Vado subito al dunque. :incazzato:
Non ho ancora sentito una notizia (nei tg italiani) dell'incidente avvenuto e questo mi rattrista, non solo per le persone e l'equipaggio che hanno perso la vita, ma anche perche quell'aereo è 51% italiano.
ecco il crash report http://avherald.com/h?article=44f464f7&opt=0
Minuto di silenzio...
Sukhoi Superjet Crash
Sukhoi Superjet Crash
Video Reporter


Re: Sukhoi Superjet Crash
L'SSJ 100 è principalmente un prodotto russo realizzato con l'importante contributo di aziende occidentali. Alenia possiede il 25% + 1 azione di Sukhoi Civil Aircraft Company e il 51% di Superjet International, la joint venture sempre con Sukhoi per la commercializzazione del jet nel mondo occidentale.
Tra gli apporti occidentali bisogna ricordare i motori (50% Snecma 50% NPO Saturn), Boeing per la consulenza e inoltre l'avionica di Thales, Liebherr per i sistemi di controllo e condizionamento, Messier Dowty per il carrello, Zodiac per i sistemi carburante, l'APU di Honeywell, i sistemi elettrici di Hamilton Standard, ruote e freni di Goodrich etc. etc.
Le aziende occidentali sono importanti per far accettare il velivolo anche in tutte quelle nazioni clienti tradizionali di Boeing e Airbus.
Tra gli apporti occidentali bisogna ricordare i motori (50% Snecma 50% NPO Saturn), Boeing per la consulenza e inoltre l'avionica di Thales, Liebherr per i sistemi di controllo e condizionamento, Messier Dowty per il carrello, Zodiac per i sistemi carburante, l'APU di Honeywell, i sistemi elettrici di Hamilton Standard, ruote e freni di Goodrich etc. etc.
Le aziende occidentali sono importanti per far accettare il velivolo anche in tutte quelle nazioni clienti tradizionali di Boeing e Airbus.
Re: Sukhoi Superjet Crash
mi vanno benissimo tutte le percentuali che hai appena sopraelencato, ma non penso sia il momento piu adatto per correggermi su una cifra ma a pensare quelle povere personeKittyHawk ha scritto:L'SSJ 100 è principalmente un prodotto russo realizzato con l'importante contributo di aziende occidentali. Alenia possiede il 25% + 1 azione di Sukhoi Civil Aircraft Company e il 51% di Superjet International, la joint venture sempre con Sukhoi per la commercializzazione del jet nel mondo occidentale.
Tra gli apporti occidentali bisogna ricordare i motori (50% Snecma 50% NPO Saturn), Boeing per la consulenza e inoltre l'avionica di Thales, Liebherr per i sistemi di controllo e condizionamento, Messier Dowty per il carrello, Zodiac per i sistemi carburante, l'APU di Honeywell, i sistemi elettrici di Hamilton Standard, ruote e freni di Goodrich etc. etc.
Le aziende occidentali sono importanti per far accettare il velivolo anche in tutte quelle nazioni clienti tradizionali di Boeing e Airbus.
Video Reporter


Re: Sukhoi Superjet Crash
Dopo il mio post precedente ho dimenticato il saluto, per stemperare la risposta. Rimediamo subito con gli interessi :ciao: :ciao: .
Re: Sukhoi Superjet Crash
Un brutto colpo per il nuovo aereo.
Un ricordo per le vittime che stavano provando l'aereo
RIP
Un ricordo per le vittime che stavano provando l'aereo
RIP
Malpensa airport user
Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti