In difesa di Linate (e sbaglia pure)
In difesa di Linate (e sbaglia pure)
In difesa di Linate
Spett. Varesenews,
ho qualche dubbio sul fatto che le compagnie aeree a Linate violino il decreto Bersani. Secondo la lettera d del primo comma dell'articolo 4, da Linate non vi è alcun limite per i collegamenti con sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico superiore a 2.800.000 unità; e tali sono Francoforte, Londra, Amsterdam e Parigi.
Quanto al concetto di "point to point", è da verificare se esso effettivamente si intenda per passeggeri che, partiti da Linate, si fermino in altro scalo, con divieto di proseguire (ma come si fa ad impedirglielo?) o non sia piuttosto riferito al fatto che il proseguimento non debba avvenire con lo stesso aeromobile e numero di volo. Sarebbe interessante conoscere su questo punto se ci siano state pronunce amministrative o giudiziarie.
17/10/2012
Francesco Enrico Speroni
Da http://www3.varesenews.it/comunita/lett ... ?id=245766
------
Qualcuno dovrebbe rispondere (scrivendo al direttore di Varesenews) che non solo questo signore non comprende l'argomento ma scrive pure boiate interpretando a modo suo il decreto!
Qualcuno lo avvisi che i volumi presi a riferimento per le frequenze non sono i passeggeri generati dal singolomscalo ma bensì i passeggeri movimentati tra Milano e l'altra città nell'anno 1999... Che figuraccia, nemmeno sa di cosa parla!
Leggi la legislazione
Spett. Varesenews,
ho qualche dubbio sul fatto che le compagnie aeree a Linate violino il decreto Bersani. Secondo la lettera d del primo comma dell'articolo 4, da Linate non vi è alcun limite per i collegamenti con sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico superiore a 2.800.000 unità; e tali sono Francoforte, Londra, Amsterdam e Parigi.
Quanto al concetto di "point to point", è da verificare se esso effettivamente si intenda per passeggeri che, partiti da Linate, si fermino in altro scalo, con divieto di proseguire (ma come si fa ad impedirglielo?) o non sia piuttosto riferito al fatto che il proseguimento non debba avvenire con lo stesso aeromobile e numero di volo. Sarebbe interessante conoscere su questo punto se ci siano state pronunce amministrative o giudiziarie.
17/10/2012
Francesco Enrico Speroni
Da http://www3.varesenews.it/comunita/lett ... ?id=245766
------
Qualcuno dovrebbe rispondere (scrivendo al direttore di Varesenews) che non solo questo signore non comprende l'argomento ma scrive pure boiate interpretando a modo suo il decreto!
Qualcuno lo avvisi che i volumi presi a riferimento per le frequenze non sono i passeggeri generati dal singolomscalo ma bensì i passeggeri movimentati tra Milano e l'altra città nell'anno 1999... Che figuraccia, nemmeno sa di cosa parla!
Leggi la legislazione
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
"Speroni ha lavorato come tecnico di volo per l'Alitalia dal 1970 al 1997, restando in aspettativa sin dal 1989 e andando in pensione nel 1996 a 50 anni. Da ex dipendente Alitalia Speroni aveva diritto a viaggiare gratis, ma incassava comunque i rimborsi parlamentari"
http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Speroni
Come si suol dire: Roma ladrona!
http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Speroni
Come si suol dire: Roma ladrona!
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
MA SPIEGATEMI COME FA UN BUSTOCCO A DIFENDERE LINATE??? :duro: :duro: :duro:
Ce lo ricordiamo tutti quando, nel 2009, per la questione della gestione dello Stadio "Carlo Speroni" assimilò la Pro Patria ai musulmani!
Detto questo, detto tutto...
Essì che sono pure Leghista ma è l'unico della Lega che non sopporto!
Ce lo ricordiamo tutti quando, nel 2009, per la questione della gestione dello Stadio "Carlo Speroni" assimilò la Pro Patria ai musulmani!
Detto questo, detto tutto...
Essì che sono pure Leghista ma è l'unico della Lega che non sopporto!
Ultima modifica di Fabri88 il gio 18 ott 2012, 10:10:47, modificato 1 volta in totale.
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
Chissà se scambia qualche opinione in merito con Reguzzoni, durante i pranzi domenicali in famiglia. :green:
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
Risposto a Varesenews, vediamo se in giornata o domani la lettera va in pubblicazione.
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
qualcuno riesce a scrivere a Varesenews? (Mandare lettera a direttore@varesenews.it)
- point to point si intende traffico da A a B senza ulteriori proseguimenti al punto C
- il traffico preso a riferimento non è quello registrato nel singolo aeroporto ma bensì quello generato tra Milano e l'aeroporto in questione nell'anno 1999.
Infatti la premessa dell'art. 4 comma 1 riguardo i limiti di frequenze giornaliere è assai chiaro: ""I vettori comunitari possono operare collegamenti di linea "point to point , mediante aeromobili, del tipo "narrow body (unico corridoio), tra lo scalo di Linate e altri aeroporti dell`Unione europea sulla base dei volumi di traffico passeggeri, in arrivo e in partenza, registrati tra i medesimi aeroporti e il sistema aeroportuale di Milano, nell'anno solare 1999""
PS: Bravo Fabri
- point to point si intende traffico da A a B senza ulteriori proseguimenti al punto C
- il traffico preso a riferimento non è quello registrato nel singolo aeroporto ma bensì quello generato tra Milano e l'aeroporto in questione nell'anno 1999.
Infatti la premessa dell'art. 4 comma 1 riguardo i limiti di frequenze giornaliere è assai chiaro: ""I vettori comunitari possono operare collegamenti di linea "point to point , mediante aeromobili, del tipo "narrow body (unico corridoio), tra lo scalo di Linate e altri aeroporti dell`Unione europea sulla base dei volumi di traffico passeggeri, in arrivo e in partenza, registrati tra i medesimi aeroporti e il sistema aeroportuale di Milano, nell'anno solare 1999""
PS: Bravo Fabri
Malpensa airport user
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
mi dicono che oggi su il giornale "La Provincia di Varese" il presidente della provincia Galli difenda Linate :eek:
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
Cosa??? Questo significa andare contro il proprio territorio!!!I-Alex ha scritto:mi dicono che oggi su il giornale "La Provincia di Varese" il presidente della provincia Galli difenda Linate :eek:
Fortuna che la Provincia di Varese se ne sta per sparire dopo 85 anni di furto ai Bustocchi!!! (scusate ma adesso mi si è chiusa davvero la vena...)
Per me esiste solo la Lombardia!!!
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
Ecco la lettera! :yeah: :yeah: :yeah:Fabri88 ha scritto:Risposto a Varesenews, vediamo se in giornata o domani la lettera va in pubblicazione.
http://www3.varesenews.it/comunita/lett ... ?id=245787
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
Mi pare che per ogni cosa buona che riusciamo a fare scrivere da qualche parte si alza qualche latrato in giro. La qualità delle riposte è solitamente infima ma a molti fa comodo sentirsi raccontare quello che ci si vuole sentir dire.
Sperem che si arrivi a qualche fatto tangibile!
Sperem che si arrivi a qualche fatto tangibile!
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
Ma no dai sarà un refuso, non posso crederci!I-Alex ha scritto:mi dicono che oggi su il giornale "La Provincia di Varese" il presidente della provincia Galli difenda Linate :eek:
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven 14 mar 2008, 13:36:31
- Località: pavia
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
E vi stupite? Fino alle ultime elez. Ho votato lega anch'io, e me ne pento! Intanto perché non hanno combinato un c***o e si sono solo limitati allo stipendio. Per Malpensa sono serviti a zero. Ricordo che prima del 1998 il parlamento europeo fu chiamato a votare la risoluzione che dichiarava Malpensa opera strategica, ebbene già allora le lega al parlamento europeo voto contro, salvo poi dichiarare di essersi sbagliata. Figuratevi che razza di asini sono. E noi che poveri illusi aver dato fiducia a questi somari.
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
Ragazzi, manteniamo il giusto tono. Senza generalizzazioni inopportune. La valutazione dev'essere " ad personam" Ciò a riguardo di tutti. Dex centro Sinix sopra e sotto ( certo che è dura)... :green:
Gli unici fatti concreti a favore di MXP si chiamano Burlando e Bersani ( sic!!!)
Risposta a Speroni:
In difesa di Malpensa: facciamo chiarezza
Spett.le Varesenews,
Scrivo alla Vs redazione in risposta alla lettera al seguente link: http://www3.varesenews.it/comunita/lett ... ?id=245766
Come prima cosa vorrei fare chiarezza su come funziona il Decreto Bersani Bis (5 Gennaio 2001), che si può per completezza di informazione trovare al seguente link: http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/14/11.htm
In merito ai dubbi sul fatto o meno che a Linate la legge venga rispettata essi sono prontamente fugati: il decreto prende in oggetto, come da testuali parole, "volumi di traffico passeggeri, in arrivo e in partenza, registrati tra i medesimi aeroporti e il sistema aeroportuale di Milano, nell'anno solare 1999" perciò non prende in considerazione il traffico generato dal singolo scalo verso qualsivoglia destinazione. Quello che conta, per calcolare il volume di traffico, è il traffico che è intercorso tra il sistema aeroportuale Milanese (Malpensa + Linate) e il singolo scalo nell'anno solare 1999.
Tra Milano e Londra vi fu un traffico compreso tra 1.400.000 e 2.800.000 passeggeri, permettendo quindi ad ogni compagnia di poter effettuare un tetto massimo giornaliero di 3 frequenze (6 voli: 3 andate e 3 ritorni).
Tra Milano e Francoforte, tra Milano e Parigi, tra Milano e Napoli e tra Milano e Catania vi fu un traffico compreso tra 700.000 e 1.400.000 passeggeri permettendo quindi ad ogni compagnia di poter effettuare un tetto massimo giornaliero di 2 frequenze (4 voli: 2 andate e 2 ritorni).
Tra Milano e Roma, infine, dato che il traffico nel 1999 superò i 2.800.000 passeggeri, non vi è alcuna limitazione.
Tutte le altre rotte prevedono infine una sola frequenza giornaliera.
Spero quindi di aver chiarito questo primo concetto.
Passo quindi alla definizione di "point-to-point". Come si nota da Wikipedia ( http://en.wikipedia.org/wiki/Point-to-point_transit ) il traffico point to point non prevede proseguimenti su altri voli ("With no need to satisfy connections"). Questo significa che la legge impone che da Linate si voli verso una seconda destinazione ma in quella ci si deve fermare. Nulla vieta poi una volta in territorio estero che, in loco, ci sia una garanzia di connessione fornita dall'aeroporto oppure dalla stessa compagnia aerea (un valido esempio è il Via.Milano di SEA volto ad incrementare i transiti all'aeroporto di Milano Malpensa), ma da Linate si deve avere in mano solo il biglietto della prima tratta.
Faccio quindi un esempio pratico: se una persona vuole andare da Milano Linate a New York facendo scalo a Parigi, a Linate la legge dice che può avere in mano solo il biglietto Linate - Parigi. Poi una volta a Parigi si deve ritirare il bagaglio e fare il check-in per la tratta Parigi - New York.
Quello che avviene adesso, invece, è che a Linate i passeggeri abbiano già in mano anche il biglietto per la Parigi - New York, operando quindi non un traffico point-to-point bensì point-to-hub, andando ad alimentare, spesso in terra straniera, quei voli che invece potrebbero (e dovrebbero, dato che lo scopo della legge è proprio quello) stare a Milano Malpensa.
Congedandomi, porgo cordiali saluti.
18/10/2012
Fabrizio Sciacco
http://www3.varesenews.it/comunita/lett ... olo=245787
Gli unici fatti concreti a favore di MXP si chiamano Burlando e Bersani ( sic!!!)
Risposta a Speroni:
In difesa di Malpensa: facciamo chiarezza
Spett.le Varesenews,
Scrivo alla Vs redazione in risposta alla lettera al seguente link: http://www3.varesenews.it/comunita/lett ... ?id=245766
Come prima cosa vorrei fare chiarezza su come funziona il Decreto Bersani Bis (5 Gennaio 2001), che si può per completezza di informazione trovare al seguente link: http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/14/11.htm
In merito ai dubbi sul fatto o meno che a Linate la legge venga rispettata essi sono prontamente fugati: il decreto prende in oggetto, come da testuali parole, "volumi di traffico passeggeri, in arrivo e in partenza, registrati tra i medesimi aeroporti e il sistema aeroportuale di Milano, nell'anno solare 1999" perciò non prende in considerazione il traffico generato dal singolo scalo verso qualsivoglia destinazione. Quello che conta, per calcolare il volume di traffico, è il traffico che è intercorso tra il sistema aeroportuale Milanese (Malpensa + Linate) e il singolo scalo nell'anno solare 1999.
Tra Milano e Londra vi fu un traffico compreso tra 1.400.000 e 2.800.000 passeggeri, permettendo quindi ad ogni compagnia di poter effettuare un tetto massimo giornaliero di 3 frequenze (6 voli: 3 andate e 3 ritorni).
Tra Milano e Francoforte, tra Milano e Parigi, tra Milano e Napoli e tra Milano e Catania vi fu un traffico compreso tra 700.000 e 1.400.000 passeggeri permettendo quindi ad ogni compagnia di poter effettuare un tetto massimo giornaliero di 2 frequenze (4 voli: 2 andate e 2 ritorni).
Tra Milano e Roma, infine, dato che il traffico nel 1999 superò i 2.800.000 passeggeri, non vi è alcuna limitazione.
Tutte le altre rotte prevedono infine una sola frequenza giornaliera.
Spero quindi di aver chiarito questo primo concetto.
Passo quindi alla definizione di "point-to-point". Come si nota da Wikipedia ( http://en.wikipedia.org/wiki/Point-to-point_transit ) il traffico point to point non prevede proseguimenti su altri voli ("With no need to satisfy connections"). Questo significa che la legge impone che da Linate si voli verso una seconda destinazione ma in quella ci si deve fermare. Nulla vieta poi una volta in territorio estero che, in loco, ci sia una garanzia di connessione fornita dall'aeroporto oppure dalla stessa compagnia aerea (un valido esempio è il Via.Milano di SEA volto ad incrementare i transiti all'aeroporto di Milano Malpensa), ma da Linate si deve avere in mano solo il biglietto della prima tratta.
Faccio quindi un esempio pratico: se una persona vuole andare da Milano Linate a New York facendo scalo a Parigi, a Linate la legge dice che può avere in mano solo il biglietto Linate - Parigi. Poi una volta a Parigi si deve ritirare il bagaglio e fare il check-in per la tratta Parigi - New York.
Quello che avviene adesso, invece, è che a Linate i passeggeri abbiano già in mano anche il biglietto per la Parigi - New York, operando quindi non un traffico point-to-point bensì point-to-hub, andando ad alimentare, spesso in terra straniera, quei voli che invece potrebbero (e dovrebbero, dato che lo scopo della legge è proprio quello) stare a Milano Malpensa.
Congedandomi, porgo cordiali saluti.
18/10/2012
Fabrizio Sciacco
http://www3.varesenews.it/comunita/lett ... olo=245787
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
Dalla rassegna stampa di oggi
Provincia e Prealpina di oggi

Stupefacente l'opinione del presidente ( pro tempore ormai ) della provincia di Varese !!!!!
Provincia e Prealpina di oggi

Stupefacente l'opinione del presidente ( pro tempore ormai ) della provincia di Varese !!!!!
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)

In evidenza , senza commenti
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
O lo fanno o lo sono. Possibile che i politicanti non riescono a comprendere che Malpensa non potrà mai fare il proprio lavoro con un Linate messo in quel modo?
Devo quotare mxp ernesto, che delusione!!!
Devo quotare mxp ernesto, che delusione!!!
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
il politico guarda alle prossime elezioni, lo Statista alle prossime generazioni... se poi come giustamente li definisci trattasi di politicanti.....
Nominami uno Statista fra quanti ci governano, hanno governato o governeranno!
Nominami uno Statista fra quanti ci governano, hanno governato o governeranno!
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
Camillo Benso Conte di Cavour, Don Luigi Sturzo, Luigi Einaudi, Alcide De Gasperi e poi basta. :green:KL63 ha scritto:il politico guarda alle prossime elezioni, lo Statista alle prossime generazioni... se poi come giustamente li definisci trattasi di politicanti.....
Nominami uno Statista fra quanti ci governano, hanno governato o governeranno!
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
A parte Don Luigi Sturzo, condivido i tuoi nomi, senza fare dell'apologia io ci metterei puremxp98 ha scritto:Camillo Benso Conte di Cavour, Don Luigi Sturzo, Luigi Einaudi, Alcide De Gasperi e poi basta. :green:KL63 ha scritto:il politico guarda alle prossime elezioni, lo Statista alle prossime generazioni... se poi come giustamente li definisci trattasi di politicanti.....
Nominami uno Statista fra quanti ci governano, hanno governato o governeranno!
Araldo Di Crollalanza.
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
non avevo usato il passato remoto, avevo usato il passato prossimo!! :duro:
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: In difesa di Linate (e sbaglia pure)
E soprattutto il futuro!KL63 ha scritto:non avevo usato il passato remoto, avevo usato il passato prossimo!! :duro:

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti