Il monopolio Alitalia nella rotta Linate - Fiumicino ha le ore contate?
http://www.linkiesta.it/blogs/rotta-ver ... re-contate
Il monopolio Alitalia fra LIN e FCO ha le ore contate?
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Il monopolio Alitalia fra LIN e FCO ha le ore contate?
Ho l'impressione che 5 (ma anche 7) voli, pur se operati da un unico competitor, non cambierebbero di molto la situazione. Il valore aggiunto della navetta AZ è il grande numero di frequenze, che negli orari di punta arrivano ad un volo ogni 10' e non potrebbe in alcun modo essere eguagliato da una compagnia che mediamente avrebbe un volo ogni 2 ore, o in alternativa tutti i voli nelle fasce di punta e nulla nel resto della giornata.
Credo che il tipo di cliente che si accontenterebbe di un 7d, AZ abbia già messo in conto di perderlo introducendo le nuove tariffe. Probabilmente il nuovo vettore dovrebbe vedersela soprattutto con il treno, che se da un lato è un po' più lento, dall'altro offre moltissime frequenze e un prezzo competitivo.
E inoltre AZ sta mettendo insieme un cospicua flotta di ERJ che sono perfetti per la navetta al di fuori degli orari di picco.
Credo che il tipo di cliente che si accontenterebbe di un 7d, AZ abbia già messo in conto di perderlo introducendo le nuove tariffe. Probabilmente il nuovo vettore dovrebbe vedersela soprattutto con il treno, che se da un lato è un po' più lento, dall'altro offre moltissime frequenze e un prezzo competitivo.
E inoltre AZ sta mettendo insieme un cospicua flotta di ERJ che sono perfetti per la navetta al di fuori degli orari di picco.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Il monopolio Alitalia fra LIN e FCO ha le ore contate?
Il nuovo entrante non potrebbe mai fare concorrenza con la frequenza, nemmeno con la quindicina abbondante di slot che aveva AirOne, perché non ci sono più i numeri, il treno ha preso troppi pax. Può solo andare contro AZ nello stesso modo in cui lo si fa sulle altre rotte da FCO, che mostrano una certa elasticità al prezzo. Deve accaparrarsi la fascia bassa e medio bassa del mercato, con prezzi più bassi in cambio della minore frequenza.
Un aereo che parta alle 8 o alle 18, a buoni prezzi, sarà sempre pieno, anche perché le aziende vogliono risparmiare.
Un aereo che parta alle 8 o alle 18, a buoni prezzi, sarà sempre pieno, anche perché le aziende vogliono risparmiare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti