Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Ita, assist del governo a Lufthansa: “Non c’è continuità tra nuova compagnia e Alitalia”
di Aldo Fontanarosa
Il Consiglio dei ministri approva una “norma interpretativa” per ribadire questo principio. Palazzo Chigi in allarme per le prime sentenze dei giudici del lavoro che impongono al vettore di Stato di assumere gli ex dipendenti del vecchio
https://www.google.com/amp/s/www.repubb ... 86640/amp/
di Aldo Fontanarosa
Il Consiglio dei ministri approva una “norma interpretativa” per ribadire questo principio. Palazzo Chigi in allarme per le prime sentenze dei giudici del lavoro che impongono al vettore di Stato di assumere gli ex dipendenti del vecchio
https://www.google.com/amp/s/www.repubb ... 86640/amp/
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Dunque la volontà del Governo di cedere AZ è innegabile.
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Adesso vedrete che i tedeschi tergiverseranno fino a cogliere le ceneri di ITA.
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Quindi restituiscono tutti gli slot di LIN indebitamente assegnati a ITA alla faccia della lista di attesa e della normativa per l'assegnazione degli slot ai nuovi entranti?
Immagino gli studi legali delle low cost siano molto interessati all'interpretazione.
Che poi la nuova norma cosa dirà? Fa niente che ITA abbia rilevato tutti gli asset necessari all'attività da AZ, fa niente che quasi tutto il personale arrivi da AZ, fa niente che il vertice sia stato in origine lo stesso di AZ, fa niente che tutte le procedure siano le stesse di AZ, fa niente che tutte le abilitazioni siano prese da AZ, fa niente che abbia preso tutti gli slot di LIN (cosa che sarebbe stata possibile soltanto con un trasferimento di ramo d'azienda), ITA è comunque una compagnia del tutto nuova?
Un'altra buffonata come il limite alle tariffe con le isole, i prezzi medi del carburante, la tassa sulle banche, ecc. ecc.
Immagino gli studi legali delle low cost siano molto interessati all'interpretazione.
Che poi la nuova norma cosa dirà? Fa niente che ITA abbia rilevato tutti gli asset necessari all'attività da AZ, fa niente che quasi tutto il personale arrivi da AZ, fa niente che il vertice sia stato in origine lo stesso di AZ, fa niente che tutte le procedure siano le stesse di AZ, fa niente che tutte le abilitazioni siano prese da AZ, fa niente che abbia preso tutti gli slot di LIN (cosa che sarebbe stata possibile soltanto con un trasferimento di ramo d'azienda), ITA è comunque una compagnia del tutto nuova?
Un'altra buffonata come il limite alle tariffe con le isole, i prezzi medi del carburante, la tassa sulle banche, ecc. ecc.
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
E' l'ennesima porcata pro ITA per prendere tempo e passare la palla del problema addaveni'...ma prima o poi ci finiscono sul serio nelle mani del tribunale fallimentare.easyMXP ha scritto: ↑mar 26 set 2023, 09:37:51 Quindi restituiscono tutti gli slot di LIN indebitamente assegnati a ITA alla faccia della lista di attesa e della normativa per l'assegnazione degli slot ai nuovi entranti?
Immagino gli studi legali delle low cost siano molto interessati all'interpretazione.
Che poi la nuova norma cosa dirà? Fa niente che ITA abbia rilevato tutti gli asset necessari all'attività da AZ, fa niente che quasi tutto il personale arrivi da AZ, fa niente che il vertice sia stato in origine lo stesso di AZ, fa niente che tutte le procedure siano le stesse di AZ, fa niente che tutte le abilitazioni siano prese da AZ, fa niente che abbia preso tutti gli slot di LIN (cosa che sarebbe stata possibile soltanto con un trasferimento di ramo d'azienda), ITA è comunque una compagnia del tutto nuova?
Un'altra buffonata come il limite alle tariffe con le isole, i prezzi medi del carburante, la tassa sulle banche, ecc. ecc.
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Ricordati che l'Italia è patria di indimenticabili affermazioni come "Le leggi si applicano ai nemici e si interpretano con gli amici" e "Le azioni si pesano, non si contano".easyMXP ha scritto: ↑mar 26 set 2023, 09:37:51 Quindi restituiscono tutti gli slot di LIN indebitamente assegnati a ITA alla faccia della lista di attesa e della normativa per l'assegnazione degli slot ai nuovi entranti?
Immagino gli studi legali delle low cost siano molto interessati all'interpretazione.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Il Giornale esce con una sua chiave di lettura, non so quanto verosimile sia. In sostanza Lufthansa dovrebbe chiudere alcune rotte americane per avere il via libera.
Ma davvero si può imporre, in un mercato a cieli aperti come tra UE-USA, la chiusura di una o più rotte operate da parte di un vettore comunitario?
E poi dalla Germania agli USA che non ha molto a che vedere con l'Italia (e ITA).
Al massimo, penserei, si può chiedere di liberare alcuni slot a FRA (o MUC) in favore di altri attori.
Poi se uno slot viene ricavato, per dire, da un FRA-JFK o da un FRA-BER in meno, non dovrebbe essere libera scelta della compagnia?
https://www.ilgiornale.it/news/aziende/ ... 16844.html
Ma davvero si può imporre, in un mercato a cieli aperti come tra UE-USA, la chiusura di una o più rotte operate da parte di un vettore comunitario?
E poi dalla Germania agli USA che non ha molto a che vedere con l'Italia (e ITA).
Al massimo, penserei, si può chiedere di liberare alcuni slot a FRA (o MUC) in favore di altri attori.
Poi se uno slot viene ricavato, per dire, da un FRA-JFK o da un FRA-BER in meno, non dovrebbe essere libera scelta della compagnia?
https://www.ilgiornale.it/news/aziende/ ... 16844.html
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Può darsi che al giornalista sia arrivata la voce che il gruppo LH+UA avrebbe una posizione troppo forte su alcune rotte (ad es. New York o gli USA in generale) e la richiesta sia liberare slot per quelle rotte e l'abbia interpretata con "LH deve chiudere quelle rotte".
E magari a LH trovarsi una (più) forte concorrenza di DL e AA a FRA e MUC non faccia piacere.
E magari a LH trovarsi una (più) forte concorrenza di DL e AA a FRA e MUC non faccia piacere.
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Con tutto il rispetto per il giornalista, la sua testata - nella scala evolutiva del giornalismo - si posiziona a livello dei trilobiti.
Comunque vedremo se e quando si saprà qualcosa di ufficiale!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Comunque vedremo se e quando si saprà qualcosa di ufficiale!
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
A FRA e MUC contano più i transiti del point-to-point, rispetto a Londra e a Parigi. Chi appartiene a un’altra alleanza non ci trova miniere d’oro.easyMXP ha scritto:E magari a LH trovarsi una (più) forte concorrenza di DL e AA a FRA e MUC non faccia piacere.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Mentre Corriere e Repubblica vincono il Pulitzer ogni giorno…I-GABE ha scritto:Con tutto il rispetto per il giornalista, la sua testata - nella scala evolutiva del giornalismo - si posiziona a livello dei trilobiti.
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Non mi sembra di aver detto niente del genere.malpensante ha scritto: ↑mer 27 set 2023, 11:31:06Mentre Corriere e Repubblica vincono il Pulitzer ogni giorno…I-GABE ha scritto:Con tutto il rispetto per il giornalista, la sua testata - nella scala evolutiva del giornalismo - si posiziona a livello dei trilobiti.
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
<MODE FANTACOMPLOTTISMO = ON>
E se a Roma qualcuno si fosse reso conto che il mercato transatlantico del Nord Italia, con la vendita, sarà definitivamente ceduto a FRA e MUC e tramasse per evitare che ciò accada?
Gli anziani avranno ancora memoria di come funzionava con AF/KLM. Se LH non cederà slot e abbandonerà ITA per questi statalisti nostrani va bene, se cederà slot in Germania andrà bene lo stesso, perché possono coltivare l'illusione che il traffico in esubero venga dirottato su Roma.
Dal loro punto di vista comunque una vittoria.
<MODE FANTACOMPLOTTISMO = OFF>
E se a Roma qualcuno si fosse reso conto che il mercato transatlantico del Nord Italia, con la vendita, sarà definitivamente ceduto a FRA e MUC e tramasse per evitare che ciò accada?

Dal loro punto di vista comunque una vittoria.
<MODE FANTACOMPLOTTISMO = OFF>
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Perché sarebbe meglio se fosse ceduto a Air France?
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
A me par di ricordare che ai tempi della cessione ad AF fatta da Prodi ci fosse la richiesta esplicita di AF di spargere il sale sulle piste di Malpensa, anzi ai tempi dei capitani e dell'alleanza con AF, io ricordo un trasloco in massa di AF e Klm al city airport per cui appunto nulla cambierebbe. Statalisti o meno, da chiunque compri ITA, non possiamo aspettarci altro che faccia prima i propri interessi, poi quelli di ITA, come del resto è logico. I cugini francesi vogliono sempre comandare. Chiunqe compri ITA, l'unica speranza è che faccia meno danni possibili alle nostre tasche. L'ultima mossa del governo, senza speranza di essere confermata in un eventuale giudizio, e penso lo sappiano perfettamente anche loro, è finalizzata solo a prendere tempo per farsi approvare l'acquisizione da parte della commisione, o come qualcuno ha già scritto di dare un calcio alla lattina per spostarla più lontano.
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Appunto. Non credo che la "norma interpretativa" approvata dal Consiglio dei Ministri abbia valore legale definitivo come tale. Vedremo come evolveranno le cose in sede giudiziaria. Comunque sia, la mossa del Governo denuncia una marcata inquietudine su questo tema.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
E perché mai non dovrebbe?RAV38 ha scritto:Appunto. Non credo che la "norma interpretativa" approvata dal Consiglio dei Ministri abbia valore legale definitivo come tale.
Perché è contraria all’Undicesimo Comandamento?
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Il Governo, cioè l'esecutivo, non ha il potere di cassare direttamente una sentenza della magistratura. Il Governo può se crede impugnare la sentenza salendo a gradi più alti di giudizio. Ma penso che piuttosto che infognarsi in scomode procedure il governo , se necessario, troverà altre strade per tacitare gli ex Alitalia esodati.malpensante ha scritto: ↑mer 27 set 2023, 16:06:49E perché mai non dovrebbe?RAV38 ha scritto:Appunto. Non credo che la "norma interpretativa" approvata dal Consiglio dei Ministri abbia valore legale definitivo come tale.
Perché è contraria all’Undicesimo Comandamento?
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Perché può esserci un trasferimento di ramo d'azienda pure in presenza di discontinuità. Se il ramo volo di AZ fosse finito a una qualunque altra compagnia ci sarebbe stata una netta discontinuità ma il ramo d'azienda sarebbe stato trasferito con tutti gli annessi.malpensante ha scritto: ↑mer 27 set 2023, 16:06:49E perché mai non dovrebbe?RAV38 ha scritto:Appunto. Non credo che la "norma interpretativa" approvata dal Consiglio dei Ministri abbia valore legale definitivo come tale.
Perché è contraria all’Undicesimo Comandamento?
Perché che si sia trattato di trasferimento di ramo d'azienda (effettivo, al di là del fumo sparso ad arte) è alquanto probabile, oltre che testimoniato dagli slot di LIN passati in blocco ad ITA.
E infine perché una norma anticostituzionale può essere annullata, e qui c'è una palese disparità tra dipendenti di aziende diverse senza una motivazione che non sia "sono il governo e faccio quel c***o che mi pare" che da un punto di vista costituzionale non è il massimo della correttezza.
Comunque vedremo come andrà a finire la telenovela.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Il Governo può cambiare le norme che la Magistratura deve applicare, con solo il limite che le norme non violino la Costituzione. Se il Governo dice che non c'è continuità, la continuità non c'è, neanche per la Magistratura.
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Al di là delle fesserie dei giornalisti di ogni colore, è possibile sapere quale sia un giornale per menti superiori? Repubblica intuisco...
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Comunque che palle noi italiani con la Costituzione. Forse non è così bella come ce la vogliano far credere se permette così tante interpretazioni...
Comunque, io spero che torni in campo Msc.
Comunque, io spero che torni in campo Msc.
Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5
Ho già scritto di no sopra, cosa cerchi di provocare a fare?MUSICA ha scritto:Al di là delle fesserie dei giornalisti di ogni colore, è possibile sapere quale sia un giornale per menti superiori? Repubblica intuisco...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti