Turismo e open jaw in Italia

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » mer 23 apr 2025, 20:48:02

Ho appena salutato dei parenti argentini al loro primo viaggio in Italia. Contrariamente agli ultimi che erano venuti qua loro non sono arrivati facendo scalo a MAD, volando IB o UX.

Il loro viaggio dura una settimana, con tour de force in AV o due bus privati per il gruppone. Stamattina si erano svegliati a Pisa e hanno tappa a Vernazza, Portofino, Genova e Milano. Adesso sono in viaggio per Verona, domani vedranno anche Padova, Venezia e dormiranno a Perugia. Poi Assisi, Napoli eccetera eccetera.

Hanno apprezzato il volo diretto ITA EZE-FCO, ma il tour deve necessariamente iniziare e terminare a Fiumicino. Non ho idea di quanti facciano tour simili, ma credo che se ci fosse un open jaw sarebbe ancora più facile vendere e sicuramente dietro ai voli per Milano di AA, DL e UA ce ne sono tanti di questi tour. Idem per Turkish, golfare, cinesi.

Credo che ITA avrebbe aumentato la propria quota di mercato se avesse offerto qualche frequenza settimanale per MXP da EZE, GRU, LAX, JFK, MIA, rotte che possono contare anche su una clientela business e cargo. Magari non dodici mesi l’anno.

Un volo singolo per JFK non regge l’aggiunta di una base, ma se i voli sono già una manciata il discorso è diverso.
Ultima modifica di malpensante il mer 23 apr 2025, 20:48:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » mer 23 apr 2025, 22:17:07

Air Canada, Air China, American Airlines, Cathay Pacific, China Eastern, Delta, Emirates, Ethiopian, Etihad, Gulf Air, Hainan, Korean Air, Kuwait Airways, LATAM, Oman, Qatar, Saudia, Singapore, United, Uzbekistan Airways sono in grado di vendere viaggi intercontinentali open jaw FCO/MXP tutti fatti con voli DIRETTI.

ITA no. La avvantaggia nella famosa mission di portare turisti in Italia?

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 23 apr 2025, 22:39:36

Per uno straniero credo sia facile trovare comunque un volo da MIL per il rientro, nel caso di Ita via FCO.

OK non è un difetto da Milano, ma riescono comunque a vendere ingresso nel punto A e uscita da B (magari via A o C)

PS: ma i tuoi parenti a Milano cos'hanno visto, il Duomo e via?
Ultima modifica di I-Alex il mer 23 apr 2025, 22:39:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: edit
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » mer 23 apr 2025, 22:49:31

Duomo, Galleria, foto sulle palle del toro, piazza Scala, Castello e via.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » mer 23 apr 2025, 22:52:53

I-Alex ha scritto:Per uno straniero credo sia facile trovare comunque un volo da MIL per il rientro, nel caso di Ita via FCO.

OK non è un difetto da Milano, ma riescono comunque a vendere ingresso nel punto A e uscita da B (magari via A o C)
Il punto è che Delta offre a chi vola da JFK entrata a Roma e uscita da MXP, diretti. ITA no, offre il volo diretto solo per Roma. E se vuoi fare scalo, allora lo fai sia in A che in R, scegli il vettore meno costoso e risparmi.

Il volo diretto normalmente porta yield maggiori e quegli yield, anche sulla banale JFK, non vanno a ITA, vanno ai concorrenti. Idem per il lungo elenco di vettori precedentemente postato.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1258
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda maclover » gio 24 apr 2025, 00:14:39

Mah
A me la descrizione sembra quella delle gite organizzate che i cinesi chiamano “duck tour”, direi che non è il turismo al quale ambire: sono comitive che viaggiano in hotel scadenti e spesso fuori dalle città, pranzano/cenano in locali in cui noi difficilmente metteremmo piede e, all’economia delle singole città, portano ben poco se non quasi nulla.

Mi ricordo parenti di mia moglie che quando vennero in Italia per il matrimonio in una settimana fecero
Parigi (dove sono arrivati con AirFrance)
bus notturno verso Firenze con pernotto tra Firenze e Pisa
bus verso Roma e li si sono fermati ben 2 giorni
bus verso Venezia, hotel fuori Mestre
poi via verso l’Austria, a Innsbruck se non ricordo male

e quindi VIE ~> CDG -> HKG con buona pace del backtracking

Per carità, l’open-jaw aiuta, ma:
- chi usa i tour organizzati non si sceglie i voli
- di chi si sceglie i voli,la gran maggioranza non sa neppure cosa sia l’open-jaw
- non è un’ora di volo / 3h di treno / 4-5 di auto che fa cambiare la situazione

Basti pensare al classico on the road in California / Nevada / Colorado: LA fa la stragrande maggioranza del traffico, eppure moltissimi terminano a SFO la LAS.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » gio 24 apr 2025, 00:59:33

Non è turismo al quale ambire, ma riempie nello stesso modo di altri i sedili degli aerei.
I miei parenti hanno pagato per l’EZE-FCO A/R 1.900 USD e il loro gruppo è di 72 persone.

Aldilà dei duck tour ci sono comunque, in un Paese come l’Italia, per la sua conformazione geografica estesa in lunghezza, la dispersione delle località più attrattive lungo la T dell’Alta Velocità ferroviaria (Torino-Venezia e Milano-Salerno) numerosissimi turisti che entrano da una parte e escono da un’altra, come è ben evidente nei voli intercontinentali estivi che fanno capo a Venezia e Napoli.

British Airways e Air France possono offrire al turista di altri continenti un volo con scalo sia all’andata che al ritorno, anche per un open jaw in territorio italiano. Le americane, Air China, Latam eccetera voli diretti anche a chi fa open jaw tra Roma e Milano, a volte anche altri gateway italiani. ITA offre solo Roma, quindi o il giro inizia e finisce a Roma oppure ci sarà un solo volo diretto e l’altro comporterà necessariamente uno scalo.

Spiegatemi perché mai da New York City, per un tour Roma-Firenze-Venezia, il turista dovrebbe scegliere ceteris paribus ITA che lo porta direttamente solo a Roma, anziché Delta che vola anche a VCE? Per il Pachino? Per la leggendaria cortesia delle hostess di AZ?

Quella di ITA è un’offerta inevitabilmente inferiore e non c’è da stupirsi che la sua quota di mercato sia bassa.


P.S. Chi viene dai continenti americani resta sbalordito dall’AV nostrana, che però non arriva seriamente in nessun aeroporto.

kco
Messaggi: 5773
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda kco » gio 24 apr 2025, 08:54:03

Il turista sceglie ITA nel momento in cui sceglie star per il viaggio e fra le varie proposte compare anche una combinazione con voli ITA. ITA presidia Roma, il resto è presidiato da compagnie partner.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


romaneeconti
Messaggi: 3159
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda romaneeconti » gio 24 apr 2025, 09:21:02

kco ha scritto: gio 24 apr 2025, 08:54:03 Il turista sceglie ITA nel momento in cui sceglie star per il viaggio e fra le varie proposte compare anche una combinazione con voli ITA. ITA presidia Roma, il resto è presidiato da compagnie partner.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Il turista medio o addirittura colui che fa il "primo viaggio" in Italia sceglie ITA e le Compagnie SA o casualmente, perche' come dici tu si ritrova l'opzione viaggio precostituita se rientra nel budget economico preventivato (si deduce quindi che la scelta delle Compagnie operanti i voli e' puramente economica da parte dell'utente e in piccolissima percentuale per fidelizzazione a un determinato loyalty program), oppure in molti, senza nemmeno consultare i motori di ricerca, viaggiano a prescindere con le Compagnie "di casa" o piu' conosciute senza assolutamente curarsi di budget o ricerche varie per una forma mentis di pigrizia e di serenita' psicologica a sentiresi piu' "a casa" con la Compagnia di proprio riferimento. Credo che i ragionamenti che si fanno nei fora di aviazione, giustissimi, non trovino fondamentalmente riscontro sulla massa.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » gio 24 apr 2025, 09:27:25

Chi sceglie Star per il viaggio???????
A parte il FF che sta spendendo miglia accumulate. Quanti sono quelli che come criterio scelgono l’alleanza a cui appartiene la linea aerea? Uno su mille?

Il turista che compra un pacchetto non sceglie nessun dettaglio, ma chi organizza il tour decide tutto e gli fa molto comodo evitare la necessità di fare un “giro” che parte e arriva a Roma.

milmxp
Messaggi: 3142
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda milmxp » gio 24 apr 2025, 09:30:27

malpensante ha scritto: gio 24 apr 2025, 09:27:25 Chi sceglie Star per il viaggio???????
A parte il FF che sta spendendo miglia accumulate. Quanti sono quelli che come criterio scelgono l’alleanza a cui appartiene la linea aerea? Uno su mille?

Il turista che compra un pacchetto non sceglie nessun dettaglio, ma chi organizza il tour decide tutto e gli fa molto comodo evitare la necessità di fare un “giro” che parte e arriva a Roma.
Mi hai tolto le parole di bocca. Il turista che va in agenzia non sceglie niente se non eventualmente tra la rosa (limitata) di compagnie che sono convenzionate con il tour operator.
Ultima modifica di milmxp il gio 24 apr 2025, 09:35:44, modificato 1 volta in totale.

romaneeconti
Messaggi: 3159
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda romaneeconti » gio 24 apr 2025, 09:34:00

malpensante ha scritto: gio 24 apr 2025, 09:27:25 Chi sceglie Star per il viaggio???????
A parte il FF che sta spendendo miglia accumulate. Quanti sono quelli che come criterio scelgono l’alleanza a cui appartiene la linea aerea? Uno su mille?

Il turista che compra un pacchetto non sceglie nessun dettaglio, ma chi organizza il tour decide tutto e gli fa molto comodo evitare la necessità di fare un “giro” che parte e arriva a Roma.
Quoto.

romaneeconti
Messaggi: 3159
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda romaneeconti » gio 24 apr 2025, 09:35:54

milmxp ha scritto: gio 24 apr 2025, 09:30:27
malpensante ha scritto: gio 24 apr 2025, 09:27:25 Chi sceglie Star per il viaggio???????
A parte il FF che sta spendendo miglia accumulate. Quanti sono quelli che come criterio scelgono l’alleanza a cui appartiene la linea aerea? Uno su mille?

Il turista che compra un pacchetto non sceglie nessun dettaglio, ma chi organizza il tour decide tutto e gli fa molto comodo evitare la necessità di fare un “giro” che parte e arriva a Roma.
Mi hai tolto le parole di bocca. Il turista che va in agenzia non sceglie niente se non eventualmente tra la rosa di compagnie che sono convenzionate con il tour operator.
Appunto. Forse KCO voleva scrivere un concetto diverso e si e' espresso male. Dubito che KCO sia convinto di quel che ha scritto, ossia che il turista medio "scelga STAR e si ritrovi nel pacchetto anche i voli ITA"...

milmxp
Messaggi: 3142
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda milmxp » gio 24 apr 2025, 09:37:46

romaneeconti ha scritto: gio 24 apr 2025, 09:35:54
milmxp ha scritto: gio 24 apr 2025, 09:30:27
malpensante ha scritto: gio 24 apr 2025, 09:27:25 Chi sceglie Star per il viaggio???????
A parte il FF che sta spendendo miglia accumulate. Quanti sono quelli che come criterio scelgono l’alleanza a cui appartiene la linea aerea? Uno su mille?

Il turista che compra un pacchetto non sceglie nessun dettaglio, ma chi organizza il tour decide tutto e gli fa molto comodo evitare la necessità di fare un “giro” che parte e arriva a Roma.
Mi hai tolto le parole di bocca. Il turista che va in agenzia non sceglie niente se non eventualmente tra la rosa di compagnie che sono convenzionate con il tour operator.
Appunto. Forse KCO voleva scrivere un concetto diverso e si e' espresso male. Dubito che KCO sia convinto di quel che ha scritto, ossia che il turista medio "scelga STAR e si ritrovi nel pacchetto anche i voli ITA"...
Quel che ho notato nella mia piccola esperienza (quindi non so se può essere elevata a verità assoluta) è che da Milano la maggior parte dei tour per gli italiani li fanno originare da MXP, per cui ITA è automaticamente esclusa. Non so invece se gli stranieri li fanno arrivare anche a Linate.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » gio 24 apr 2025, 10:22:19

L’Italia ha un afflusso di turisti incoming molto rilevante. La forma allungata del Paese fa sì che molti preferiscano un itinerario che inizia dall’aeroporto A e termina nell’aeroporto B, piuttosto che un giro che inizia e finisce a Roma o che comporta un volo interno per FCO.

Per i percorsi interni è molto apprezzato il treno AV e dubito che molti turisti usino l’aereo dove c’è un’alternativa AV.

Molte compagnie aeree di altri continenti vendono voli diretti per più città italiane, non solo Roma, ma anche Venezia e Napoli. Persino Palermo che però è un altro discorso.

ITA serve direttamente soltanto Roma e obiettivamente questa sua scelta comporta un’offerta meno attraente per turisti e TO rispetto a quella dei concorrenti. Certo, si può reagire limando i prezzi, in un contesto locale che vede una domanda intercontinentale business outgoing molto limitata e un traffico cargo altrettanto modesto.

I-GABE
Messaggi: 4185
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda I-GABE » gio 24 apr 2025, 10:31:21

Mah, per me torniamo al concetto che ho gia' espresso, il binomio ITA/FCO puo' funzionare benissimo, purche' ITA sia sostanzialmente a servizio dell'outbound laziale, senza impazzire per intercettare l'inbound turistico.
Ipotizzare di dover aggiungere IC su MXP o altrove mi pare vada nella direzione diametralmente opposta; meglio a quel punto per ITA fare leva sui partner di alleanza, che sono in grado di coprire le necessita' della maggior parte dei viaggiatori.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda robix » gio 24 apr 2025, 11:56:31

Se anche ITA volesse cercare di intercettare un po’ di inbound (ma anche outbound) turistico, dovrebbe aprire voli da MXP e VCE (per limitarsi ai maggiori aeroporti intercontinentali dopo FCO)? Direi che è meglio usare (a MXP soprattutto) i cs (che già ci sono) e semmai portare i pax a FCO (che dista un’ora scarsa di volo da ogni aeroporto italiano, anche se a volte con il qui "amato" backtracking). Anche perché i WBs in flotta ad ITA non sono proprio tantissimi.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » gio 24 apr 2025, 12:41:43

Facciamo un esempio: naturalmente i costi possono ben superare i ricavi, ma è meglio fare i conti prima di escludere l’ipotesi.

Offrire un volo Malpensa-JFK, cosa ben più facile potendo contare sulla rete di vendita dell’alleanza transatlantica Star, permetterebbe non solo di sfruttare il turismo inbound e outbound sulla tratta, i passeggeri FF fidelizzati, la componente business che pretende il volo diretto, il cargo. Sfrutterebbe anche la domanda del turista che vuole volare diretto, entra a Roma e esce da Milano o viceversa.

Non offrire la MXP-JFK fa perdere questa componente a favore di AA, DL, UA. È rilevante? Bisogna avere i numeri, ma innanzitutto bisogna avere un atteggiamento pragmatico.

I-GABE
Messaggi: 4185
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda I-GABE » gio 24 apr 2025, 12:49:39

Nel momento in cui ITA sta entrando in orbita SA, che senso ha aprire un volo in concorrenza a UA, fuori base?
Un C/S sara' piu' che sufficiente, senza dover sacrificare uno dei pochi WB che hanno a disposizione.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » gio 24 apr 2025, 14:50:57

JFK era solo un esempio, ma il mercato Milano-NYC è ampio e anche l’aeroporto sarebbe diverso.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda malpensante » gio 24 apr 2025, 16:22:29

L’incapacità di offrire voli diretti sia da Roma che da Milano porta a una conseguenza non intuitiva: ITA perde traffico su Roma, perché il turista brasiliano che vuole fare open jaw se lo vede offerto, con voli diretti, soltanto da LATAM

ITA impone uno scalo a FCO, con TAP e tanti altri vettori ce ne vogliono due, cioè uno all’andata e l’altro al ritorno.

Vietnam Airlines, pure basata in un Paese più lungo che largo e con due città rilevanti, fa diversamente.

kco
Messaggi: 5773
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda kco » gio 24 apr 2025, 16:43:18

Nel mio piccolo porto un paio di esempi: la.mia azienda ha deciso di mandare circa 5-6 persone negli stati uniti in due missioni. Nel primo caso stiamo parlando di BOS e Nel secondo di TYS. Ogni dipendente era libero di fare il giro che voleva. Nel primo caso la maggior parte ha fatto scalo in Europa partendo da Linate nel secondo caso Malpensa dava, via ATL, la possibilità di fare un unico scalo. La.maggior parte delle persone ha fatto due scali ed è partita da Linate. Hanno sicuramente contato anche gli orari, il volo ATL-MXP parte relativamente presto, ma alla fine mi pare che l itinerario sia molto relativo. Alla fine contano 1000 fattori come arrivare nell aeroporto vicino a casa, il prezzo, compagnie con cui si è abituati.
Un collega si è beccato 4 ore di ritardo... non volerà mai più con Delta.
Quindi non darei molto per certo che il ritanarsi a FCO sia un danno per ITA se puoi contare su un network molto esteso tramite alleanze.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


MUSICA
Messaggi: 4568
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda MUSICA » gio 24 apr 2025, 17:24:17

Tutti hanno detto cose giuste. Che confermano indirettamente quanto ho sempre scritto similarmente a Malpensante.

Il turismo é quello che é. Il concetto é: dato che é questo e (ITA) devo fatturare il massimo possibile devo pescare ovunque possa avere beneficio. Quindi? Se avessi (ITA) anche Malpensa darei una flessibilità che altri non possono avere (sempre passando per Madrid, Amsterdam, Parigi, etc.).
Ri-traduco per chi non ha capito. Noi (ITA) abbiamo/avremmo la possibilità di avere almeno il 30% di traffico in più (chi se ne importa se fanno giri folli): ma se posso guadagnare di più cerco di sfruttarlo...e magari "corro anche il rischio" di attirare passeggeri con più valore che apprezzano la possibilità di scegliere e risparmiare un AV o un collegamento interno. Che sono sempre tra una cosa e ll'altra, almeno 4-5 ore perse o non ottimizzate su quanto posso visitare. Elementare.

Surreale andare (quasi) sempre a dei dettagli secondari quando la sostanza é così semplice ed evidente. Sappiamo che (noi) italiani ci scanniamo su tutto. Come la politica. Perché la politica é figlia del carattere di un popolo.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 24 apr 2025, 18:41:31

Quando ITA avrà code share coi vari cerotti Star Alliance (e con alcuni qualche joint venture oltre oceano) sulle principali destinazioni si potrà arrivare a Roma con Ita e ripartire da Milano con United piuttosto che altre orientali
Malpensa airport user

I-GABE
Messaggi: 4185
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Turismo e open jaw in Italia

Messaggio da leggereda I-GABE » gio 24 apr 2025, 18:58:10

MUSICA ha scritto: gio 24 apr 2025, 17:24:17 Tutti hanno detto cose giuste. Che confermano indirettamente quanto ho sempre scritto similarmente a Malpensante.

Il turismo é quello che é. Il concetto é: dato che é questo e (ITA) devo fatturare il massimo possibile devo pescare ovunque possa avere beneficio. Quindi? Se avessi (ITA) anche Malpensa darei una flessibilità che altri non possono avere (sempre passando per Madrid, Amsterdam, Parigi, etc.).
Ri-traduco per chi non ha capito. Noi (ITA) abbiamo/avremmo la possibilità di avere almeno il 30% di traffico in più (chi se ne importa se fanno giri folli): ma se posso guadagnare di più cerco di sfruttarlo...e magari "corro anche il rischio" di attirare passeggeri con più valore che apprezzano la possibilità di scegliere e risparmiare un AV o un collegamento interno. Che sono sempre tra una cosa e ll'altra, almeno 4-5 ore perse o non ottimizzate su quanto posso visitare. Elementare.

Surreale andare (quasi) sempre a dei dettagli secondari quando la sostanza é così semplice ed evidente. Sappiamo che (noi) italiani ci scanniamo su tutto. Come la politica. Perché la politica é figlia del carattere di un popolo.
Dimentichi un piccolo particolare altrettanto elementare: devi anche guadagnare, oltre a fare fatturato.
ITA al momento e' poco piu' che una startup, con un numero di aeromobili limitato.
Visto e considerato che LH, almeno per il momento, ha deciso di impostare la strategia di ITA sui ben noti paradigmi, facciamocene una ragione.
In futuro, se ce ne saranno le condizioni, ITA potra' anche pensare a mettere qualche volo a MXP, ma per il momento sarebbe una scelta idiota ed e' piu' che sufficiente affidarsi ai partners.
Pensate di poter fare meglio? Fatelo.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti