MF: Sea para il colpo AZ-LH
MF: Sea para il colpo AZ-LH
Posto questo articolo di stampa uscito il 23 giugno, che parla di trattative in corso da parte di SEA per aggiungere una ventina di nuove destinazioni. ENAC sarebbe pronto a concedere le licenze. La lettura è interessante, vedremo poi se ci saranno sviluppi. Troppo ottimismo ? :green: :green:
Sea: para il colpo Alitalia-Lufthansa (MF)
MILANO (MF-DJ)--Lo scatto d'orgoglio di Malpensa sta portando lo scalo
lombardo a un passo dal vincere la sua scommessa: uscire indenne
dall'annunciata diserzione di Lufthansa e riprendersi dal voltafaccia di
Alitalia, che col de-hubbing di tre anni fa aveva tagliato in un sol colpo
qualcosa come 10 milioni di passeggeri.
Gia' oggi, si legge in un articolo di MF, sono 110 i vettori che
atterrano e decollano nell'hub mancato, coprendo 180 destinazioni, oltre
la meta' delle quali extra-Ue. Da Malpensa si vola regolarmente anche per
Seul, New Dehli, Pechino e Hong Kong. Ma la possibilita' di lasciarsi
definitivamente alle spalle l'uscita di scena dei tedeschi e il forte
ridimensionamento dei voli Alitalia e' legata ai nuovi accordi bilaterali
cui dal 2008 stanno lavorando Enac e ministero dei Trasporti. Destinazioni
esotiche e mete del turismo d'affari si sono gia' aggiunte al tabellone
degli orari per effetto delle prime intese raggiunte. Nel 2010 e' stato il
turno di Panama, Vietnam, Russia, Croazia, Bahrain, Brasile, Serbia e
Kosovo e dall'inizio di quest'anno sono entrati Ucraina, Israele, India,
Hong Kong, Cina e Arabia Saudita. Sea dal 2009 ad oggi ha stretto 26 nuovi
accordi bilaterali. Sempre per effetto del decreto legge salva-Malpensa
adottato a fine 2008, Enac ha concesso una raffica di licenze provvisorie
a vettori come Cathay Pacific, Qatar Airways, Tunis Air e Turkish Airlines
e a compagnie cargo come Air Bridge e Great Wall. Non e' un caso che lo
scalo abbia registrato nei primi quattro mesi dell'anno una crescita del
9% del numero di passeggeri e del 12% nel trasporto merci.
Ora nuove trattative sono in mano al ministro dei Trasporti Altero
Matteoli, che ne ha illustrato l'avanzamento rispondendo a
un'interrogazione parlamentare dei deputati Marco Desiderati e Marco
Giovanni Reguzzoni, ricordando che dall'approvazione del decreto "la
politica di apertura del traffico sullo scalo milanese e' proseguita senza
soluzione di continuita'". Al momento si aspettano risposte da una ventina
di Paesi tramite le rispettive compagnie di bandiera.
red/alb
alberto.chimenti@mfdowjones.it
(fine)
MF-DJ NEWS
Sea: para il colpo Alitalia-Lufthansa (MF)
MILANO (MF-DJ)--Lo scatto d'orgoglio di Malpensa sta portando lo scalo
lombardo a un passo dal vincere la sua scommessa: uscire indenne
dall'annunciata diserzione di Lufthansa e riprendersi dal voltafaccia di
Alitalia, che col de-hubbing di tre anni fa aveva tagliato in un sol colpo
qualcosa come 10 milioni di passeggeri.
Gia' oggi, si legge in un articolo di MF, sono 110 i vettori che
atterrano e decollano nell'hub mancato, coprendo 180 destinazioni, oltre
la meta' delle quali extra-Ue. Da Malpensa si vola regolarmente anche per
Seul, New Dehli, Pechino e Hong Kong. Ma la possibilita' di lasciarsi
definitivamente alle spalle l'uscita di scena dei tedeschi e il forte
ridimensionamento dei voli Alitalia e' legata ai nuovi accordi bilaterali
cui dal 2008 stanno lavorando Enac e ministero dei Trasporti. Destinazioni
esotiche e mete del turismo d'affari si sono gia' aggiunte al tabellone
degli orari per effetto delle prime intese raggiunte. Nel 2010 e' stato il
turno di Panama, Vietnam, Russia, Croazia, Bahrain, Brasile, Serbia e
Kosovo e dall'inizio di quest'anno sono entrati Ucraina, Israele, India,
Hong Kong, Cina e Arabia Saudita. Sea dal 2009 ad oggi ha stretto 26 nuovi
accordi bilaterali. Sempre per effetto del decreto legge salva-Malpensa
adottato a fine 2008, Enac ha concesso una raffica di licenze provvisorie
a vettori come Cathay Pacific, Qatar Airways, Tunis Air e Turkish Airlines
e a compagnie cargo come Air Bridge e Great Wall. Non e' un caso che lo
scalo abbia registrato nei primi quattro mesi dell'anno una crescita del
9% del numero di passeggeri e del 12% nel trasporto merci.
Ora nuove trattative sono in mano al ministro dei Trasporti Altero
Matteoli, che ne ha illustrato l'avanzamento rispondendo a
un'interrogazione parlamentare dei deputati Marco Desiderati e Marco
Giovanni Reguzzoni, ricordando che dall'approvazione del decreto "la
politica di apertura del traffico sullo scalo milanese e' proseguita senza
soluzione di continuita'". Al momento si aspettano risposte da una ventina
di Paesi tramite le rispettive compagnie di bandiera.
red/alb
alberto.chimenti@mfdowjones.it
(fine)
MF-DJ NEWS
Ultima modifica di I-Alex il lun 27 giu 2011, 19:36:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: edit titolo
Motivazione: edit titolo
Re: LO SVILUPPO DI MALPENSA
Se si replica tutte le mattine il casino di stamattina non ci sarebbero più problemi per attuare tutti gli sviluppi previsti. Con oltre 10 controlli aperti hanno dovuto allungare il serpente anche all'esterno dell 'accesso ai controlli. (putroppo hanno trovato in catina solo i separatori verde sbiadito Alitalia)
LH bella piena, sempre sicuri di ciò che fanno ad ottobre.... :massacro: Airone idem con buon mix business e vacanzieri. :cool2:
Comunque mai vista tanta gente a MXP.
Ho preso il volo Airone per Palermo volo pieno.
Ciao
LH bella piena, sempre sicuri di ciò che fanno ad ottobre.... :massacro: Airone idem con buon mix business e vacanzieri. :cool2:
Comunque mai vista tanta gente a MXP.
Ho preso il volo Airone per Palermo volo pieno.
Ciao
Re: LO SVILUPPO DI MALPENSA
Per lo sviluppo di Malpensa si può cercare di prendere l' ultimo treno che passa! Ovvero Livingston sotto la guida di Toto!
Si pensa di incominciare con charter ma dal 2013 con la flotta di 13 macchine si aprono anche rotte di linea!
Si pensa di incominciare con charter ma dal 2013 con la flotta di 13 macchine si aprono anche rotte di linea!
Re: LO SVILUPPO DI MALPENSA
Ieri mattina, verso le 11 ai banchi check in c'era il delirio, mai vista così tanta gente..da non riuscire a camminareC-ALEX ha scritto:Se si replica tutte le mattine il casino di stamattina non ci sarebbero più problemi per attuare tutti gli sviluppi previsti. Con oltre 10 controlli aperti hanno dovuto allungare il serpente anche all'esterno dell 'accesso ai controlli. (putroppo hanno trovato in catina solo i separatori verde sbiadito Alitalia)
LH bella piena, sempre sicuri di ciò che fanno ad ottobre.... :massacro: Airone idem con buon mix business e vacanzieri. :cool2:
Comunque mai vista tanta gente a MXP.
Ho preso il volo Airone per Palermo volo pieno.
Ciao
Re: LO SVILUPPO DI MALPENSA
A differenza di quello che si possa pensare, il delirio e il casino (passatemi il francesismo :green: ) che ha avuto luogo a MXP è un danno più che una cosa positiva.
In queste occasioni l'efficienza e l'immagine dovrebbero essere curate molto più del solito, sennò molti dei viaggiatori occasionali non esiterebbero a confermare l'idea che MXP è un aeroporto che vorrebbe essere un grande aeroporto ma senza averne le caratteristiche e/o capacità.
E' proprio in questi momenti che ci si può guadagnare fama e prestigio, quando tutti sono in difficoltà e tu sei l'unico che non ha o crea problemi. E oltre a fama e prestigio si acquisiscono anche clienti.
In queste occasioni l'efficienza e l'immagine dovrebbero essere curate molto più del solito, sennò molti dei viaggiatori occasionali non esiterebbero a confermare l'idea che MXP è un aeroporto che vorrebbe essere un grande aeroporto ma senza averne le caratteristiche e/o capacità.
E' proprio in questi momenti che ci si può guadagnare fama e prestigio, quando tutti sono in difficoltà e tu sei l'unico che non ha o crea problemi. E oltre a fama e prestigio si acquisiscono anche clienti.
Re: LO SVILUPPO DI MALPENSA
tornando all'articolo di apertura... dove sono sti voli per Vietnam e Great Wall cargo o Brasile o Panama? :confuso:
L'articolo fa un minestrone e mischia gli accordi bilaterali rinegoziati spacciandoli per voli già arrivati nel timetable: sendo odore di rubbish per ora, poi sicuramente qualcosa arriverà prima o poi!
L'articolo fa un minestrone e mischia gli accordi bilaterali rinegoziati spacciandoli per voli già arrivati nel timetable: sendo odore di rubbish per ora, poi sicuramente qualcosa arriverà prima o poi!
Malpensa airport user
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: LO SVILUPPO DI MALPENSA
La compagnia soto TOTO si baserà a MXP?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: LO SVILUPPO DI MALPENSA
Fai il checkin in 15 minuti con tutti i banchi aperti, o self machine. Passi il controllo in altrettanti minuti secondo me sono ottimi casini. Poi sappiamo che i charter portano anche gente non abituata a prendere l'aereo che può creare confusione.KittyHawk ha scritto:A differenza di quello che si possa pensare, il delirio e il casino (passatemi il francesismo :green: ) che ha avuto luogo a MXP è un danno più che una cosa positiva.
In queste occasioni l'efficienza e l'immagine dovrebbero essere curate molto più del solito, sennò molti dei viaggiatori occasionali non esiterebbero a confermare l'idea che MXP è un aeroporto che vorrebbe essere un grande aeroporto ma senza averne le caratteristiche e/o capacità.
E' proprio in questi momenti che ci si può guadagnare fama e prestigio, quando tutti sono in difficoltà e tu sei l'unico che non ha o crea problemi. E oltre a fama e prestigio si acquisiscono anche clienti.
Rimettiamo i charter al loro posto (T2) e portiamoci Easyjet allora le cose potranno solo che migliorare.
Re: MF: Sea para il colpo AZ-LH
i charter sono poca roba rispetto al linea, e Easyjet al posto dei charter saturerebbe tutte le strutture... inoltre il T2 senza almeno 2-3mln di passeggeri anni lo si chiude
se intendi l'ipotesi di Toto junior, trovi info QUIMATTEO1981 ha scritto:La compagnia soto TOTO si baserà a MXP?
Ultima modifica di I-Alex il lun 27 giu 2011, 19:48:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: edit
Motivazione: edit
Malpensa airport user
Re: LO SVILUPPO DI MALPENSA
Continuo a lamentarmene in un altro thred.C-ALEX ha scritto:Se si replica tutte le mattine il casino di stamattina non ci sarebbero più problemi per attuare tutti gli sviluppi previsti. Con oltre 10 controlli aperti hanno dovuto allungare il serpente anche all'esterno dell 'accesso ai controlli. (putroppo hanno trovato in catina solo i separatori verde sbiadito Alitalia)
Ciao
Le code ai cancelli di sicurezza sono ormai sistematiche: solo 4 varchi aperti più i 2 fast track su una 15 (credo) disponibili.
Troppo troppo poco.
Datevi una mossa SEA o volete che MXP diventi sinonimo di bagagli ritardati e controlli lumachi degni degli aeroporti di Mumbai e Delhi!?
60000 miglia all'anno di voli Economy per far Business e mandare avanti l'Economia :)