Moretti: Milano-Roma, il treno batte l'aereo
di Giannino della Frattina
L'amministratore delegato di Fs spiega al Meeting di Rimini che ormai "la quota dei passeggeri su rotaia è arrivata al 55 per cento". E da settembre per l'alta velocità collegamento diretto fino a Malpensa
"Siamo al 55 per cento" assicura l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, per sottolineare che il treno ad alta velocità ha ormai superato l'aereo nella competizione per contendersi i passeggeri sulla tratta Roma-Milano. "Quando siamo partiti eravamo al 35 per cento» ha spiegato ieri intervenendo al Meeting di Rimini» ricordando l'impegno nel progetto per l'alta velocità.
Ma un'altra importante tappa della concorrenza all'aereo sarà l'arrivo del Frecciarossa direttamente all'aeroporto di Malpensa eliminando così la necessità per i passeggeri del trasbordo con lo scomodissimo spostamento fino alla stazione delle Ferrovie Nord di Cadorna. Collegamento diretto, invece, dopo i test di giugno andati a buon fine, già a partire da settembre. Moretti, intervenendo al Meeting di Rimini, ha ricordato ancora una volta i vantaggi anche dal punto di vista ambientale che secondo Ferrovie dovrebbero portare ad incentivare l'uso del treno rispetto all'aereo: «A parità di tempo impiegato per il viaggio e con una qualità equivalente, cose ormai assodate, il treno costa un quarto, e consuma un quarto di energia».
Poi la buona notizia per i viaggiatori. «Non prevediamo alcun aumento deiprezzi dei biglietti dei treni», assicura Moretti riocrdando che in Italia ci sono «i prezzi più bassi d'Europa e il migliore rapporto qualità-prezzo».
fonte: ilGiornale.it
Milano-Roma treno batte aereo 55-45
Milano-Roma treno batte aereo 55-45
Malpensa airport user
Re: Milano-Roma treno batte aereo 55-45
sull'ANSA di oggi è apparsa un'intervista a Moretti il quale sostiene che grazie a nuovi treni e il completamento dell'attraversamento sotterraneo di Bologna e Firenze il treno, nel 2015, impiegherà h 2,20 fra Milano e Roma.
potrebbe essere un guaio perchè AZ, se sarà ancora in piedi, dovrà ridurre di molto le frequenze fra Lin e FCo, utilizzando gli slots che si libereranno, come fa ora, per creare ancora più connessioni con altre città europee a danno del traffico su mxp. o peggio se sarà di AF metterà una bella navetta fra Lin CDG.
potrebbe però essere l'occasione per chiudere linate.
potrebbe essere un guaio perchè AZ, se sarà ancora in piedi, dovrà ridurre di molto le frequenze fra Lin e FCo, utilizzando gli slots che si libereranno, come fa ora, per creare ancora più connessioni con altre città europee a danno del traffico su mxp. o peggio se sarà di AF metterà una bella navetta fra Lin CDG.
potrebbe però essere l'occasione per chiudere linate.
Re: Milano-Roma treno batte aereo 55-45
in tal caso potrebbe essere la rovina di Malpensa un ulteriore riduzione dei voli/slot Milano-Roma...
Ah proposito, voci danno una proroga di 2 anni ad AZ per il Monopolio a Linate
Ah proposito, voci danno una proroga di 2 anni ad AZ per il Monopolio a Linate
Malpensa airport user
Re: Milano-Roma treno batte aereo 55-45
se non sono tutti cretini, capendo che il FCO-LIN è destinato a diventare una rotta come un'altra, veramente andrà ripensato il ruolo di Linate.
E penso che AZ in primis spingerà ancora in questo senso (ricordo che l'aveva già fatto e che se si fosse ascoltata...).
E' vero, risaptuto... scusate... ma questa volta penso sia in gioco veramente tutto il trasporto aereo di Milano...
Penso anche per il Frecciarossa a Mxp servirebbe una linea dedicata o, almeno, un binario aggiuntivo per snellire e velocizzare il traffico fino a Busto.
E soprattutto che SEA riesca a portare a MXP almeno 8 tratte ben distribuite, per senso, del Frecciarossa o simili.
Sono convinto che questa comodità sarà il vero Via Milano, quindi il vero nuovo hubbing : quello più alla portata di mano. Se un giorno (3 anni?) arriverà anche il Freccibianca da Trieste-Venezia-Verona-Brescia: altro che hub ! Super hub.
Evete idea cosa significhi potenzialmente rastrellare tra Firenze e Bologna circa 100 persone per ogni treno? Non sono cifre assurde. Raggiungibilissime contando i flussi che riguardano queste città e dintorni.
Se fossero 8 corse avremmo 800 pax in più. Cioè 8 voli medi di LR o, se volete , 16 voli. Spiego.
Mettendo assieme una base di 100 pax (ptp, che già ora origininerebbero a Mxp), col treno si apporterebbero gli altri 50 pax che
aggiunti ai 100 pax ptp, darebbero la differenza per far sostenere 16 rotte LR. Senza scuse per nessun vettore.
Divertiamoci: 1-toronto 2-chicago 3-filadelfia 4-rio 5-baires 6-montreal 7-houston 8-bogotà
9-lima 10-johannesbourg 11- lagos 12-kuala 13-Guanzou 14-Shenzen 15-osaka 16-mumbay
poco?
E penso che AZ in primis spingerà ancora in questo senso (ricordo che l'aveva già fatto e che se si fosse ascoltata...).
E' vero, risaptuto... scusate... ma questa volta penso sia in gioco veramente tutto il trasporto aereo di Milano...
Penso anche per il Frecciarossa a Mxp servirebbe una linea dedicata o, almeno, un binario aggiuntivo per snellire e velocizzare il traffico fino a Busto.
E soprattutto che SEA riesca a portare a MXP almeno 8 tratte ben distribuite, per senso, del Frecciarossa o simili.
Sono convinto che questa comodità sarà il vero Via Milano, quindi il vero nuovo hubbing : quello più alla portata di mano. Se un giorno (3 anni?) arriverà anche il Freccibianca da Trieste-Venezia-Verona-Brescia: altro che hub ! Super hub.
Evete idea cosa significhi potenzialmente rastrellare tra Firenze e Bologna circa 100 persone per ogni treno? Non sono cifre assurde. Raggiungibilissime contando i flussi che riguardano queste città e dintorni.
Se fossero 8 corse avremmo 800 pax in più. Cioè 8 voli medi di LR o, se volete , 16 voli. Spiego.
Mettendo assieme una base di 100 pax (ptp, che già ora origininerebbero a Mxp), col treno si apporterebbero gli altri 50 pax che
aggiunti ai 100 pax ptp, darebbero la differenza per far sostenere 16 rotte LR. Senza scuse per nessun vettore.
Divertiamoci: 1-toronto 2-chicago 3-filadelfia 4-rio 5-baires 6-montreal 7-houston 8-bogotà
9-lima 10-johannesbourg 11- lagos 12-kuala 13-Guanzou 14-Shenzen 15-osaka 16-mumbay
poco?
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Milano-Roma treno batte aereo 55-45
Voci confermate anche da altra fonte.I-Alex ha scritto:A proposito, voci danno una proroga di 2 anni ad AZ per il Monopolio a Linate
Re: Milano-Roma treno batte aereo 55-45
pazzesco siamo alle solite imbecillità di italica natura..... bah.... :duro:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti