La situazione in Alitalia e’ sempre più pesante. Sarà il fatto che molte cose non sono andate come parte della direzione auspicava, la vendita ad Air France e’ tramontata, cosi come la forzatura nel voler concentrare i voli su Fiumicino ha prodotto un drastico calo di passeggeri e merci.
Da tempo riceviamo informazioni di tensioni all’interno dell’organico Alitalia. La lotta nel aver voluto riportare Alitalia a Roma ad ogni costo, “costo” che stiamo pagando tutti noi italiani con i fatti che conosciamo, ha prodotto effetti “collaterali” pesantissimi.
Il trasferimento dei voli a Fiumicino da Malpensa ha determinato a creare un ombrello d’omertà su quanto sta li accadendo. I bagagli disguidati non sono decine, e neppur centinaia, ma migliaia. I voli che partono in ritardo non si contano, ma tutto ciò non viene riportato nei documenti ufficiali, o meglio viene chiesto che non sia riportato per “il bene e la giusta causa comune”.Chi non s’allinea a questa politica, viene messo in difficoltà, e deve solo sperare di non essere un lavoratore a tempo “indeterminato”. Le minacce per chi non aderisce alla “causa romana” sono tante, da quelle psicologiche, ai trasferimenti, alle proprie auto “visitate” con “premura e sollecitudine”.
Tutto ciò accade alla luce del sole, sono gli stessi managers affiancati anche da elementi sindacali, a chiedere di “lavorare per la causa”, di omettere….di interpretare….Andava benissimo segnare ogni problema alla SEA (per poi farsi risarcire) ma non verso AdR. Due pesi e due misure, l’importante, per molti, e’ d’ essere a Roma mentre del destino dell’Azienda nulla importa.
L’appello va’ a tutti i dipendenti che con grande spirito di abnegazione, ogni giorno lottano per offrire il miglior servizio possibile in Alitalia. Non piegatevi a scelte ambigue, e subdole; continuate a fare il vostro lavoro perché prima o poi qualcuno dovrà pagare e chi ha sempre operato in onestà sarà riconosciuto.
Fiumicino
Facile dire Hub…difficile a farsi….
e cosi, per far girare valige, non e’ impossibile trovare qualche manager AZ rimboccarsi le maniche nel caricare bagagli o qualche plico, mentre quelli di Fly ed Airport stanno a guardare discutendo tra loro chi deve fare cosa..
Li chiamano “quelli di Malpensa” come se fossero dei revisori aziendali, osservano dove vanno, non si sa mai. Intanto per il previsto aumento del traffico sono stati assunti altre 500-600 persone tramite l’Adeco’; installando pero’ le macchinette timbra orario separatamente da quelle Alitalia…
Gira e rigira c’e’ chi lavora, e tanto, e chi dorme sui sacchi della poste..o dentro gli aerei negli hangars manutentivi…Si accettano scommesse su valigie abbandonate sul piazzale, ore? giorni? No settimane…nulla rispetto a pallets di merce “ritrovati” in un angolo…non dopo settimane ma mesi, tanto ormai erano state date per disperse…
Il volo per LAX ? Non male, valuteremo a fine promozioni e offerte. Sulla Boston erano in 43, ormai lo chiamano il giro del fumo (non inteso come marjuana ma quello del tentato hub)….
Carine le “Scenic” AZ in giro per il piazzale, sono scure, sembrano quasi auto dei servizi segreti.
Fanno scena anche in giro per Roma a far la spesa…ecco perche’ proprio per il 25 Apirle e 1° Maggio c’era poca gente a lavorare, idem in questi giorni. Pero’ i cartellini segnano presenza….per scoprire l’arcano basta stare nell’androne….
Meno male che diversi aerei sono a terra. Tenerli tutti in volo sarebbe un problema per gli standard di manutenzione e di sicurezza. Diversi meccanici sono stati richiamati da MXP a FCO. Dopo un po’ se ne sono tornati a MXP. Lavorare lì come dei muli mentre altri ascoltano l’iPod e’ disarmante. Per tale scelta sono stati “puniti”, mandati a LIN…ma per loro non e’ una punizione ma questo giù non lo riescono a capirlo …meglio. Molto meglio.
Facile dire Hub, quei pochi passeggeri in fideraggio sono quasi tutti nazionali, se li scordano quelli esteri che alimentavano i voli di lungo raggio su MXP. Ma di questo forse non se ne sono mai accorti, Malpensa era lontana…dalla Magliana.
Massima solidarietà a chi sta’ subendo, o ha già subito soprusi ed ingiustizie…
discussioni e commenti sul tema, nel FORUM