Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

progetti e lavori in corso
easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 24 giu 2024, 11:52:54

malpensante ha scritto: sab 22 giu 2024, 23:22:00
kco ha scritto: sab 22 giu 2024, 22:28:31
malpensante ha scritto: 10) S50 potrebbe diventare RE50, con ribattuta a Gallarate anziché giro dell’oca via Busto Arsizio, con possibile prosecuzione fino a Novara Nord
10 Lugano perde il treno per Malpensa, siamo sicuri siano d'accordo?
Credo che si tratti di una cosa ben diversa. È impossibile che il treno non serva Lugano.
Ribattuta a Gallarate = cambio banco e poi via per T2, T1 ed eventualmente Novara, invece di andare giù a Busto FN e poi tornare su verso il T1.
KL63 ha scritto: dom 23 giu 2024, 18:45:16 Premesso che il quadro complessivo mi pare molto più interessante ed articolato di quello precedente mi pare di capire che i treni lp provenienti da nord entterebbero nella nuova linea fra Casorate e Gallarate fino al T1 dove farebbero ribattuta e per lo stesso percorso tornerebbero a Gallarate e poi a Milano e viceversa? La vedo difficile.
Niente ribattuta, ma giro via Casorate, nuovo bivio, T2, T1, Busto FN, raccordo Y, Rho (e viceversa).

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda kco » lun 24 giu 2024, 11:56:30

easyMXP ha scritto:
malpensante ha scritto: sab 22 giu 2024, 23:22:00
kco ha scritto: sab 22 giu 2024, 22:28:31
malpensante ha scritto: 10) S50 potrebbe diventare RE50, con ribattuta a Gallarate anziché giro dell’oca via Busto Arsizio, con possibile prosecuzione fino a Novara Nord
10 Lugano perde il treno per Malpensa, siamo sicuri siano d'accordo?
Credo che si tratti di una cosa ben diversa. È impossibile che il treno non serva Lugano.
Ribattuta a Gallarate = cambio banco e poi via per T2, T1 ed eventualmente Novara, invece di andare giù a Busto FN e poi tornare su verso il T1.
KL63 ha scritto: dom 23 giu 2024, 18:45:16 Premesso che il quadro complessivo mi pare molto più interessante ed articolato di quello precedente mi pare di capire che i treni lp provenienti da nord entterebbero nella nuova linea fra Casorate e Gallarate fino al T1 dove farebbero ribattuta e per lo stesso percorso tornerebbero a Gallarate e poi a Milano e viceversa? La vedo difficile.
Niente ribattuta, ma giro via Casorate, nuovo bivio, T2, T1, Busto FN, raccordo Y, Rho (e viceversa).
Ah ok, ho capito.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda KL63 » lun 24 giu 2024, 11:59:43

easyMXP ha scritto:
KL63 ha scritto: dom 23 giu 2024, 18:45:16 Premesso che il quadro complessivo mi pare molto più interessante ed articolato di quello precedente mi pare di capire che i treni lp provenienti da nord entterebbero nella nuova linea fra Casorate e Gallarate fino al T1 dove farebbero ribattuta e per lo stesso percorso tornerebbero a Gallarate e poi a Milano e viceversa? La vedo difficile.
Niente ribattuta, ma giro via Casorate, nuovo bivio, T2, T1, Busto FN, raccordo Y, Rho (e viceversa).
ok grazie, poi avevo letto meglio, ieri sera sono andato su un forum ferroviario dove ho scoperto che il raccordo Y sarà a doppio binario (cosa che mi ero perso) ma rimane con incrocio a raso con la linea del Sempione. Così però si creeranno soggezioni sulla linea del Sempione complicandone la gestione ed i treni LP salterebbero Gallarate.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » lun 24 giu 2024, 12:31:03

Per questo il raccordo Y verrà usato al massimo da un treno/ora.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » lun 24 giu 2024, 22:46:09

Sono state pubblicate le slide di RFI sul quadruplicamento Rho-Parabiago

https://www.cifi.it/download/il-potenzi ... %20RFI.pdf

Sono più interessanti per gli appassionati di ferrovie. A noi interessa questa, cioè il modello di servizio attualmente ipotizzato da RFI, relativamente alla sua linea.

Immagine

Il raccordo Y dovrebbe entrare in servizio nel primo semestre del 2026

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » lun 24 giu 2024, 22:54:57

Sono previsti treni AV per Malpensa T2 via Rho-raccordo Y-Malpensa T1 con frequenza “spot”.

I treni da Cadorna dovrebbero proseguire oltre il T2 uno ogni 60 minuti per Gallarate, uno ogni 120 minuti per Domodossola o più probabilmente Arona e uno ogni 120 minuti per Laveno.

Tutto quello che avevo scritto nei giorni scorsi non è stato scritto nelle presentazioni, ma era stato detto a voce in risposta alle domande fatte al seminario.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » lun 24 giu 2024, 23:46:33

Quanto all’attuale collegamento Malpensa-Saronno-Centrale, non presente nella slide, potrebbe restare così com’è oppure essere deviato a Cadorna oppure essere fermato a Garibaldi oppure ancora da lì proseguire per BGY via Monza.

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda D960 » mar 25 giu 2024, 00:41:53

Continua a non convincermi il 3/4 binario misto dopo Parabiago. Solita soluzione tampone tipica del modo lumbard di risolvere le cose.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 giu 2024, 01:09:10

Per avere 4 binari l’alternativa sarebbe abbattere degli edifici.

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda D960 » mar 25 giu 2024, 08:05:00

Che vengano abbattuti. È impensabile raffazzonare per non farlo.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 giu 2024, 08:23:17

Gli abitanti di Vanzago sono riusciti a bloccare per più di quindici anni il quadruplicamento fra Rho e Parabiago, quello che partirà adesso, anche se questo non comportava nessun abbattimento.

Se proponi un quadruplicamento che comporta l’abbattere qualche edificio è ragionevole aspettarsi che l’approvazione non ci sarà mai.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 25 giu 2024, 09:03:32

D960 ha scritto: mar 25 giu 2024, 00:41:53 Continua a non convincermi il 3/4 binario misto dopo Parabiago. Solita soluzione tampone tipica del modo lumbard di risolvere le cose.
Se consideri la linea come una doppio binario affiancata ad una a singolo ti permette comunque di infilare un diretto ogni 5 minuti (12 treni/h circa che poi saranno intorno ai 10 per consentire un po' di tagli a raso qua e là) e svincolare la S5 ogni 30' che circola sul binario dedicato.

Comunque per una volta guarderei al positivo:
  • radice Ovest di Rho ha lo scavalco che lavorando assieme a quello in radice est permette di sperare i flussi da/per Novara da quelli da/per Gallarate ( :dance: n.1),
  • la configurazione della linea fino a Parabiago è di tipo "pari-pari-dispari-dispari" come si dice in ferrovia, ovvero due binari affiancati per treni nella stessa direzione (la Mi-Saronno invece sono due linee affiancate quindi pari-dispari-pari-dispari) che permette massima flessibilità di esercizio e riduce al minimo i conflitti fra treni in direzione opposta, è forse la prima volta in Italia che si applica questo modello che all'estero è la norma ( :dance: n.2);
  • distanziamento treni con sistema ERTMS L2 (senza segnali luminosi) e sezioni di blocco da 900m ovviamente con binari reversibili utilizzabili in entrambe le direzioni ( :dance: n.3);
Avanti tutta!! Non si può più rimandare!!

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda kco » mar 25 giu 2024, 11:27:14

malpensante ha scritto:Quanto all’attuale collegamento Malpensa-Saronno-Centrale, non presente nella slide, potrebbe restare così com’è oppure essere deviato a Cadorna oppure essere fermato a Garibaldi oppure ancora da lì proseguire per BGY via Monza.
Se rimanesse su centrale si potrebbe avere un servizio ogni 15 min su Centrale. Se andasse a Cadorna si avrebbe una qualità simile su un altra stazione. Passare da Garibaldi e andare a BGY, invece, richiede 2 treni ora in più ma non migliora l accessibilità da Milano: rimarrebbero Centrale, Garibaldi e Cadorna con servizi semi-orari.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
ReadOnly
Messaggi: 59
Iscritto il: mar 24 apr 2018, 10:33:05

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda ReadOnly » mar 25 giu 2024, 12:35:11

malpensante ha scritto: lun 24 giu 2024, 22:54:57 uno ogni 120 minuti per Domodossola o più probabilmente Arona e uno ogni 120 minuti per Laveno.
Quindi se ho capito bene da Sesto Calende passerebbe un treno ogni 60 minuti alternati Arona e Laveno. Ma solo quello per Arona potrebbe eventualmente fermarsi: il binario che collega la linea del Sempione direzione Milano con la linea per Laveno attualmente è usato solo dai merci e non ha la banchina, è lontanissimo dalla stazione e in mezzo tra la stazione e il suddetto binario ci sono la centrale elettrica ed il parcheggio.

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda D960 » mar 25 giu 2024, 12:37:49

malpensante ha scritto: mar 25 giu 2024, 08:23:17 Gli abitanti di Vanzago sono riusciti a bloccare per più di quindici anni il quadruplicamento fra Rho e Parabiago, quello che partirà adesso, anche se questo non comportava nessun abbattimento.

Se proponi un quadruplicamento che comporta l’abbattere qualche edificio è ragionevole aspettarsi che l’approvazione non ci sarà mai.
Per me dovrebbero andare ad abbattere senza dire niente. Non ho pietà di chi acquista o vive accanto alle ferrovie o aagli aeroporti, si lamenta e blocca il processo. Andassero a fan***o.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 25 giu 2024, 12:45:32

Sì, è disegnato così. Non è comunque la soluzione definitiva ma un possibile modello di esercizio.
Confermo che eventuali Malpensa-Laveno salterebbero Sesto Calende.
ReadOnly ha scritto: mar 25 giu 2024, 12:35:11
malpensante ha scritto: lun 24 giu 2024, 22:54:57 uno ogni 120 minuti per Domodossola o più probabilmente Arona e uno ogni 120 minuti per Laveno.
Quindi se ho capito bene da Sesto Calende passerebbe un treno ogni 60 minuti alternati Arona e Laveno. Ma solo quello per Arona potrebbe eventualmente fermarsi: il binario che collega la linea del Sempione direzione Milano con la linea per Laveno attualmente è usato solo dai merci e non ha la banchina, è lontanissimo dalla stazione e in mezzo tra la stazione e il suddetto binario ci sono la centrale elettrica ed il parcheggio.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 giu 2024, 13:56:38

Dubito che un treno per Laveno abbia senso. Se non sbaglio la linea della parte meridionale della sponda lombarda del lago Maggiore è utilizzata soltanto da treni merci (Genova)-Novara-Gottardo, il treno da Malpensa servirebbe a poter collegare anche quelle poche stazioni, che immagino genererebbero pochissimo traffico, per giunta con l’aggravio di tempo dovuto alla deviazione per Malpensa dalla linea del Sempione. Secondo me è u’ipotesi che è stata messa per far vedere quante belle cose si possono fare con il bivio Casorate e il collegamento Malpensa-linea del Sempione, che proprio in ragione di quel bivio ha ricevuto un sostanzioso contributo della UE, riservato a linee “internazionali”. Senza bivio il collegamento sarebbe stato cosa solo nazionale. Non avrebbe ricevuto finanziamenti da Bruxelles.

Il treno per Arona-Domodossola può invece collegare con Malpensa la ben più turistica sponda meridionale piemontese, ma la sua utilità probabilmente deriva soprattutto dall’attuale scarsità di tracce ferroviarie sulla linea del Sempione ancora a due binari.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 25 giu 2024, 14:18:18

Concordo.
Anche io ho dubbi sull'utilità del servizio verso Laveno, anche se ovviamente ogni treno in più che si riesce a finanziare è benvenuto! Ovviamente al traffico locale non serve a nulla quella linea in quanto è decentrata rispetto a molti paesi. Magari qualcuno che va a Milano o Malpensa trova più comodo parcheggiare in una di quelle stazioni piuttosto che andare a Sesto o a Malpensa in auto/taxi e ad Ispra il JRC un po' di persone le muove.

Più che altro credo che la priorità sia aumentare la frequenza dei regionali Milano-Arona (a 30' nei feriali e 60' nei festivi) che oggi non si può fare per mancanza di tracce da Milano a Galla e che potrebbero essere deviati via Malpensa assorbendo gli attuali Malpensa express. A quel punto serve istituire una navetta Sesto Calende-Gallarate per mantenere il collegamento sulla direttrice ma i popolosi centri di Casorate, Somma, Vergiate, Sesto e Arona avrebbero collegamenti adeguati. Il viaggio per Milano si allunga di qualche minuto ma politicamente superabile con il fatto di pubblicizzare il collegamento con Malpensa e nodo di Saronno.
Il tutto va ovviamente verificato con disponibilità tracce (ad occhio non sembra impossibile) e di risorse.
malpensante ha scritto: mar 25 giu 2024, 13:56:38 Dubito che un treno per Laveno abbia senso. Se non sbaglio la linea della parte meridionale della sponda lombarda del lago Maggiore è utilizzata soltanto da treni merci (Genova)-Novara-Gottardo, il treno da Malpensa servirebbe a poter collegare anche quelle poche stazioni, che immagino genererebbero pochissimo traffico, per giunta con l’aggravio di tempo dovuto alla deviazione per Malpensa dalla linea del Sempione. Secondo me è u’ipotesi che è stata messa per far vedere quante belle cose si possono fare con il bivio Casorate e il collegamento Malpensa-linea del Sempione, che proprio in ragione di quel bivio ha ricevuto un sostanzioso contributo della UE, riservato a linee “internazionali”. Senza bivio il collegamento sarebbe stato cosa solo nazionale. Non avrebbe ricevuto finanziamenti da Bruxelles.

Il treno per Arona-Domodossola può invece collegare con Malpensa la ben più turistica sponda meridionale piemontese, ma la sua utilità probabilmente deriva soprattutto dall’attuale scarsità di tracce ferroviarie sulla linea del Sempione ancora a due binari.

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda kco » mar 25 giu 2024, 18:41:48

https://www.malpensanews.it/2024/06/com ... sa/912462/

Se ne parla anche qui. Ma non c è traccia del mantenimento dei servizi da centrale. C è da dire che al 2027 c è ben poco di certo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 giu 2024, 18:53:50

Temo che l’autore non abbia capito tutto…

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30461
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 25 giu 2024, 19:42:16

malpensante ha scritto:Temo che l’autore non abbia capito tutto…
esatto... Anche perché la fonte (mi ha detto il giornalista) sono le slides pubblicate su Aeroporti Lombardi.

Molto bene che se ne parli (e scrive), si alza l'attenzione della popolazione sull'utilità della nuova ferrovia e del potenziamento dei binari sul Sempione
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 giu 2024, 19:53:46

Se avesse chiamato…

Mxpluca
Messaggi: 7
Iscritto il: sab 04 feb 2023, 11:50:04

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda Mxpluca » mer 26 giu 2024, 14:00:53

Giusto due pensieri in libertà sui collegamenti via ferro per Malpensa, non so quanto attuabili per via di tracce, tempistiche e altro.
I due da Cadorna orari li lascerei tali e quali.
I due da Centrale li proporrei circolari, nel senso uno sale da Saronno e rientra dal Sempione, e il secondo sale dal Sempione e rientra da Saronno.
In aggiunta, il già presente Garibaldi-Arona, anziché farlo transitare dal Sempione, potrebbe passare da Mxp e poi Saronno.
In poche parole con la traccia libera della Garib.Arona sul sempione ci passa il Centrale e viceversa con la traccia libera del Centrale sulla Saronno ci passa il Garib.Arona.
Scusate per l incasinamento generale.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » mer 26 giu 2024, 19:52:26

Sempre da forum ferroviario copio e incollo quanto scritto da noto dirigente ed esperto
- il collegamento T2-Gallarate verrà ultimato nel corso del 2025, confidando di poterlo aprire all'esercizio (menate AMIS permettendo) a dicembre 2025
- il collegamento T2 verso Sesto Calende verrà aperto all'esercizio sperabilmente nel 2027 perché condizionato dal completamento dell'ACC-M lato RFI, che ha questi tempi
- la data ufficiale di apertura del quadruplicamento Rho-Parabiago è il 2029, per quelli fiduciosi...
- il raccordo Y in tutto questo è sostanzialmente inutile, se non addirittura disturbante, quindi quando sarà aperto staremo a vedere

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30461
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 26 giu 2024, 20:22:07

il raccordo per Arona utilizzabile solo nel 2027 è una novità non prevista
Malpensa airport user


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti