Aeroporti italiani e controlli sicurezza...
Aeroporti italiani e controlli sicurezza...
ECCO il video http://www.striscialanotizia.mediaset.i ... html?13586
Aeroporti "colabrodo"
27 settembre 2011 - Valerio Staffelli ha visitato alcuni aeroporti italiani per testare l’efficacia dei controlli di sicurezza: Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa, Palermo, Lamezia Terme e Napoli.
Attori incaricati dalla trasmissione hanno varcato i metal detector con una serie di armi nascoste nel bagaglio a mano: un taglierino, delle lamette, un coltello da macellaio, un coltello da sushi, una bottiglietta di spray al peperoncino e una pistola-giocattolo.
“I nostri complici - si legge in una nota del tg satirico – sono riusciti a eludere i controlli con estrema facilità, senza mai essere fermati dalla Polizia aeroportuale, tranne quando una finta viaggiatrice ha tentato di trasportare
nel bagaglio a mano del latte e della mozzarella! Gli alimenti sono stati sequestrati, mentre le armi sono rimaste
tranquillamente nella borsa”.
L’Enac, in riferimento alle anticipazioni stampa sul servizio realizzato proprio da “Striscia la notizia”, rende noto che il Direttore Generale Alessio Quaranta ha disposto l’avvio, negli scali interessati, di verifiche ispettive sui fornitori dei servizi in merito al rispetto delle procedure per i controlli di sicurezza, intesa come security. All’esito delle verifiche, il Presidente dell’Enac Vito Riggio valuterà la necessità di un eventuale incontro con il Ministro dell’Interno e con il Capo della Polizia.
Fonte: oltrelostretto.blogsicilia.it
Aeroporti "colabrodo"
27 settembre 2011 - Valerio Staffelli ha visitato alcuni aeroporti italiani per testare l’efficacia dei controlli di sicurezza: Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa, Palermo, Lamezia Terme e Napoli.
Attori incaricati dalla trasmissione hanno varcato i metal detector con una serie di armi nascoste nel bagaglio a mano: un taglierino, delle lamette, un coltello da macellaio, un coltello da sushi, una bottiglietta di spray al peperoncino e una pistola-giocattolo.
“I nostri complici - si legge in una nota del tg satirico – sono riusciti a eludere i controlli con estrema facilità, senza mai essere fermati dalla Polizia aeroportuale, tranne quando una finta viaggiatrice ha tentato di trasportare
nel bagaglio a mano del latte e della mozzarella! Gli alimenti sono stati sequestrati, mentre le armi sono rimaste
tranquillamente nella borsa”.
L’Enac, in riferimento alle anticipazioni stampa sul servizio realizzato proprio da “Striscia la notizia”, rende noto che il Direttore Generale Alessio Quaranta ha disposto l’avvio, negli scali interessati, di verifiche ispettive sui fornitori dei servizi in merito al rispetto delle procedure per i controlli di sicurezza, intesa come security. All’esito delle verifiche, il Presidente dell’Enac Vito Riggio valuterà la necessità di un eventuale incontro con il Ministro dell’Interno e con il Capo della Polizia.
Fonte: oltrelostretto.blogsicilia.it
Malpensa airport user
- squawk1808
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 17 nov 2010, 14:54:01
Re: Aeroporti italiani e controlli sicurezza...
Peccato che Striscia, le Iene e compagnia bella non si ricordino di citare anche gli episodi (almeno una volta al mese) in cui i loro inviati vengono fermati e reagiscono minacciando di far fare figure di m. a tutto l'aeroporto. :tilegno:
La mia fonte aeroportuale mi parla di montatura giornalistica (come già successo un paio di volte quando le riprese di una presunta intrusione furono "gentilmente offerte" da un dipendente) già smontata dalle verifiche interne. Se così fosse sarebbero dovute delle scuse nei confronti di Polizia e Security aeroportuale.
Se riesco ad avere altre informazioni vi faccio sapere. :pc:
La mia fonte aeroportuale mi parla di montatura giornalistica (come già successo un paio di volte quando le riprese di una presunta intrusione furono "gentilmente offerte" da un dipendente) già smontata dalle verifiche interne. Se così fosse sarebbero dovute delle scuse nei confronti di Polizia e Security aeroportuale.
Se riesco ad avere altre informazioni vi faccio sapere. :pc:
Re: Aeroporti italiani e controlli sicurezza...
A me non risulta. La passeggiata di Striscia nel piazzale del T2 è stata reale. Non è la prima volta che sento questa baggianata. L'intrusione di Striscia è stata possibile perchè mancavano gli allarmi alle uscite di emergenza, che sono stati installati solo successivamente. Chi ha commesso questa mancanza dovrebbe assumersi le proprie responsabilità invece di accusare chi lavora in piazzale.squawk1808 ha scritto:La mia fonte aeroportuale mi parla di montatura giornalistica (come già successo un paio di volte quando le riprese di una presunta intrusione furono "gentilmente offerte" da un dipendente) già smontata dalle verifiche interne.
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Re: Aeroporti italiani e controlli sicurezza...
Ecco il comunicato ufficiale dal sito ENAC:
http://195.103.234.163/Applicazioni/com ... elpa1=1587
Comunicato stampa
ENAC AVVIA VERIFICHE SU CONTROLLI DI SECURITY NEI 5 AEROPORTI OGGETTO DEL SERVIZIO DI “STRISCIA LA NOTIZIA”
Con riferimento alle anticipazioni stampa sul servizio realizzato da “Striscia la notizia” in 5 aeroporti italiani, l’Enac rende noto che il Direttore Generale Alessio Quaranta ha disposto l’avvio, negli scali interessati, di verifiche ispettive sui fornitori dei servizi in merito al rispetto delle procedure per i controlli di sicurezza, intesa come security.
All’esito delle verifiche, il Presidente dell’Enac Vito Riggio valuterà la necessità di un eventuale incontro con il Ministro dell’Interno e con il Capo della Polizia.
Roma, 27-09-2011
http://195.103.234.163/Applicazioni/com ... elpa1=1587
Comunicato stampa
ENAC AVVIA VERIFICHE SU CONTROLLI DI SECURITY NEI 5 AEROPORTI OGGETTO DEL SERVIZIO DI “STRISCIA LA NOTIZIA”
Con riferimento alle anticipazioni stampa sul servizio realizzato da “Striscia la notizia” in 5 aeroporti italiani, l’Enac rende noto che il Direttore Generale Alessio Quaranta ha disposto l’avvio, negli scali interessati, di verifiche ispettive sui fornitori dei servizi in merito al rispetto delle procedure per i controlli di sicurezza, intesa come security.
All’esito delle verifiche, il Presidente dell’Enac Vito Riggio valuterà la necessità di un eventuale incontro con il Ministro dell’Interno e con il Capo della Polizia.
Roma, 27-09-2011
....il cielo è sempre più blu ( su MXP )
Re: Aeroporti italiani e controlli sicurezza...
Le immagini che fanno vedere non sono di malpensa ma sono state montate ad "arte" si fa per dire....
Il bagno dove la ragazza nasconde gli oggetti non è di malpensa. La postazione security non è di malpensa, guardate i colori nello sfondo.....
Di malpensa si vede solo il gate e l'esterno della zona partenze.
Fatemi sapere se mi sbaglio.
Il bagno dove la ragazza nasconde gli oggetti non è di malpensa. La postazione security non è di malpensa, guardate i colori nello sfondo.....
Di malpensa si vede solo il gate e l'esterno della zona partenze.
Fatemi sapere se mi sbaglio.
Re: Aeroporti italiani e controlli sicurezza...
sul varco security ho il dubbio, non mi ricordo come sia ora la zona uffici-dogana, tutto il resto è Malpensa compresi i nuovi bagnimariomxp ha scritto:Le immagini che fanno vedere non sono di malpensa ma sono state montate ad "arte" si fa per dire....
Il bagno dove la ragazza nasconde gli oggetti non è di malpensa. La postazione security non è di malpensa, guardate i colori nello sfondo.....
Di malpensa si vede solo il gate e l'esterno della zona partenze.
Fatemi sapere se mi sbaglio.
Malpensa airport user
- squawk1808
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 17 nov 2010, 14:54:01
Re: Aeroporti italiani e controlli sicurezza...
In quel caso hai ragione ma, come successivamente accertato, quello non fu un servizio fatto per senso civico ma per scopi "pseudo-politici": volevano far fuori l'allora Dirigente della Polaria e quelli di Striscia sembra abbiano avuto qualche "consiglio" dall'interno su come imbucarsi. Il cane non muove mai la coda per niente.maurilive ha scritto:A me non risulta. La passeggiata di Striscia nel piazzale del T2 è stata reale. Non è la prima volta che sento questa baggianata. L'intrusione di Striscia è stata possibile perchè mancavano gli allarmi alle uscite di emergenza, che sono stati installati solo successivamente. Chi ha commesso questa mancanza dovrebbe assumersi le proprie responsabilità invece di accusare chi lavora in piazzale.squawk1808 ha scritto:La mia fonte aeroportuale mi parla di montatura giornalistica (come già successo un paio di volte quando le riprese di una presunta intrusione furono "gentilmente offerte" da un dipendente) già smontata dalle verifiche interne.
Io mi riferivo ad un filmato di un paio di anni fa che riprendeva una incursione in area arrivi T1 con passeggiata a bordo di un aereo parcheggiato al finger: è stato accertato che il filmato era stato girato da un dipendente aeroportuale che aveva libero acceso a quell'aerea.
Mi sembra di aver esposto il mio parere in maniera educata, quindi la parola "baggianata" potevi evitartela. :yeah:
Re: Aeroporti italiani e controlli sicurezza...
Il servizio con la passeggiata al T1 non me lo ricordo, mi auguro che siano stati presi i dovuti provvedimenti disciplinari nei confronti di quel dipendente. Rimane il fatto che trovo controproducente avvallare chi in Sea grida al complotto ogni volta che viene beccato con le mani nella marmellata. Basterebbe un po' più di umiltà e di collegamento con l'operativo per evitare di partorire progetti che funzionano sulla carta ma sono scollegati con la realtà. Ne gioverebbero tutti: passeggeri, compagnie, operatori e qualcuno negli uffici con vista idroscalo eviterebbe le figure di palta.squawk1808 ha scritto:In quel caso hai ragione ma, come successivamente accertato, quello non fu un servizio fatto per senso civico ma per scopi "pseudo-politici": volevano far fuori l'allora Dirigente della Polaria e quelli di Striscia sembra abbiano avuto qualche "consiglio" dall'interno su come imbucarsi. Il cane non muove mai la coda per niente.maurilive ha scritto:A me non risulta. La passeggiata di Striscia nel piazzale del T2 è stata reale. Non è la prima volta che sento questa baggianata. L'intrusione di Striscia è stata possibile perchè mancavano gli allarmi alle uscite di emergenza, che sono stati installati solo successivamente. Chi ha commesso questa mancanza dovrebbe assumersi le proprie responsabilità invece di accusare chi lavora in piazzale.squawk1808 ha scritto:La mia fonte aeroportuale mi parla di montatura giornalistica (come già successo un paio di volte quando le riprese di una presunta intrusione furono "gentilmente offerte" da un dipendente) già smontata dalle verifiche interne.
Io mi riferivo ad un filmato di un paio di anni fa che riprendeva una incursione in area arrivi T1 con passeggiata a bordo di un aereo parcheggiato al finger: è stato accertato che il filmato era stato girato da un dipendente aeroportuale che aveva libero acceso a quell'aerea.
Mi sembra di aver esposto il mio parere in maniera educata, quindi la parola "baggianata" potevi evitartela. :yeah:
Sul servizio di Striscia al T2 ero stato il primo a spiegare, proprio su questo forum, come il montaggio fosse stato effettuato ad hoc per ingigantire il problema, in particolare Striscia aveva omesso di far vedere la parte relativa ai controlli di sicurezza. Rimane il fatto che bastava fare una passeggiata in quel corridoio per accorgersi di quanto fosse semplice andare in piazzale attraverso le uscite di emergenza non allarmate. A Striscia non sono dei santi, ma a volte in Sea sono poco accorti.
:ciao:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti