

Sea, Modiano: "Ipotesi open skies per il periodo dell'Expo"
"E' una procedura complessa e sappiamo che i tempi stringono, ma stiamo trovando grande interesse. Speriamo si possa trovare una soluzione in termini pratici", ha affermato il presidente della società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate
Si fa strada l'ipotesi open skies per i voli intercontinentali durante il periodo dell'Expo 2015 sui cieli di Milano. La proposta è arrivata direttamente dal presidente di Sea, Pietro Modiano: "Sappiamo che i tempi stringono e la procedura è complessa - ha affermato il manager - e l'auspicio è quello di seguire quanto sta avvenendo in Brasile per i Mondiali di calcio del 2014. Devo dire che stiamo trovando grande interesse: speriamo si possa trovare una soluzione in termini pratici in tempi brevi".
Durante la conferenza stampa che si è tenuta a Milano, il chief operating officer di Sea, Giulio De Metrio, ha presentato il piano di restyling che riguarderà il terminal 1 dell'aeroporto di Malpensa in preparazione dell'Esposizione Universale del 2015: "I lavori dureranno 18 mesi a partire da oggi per un investimento complessivo di 30 milioni di euro. Il terminal raggiungerà una superficie totale di 350mila metri quadri, avrà 90 gates di imbarco e fino a 270 banchi per il check in".
L'occasione dell'Expo potrà essere utile a Malpensa per un riscatto: "Il nostro scalo - ha esordito Modiano - è il simbolo di quello che avrebbe dovuto essere ma non è stato per una serie di vicissitudini. L'Expo è la nostra occasione per rigiocare la partita, per riscattarci". All'incontro era presente anche il commissario unico delegato per Expo 2015, Giuseppe Sala: "Ci aspettiamo 6-8 milioni di visitatori dall'estero e per questo la mobilità e gli aeroporti saranno strategici". Da Malpensa dovrebbero transitare 8 milioni e 400mila passeggeri.
Parte del B, se non ho capito male. Il resto e l' A rimandati a dopo l' EXPO.Mark1992 ha scritto:volevo sapere o meglio avere conferma se questo restyling (molto bello) comprenderà anche i 2 satelliti (A e B)
sarebbe ancora peggio se chi è in transito extra su extra fosse costretto ad uscire dagli extra schengen per poi rientrarvi!!maurilive ha scritto:A giudicare dalle immagini i passeggeri scenderanno dal ckin agli imbarchi già filtrati al centro dell'aerostazione. A destra e a sinistra avranno negozi e food tutti in area shangen. L'immgration sarà a ridosso del pontile per il satellite C. Chi parte dai B dovrà tornare indietro ulizzando il corridoio che adesso serve per collegare il C con i tapis roulant.
L'unica pecca è che non vedo i transit desk. Se rimarrano relegati nel satelliti, i paseggeri in transito non potranno fare shopping perchè non in possesso della carta d'imbarco.
Comunque molto bello.
:ciao:
questo ormai è sicuromaurilive ha scritto:A giudicare dalle immagini i passeggeri scenderanno dal ckin agli imbarchi già filtrati al centro dell'aerostazione
questo non mi piace: dopo una bella zona shopping devono farsi un lungo corridoio e sopratutto un giro dell'oca: proprio per i pax dei voli sensibili che già devono passare dall'estremo Nord del T1 check in al centro per i varchi e poi ancora verso l'estremo nord per i controlli doganali e ancora indietro al centro per il satellite B... bella ca...ta!maurilive ha scritto: A destra e a sinistra avranno negozi e food tutti in area schengen. L'immigration sarà a ridosso del pontile per il satellite C. Chi parte dai B dovrà tornare indietro utilizzando il corridoio che adesso serve per collegare il C con i tapis roulant.
da qui è difficile capirlo, ma forse li mettono sotto agli arrivi dove ci sono i controlli per i transiti?maurilive ha scritto: L'unica pecca è che non vedo i transit desk. Se rimarrano relegati nel satelliti, i passeggeri in transito non potranno fare shopping perchè non in possesso della carta d'imbarco.
No, non può essere costratto a farlo perchè si può transitare in area extra Schengen anche senza passaporto e/o visto valido.KL63 ha scritto:sarebbe ancora peggio se chi è in transito extra su extra fosse costretto ad uscire dagli extra schengen per poi rientrarvi!!maurilive ha scritto:L'unica pecca è che non vedo i transit desk. Se rimarrano relegati nel satelliti, i paseggeri in transito non potranno fare shopping perchè non in possesso della carta d'imbarco.
E' una soluzione che non mi convince :addio:I-Alex ha scritto:da qui è difficile capirlo, ma forse li mettono sotto agli arrivi dove ci sono i controlli per i transiti?maurilive ha scritto: L'unica pecca è che non vedo i transit desk. Se rimarrano relegati nel satelliti, i passeggeri in transito non potranno fare shopping perchè non in possesso della carta d'imbarco.
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 11 ospiti