La possibilità di visitare il Lussemburgo è stata anche una scusa per salutare un caro amico che da anni lavora nella sede di Cargolux e soprattutto provare per la prima volta un Dash8 nonché il servizio offerto dal vettore Luxair.
LG6992
MXP - LUX
STD 09:15 - STA 10:25
ETD 9:45 - ETA 11:05 (block to block)
LF 76/76
matr. LX-LGM
delivery 18/11/2012
La partenza da Malpensa del sabato è schedulata alle 9:15, complice il periodo di intenso traffico estivo esco di casa alle 7:40 per presentarmi con buon margine temendo code ai controlli x-ray e con un fast track in tasca pronto all'uso...
E invece alle 8:16 non c'è assolutamente nessuno in coda, tocca subito a noi!

Il T1 nella zona partenze ha un discreto movimento già a quest'ora di intermezzo, i bar sono belli pieni, dopo un breve pit stop in un negozio si va direttamente all'estremo Sud del terminal (aimé non ho fatto foto nel tragitto) e mi sembra di tornare gli anni 70/80

I colori della grande Malpensa 2000

In questa zona di solito imbarcano Luxair, qualche Wizzair, talvolta Dolomiti e Lot, molto spesso Neos... Lo spazio non è immenso per aerei sopra 150 pax

Dopo un brevissimo tour col bus interpista elettrico, eccoci sotto bordo ai remoti fronte satellite Alfa

Approfitto per alcune foto ricordo



Nel frattempo qualche amico mi becca

Mentre sono ultimo in coda per salire, altre foto!

Ho scelto appositamente il posto 18A (compreso nella tariffa economy standard) in modo da avere una discreta visuale dal finestrino in zona posteriore.
Il volo è pieno, credo tutto esaurito nei 76 posti di configurazione unica disponili, la business all'occorrenza prende la prime file che sono separate da un divisorio mobile, il sedile accanto al posto business viene tenuto libero come in molti altro vettori legacy.

Foto ai particolari di bordo


Come sugli ATR non ci sono le maschere dell'ossigeno, motivo per il quale si vola di solito tra 24.000 e 27.000 piedi.
Accettabile lo spazio, molto comodo il sedile imbottito

L'imbarco è puntuale e veloce (sono 76 i posti), purtroppo la società di handling deve aver fatto qualche errore e aspetteremo circa mezz'ora prima di poter chiudere la porta e mettere in moto, nel frattempo abbiamo anche perso lo slot.
Complice il posto in fondo lato finestrino non riesco a fare foto interessanti e nemmeno a chiedere di vedere il cockpit, ci proverò al ritorno il giorno successivo.
Finalmente si mette in moto e ci si muove
VIDEO imbarco e rullaggio
http://www.youtube.com/watch?v=wyh8564F7g8

breve rincorsa e siamo già su!


T2

Vergiate

VIDEO decollo
http://www.youtube.com/watch?v=B5_4uLDc__E
[continua]