I futuri raccordi per il MXP Express
I futuri raccordi per il MXP Express
Previsti o in costruzione ci sono due raccordi vicino a Bovisa; uno è il noto passantino da Garibaldi che sulla rete FNM è già stato completato.
Il secondo raccordo si troverà nei pressi ed è il Domodossola-Villapizzone (Cadorna-Certosa), praticamente "di fronte" al precedente vicino a Bovisa.
L'anticipazione è visibile QUI
_____________________________________________________________________________________________________________________
Iniziamo da quest'ultimo, osservando come appare da un treno proveniente da Cadorna, sul binario più di sinistra, legato quindi ai numeri di binario "bassi" di Cadorna.
Superata da un po' la vecchia stazione di Bullona e immessi sul rettilineo che porta a Bovisa si ha sulla sinistra questo muraglione, che tra l'altro lascia il posto ad almeno un binario a fianco dei due attuali. Quando il muraglione finisce c'è la sorpresa: lo spazio dietro è un prato sgombro e pronto ad accogliere il futuro raccordo che immagino sarà un po' in pendenza per superare il dislivello tra le due linee. Il sole al tramonto fa anch'esso il suo effetto :cool2: :green: Quanto sia ampio lo spazio a disposizione lo si nota guardando l'area dopo aver scavalcato la linea per Certosa. Quanto alle "soggezioni operative" citate da qualcuno, va caonsiderato che la Cadorna-Bovisa è stata da poco quadruplicata e quindi non è sovrassatura; può benissimo gestire treni da e per Certosa/Rho. Pure la Garibaldi-Certosa è in fare di quadruplicamento, quindi anche qui la capacità necessara sarà disponibile.
_______________________________________________________________________________________________
Il nostro viaggio prosegue per Bovisa, dove arriviamo sul binario 3 (sul corretto tracciato), a fianco a noi si vedono alcuni binari diretti nel passante e quelli per Garibaldi superificie. Entrambi si collegano ai binari 1 e 2 di Bovisa. Dalla foto precedente si può forse azzardare che questo raccordo non sarà limitato a 30 km/h: scambi e bianari sembrerebbero avere raccordi "morbidi".
Dalla stazione invece la prospettiva "comprime" il tutto ma è chiaro che la coppia di binari per il passante ed il costruendo passantino sono collegati esclusivamente ai binari 1 e 2 di Bovisa per poi proseguire sui binari "veloci" verso Saronno solo dopo la stazione.
E' pure improbabile ipotizzare che questo cambi in futuro visti i dislivelli in gioco nel poco spazio disponibile. Avete notato che i binari sono stati posati ma la linea aerea no ? :yeah:
Comunque anche qui vedo poche soggezioni d'esercizio se non quelle derivanti dal conflitto passante-passantino, ma il primo ha uno sbocco anche sui binari 7-8 assai più adatto sia alle linee S "lente" per Saronno sia a quelle dirette sulla linea per Seveso.
Il secondo raccordo si troverà nei pressi ed è il Domodossola-Villapizzone (Cadorna-Certosa), praticamente "di fronte" al precedente vicino a Bovisa.
L'anticipazione è visibile QUI
_____________________________________________________________________________________________________________________
Iniziamo da quest'ultimo, osservando come appare da un treno proveniente da Cadorna, sul binario più di sinistra, legato quindi ai numeri di binario "bassi" di Cadorna.
Superata da un po' la vecchia stazione di Bullona e immessi sul rettilineo che porta a Bovisa si ha sulla sinistra questo muraglione, che tra l'altro lascia il posto ad almeno un binario a fianco dei due attuali. Quando il muraglione finisce c'è la sorpresa: lo spazio dietro è un prato sgombro e pronto ad accogliere il futuro raccordo che immagino sarà un po' in pendenza per superare il dislivello tra le due linee. Il sole al tramonto fa anch'esso il suo effetto :cool2: :green: Quanto sia ampio lo spazio a disposizione lo si nota guardando l'area dopo aver scavalcato la linea per Certosa. Quanto alle "soggezioni operative" citate da qualcuno, va caonsiderato che la Cadorna-Bovisa è stata da poco quadruplicata e quindi non è sovrassatura; può benissimo gestire treni da e per Certosa/Rho. Pure la Garibaldi-Certosa è in fare di quadruplicamento, quindi anche qui la capacità necessara sarà disponibile.
_______________________________________________________________________________________________
Il nostro viaggio prosegue per Bovisa, dove arriviamo sul binario 3 (sul corretto tracciato), a fianco a noi si vedono alcuni binari diretti nel passante e quelli per Garibaldi superificie. Entrambi si collegano ai binari 1 e 2 di Bovisa. Dalla foto precedente si può forse azzardare che questo raccordo non sarà limitato a 30 km/h: scambi e bianari sembrerebbero avere raccordi "morbidi".
Dalla stazione invece la prospettiva "comprime" il tutto ma è chiaro che la coppia di binari per il passante ed il costruendo passantino sono collegati esclusivamente ai binari 1 e 2 di Bovisa per poi proseguire sui binari "veloci" verso Saronno solo dopo la stazione.
E' pure improbabile ipotizzare che questo cambi in futuro visti i dislivelli in gioco nel poco spazio disponibile. Avete notato che i binari sono stati posati ma la linea aerea no ? :yeah:
Comunque anche qui vedo poche soggezioni d'esercizio se non quelle derivanti dal conflitto passante-passantino, ma il primo ha uno sbocco anche sui binari 7-8 assai più adatto sia alle linee S "lente" per Saronno sia a quelle dirette sulla linea per Seveso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
Bel lavoro Fly, molto interessante grazie!
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
Fly, report estremamente interessante... grande!
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
L'itinerario da Bovisa per Garibaldi è da 60 kmh (come quelli dai binari 1 / 2 e 7 / 8 per il passante), quello da Domodossola a Villapizzone immagino pure (a occhio le curvature ci stanno, non so le curvature combinate con la pendenza che effetto diano).
Occhio però che i binari saranno pure 4 da Garibaldi all'innesto di Villapizzone, ma a Villapizzone solo i due centrali dei 6 conducono a Certosa (più i due in uscita dal passante, che però arrivano sullo stesso piano degli altri solo all'altezza dei marciapiedi, quindi fino alla stazione sono indipendenti). Due dei 4 binari da Garibaldi si troveranno lato linea di cintura, quindi da 4 si passerà a 2 con bivi a raso.
I conflitti dipenderanno molto da come verrà gestita la linea (ovvero, con la rigidità italica o l'efficienza estera), dalla struttura degli orari, dal coordinamento operativo e degli orari tra Nord e RFI (adesso latitante).
Già adesso alla mattina arrivando a Bovisa da Saronno sulla linea veloce capita di fermarsi in linea ad aspettare, nonostante 4 binari da Saronno e 2 da Seveso si infilino in 8 binari. Il problema è che ci sono tanti binari, ma tutti con incroci a raso.
Occhio però che i binari saranno pure 4 da Garibaldi all'innesto di Villapizzone, ma a Villapizzone solo i due centrali dei 6 conducono a Certosa (più i due in uscita dal passante, che però arrivano sullo stesso piano degli altri solo all'altezza dei marciapiedi, quindi fino alla stazione sono indipendenti). Due dei 4 binari da Garibaldi si troveranno lato linea di cintura, quindi da 4 si passerà a 2 con bivi a raso.
I conflitti dipenderanno molto da come verrà gestita la linea (ovvero, con la rigidità italica o l'efficienza estera), dalla struttura degli orari, dal coordinamento operativo e degli orari tra Nord e RFI (adesso latitante).
Già adesso alla mattina arrivando a Bovisa da Saronno sulla linea veloce capita di fermarsi in linea ad aspettare, nonostante 4 binari da Saronno e 2 da Seveso si infilino in 8 binari. Il problema è che ci sono tanti binari, ma tutti con incroci a raso.
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
Grazie per le foto....era da tempo che mi chiedevo come mai (completando il quadruplicamento Cadorna-Bovisa) si fossero tenuti cosi larghi con tanto di pannelli arretrati rispetto alla linea.
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
belle foto FLYCX (e grazie per la pubblicita'....).il vero problema degli interscambi RFI-FN non sono i raccordi ma il sistema di circolazione del "consenso elettrico" che per esempio fa si' che quando sara' aperto il passantino per aprire al verde il segnale di partenza di MI PG il capostazione di bovisa dovra' gia' aver disposto a via libera il segnale di protezione per l'ingresso del treno.
le soggezioni all'esercizio sono ben immaginabili, e presumibilmente peggio ancora sara' per il domodossola-villapizzone.
le soggezioni all'esercizio sono ben immaginabili, e presumibilmente peggio ancora sara' per il domodossola-villapizzone.
mxp exp
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
io di queste cose, raccordini, stazioni di Milano e linee varie ci capisco ben poco ma comunque mi piace guardare le foto!!!
Bravo FlyCx, molto interessante
Bravo FlyCx, molto interessante
Malpensa airport user
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
Siamo in 2. :cotto: :green:I-Alex ha scritto:io di queste cose, raccordini, stazioni di Milano e linee varie ci capisco ben poco ma comunque mi piace guardare le foto!!!
Bravo FlyCx, molto interessante
O meine schöne Madunina
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
La cosa sarebbe molto interessante ma voglio vedere come riusciranno a fare lo scavalco che passi sopra ai binari delle nord e di RFI.
(i viadotti in curva non sono roba facile)
(i viadotti in curva non sono roba facile)
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
Probabilmente le intersezioni saranno a raso, dei salti di montone semplicemente non ci stanno, nè per largo nè per lungo.Pelush ha scritto:La cosa sarebbe molto interessante ma voglio vedere come riusciranno a fare lo scavalco che passi sopra ai binari delle nord e di RFI.
(i viadotti in curva non sono roba facile)
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
appunto ...
è che un'intersezione in piena linea ti mantiene pieno il circuito di binario dalla punta scambi prima della stazione precedente fino alla punta scambi dell'intersezione finchè il treno non l'ha del tutto liberato.
ovevro per un reno che viene da Certosa si occupa la stazione di Certosa finchè il treno nopn ha abbandonato al linea RFI e vice versa da Domodossola
preferirei altre soluzioni, anche se continuo a chiedermi come avranno mai pensato l'attacco del secondo passante
è che un'intersezione in piena linea ti mantiene pieno il circuito di binario dalla punta scambi prima della stazione precedente fino alla punta scambi dell'intersezione finchè il treno non l'ha del tutto liberato.
ovevro per un reno che viene da Certosa si occupa la stazione di Certosa finchè il treno nopn ha abbandonato al linea RFI e vice versa da Domodossola
preferirei altre soluzioni, anche se continuo a chiedermi come avranno mai pensato l'attacco del secondo passante
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
diciamo pure in 3... :green: :ciao:AvioTohr ha scritto: Siamo in 2. :cotto: :green:
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
questo è il raccordo Z a Busto Arsizio


Malpensa airport user
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
un video fresco fresco tra le stazioni di Legnano e Busto in direzione Varese: dal lato sinistro del treno si intravedono i raccordi costruiti o in costruzione tra le Nord e le Fs...
chiedo umilmente scusa ma ho sbagliato a fare il video: causa cellulare nuovo l'ho fatto con inclinazione errata di 90° :azz:
chiedo umilmente scusa ma ho sbagliato a fare il video: causa cellulare nuovo l'ho fatto con inclinazione errata di 90° :azz:
Malpensa airport user
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
grazie alex, sono i raccordi X e Z, il primo gia' ultimato che dovrebbe venir buono per i collegamenti da lugano-varese
mxp exp
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
Malpensa airport user
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
Gli rimane solo da armare e mettere il segnalamento, poi è finita mi pare!
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
Tratta Porta Garibaldi (da passantino, Bivio Mirabello, Quadrivio Turro) Milano Centrale
Malpensa airport user
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
Anche non ci capisco molto. E 3!
Non è che qualche anima pia potrebbe incollare una cartina evidenziando i nuovi raccordi?
(vado matto per le cartine!) :)
Grazie in anticipo!!!!
Non è che qualche anima pia potrebbe incollare una cartina evidenziando i nuovi raccordi?
(vado matto per le cartine!) :)
Grazie in anticipo!!!!
Re: I futuri raccordi per il MXP Express
ci sono diversi raccordi per rendere possibile il Milano Centrale - Malpensa, tutti a Milano in attesa un domani di vedere operativi anche quelli di Busto Fs/Nord
da Wikipedia la mappa ferroviaria su Milano

da Scc lo zoom del tragitto Garibaldi-Centrale

da Wikipedia la mappa ferroviaria su Milano

da Scc lo zoom del tragitto Garibaldi-Centrale
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti