

da http://www.urbanfile.org/it/2010/12/Sta ... lanini-FS/
Descrizione
Metropolitana Milanese ha curato la progettazione e la realizzazione della stazione Forlanini, una nuova fermata che va ad integrare le opere del Passante già attivate lungo la tratta urbana. Situata all'interno del Comune di Milano, in prossimità dei cosiddetti “tre ponti” di viale Corsica-viale Forlanini, interessa il ramo Lambro del Passante Porta Vittoria-Pioltello e la linea di cintura Lambrate-San Cristoforo, percorsa dalla linea S9 del Servizio Ferroviario Regionale.
La fermata è un importante punto di interscambio, sia tra le linee suburbane del Servizio Ferroviario Regionale sia con la rete del trasporto pubblico di superficie; consente migliori collegamenti col Passante all’aeroporto di Linate e, in futuro, con la rete metropolitana, grazie all’omonima fermata della M4 lungo il tratto Sforza Policlinico-Linate, prevista in corrispondenza della nuova fermata ferroviaria.
La fermata Forlanini servirà quattro binari, con tre banchine, due laterali e una centrale, lunghe 250 m (modulo standard del Passante), ascensori e due sottopassaggi, uno pedonale e uno ciclo-pedonale.
La sistemazione della viabilità e dell’accessibilità alla stazione comprende la realizzazione di percorsi ciclo-pedonali lungo via Ardigò per i collegamenti verso via Marescalchi (cavalcavia Bacula) e verso il Parco Forlanini, attraverso il nuovo sottopassaggio di stazione
da http://www.metropolitanamilanese.it/pub ... entId=1003