E se a Orio nascesse " Via Bergamo" ?

le news dal "Caravaggio"
Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

E se a Orio nascesse " Via Bergamo" ?

Messaggio da leggereda hal » ven 29 lug 2011, 21:06:42

In sintesi Ryanair organizza un sistema di connessione Ryanair su Rynair a Orio al Serio.
Obiettivo: 12 ml di pax nel giro di pochi, anzi pochissimi anni.
Certo, dalle parti dell'idroscalo faranno tutto quanto sarà loro nelle possibilità per ridimensionare tali aspirazioni. Ma tant'è.
In sostanza l'idea di "Via Milano" rivisitata in salsa orobica.

Meditiamo !!!!
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30460
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: E se a Orio nascesse " Via Bergamo" ?

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 29 lug 2011, 21:10:38

perchè no? è quello che potrebbe/dovrebbe fare anche Easyjet al T2 ma per ora non rientra nel loro core business, per ora appunto
Malpensa airport user

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: E se a Orio nascesse " Via Bergamo" ?

Messaggio da leggereda hal » ven 29 lug 2011, 22:02:55

I-Alex ha scritto:perchè no? è quello che potrebbe/dovrebbe fare anche Easyjet al T2 ma per ora non rientra nel loro core business, per ora appunto
A bergamo pare che stiano passando dalle ipotesi a qualche cosa di più...
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: E se a Orio nascesse " Via Bergamo" ?

Messaggio da leggereda MUSICA » ven 29 lug 2011, 22:22:51

soprattuto eroderebbe definitivamente la massa critica utile alle ultime aspirazioni di Mxp.

La continua possibilità finirebbe per contaminare ogni tipologica di traffico che potenzialmente alimenterebbe Mxp in una prospettiva per più voli LR. A quel punto, non avrebbe assolutamente più alcun feederaggio (o talmente infinitesimale da divenire irrilevante a livello di coincidenze), Ovvio che se il traffico italiano/europeo venisse assorbito da Linate, Bergamo, a Malpensa non rimarrebbe più nulla per un eventuale vettore che volesse mai mettere qualche "tradizionale". Non reggerebbe più del tutto. Anche Easy avrebbe grandi problemi: blocco immediato dell'espansione con pericolo di recessione. Perchè?
E' semplice. Con tanti aeroporti livellati, tutti potenzialmente posson rincorrere quello "appena sopra". A quel punto, la massa di Bergamo verrebbe almeno per metà alimentata da Bassa /Alta Lombardia, Trentino e Ovest Veneto. Ma rubando anche potenziale traffico a Linate e Mxp da Brianza, e Como (solo Varese potrebbe starne fuori, parlando di grandi numeri). :confuso:

A quel punto, Brescia, vedendo cospiqui numeri a Bergamo potrebbe aspirare (e a quel punto ne avrebbe ragione) di aprire almeno una decina delle destinazioni Ryan maggiori, rubando a Bg almeno 2-3 milioni di pax: sufficienti per giustificare l'attività.

Si scatenerebbe una corsa al ribasso che opporrebbe servizi di alto livello o servizi veramente bassi. Senza vie intermedio o "tradizionali" :nonono: .
Avremmo i voli (pochi) da Mxp con quelli con la puzza sotto il naso che andranno a Dubai o New York. I soliti milanesi via hub europei, e una sfilza di aeroportelli con italioti, immigrati magrebini e altro (non è cattiveria ma è l'aumento di quello che già succede spesso) a scazzottarsi con i check-in agents per le eccedenze bagagli. Volete un esmpio? A Maggio sono stato a Casablanca per lavoro. Il capo stuart (non più un ragazzino e molto professionale) e altri due assistenti stavano per scazzottarsi in volo con un padre di un bimbetto. Due erano tranquilli con la madre, uno strillava e uno giocava sul corridoio e continuava a venire in Business Class. E il padre dietro a giocare e ridere con lui (e apriva la tenda per passare). Ovviamente il personale lo ha invitato varie volte a tornare in dietro (anche altri venivano avanti per andare alle toilette) ma questo non ne voleva sapere.
A fronte di inviti più decisi immaginatevi la reazione di questo e il seguito. Solo l'esperienza dell'anziano stuart (e, penso, fondamentale la sua lingua) ha "tranquillizzato" il padre. Sull'aereo è calato il gelo per un'ora. Per inciso: sul volo di ritorno una (bella) ragazza con figlia piccola, poco prima del decollo pretendeva di scendere perchè ha realizzato che non era vicina alla sorella (che strillava) e aveva paura. Siamo decollati con due dell'equipaggio ancora in piedi dopo aver fatto sedere a forza la fanciulla, la sorella avvicinata e uno stuart sedutosi accanto per evitare altri "imprevisti". Cosa voglio dire? LE tariffe basse stanno facendo volare (purtroppo? Per fortuna? ) gente che fino a ieri andava a piedi o col dromedario. :eek:

E qualche vettore che salterà. Morale: entro il 2020 si avrebbero:
Torino a 4 milioni, Malpensa a 25 (forse), Linate a 12, Orio a 10, Brescia a 3, Verona a 6, Treviso a 2, Venezia a 10, Bologna a 8.
Tutti che rubano a tutti. Capito? :pc:

Non faccio l'ipocrita finto modesto. Negli ultimi 20 anni, in fatto di scenari aviatori italiani ho sbagliato poche volte. Purtroppo. Avrei voluto sbagliarmi più sopesso. Iellatore? No, come la stragrande maggioranza degli amici che scrivono qui si usa solamente il buon senso e si ha il coraggio di dire cose scomode a tanti :incazzato: .

Tutto qua. La follia è di chi gioca a fare il "diverso" e rifiuta perniciosamente e colpevolmente di capire la realtà. Alla fine come dico spesso: basta copiare cosa fanno "gli altri" (tedeschi, inglesi, francesi, americani). Qualcuno obietta americani no? Premesso che le dimensioni sono imparagonabili, ma provate a guardare: prima pompano all'inverosimile i mega hub. Dopo vanno sui "piccoli". Molto dopo. Los Angeles, con quasi 30 milioni di anime in area metropolitana ha LAX, poi (molto poi) altri aeroportelli. SAN è a 4 ore di auto. San Francisco? San Josè serve Silicon più che la baia. Toronto? Sì, certo. Ha il city airport. Uno vero: ci atterrano i Dash e gli ATR e qualche CRJ, per chi paga almeno 300 dollari a botta. Idem per Chicago. Lontano c'è Midway e il City.
Boston? Philly? Dallas, Detroit? Orlando? Quanti aeroporti hanno? Eppure non sono città (con tutto il rispetto) come Gallarate, Cuneo o Bergamo. Nemmeno Venezia o Bologna se vogliamo essere politically correct.

Attenzione SEA (spero qualcuno legga), REgione, Provincia, Comune di Milano. Spero che qualcuno legga perchè presumo di essere nel giusto almeno al 90 %. :cool2:
Se passasse questo progetto di Ryan a Orio, tutto il sistema del Nord Italia sarebbe un bazar arabo. Tutti (i clan) contro tutti.
Malpensa? Una pernacchia. LA classica cosa italiana che stratifica il concetto: "...tanto qua è così, e sarà sempre così...".
Con la grande Fallaci che in qualche modo c'entra come metafora di decadenza. Certo, magari ci vanteremo perchè dopo 10 anni avremo un volo per Guanzou e magari il giornaliero per Mumbay e finalmente riconquistato un Chicago estivo con qualche novello dirigente SEA uscito dalla Bocconi che dichiara: "...siamo contenti, stiamo parlando (da anni) con tanti vettori, e ci hanno garantito che forse, fra 2-3 anni potrebbero prenderci in considerazione..." (ma altrove saranno già 3 al giorno su tutte le principali rotte LR ). :azz:

Sì proprio. Se non avete capito, ecco perchè Orio (e Ryan) c'entrerebbero con quello che ho detto. :ciao:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30460
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: E se a Orio nascesse " Via Bergamo" ?

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 30 lug 2011, 08:05:32

hal ha scritto:
I-Alex ha scritto:perchè no? è quello che potrebbe/dovrebbe fare anche Easyjet al T2 ma per ora non rientra nel loro core business, per ora appunto
A bergamo pare che stiano passando dalle ipotesi a qualche cosa di più...
al momento non mi risulta nulla
Malpensa airport user

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: E se a Orio nascesse " Via Bergamo" ?

Messaggio da leggereda MUSICA » sab 30 lug 2011, 14:05:47

ovviamente non è operativo e il progetto sarà penso, uno delle varie ipotesi.
Ma se, se ne parla un fodo di vero ci sarà... e non è tanto illogico, appunto.
Il problema è un altro: che Mxp non può puntare solo su un progetto che può essere sviluppato anche da altri quindi potenzialmente un concorrente.

Non possiamo nemmeno come si fa di solito: "speriamo che..." . così ogni guerra è persa. Innanzitutto si devono coordinare e non farsi la guerra in casa. Non cipossono essere 3 farmacie sulla stessa piazza. Nessuna avrà un budget sufficiente per "distinguersi" veramente dalle altre. Tutte che si scannano tra loro mentre gli stranieri, intelligenti, fanno economie (e progetti) di scala. Bisogna pensarci prima. Quando le gaffes e i progetti lanciati nessuno può fare marcia indietro. Anzi, deve continuare per non perderci la faccia.

Quel che mi chiedo è: fatte le debite proporzioni di numeri e azioni stess, i "piccoli" sono più attivi dei grandi. Guardate Venezia cosa ha fatto negli ultimi 10 anni.

Stamattina parlavo con dei politici. E si vantavano se eventualmente certi progetti andassero avanti. Cercavo di far capire che, certo, può andar bene a livello locale. Ammirevole avere iniziative. Ma il "trucco" è saper coordianre tutto questo.

Per tornare a prima: bene avere 10 farmacie in un paese di 1000 abitanti. Magari tanti bravi farmacisti. Rimane il fatto che 10 farmacie siano troppe e comunque, nessuno potrà fare quegli investimenti che le renderanno competitive con quelle più grandi.

Il concetto faceva fatica ad essere metabolizzato... mi continuavano a dire: questa è la tua opinione rispettabile ma sempre opinione. E io a dire: certo. Sta di fatto che questa opinione è quella che all'estero dà successo. Le "nostre" idee italian style sono carine ma "stranamente" perdenti al confronto con gli altri colossi.

Cosa penso? Che in tutti questi anni si è stratificato anche senza volerlo un concetto di democrazia sbagliato. Ormai preda di tutti i partiti e tutte le persone indistintamente. Si crede che ascoltare, accontentare un pò tutti sia la cosa migliore. Sbagliatissimo. A un certo punto qualcuno deve decidere nell'interesse di tutti. E se sono decisioni giuste non è dittatura. Anche di questa "parolaccia" sembra ci sia l'ossessione, il tabu, qualcosa d'innominabile nel senso che certe azioni vengono subito associate a questa. Vuol dire che in tutta Europa ci sono tante dittature :green: : lì decidono alla fine. E non guardano in faccia i localismi tipo Val Susa...

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: E se a Orio nascesse " Via Bergamo" ?

Messaggio da leggereda kco » dom 28 ago 2011, 13:41:38

I-Alex ha scritto:
hal ha scritto:
I-Alex ha scritto:perchè no? è quello che potrebbe/dovrebbe fare anche Easyjet al T2 ma per ora non rientra nel loro core business, per ora appunto
A bergamo pare che stiano passando dalle ipotesi a qualche cosa di più...
al momento non mi risulta nulla
Se FR seguisse questa strada nulla impedirebbe a U2 di fare altrettanto e dato che stiamo parlando di transiti alla fine vince chi ha più voli, tempi di connessione più stretti, etc, etc. In questo MXP è una spanna sopra. Se si arrivasse alla guerra con BGY in questo particolare campo di battaglia mi sento di dire che MXp vincerebbe. Ma non andrà così, per ora rimarrà solo p2p con un viaMilano inconcludente a alla fine il vincitore sarà un terzo: Linate.
Per il futuro le cose potrebbero cambiare, staremo qui a vedere.


Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti