

MXP +2,5%
LIN +10,6%
BGY +8,8%
Nel frattempo sono usciti anche i dati di FCO che ha fatto +6,2%
si è deciso di curarlo con una tisana quando ha bisogno di punture da cavallo. Di sicuro l'abbandono di LHI porterà un bel segno meno. Bisogna vedere fra un anno quanto Linate sarà ancora in grado di crescere in traffico. Resto dell'idea, poi, che U2 al T1 potrebbe spianare via ogni segno meno davanti a MXP per l'inverno.I-Alex ha scritto:dopo l'estate sarà più facile vedere un - davanti a Malpensa
Forsè il sistema è malato forte ma il dottore non se ne accorge
anche l'anno scorso +- steso weekcanadian#affairs ha scritto:MXP in luglio ha avuto pure i passegeri di TRN chiuso dal 15 al 19 luglio.
sarebbe il caso di trarne le dovute conclusioni al posto di stare ad aspettare un futuro improbabile eldorado con un hub carrier quando negli ultimi anni ne sono stati bruciati dai 2 ai 4 (dipende da come li contiamo).I-Alex ha scritto:Malpensa cresce sul nazionale, Linate sull'Europa... tutte fughe da Ams, Cdg, Fra...
A Malpensa Easyjet tira il carro, come sempre crescita a doppia cifra
Fare transito è un prezzo che molti pagano volentieri pur di partire dal Linate.kco ha scritto: Per le fughe purtroppo i Milanesi e tutto il nord italia ce l'hanno nel sangue, è sempre andata così e a molti non passa neanche per la testa di prendere un volo diretto, non sanno manco che alcuni voli a lungo raggio ci sono, specie per l'asia.
Risparmiando dei bei soldini!EK412 ha scritto:Fare transito è un prezzo che molti pagano volentieri pur di partire dal Linate.kco ha scritto: Per le fughe purtroppo i Milanesi e tutto il nord italia ce l'hanno nel sangue, è sempre andata così e a molti non passa neanche per la testa di prendere un volo diretto, non sanno manco che alcuni voli a lungo raggio ci sono, specie per l'asia.
VERO! ma si avrebbe libera concorrenza e tutti allo stesso trattamento, non come oggi che Alitalia ha il monopolio sul credo 75% di Linate e le altre compagnie fan le furbe aggirando il Bersani Bis per raddoppiare i feeder verso casa propriagrandemilano ha scritto:Anche con LIN chiuso, e tutto concentrato su malpensa, ci sarebbero comunque le fughe. La clientela (soprattutto leasur, ovviamente) continuerebbe a preferire MXP-(CDG,AMS...)-XXX per risparmiare un po'.
Non solo, si avrebbero tutti i voli di federaggio a MXP, non come adesso che Iberia, SAS, TAP, AirLingus eccetara che hanno un volo magari al mattino a LIN e alla sera da MXP cosi rendono difficile raggiungere molte destinazioni anche facendo scalo. Assurdo.I-Alex ha scritto:VERO! ma si avrebbe libera concorrenza e tutti allo stesso trattamento, non come oggi che Alitalia ha il monopolio sul credo 75% di Linate e le altre compagnie fan le furbe aggirando il Bersani Bis per raddoppiare i feeder verso casa propriagrandemilano ha scritto:Anche con LIN chiuso, e tutto concentrato su malpensa, ci sarebbero comunque le fughe. La clientela (soprattutto leasur, ovviamente) continuerebbe a preferire MXP-(CDG,AMS...)-XXX per risparmiare un po'.
Non necessariamente. Mi sembra di vedere differenze più nette tra voli con partenza/arrivo LIN rispetto a MXP (ovviamente costano di più da LIN) rispetto all'anno scorso.paciari ha scritto:
Risparmiando dei bei soldini!
Su questo non sono molto d'accordo. Questo poteva valere fino a qualche anno fa, ma ora anche LIN ha tariffe da low-cost. Il fatto stesso che LIN stia crescendo durante l'estate (quando il traffico biz diminuisce) la dice lunga. Qualche settimana fa sono passato a Linate e ho visto ben poca gente in giacca e cravatta e tanti vacanzieri con 2-3-4 valigie. Inoltre AZ nella sua roccaforte di Lin si sta lowcostizzando. Fino a qualche mese fa un volo di sola andata lo vendevano in business a tariffe non inferiori agli 800 euro. Ora invece se uno vuole fare solo andata trova anche l'economy a cifre più basse (ad esempio, 350 euro per BCN; 270 per OTP; 126 per Londra e sono tutte tariffe flessibili). Per non parlare dei voli nazionali che li vendono da 44 euro solo andata, e anche la tariffa flessibile parte già da 130 euro. Ecco, del sistema aeroportuale milanese sta andando a ramengo pure Linate.MUSICA ha scritto:
ormai Lin ha piu' pax @classici@ (non low cost) di Mxp. Inaudito.
che tristezza il dato di MXP.jetblue ha scritto:
MXP +2,5%
LIN +10,6%
BGY +8,8%
Nel frattempo sono usciti anche i dati di FCO che ha fatto +6,2%
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti