ciao:
Paolo
Dato che queste norme sulla radiofonia variano da paese a paese, alcuni siti come liveatc.net possono trasmettere dati canali autorizzati, ma qui da noi non è attualmente possibile. Si potesse, il ritrasmettere fisicamente le comunicazioni è relativamente semplice.
L'unico modo, come suggerisce dettagliatamente Kittyhawk, è quello di richiedere l'autorizzazione al Ministero dello sviluppo economico da parte dei gestori sul forum e sperare che si mostrino comprensivi di fronte a noi "appassionati"... :ciao:
Paolo
Paolo Fumagalli
"Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi."
"Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti