Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4258
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda belumosi » dom 19 mag 2024, 11:26:04

grandemilano ha scritto: dom 19 mag 2024, 10:13:54
cesare.caldi ha scritto: dom 19 mag 2024, 09:50:31 Tratto dal bilancio di ITA: i LF sul nazionale da LIN sono decisamente bassi, la LIN-FCO 63,2% mentre il resto delle rotte nazionali da LIN 74,1%.

Con questi numeri e considerati i prossimi slot da cedere, direi che bisogna concentrare i tagli sul nazionale da LIN.
Ormai per loro il mercato milanese e lombardo è perso definitivamente. E sarà perso ancora di più quando a breve su Linate arriverà la concorrenza soprattutto low cost.
E stiamo parlando di uno dei mercati più remunerativi.
Talmente perso che nel Q1 2024 i voli nazionali su LIN hanno registrato un aumento di pax del 25% rispetto allo scorso anno, a fronte di un aumento di movimenti limitato al 17.1%. Visto il peso di ITA sul nazionale dell'Idroscalo, è quindi probabile che il LF medio sia salito di svariati punti.
Ci sarebbe da parlare anche degli yield, ma sono quisquilie.

KL63
Messaggi: 3329
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KL63 » dom 19 mag 2024, 11:30:31

..
Ultima modifica di KL63 il dom 19 mag 2024, 11:31:56, modificato 1 volta in totale.

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 19 mag 2024, 11:31:15

belumosi ha scritto: dom 19 mag 2024, 11:26:04
grandemilano ha scritto: dom 19 mag 2024, 10:13:54
cesare.caldi ha scritto: dom 19 mag 2024, 09:50:31 Tratto dal bilancio di ITA: i LF sul nazionale da LIN sono decisamente bassi, la LIN-FCO 63,2% mentre il resto delle rotte nazionali da LIN 74,1%.

Con questi numeri e considerati i prossimi slot da cedere, direi che bisogna concentrare i tagli sul nazionale da LIN.
Ormai per loro il mercato milanese e lombardo è perso definitivamente. E sarà perso ancora di più quando a breve su Linate arriverà la concorrenza soprattutto low cost.
E stiamo parlando di uno dei mercati più remunerativi.
Talmente perso che nel Q1 2024 i voli nazionali su LIN hanno registrato un aumento di pax del 25% rispetto allo scorso anno, a fronte di un aumento di movimenti limitato al 17.1%. Visto il peso di ITA sul nazionale dell'Idroscalo, è quindi probabile che il LF medio sia salito di svariati punti.
Ci sarebbe da parlare anche degli yield, ma sono quisquilie.
Il tutto su un mercato di 40 milioni (considerato pure Malpensa e Orio). In proporzione, sono una piccola percentuale. Per quanto riguarda gli yelds, anche questi caleranno inevitabilmente con l'arrivo dei competitors su Linate.
Solo loro potevano farsi sfuggire uno dei mercati più remunerativi a livello europeo.
Vabbè pazienza

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 19 mag 2024, 11:55:34

hkg ha scritto: dom 19 mag 2024, 11:05:47 Evvai, i nodi vengono al pettine.
Hanno voluto che venisse tolto il decreto Burlando/Bersani, che fossero aumentati gli slot, allargato il raggio di azione, hanno volato come cacchio hanno voluto, perdendo un mucchio di soldi, e adesso devono cedere alle loro dirette avversarie: le LOW COST.
Questi che ci governano non capiscono una beata fava.

Che schifo
Modalità maliziosa ON -
verrebbe da dire: chi di Linate ferisce, di Linate...
Modalità maliziosa OFF

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 19 mag 2024, 12:04:36

I nostri governanti e tutti quelli che hanno scritto i decreti Linate e tutto quello che girava intorno ad Alitalia negli ultimi anni, avrebbero dovuto essere più lungimiranti. E capire che prima o poi i nodi sarebbero venuti al pettine. E la bolla, ora che è scoppiata, diventa una bella gatta da pelare.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8053
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 19 mag 2024, 12:07:17

Su altri lidi un utente ha dimostrato con un studio che ITA a LIN nel complesso delle rotte è in perdita, quindi ci sono diverse rotte anche nazionali che sono da chiudere o ridurre. Del resto adesso devono cedere slot quindi diverse rotte dovranno essere chiuse.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » dom 19 mag 2024, 12:49:56

Più che “dimostrato” ha “affermato”. Posso crederci, ma è solo la sua parola.

KittyHawk
Messaggi: 6554
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 19 mag 2024, 13:05:52

grandemilano ha scritto: dom 19 mag 2024, 12:04:36 I nostri governanti e tutti quelli che hanno scritto i decreti Linate e tutto quello che girava intorno ad Alitalia negli ultimi anni, avrebbero dovuto essere più lungimiranti. E capire che prima o poi i nodi sarebbero venuti al pettine. E la bolla, ora che è scoppiata, diventa una bella gatta da pelare.
Affermazione sbagliata quella sulla lungimiranza, perché per essere lungimiranti occorre avere della materia grigia che riempe la scatola cranica, presupposto che per la classe politica e imprenditoriale che si è occupata di AZ/ITA/LIN/Milano non è assolutamente verificato.

Avatar utente
robix
Messaggi: 1701
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda robix » dom 19 mag 2024, 13:20:00

KittyHawk ha scritto: dom 19 mag 2024, 13:05:52
grandemilano ha scritto: dom 19 mag 2024, 12:04:36 I nostri governanti e tutti quelli che hanno scritto i decreti Linate e tutto quello che girava intorno ad Alitalia negli ultimi anni, avrebbero dovuto essere più lungimiranti. E capire che prima o poi i nodi sarebbero venuti al pettine. E la bolla, ora che è scoppiata, diventa una bella gatta da pelare.
Affermazione sbagliata quella sulla lungimiranza, perché per essere lungimiranti occorre avere della materia grigia che riempe la scatola cranica, presupposto che per la classe politica e imprenditoriale che si è occupata di AZ/ITA/LIN/Milano non è assolutamente verificato.
La mia stima verso la classe politica italiana è direi inesistente (ma non è che all'estero siano dei geni) ma su LIN a dettare legge è stata AZ ed i politici si sono semplicemente adeguati ai suoi desideridiktat (quasi sempre: non hanno ceduto al LR da LIN ai tempi di Alihad, ma è l'unica eccezione e peraltro credo in parte dettata da problemi tecnici).

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 19 mag 2024, 13:54:32

KittyHawk ha scritto: dom 19 mag 2024, 13:05:52
grandemilano ha scritto: dom 19 mag 2024, 12:04:36 I nostri governanti e tutti quelli che hanno scritto i decreti Linate e tutto quello che girava intorno ad Alitalia negli ultimi anni, avrebbero dovuto essere più lungimiranti. E capire che prima o poi i nodi sarebbero venuti al pettine. E la bolla, ora che è scoppiata, diventa una bella gatta da pelare.
Affermazione sbagliata quella sulla lungimiranza, perché per essere lungimiranti occorre avere della materia grigia che riempe la scatola cranica, presupposto che per la classe politica e imprenditoriale che si è occupata di AZ/ITA/LIN/Milano non è assolutamente verificato.
E la cosa ancora più grave è che i diretti interessati rimangono fortemente convinti che la strategia Linate e i decreti a suo uso e consumo sono stati una carta vincente. Anche di fronte all'evidenza dei plurifallimenti degli ultimi 15 anni, sono convinti e certi di avere fatto le cose giuste.
Senza domandarsi se forse hanno sbagliato qualcosa, e provare a farsi due domande per capire dove forse hanno sbagliato in questi anni.
Nulla di tutto ciò: sono e rimangono convinti di avere fatto il giusto, e ancora rimango convinti
E questo secondo me è ancora peggio.

KittyHawk
Messaggi: 6554
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 19 mag 2024, 14:03:25

cesare.caldi ha scritto: dom 19 mag 2024, 09:39:16
KittyHawk ha scritto: dom 19 mag 2024, 01:10:55 Punto 5
OK, qui si è nel pieno del ridicolo. Per sole 4 destinazioni nel Nord America, ITA si rende disponibile a stipulare accordi triennali per effettuare il feederaggio da FCO verso CDG, AMS, LHR e MAD a favore di AF/KLM, BA e IB, come se quest'ultime non avessero già propri voli da Roma.
Non è ridicolo ITA già vola da LIN e FCO verso CDG, AMS e MAD, su questi voli per solo 3 anni e verrà aggiunto un cs per proseguimenti con AF, KLM e MAD verso solo 4 destinazioni americane. Quindi è una misura temporanea. E' chiaro che queste compagnie hanno già i loro voli di feederaggio, ma avere dei voli in piu' offerti da ITA permetterà comunque di raccogliere qualche pax in piu.

Il fatto che invece parlino anche di LHR e BA è palesemente sbagliato visto che ITA non vola piu' a LHR e non ha piu' slot in questo aeroporto.
È ridicolo perché non aggiunge nulla a quanto già esiste, ma permette a ITA di mostrare collaborazione e all'Autorità di comunicare di aver strappato delle concessioni. Ben diverso sarebbe stato se da Bruxelles avessero chiesto a ITA di alimentare CDG, AMS, FRA etc. da tutte le località italiane in cui ci sono voli ITA verso quegli hub senza che ci sia il corrispondente volo dell'hub carrier straniero.

Quanto a LHR è un teatrino voluto. Io ti chiedo di alimentare quell'hub, tu mi dai la tua disponibilità ma mi comunichi che non hai slot per farlo, io allora ti ringrazio e declino la richiesta. Agli occhi dell'ampio pubblico, che non conosce la materia, non ci sono stati favoritismi: chi doveva esigere lo ha fatto, chi doveva piegarsi alla richiesta non si è tirato indietro. Solo uno sfortunato dettaglio tecnico ha impedito che il tutto si concretizzasse.

Tolti LIN e i voli transatlantici, che sono il vero punto del contendere, tutto il resto della trattativa è semplicemente una cortina nebbiogena utile a confondere il popolo.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 857
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda maclover » dom 19 mag 2024, 14:43:54

KittyHawk ha scritto: dom 19 mag 2024, 14:03:25
Tolti LIN e i voli transatlantici, che sono il vero punto del contendere, tutto il resto della trattativa è semplicemente una cortina nebbiogena utile a confondere il popolo.

Mi fanno sempre sorridere i post in cui si invoca "il popolo" o, in modo ancora più sprezzante, "il popolino", come se chi scrive volesse prendere le distanze da qualcosa di cui fa parte.
Penso di essere parte del popolino nel 90% delle situazioni quotidiane, tranne quando si tratta del mio lavoro o delle mie passioni.

Detto questo, al popolino della questione importa ben poco: per volare, nell'80% dei casi, si usano compagnie diverse da ITA. Tutto il resto è noia, se non la parte comica nel vedere chi invoca il monopolio di MXP e farebbe terra bruciata di qualsiasi altro aeroporto nel raggio di 200km (300 sarebbe meglio perché si chiuderebbero BLQ e VCE) essere così preoccupato da un inesistente supposto monopolio di LHITA.

KittyHawk
Messaggi: 6554
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 19 mag 2024, 15:06:10

maclover ha scritto: dom 19 mag 2024, 14:43:54
KittyHawk ha scritto: dom 19 mag 2024, 14:03:25 Tolti LIN e i voli transatlantici, che sono il vero punto del contendere, tutto il resto della trattativa è semplicemente una cortina nebbiogena utile a confondere il popolo.
Mi fanno sempre sorridere i post in cui si invoca "il popolo" o, in modo ancora più sprezzante, "il popolino", come se chi scrive volesse prendere le distanze da qualcosa di cui fa parte.
Penso di essere parte del popolino nel 90% delle situazioni quotidiane, tranne quando si tratta del mio lavoro o delle mie passioni.
Preferisci "opinione pubblica" invece di "popolo"? Tanto il risultato finale non cambia, sempre di manipolazione si tratta.

Come tu stesso riconosci, tutti noi nella stragrande maggioranza delle occasioni possiamo essere potenzialmente influenzati da come un determinato argomento ci viene presentato. Ad esempio, sulle proprietà delle arance Tarocco, sulla loro economia e sui sistemi di coltivazione penso potrebbero raccontarmi di tutto, vero o falso, visto che non sono argomento di mio interesse e sono ignorante in materia. Vedi che faccio anch'io parte del popolo?

hkg
Messaggi: 939
Iscritto il: dom 22 ago 2010, 18:44:21

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda hkg » dom 19 mag 2024, 16:20:51

Faccio una scommessa:
SE nei prossimi giorni dovesse essere pubblicato un nuovo decreto in cui a linate (istituita la funzione di vero city AirPort) vengano ridotti a 6 movimenti ora è operatività aeroportuale ridotta a 12 ore al giorno, domenica chiuso se la potentissima Lufthansa &C. come reagirebbe

X me scappa a 🏇
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4258
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda belumosi » dom 19 mag 2024, 16:54:56

LIN è la miglior carta negoziale che hanno LH e ITA.
A livello strategico, possono barattare senza problemi anche il 30% degli slot detenuti all'Idroscalo in cambio di una mano leggera di Bruxelles sul LR.
Per ITA+LHG sono indispensabili solo gli slot per la navetta e quelli per la quota di feed LHG destinati a LIN.
Se gli slot liberati permettessero ad AF/KL di spostare tutto sull'Idroscalo, forse a Parigi farebbero due conti sulla convenienza di portare a casa questo risultato, piuttosto che tentare la sorte con la futura Commissione post-elettorale.
Non deve stupire la misura apparentemente leggera dei rimedi proposti da ITA-LHG, avvicinare le posizioni con concessioni graduali fa parte del gioco.
Resta da capire se, passate le elezioni, l'antitrust abbia avuto istruzioni di permettere la chiusura del deal a determinate condizioni, oppure persista la volontà di imporre rimendi talmente inaccettabili da far saltare il banco. Se la scelta fosse quest'ultima, sono prevedibili strascichi politici ai massimi livelli per i paesi coinvolti. Un siluro di questa portata da Parigi, non potrebbe rimanere senza risposta da parte dei paesi "silurati".
E' anche vero che seppur lontane dalle folli pretese dell'antitrust, le concessioni offerte ad ora da ITA e LHG sono comunque ben superiori a quelle richieste alle altre compagnie UE in analoghe occasioni.
Per cui ribadisco, secondo me la partita si gioca sugli slot di LIN, che ITA e LHG possono concedere in grande quantità senza snaturare il piano industriale.
Probabilmente sarà necessario attendere dopo il 10 Giugno per conoscere le ultime carte estratte dal mazzo: quelle migliori e definitive.
Ultima modifica di belumosi il dom 19 mag 2024, 16:56:23, modificato 1 volta in totale.

I-GABE
Messaggi: 3424
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda I-GABE » dom 19 mag 2024, 16:55:00

La riduzione degli slot sarebbe stata invece secondo me l’unica opzione possibile per salvare Alitalia da tempo, ma si è andati in direzione opposta…


Sent from my iPhone using Tapatalk

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 19 mag 2024, 17:24:35

I-GABE ha scritto: dom 19 mag 2024, 16:55:00 La riduzione degli slot sarebbe stata invece secondo me l’unica opzione possibile per salvare Alitalia da tempo, ma si è andati in direzione opposta…


Sent from my iPhone using Tapatalk
Riducendo gli slot, aveva il vantaggio di non fare entrare altri concorrenti a Linate e Alitalia avrebbe continuato ad avere il monopolio a Linate.
Ora invece, non solo devono rinunciare a slot pregiati, ma si vedono entrare la concorrenza in casa a Linate.
Altro problema non da poco: ITA e LH sono costretti ad operare necessariamente su almeno due aeroporti di milano con tutti i maggiori costi che ne conseguono.
Questo Linate, da risorsa sta diventando un grosso problema per ITA e il successo del suo piano industriale

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 19 mag 2024, 17:27:11

belumosi ha scritto: dom 19 mag 2024, 16:54:56 LIN è la miglior carta negoziale che hanno LH e ITA
Anch'io all'inizio la pensavo così. Ora, per come si stanno mettendo le cose, mi sa tanto di boomerang che gli sta tornando contro

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 19 mag 2024, 17:33:13

belumosi ha scritto: dom 19 mag 2024, 16:54:56 LIN è la miglior carta negoziale che hanno LH e ITA.
A livello strategico, possono barattare senza problemi anche il 30% degli slot detenuti all'Idroscalo in cambio di una mano leggera di Bruxelles sul LR.
Per ITA+LHG sono indispensabili solo gli slot per la navetta e quelli per la quota di feed LHG destinati a LIN.
Se gli slot liberati permettessero ad AF/KL di spostare tutto sull'Idroscalo, forse a Parigi farebbero due conti sulla convenienza di portare a casa questo risultato, piuttosto che tentare la sorte con la futura Commissione post-elettorale.
Non deve stupire la misura apparentemente leggera dei rimedi proposti da ITA-LHG, avvicinare le posizioni con concessioni graduali fa parte del gioco.
Resta da capire se, passate le elezioni, l'antitrust abbia avuto istruzioni di permettere la chiusura del deal a determinate condizioni, oppure persista la volontà di imporre rimendi talmente inaccettabili da far saltare il banco. Se la scelta fosse quest'ultima, sono prevedibili strascichi politici ai massimi livelli per i paesi coinvolti. Un siluro di questa portata da Parigi, non potrebbe rimanere senza risposta da parte dei paesi "silurati".
E' anche vero che seppur lontane dalle folli pretese dell'antitrust, le concessioni offerte ad ora da ITA e LHG sono comunque ben superiori a quelle richieste alle altre compagnie UE in analoghe occasioni.
Per cui ribadisco, secondo me la partita si gioca sugli slot di LIN, che ITA e LHG possono concedere in grande quantità senza snaturare il piano industriale.
Probabilmente sarà necessario attendere dopo il 10 Giugno per conoscere le ultime carte estratte dal mazzo: quelle migliori e definitive.
Forse ti sfugge che già nel 2008 AF poteva spostare tutto da Malpensa a Linate. Però non l'ha fatto neanche allora e quindi non capisco perché troverebbe conveniente farlo ora.
Poi va bene l'ottimismo, ma dire che passare da 66% di slot a 45% non snatura il piano industriale ce ne vuole.
Forse mi sono perso per strada io, ma io ero rimasto che si voleva spostare tutto il network da Malpesa a Linate per diminuire i costi e massimizzare i ricavi.
Ora saranno costretti a continuare ad operare su due aeroporti e, come se non bastasse, pure con meno ricavi stante l'arrivo in massa di low cost a Linate.
Secondo me è capitato tutto quello che non doveva capitare, altroché non verrebbe snaturato il business plan

I-GABE
Messaggi: 3424
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda I-GABE » dom 19 mag 2024, 17:41:09

grandemilano ha scritto:
I-GABE ha scritto: dom 19 mag 2024, 16:55:00 La riduzione degli slot sarebbe stata invece secondo me l’unica opzione possibile per salvare Alitalia da tempo, ma si è andati in direzione opposta…


Sent from my iPhone using Tapatalk
Riducendo gli slot, aveva il vantaggio di non fare entrare altri concorrenti a Linate e Alitalia avrebbe continuato ad avere il monopolio a Linate.
Ora invece, non solo devono rinunciare a slot pregiati, ma si vedono entrare la concorrenza in casa a Linate.
Altro problema non da poco: ITA e LH sono costretti ad operare necessariamente su almeno due aeroporti di milano con tutti i maggiori costi che ne conseguono.
Questo Linate, da risorsa sta diventando un grosso problema per ITA e il successo del suo piano industriale
No, se la riduzione fosse stata a “danno” di AZ, ne abbiamo già scritto a lungo.
AZ avrebbe migliorato i suoi LF, di facciata sarebbe diminuita la % di mercato, l’aspirazione verso altri hub non sarebbe aumentata (potenzialmente).
Ora invece si tratta di un trasferimento di slot, invece che una cancellazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

I-GABE
Messaggi: 3424
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda I-GABE » dom 19 mag 2024, 17:45:33

grandemilano ha scritto: Forse mi sono perso per strada io, ma io ero rimasto che si voleva spostare tutto il network da Malpesa a Linate per diminuire i costi e massimizzare i ricavi.
Ora saranno costretti a continuare ad operare su due aeroporti e, come se non bastasse, pure con meno ricavi stante l'arrivo in massa di low cost a Linate.
Secondo me è capitato tutto quello che non doveva capitare, altroché non verrebbe snaturato il business plan
Veramente la migrazione in toto a LIN è sempre stata ipotizzata da alcuni qual sul forum, ma è anche stata giudicata priva di senso da altri (tra cui il sottoscritto).
Il problema non è la % in mano a LHITA in quanto tale, ma a chi vadano gli slot che devono essere lasciati.
C’è da dire che, se chi li prenderà avrà il vincolo di operare le medesime rotte, non è detto che questo sposti più di tanto gli equilibri.
Come appena ribadito, una riduzione degli slot di LIN (con cancellazione di solo quelli in mano a AZ) avrebbe fatto felici tutti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4258
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda belumosi » dom 19 mag 2024, 17:54:13

grandemilano ha scritto: dom 19 mag 2024, 17:33:13
belumosi ha scritto: dom 19 mag 2024, 16:54:56 LIN è la miglior carta negoziale che hanno LH e ITA.
A livello strategico, possono barattare senza problemi anche il 30% degli slot detenuti all'Idroscalo in cambio di una mano leggera di Bruxelles sul LR.
Per ITA+LHG sono indispensabili solo gli slot per la navetta e quelli per la quota di feed LHG destinati a LIN.
Se gli slot liberati permettessero ad AF/KL di spostare tutto sull'Idroscalo, forse a Parigi farebbero due conti sulla convenienza di portare a casa questo risultato, piuttosto che tentare la sorte con la futura Commissione post-elettorale.
Non deve stupire la misura apparentemente leggera dei rimedi proposti da ITA-LHG, avvicinare le posizioni con concessioni graduali fa parte del gioco.
Resta da capire se, passate le elezioni, l'antitrust abbia avuto istruzioni di permettere la chiusura del deal a determinate condizioni, oppure persista la volontà di imporre rimendi talmente inaccettabili da far saltare il banco. Se la scelta fosse quest'ultima, sono prevedibili strascichi politici ai massimi livelli per i paesi coinvolti. Un siluro di questa portata da Parigi, non potrebbe rimanere senza risposta da parte dei paesi "silurati".
E' anche vero che seppur lontane dalle folli pretese dell'antitrust, le concessioni offerte ad ora da ITA e LHG sono comunque ben superiori a quelle richieste alle altre compagnie UE in analoghe occasioni.
Per cui ribadisco, secondo me la partita si gioca sugli slot di LIN, che ITA e LHG possono concedere in grande quantità senza snaturare il piano industriale.
Probabilmente sarà necessario attendere dopo il 10 Giugno per conoscere le ultime carte estratte dal mazzo: quelle migliori e definitive.
Forse ti sfugge che già nel 2008 AF poteva spostare tutto da Malpensa a Linate. Però non l'ha fatto neanche allora e quindi non capisco perché troverebbe conveniente farlo ora.
Poi va bene l'ottimismo, ma dire che passare da 66% di slot a 45% non snatura il piano industriale ce ne vuole.
Forse mi sono perso per strada io, ma io ero rimasto che si voleva spostare tutto il network da Malpesa a Linate per diminuire i costi e massimizzare i ricavi.
Ora saranno costretti a continuare ad operare su due aeroporti e, come se non bastasse, pure con meno ricavi stante l'arrivo in massa di low cost a Linate.
Secondo me è capitato tutto quello che non doveva capitare, altroché non verrebbe snaturato il business plan
AF e KL a suo tempo avevano spostato tutti i voli per CDG e AMS a LIN, lasciando a MXP solo i voli per la provincia francese che a LIN non avrebbero potuto operare per via del Bersani bis.
Sul trasferimento dei feed LHG a LIN, non ci sono mai state dichiarazioni ufficiali. Tuttavia il piano industriale anticipato a suo tempo dal Sole (poi rivelatosi corretto), prevedeva lo spostamento a LIN solo di parte dei voli del gruppo tedesco.
Per quanto riguarda i voli LIN-Sud Italia, è abbastanza scontato che facciano parte del piano industriale per motivi soprattutto politici. Sul piano strategico, un drastico taglio delle frequenze o la cancellazione tout court delle rotte, avrebbe un impatto molto limitato. Non sarebbero più possibili (o comunque sarebbero più scomode) le coincidenze a LIN con i voli LHG verso il Nord Europa. Ma sarebbe sufficiente dirottare quel traffico attraverso FCO per eliminare il problema.
Probabilmente ci sarebbe un po' di gente che rognerebbe per la soppressione del nazionale ITA da LIN, ma sarebbe sufficiente prospettare la semplice realtà: che la scelta era tra questo compromesso, o il fallimento dell'operazione. Con ITA ancora traballante sulle proprie gambe ed un futuro incerto.

gabbozzo
Messaggi: 719
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda gabbozzo » dom 19 mag 2024, 18:00:14

Provo a ricostruire i numeri per avere un'idea tutti più chiara di cosa si parla altrimenti riempiamo pagine di interventi piuttosto astratti.
Per domani ho contato 80 partenze ITA da LIN che corrispondono al numero di slot indicato da Malpensante l'altro giorno.
Da stampa apprendiamo che LH ha proposto la cessione di:
2 daily x BRU
2 daily x DUS
2 daily x FRA
2 daily x MUC
1 daily x HAM
totale 9 coppie di slot ceduti corrispondenti a circa il 10% degli slot totali di AZ e LH insieme e corrispondenti circa all'attuale offerta di AZ sovrapposta ad LH.

Il secondo articolo, che è molto più divulgativo e forse una velina, dice che UE ha chiesto la cessione del triplo degli slot che sarebbero quindi una 30ina ovvero i 60 voli di cui parla lo stesso articolo.
Quindi la richiesta UE è uno scenario con circa 50 coppie di voli al giorno di AZ a Linate + gli attuali voli LH.
Togliendo i numerosi voli LIN-FCO (non so quanti siano..ipotizzo 12 daily..uno all'ora in punta o ogni 2 ore in morbida) restano 38 voli che corrispondono a 9 destinazioni 4xd.
Non so quali sarebbero i criteri di aggiudicazione di questi slot liberati ma probabilmente su molte destinazioni ITA avrebbe lo stesso numero di voli, se non meno, dei competitor.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » dom 19 mag 2024, 18:21:21

Sulla app ITA vedo 15 coppie di voli al giorno fra Linate e Fiumicino, anche se ho sentito Turicchi dire 17, alla presentazione del Face Boarding.

Non vedo voli fra le 10 e le 13, probabilmente non sono ancora stati ripristinati, ma non sono nemmeno definitivamente cancellati, quelli delle 11 e delle 12 da Linate.

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 19 mag 2024, 18:23:39

I-GABE ha scritto: dom 19 mag 2024, 17:41:09
grandemilano ha scritto:
I-GABE ha scritto: dom 19 mag 2024, 16:55:00 La riduzione degli slot sarebbe stata invece secondo me l’unica opzione possibile per salvare Alitalia da tempo, ma si è andati in direzione opposta…


Sent from my iPhone using Tapatalk
Riducendo gli slot, aveva il vantaggio di non fare entrare altri concorrenti a Linate e Alitalia avrebbe continuato ad avere il monopolio a Linate.
Ora invece, non solo devono rinunciare a slot pregiati, ma si vedono entrare la concorrenza in casa a Linate.
Altro problema non da poco: ITA e LH sono costretti ad operare necessariamente su almeno due aeroporti di milano con tutti i maggiori costi che ne conseguono.
Questo Linate, da risorsa sta diventando un grosso problema per ITA e il successo del suo piano industriale
No, se la riduzione fosse stata a “danno” di AZ, ne abbiamo già scritto a lungo.
AZ avrebbe migliorato i suoi LF, di facciata sarebbe diminuita la % di mercato, l’aspirazione verso altri hub non sarebbe aumentata (potenzialmente).
Ora invece si tratta di un trasferimento di slot, invece che una cancellazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Infatti. Anche secondo me sarebbe stata meglio una riduzione oraria degli slot: non sarebbe entrata la concorrenza a Linate, e ITA avrebbe tolto voli ma senza cederli ai concorrenti (se non in minima parte).
Non so perché non hanno provato a sondare questa strada. Che sicuramente avrebbe fatto meno danni di quanti ne farà ora la cessione di un congruo numero di slot di Liate alle low cost.


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti