4° fanta-satellite di Malpensa
4° fanta-satellite di Malpensa
4° fanta-satellite di Malpensa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Magari!!!! Che sogno....ma tornando con i piedi per terra, bisogna cominciare a riempire quelli che ci sono.... oggi sono particolarmente incaxxato e pessimista, ma guardate un po' questa immagine e toglieteci le famigerate code AZ....speriamo che arrivi presto qualcuno di serio...


Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
dai, con un'immagine come questa non si puo' essere pessimisti, comunque la proposta di ainicar non e' niente male ( basta non farsela tutta a piedi!)
mxp exp
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Hehe....pessimisti no, certo e' che togliendo tutte le code AZ ci sarebbe il vuoto....mxp exp ha scritto:dai, con un'immagine come questa non si puo' essere pessimisti, comunque la proposta di ainicar non e' niente male ( basta non farsela tutta a piedi!)
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Alt! Li dove 'e disegnato il 4 Sat e' previsto che vi arrivi un raccordo dalla 3 pista, sorry!
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Ma non c'è la possibilità di realizzare i raccordi lasciando però lo spazio per la realizzazione in futuro di strutture con fingers? Obiettivamente non mi piacerebbe la realizzazione di un ulteriore terminal, punterei a sfruttare e potenziare la struttura esistente, il bello del terminal 1 è che è una struttura razionale e compatta, rispetto ad altri aeroporti come heathrow o il de gaulle che hanno molti terminal ma alla fine il colpo d'occhio fa schifo...Alt! Li dove 'e disegnato il 4 Sat e' previsto che vi arrivi un raccordo dalla 3 pista, sorry!
Ipotesi 4° satellite (15 aerei) con accesso sotterraneo, e raccordi con la terza pista.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Altra ipotesi raccordi per lasciare spazio a strutture
p.s. a proposito visto che il raccordo passerà molto vicino alla centrale termica che emette ogni tanto parecchio fumo, vapore, verrà spostata o resterà lì?
p.s. a proposito visto che il raccordo passerà molto vicino alla centrale termica che emette ogni tanto parecchio fumo, vapore, verrà spostata o resterà lì?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Secondo me non serve avere due raccordi in quella posizione,uno è sufficiente se ne viene costruito un altro in fondo nella zona de icing tanto per intenderci
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Più che altro, insisto, secondo me sarebbe un errore realizzare il raccordo in un punto dove si potrebbero realizzare delle strutture con finger, che probabilmente ora non ce n'è bisogno, ma in futuro probabilmente si, e stiamo comunque parlando di realizzare un ulteriore satellite che può gestire circa 8 milioni di passeggeri all'anno, anche in considerazione del fatto che i satelliti studiati dalla sea e realizzati a Malpensa sono i migliori in giro in termini di qualità (corte distanze), spazio occupato (rispetto alla superficie aeroportuale, sono di dimensioni contenute a differenza di molti moli enormi realizzati in tutti gli hub d'europa) e prezzo (essendo di dimensioni contenute costano anche meno rispetto ai moli). Considerando anche che probabilmente anche il raccordo per la terza pista avrà un suo costo anche perchè dovrà passare sopra la ferrovia, secondo me, bisognerebbe essere lungimiranti prima di ritrovarsi tra 5/10 anni a dover spostare il raccordo per lasciar posto a un ulteriore satellite, o dover realizzare un altro dispersivo terminal per gestire appunto più o meno i passeggeri che si gestirebbero con un ulteriore satellite e magari aumentando di superficie il terminal 1. E anche con un quarto satellite Malpensa non sarebbe un aeroporto per marciatori, avendo una delle minori distanze massime in linea d'aria "da finger a finger" rispetto agli altri hub europei (heathrow naturalmente non l'ho considerato).Alt! Li dove 'e disegnato il 4 Sat e' previsto che vi arrivi un raccordo dalla 3 pista, sorry!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
come mai in questi momenti difficili ti sei messo a fare il progettista?
mxp exp
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
E' vero che in questi momenti mancano più che altro gli aerei, ma la lungimiranza mi porta appunto a pensare che in futuro gli aerei ci saranno, ma potrebbero mancare le strutture... quindi prevenire è meglio che curare...come mai in questi momenti difficili ti sei messo a fare il progettista?
p.s. considerate anche che Monaco, che è l'hub competitor di Malpensa minore d'Europa, viaggia attualmente a 50 finger, e probabilmente li aumenterà dal momento che all'estero per realizzare un finger non servono tempi biblici come in Italia, e infatti ne ha realizzati con collegamenti sotterranei, a hethrow ce ne sono dei più fantasiosi ultra snodabili e allungabili. Malpensa con il terzo satellite arriverà a 30 finger, ancora pochi rispetto ai competitor, con un quarto potrebbe arrivare a 40 quindi riducendo in gran parte quel gap infrastrutturale attualmente molto evidente. Voglio solo suonare un campanello d'allarme, per quanto il progetto Sea di Malpensa sia uno dei migliori in giro, anche perchè l'aeroporto si sviluppa in verticale e quindi da una certa imponenza e qualità architettonica che altri aeroporti non hanno, sembra più un palazzo che non gli aeroporti simili a centri commerciali che costruiscono attualmente soprattutto in asia, migliore anche nella separazione dei flussi arrivi e partenze, per le corte distanze da percorrerere, è comunque evidente che nel progetto iniziale e in quello attuale per la terza pista, come ci comunica nnn che in quel punto verrà realizzato il raccordo per la terza pista, non è stato previsto appunto uno sviluppo ulteriore del terminal 1 e di un quarto satellite, o comunque una struttura con finger (il tutto a costi contenuti senza dover realizzare un nuovo terminal che comunque richiederebbe tempi biblici), sviluppo che deve essere considerato, soprattutto ora che si va a realizzare la terza pista, appunto se si vuole rimanere al passo con la concorrenza.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Inserisco un variante a questo argomento.
Nel progetto originario di Malpensa 2000 era previsto un terminal con 5 satelliti. Poi si è optato per un progetto con 3 soli satelliti (con il C attualmente in costruzione). Sarebbe possibile ancora realizzare la configurazione iniziale, aggiungendo 2 satelliti al T1 (nella zona del parcheggio aperto P2 a nord e di quello dei dipendenti SEA a sud) oltre ai 3 attuali?
Nel progetto originario di Malpensa 2000 era previsto un terminal con 5 satelliti. Poi si è optato per un progetto con 3 soli satelliti (con il C attualmente in costruzione). Sarebbe possibile ancora realizzare la configurazione iniziale, aggiungendo 2 satelliti al T1 (nella zona del parcheggio aperto P2 a nord e di quello dei dipendenti SEA a sud) oltre ai 3 attuali?
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
si l'opzione dei 5 satelliti è ancora attuabile seppur i due nuovi estremi sarebbero di dimensioni un po ridotte... ma il T1 reggerebbe a 5 satelliti?
Il mio progetto per il Terminal era molto più sensato: in mezzo alle piste ddove ora c'è la Charlie, ovviamente con le piste più lontane tra di loro. Terminal 1 con 3 satelliti, all'occirenza costruzione di un Terminal 3 a specchio rispetto a quello attuale ma pur sempre in mezzo alle 2 piste con ulteriori 3 satelliti, viabilità in mezzo alle 2 strutture. Non so se ho reso un po' l'idea
Il mio progetto per il Terminal era molto più sensato: in mezzo alle piste ddove ora c'è la Charlie, ovviamente con le piste più lontane tra di loro. Terminal 1 con 3 satelliti, all'occirenza costruzione di un Terminal 3 a specchio rispetto a quello attuale ma pur sempre in mezzo alle 2 piste con ulteriori 3 satelliti, viabilità in mezzo alle 2 strutture. Non so se ho reso un po' l'idea
Malpensa airport user
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Riguardo al raccordo della terza pista.
Avrete capito che mi piace cercare di reinventare la ruota senza sapere un tubo, ripensare velleirariamente a soluzioni che probabilmente per gli addetti ai lavori sono ridicole.
Detto questo. Io la terza pista me la immaginavo specializzata per gli atterraggi da sud.
Questo perche' e' un po' piu' corta, e la lunghezza di pista richiesta in atterraggio e' inferiore. Inoltre perche' cosi' facendo i raccordi fondamentalmente funzionano "a senso unico". Inoltre, nel caso della terza pista di MXP, gli aerei arrivano a fine corsa molto vicino al terminal, riducendo i tempi di taxing.
Il che significa meno kerosene, tempo guadagnato per i pax, miglior fattore di utilizzo degli aereomobili. Tutti argomenti che penso abbiano il loro peso.
Inoltre, se ho capito bene le normative IATA pongono dei limiti laterali per gli atterraggi paralleli che potrebbero far si che la nuova pista possa essere operata indipendentemente alla 35R (le due piste il cui asse sarebbe piu' lontano). Mentre e' possibile fare decolli paralleli anche su distanze inferiori, quindi tra l'attuale 35L e la 35R. Insomma, tutto questo massimizzerebbe la capacita' dell'aereoporto e quindi gli slot disponibili.
Mentre la 35L (che immagino cambiera' nome) finirebbe quasi dedicata ai decolli, visto che e' centrale e il suo inizio e' il piu' vicino al terminal quando si decolla, con gli stessi vantaggi di cui sopra. La 35R farebbe un po' da jolly.... anche perche' per andare al T2 e' tutta un'altra storia e quindi gli atterraggi per il T2 potrebbe essere meglio farli da qui.
Tutto rigorosamente sparato a vanvera.
Comunque l'ho presa molto larga, tirando a indovinare come un pazzo, per dire che, forse, un solo raccodo basta...! :mrgreen:
Avrete capito che mi piace cercare di reinventare la ruota senza sapere un tubo, ripensare velleirariamente a soluzioni che probabilmente per gli addetti ai lavori sono ridicole.
Detto questo. Io la terza pista me la immaginavo specializzata per gli atterraggi da sud.
Questo perche' e' un po' piu' corta, e la lunghezza di pista richiesta in atterraggio e' inferiore. Inoltre perche' cosi' facendo i raccordi fondamentalmente funzionano "a senso unico". Inoltre, nel caso della terza pista di MXP, gli aerei arrivano a fine corsa molto vicino al terminal, riducendo i tempi di taxing.
Il che significa meno kerosene, tempo guadagnato per i pax, miglior fattore di utilizzo degli aereomobili. Tutti argomenti che penso abbiano il loro peso.
Inoltre, se ho capito bene le normative IATA pongono dei limiti laterali per gli atterraggi paralleli che potrebbero far si che la nuova pista possa essere operata indipendentemente alla 35R (le due piste il cui asse sarebbe piu' lontano). Mentre e' possibile fare decolli paralleli anche su distanze inferiori, quindi tra l'attuale 35L e la 35R. Insomma, tutto questo massimizzerebbe la capacita' dell'aereoporto e quindi gli slot disponibili.
Mentre la 35L (che immagino cambiera' nome) finirebbe quasi dedicata ai decolli, visto che e' centrale e il suo inizio e' il piu' vicino al terminal quando si decolla, con gli stessi vantaggi di cui sopra. La 35R farebbe un po' da jolly.... anche perche' per andare al T2 e' tutta un'altra storia e quindi gli atterraggi per il T2 potrebbe essere meglio farli da qui.
Tutto rigorosamente sparato a vanvera.
Comunque l'ho presa molto larga, tirando a indovinare come un pazzo, per dire che, forse, un solo raccodo basta...! :mrgreen:
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Attenzione!
Proprio per i voli in atterraggio sulla 3 pista si necessita' una tazi in uscita verso la torre al contrario questi dovrebbero girare intorno alla cargo city!
Il T1 in realta' con le estenzioni e varianti in corso (land side, Satellite C piu' largo, ampliamento del Sat B che diverra' quello piu' grande in assoluto, estenzione nord) arrivera' a gestire tranquillamente i 33 mil di pax e in versione spinta i 40-42 mil.
qualora cio' non bastasse SEA si trovera' ad un bivio, realizzare altri 2 satelliti laterali come gia allora previsto o il T3 difronte alla 3 pista.
Da notare che il T1 oltre ad esser uno dei migliori terminal in assoluto per i transiti esistenti in Europa e non solo, (alla faccia di chi dice che non sia stato progettato come Hub) per via del sviluppo verticale anziche orizzontale, e' uno dei pochi ad avere i flussi di traffico, arrivi e partenze, separati al 100% mentre la maggior parte hanno satelliti, terminal e moli spesso su unici livelli creando l'effetto bazar.
Proprio per i voli in atterraggio sulla 3 pista si necessita' una tazi in uscita verso la torre al contrario questi dovrebbero girare intorno alla cargo city!
Il T1 in realta' con le estenzioni e varianti in corso (land side, Satellite C piu' largo, ampliamento del Sat B che diverra' quello piu' grande in assoluto, estenzione nord) arrivera' a gestire tranquillamente i 33 mil di pax e in versione spinta i 40-42 mil.
qualora cio' non bastasse SEA si trovera' ad un bivio, realizzare altri 2 satelliti laterali come gia allora previsto o il T3 difronte alla 3 pista.
Da notare che il T1 oltre ad esser uno dei migliori terminal in assoluto per i transiti esistenti in Europa e non solo, (alla faccia di chi dice che non sia stato progettato come Hub) per via del sviluppo verticale anziche orizzontale, e' uno dei pochi ad avere i flussi di traffico, arrivi e partenze, separati al 100% mentre la maggior parte hanno satelliti, terminal e moli spesso su unici livelli creando l'effetto bazar.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
In fase di Hub-in sarà necessario portare gli atterraggi su 35L e 35R con decolli sulla 35C.
In fase out le cose diventano molto più flessibili e si può lasciare spazio alla fantasia...
In fase out le cose diventano molto più flessibili e si può lasciare spazio alla fantasia...
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Nei dodici mesi successivi al 30 marzo MXP faticherà ad arrivare a 18 mln pax, finché/se non arriverà un hub carrier la crescita sarà al massimo del 7% annuo, quindi siamo a posto fino al 2020.nnn ha scritto:Attenzione!
Il T1 in realta' con le estenzioni e varianti in corso (land side, Satellite C piu' largo, ampliamento del Sat B che diverra' quello piu' grande in assoluto, estenzione nord) arrivera' a gestire tranquillamente i 33 mil di pax e in versione spinta i 40-42 mil.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
senza AZ dopo la scrematura del primo anno non mi pare che gli altri vettori su Mxp crescano del 7%, anzi...
E se Milano prende l'Expo sei sicuro che Mxp sia a posto?
Comunque meglio così, a Milano siamo già pronti per i prossimi 15 anni, meglio degli apt Spagnoli, noi siamo già oltre
E se Milano prende l'Expo sei sicuro che Mxp sia a posto?
Comunque meglio così, a Milano siamo già pronti per i prossimi 15 anni, meglio degli apt Spagnoli, noi siamo già oltre
Malpensa airport user
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
saremmo a posto fino al 2020 se non arrivasse nessun hub carrier....cosa altamente improbabile di qui a 12 anni....
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
...e se venisse, una volta per tutte, drasticamente ridimensionato Linate?
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
certo Marco, anche per questo bisogna costruire a mxp...mxp98 ha scritto:...e se venisse, una volta per tutte, drasticamente ridimensionato Linate?
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Giusto per fare un esercizio di pura futurologia.
In questo settore , oggi sono presenti fondamentalmente alberghi e le strutture del gruppo volo della Polizia di Stato.
A dex della 35R , invece , le strutture presenti sono i depositi di carburante. Va tenuto presente che la zona a dex si alza gradualmente di alcuni metri rispetto al pino della piste.
La zona in azzurro , è quella attualmente gestita da Agusta Westland. A lungo termine potrebbe venire disponibile, visto che ogni tanto si parla della delocalizzazione della fabbrica di elicotteri.
La zona sud fino alla provinciale ( ex SS 554) per Oleggio , è tutta disponibile. La parte più a sinix , sarà , ormai è certo, occupata dalla terza pista e relativi raccordi. Inoltre è anche la più brulla.
La parte a dex invece è più boscosa. Nel futuro prossimo , questa sarà l'area interessata. Certa la scomparsa o interramento della provinciale 42. La strada che attualmente corre lungo le testate sud delle piste.
Secondo le normative vigenti , la futura terza pista permetterà atterraggi paralleli indipendenti , nmon solo rispetto alla attuale 35R , ma anche alla 35L ( che in futuro diventerà 35C)
In giallo sono delimitate a sinix la zona di Casenuove. Territorio di Somma Lombardo, ormai completamente disabitata grazie alla delocalizzazione.In questo settore , oggi sono presenti fondamentalmente alberghi e le strutture del gruppo volo della Polizia di Stato.
A dex della 35R , invece , le strutture presenti sono i depositi di carburante. Va tenuto presente che la zona a dex si alza gradualmente di alcuni metri rispetto al pino della piste.
La zona in azzurro , è quella attualmente gestita da Agusta Westland. A lungo termine potrebbe venire disponibile, visto che ogni tanto si parla della delocalizzazione della fabbrica di elicotteri.
La zona sud fino alla provinciale ( ex SS 554) per Oleggio , è tutta disponibile. La parte più a sinix , sarà , ormai è certo, occupata dalla terza pista e relativi raccordi. Inoltre è anche la più brulla.
La parte a dex invece è più boscosa. Nel futuro prossimo , questa sarà l'area interessata. Certa la scomparsa o interramento della provinciale 42. La strada che attualmente corre lungo le testate sud delle piste.
Secondo le normative vigenti , la futura terza pista permetterà atterraggi paralleli indipendenti , nmon solo rispetto alla attuale 35R , ma anche alla 35L ( che in futuro diventerà 35C)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
be' di spazio ce n'e'.... :mrgreen:
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Comunque eventuali nuovi moli a sud del T1 potranno consentire l'imbarco anche sul lato Ovest, il che potrebbe quasi raddoppiare il numero di gate/finger a parita' di spazi interni e distanze da percorrere. Se fossimo a Roma questo lo chiamerebbero sicuramente almeno T3 (se non 4, 5, 6...)... pero' anche qui potrebbe avere un senso.
Inoltre guardando la seconda mappa si vede che atterrando alla 35L e decollando dalla 35C sarebbe veramente un aereoporto efficientissimo, con distanze davvero brevi da percorrere. Buono, buono..... :mrgreen:
Inoltre guardando la seconda mappa si vede che atterrando alla 35L e decollando dalla 35C sarebbe veramente un aereoporto efficientissimo, con distanze davvero brevi da percorrere. Buono, buono..... :mrgreen:
Re: 4° fanta-satellite di Malpensa
Per aumentare la capacita' di MXP (sino alla 3 pista ma non solo) abbiamo un problema, sotto i 2500 ft il radar ACT di LIN non permette vettoramenti diretti e quindi ''accorciamento a 3,5 miglia in avvicinamento, occorre un ripetitore Radar che nessuno si e' mai proccupato di ordinare e che se lo si appaltasse ora lo si avrebbe tra 4 anni (minimo).
Bisogna assolutamente quindi far saltare il decreto Dalema (quello che ha accettato la riduzione di capacita' oraria delle piste ed il ping pong di 6 ore per pista).
(discusso oggi con chi se ne intende e conosce da una vita MXP oltre ad aver dato di manetta sui B747).
Bisogna assolutamente quindi far saltare il decreto Dalema (quello che ha accettato la riduzione di capacita' oraria delle piste ed il ping pong di 6 ore per pista).
(discusso oggi con chi se ne intende e conosce da una vita MXP oltre ad aver dato di manetta sui B747).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti