Segnalazioni e migliorie a Malpensa
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Topic molto interessante. Però, se SEA ci dovesse leggere, direi solo ed unicamente la seguente cosa: girate in aeroporto, dovunque, e girate altri terminal europei se ne avete l'occasione. Sapreste sicuramente notare almeno metà delle migliorie che qui vi vengono suggerite. Girate e siate critici con voi stessi, che poi è l'unico modo per migliorare.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
nemmeno io anche se forse sarebbe stato meglio, specie se specializzato nella posa del mosaico vetroso!!!!! :green:Fabri88 ha scritto:Grazie della precisazione. D'altra parte di mestiere non faccio il piastrellista!KL63 ha scritto:Io ho provato una volta a far fare lo zoccolino dipinto su richiesta di un cliente come si faceva in Liguria, però vi assicuro che non viene bene perchè, specie se sottoposto ad urti si deteriora molto rapidamente, certo la manutenzione è meno onerosa però se consideriamo che il maggio costodella manutenzione è costituto dalla manodopera non c'è una gran convenienza rispetto ad uno zoccolino in ceramica o altro.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Sea deve aumentare le frequenze serali dei bus T2-T1
questi sono gli arrivi serali h21-24 al Terminal 2 (es. lunedì 19/11/2012):
U2 02896 NAPOLI 21:25
U2 02772 TOULOUSE 21:50
U2 00914 ROMA 21:55
U2 02836 BARI PALESE 22:25
U2 02730 AMSTERDAM 22:35
U2 05299 LONDON 22:40
U2 02898 NAPOLI 22:45
U2 02716 LISBON 22:45
U2 04675 BERLIN 22:50
U2 02792 PARIS 22:55
U2 02886 OLBIA 22:55
U2 02588 PRAGUE 22:55
U2 02864 LAMEZIA-TERME 23:05
U2 02706 MADRID 23:10
U2 02768 BARCELONA 23:35
considerando che il Bus navetta per la stazione Terminal 1 ha una frequenza ogni circa 30 minuti nel periodo notturno (dalle 22,45 alle 5,15 ma spesso già dalle 22.31 in poi) vuol dire non tener conto del picco degli arrivi al Terminal 2.
Soprattutto se una ha imbarcato la valigia o se l'aereo ha accumulato ritardo durante il giorno i passeggeri devono attendere mezz'ora per il bus e gli ultimi voli rischiano di perdere l'ultimo treno o dover aspettare altri 30 minuti sui binari (ultimi treni 22.43 per Garibaldi Centrale; 00.26 Cadorna).
Basterebbe estendere la navetta ogni 7' minuti o anche ogni 12' almeno sino alle 23.30
questi sono gli arrivi serali h21-24 al Terminal 2 (es. lunedì 19/11/2012):
U2 02896 NAPOLI 21:25
U2 02772 TOULOUSE 21:50
U2 00914 ROMA 21:55
U2 02836 BARI PALESE 22:25
U2 02730 AMSTERDAM 22:35
U2 05299 LONDON 22:40
U2 02898 NAPOLI 22:45
U2 02716 LISBON 22:45
U2 04675 BERLIN 22:50
U2 02792 PARIS 22:55
U2 02886 OLBIA 22:55
U2 02588 PRAGUE 22:55
U2 02864 LAMEZIA-TERME 23:05
U2 02706 MADRID 23:10
U2 02768 BARCELONA 23:35
considerando che il Bus navetta per la stazione Terminal 1 ha una frequenza ogni circa 30 minuti nel periodo notturno (dalle 22,45 alle 5,15 ma spesso già dalle 22.31 in poi) vuol dire non tener conto del picco degli arrivi al Terminal 2.
Soprattutto se una ha imbarcato la valigia o se l'aereo ha accumulato ritardo durante il giorno i passeggeri devono attendere mezz'ora per il bus e gli ultimi voli rischiano di perdere l'ultimo treno o dover aspettare altri 30 minuti sui binari (ultimi treni 22.43 per Garibaldi Centrale; 00.26 Cadorna).
Basterebbe estendere la navetta ogni 7' minuti o anche ogni 12' almeno sino alle 23.30
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Sito SEA: perchè non si mette un link a FlightRadar24 in modo da poter seguire l'aereo dell'amico o del parente in tempo reale?
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
questi monitor sono il primo impatto per chi arriva in aeroporto usando il treno
Eppure ben 2 schermi sono guasti da almeno un mese, il secondo in particolare non mostra le partenze per i prossimi 60-120 minuti :azz:

questo invece è lo stato del parcheggio agli arrivi, accanto allo Sheraton

Eppure ben 2 schermi sono guasti da almeno un mese, il secondo in particolare non mostra le partenze per i prossimi 60-120 minuti :azz:

questo invece è lo stato del parcheggio agli arrivi, accanto allo Sheraton

Malpensa airport user
-
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mer 08 giu 2011, 22:44:38
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Dunque..non so se questo sia il 3d giusto, ma spero che qualcuno legga.
Nell’ultimo passaggio a MXP venerdi’ ho visto una schifezza veramente da strabuzzare gli occhi.
Ammetto che gia' non ero di buon umore: in generale la performance dell’aeroporto non è stata buona, e vedo segni di un generale declino di efficienza, un’inerzia da “remi in barca”, un senso di abbandono.
Tuttavia la cosa che ho visto è inammissibile in un aeroporto del Primo Mondo, ammesso che ci siamo ancora dentro.
Satellite A , io sono partito dal gate A12.
In mezzo al satellite ci sono quattro colonnoni, immagino portanti , rivestiti con delle doghe di un colore beige marroncino chiaro.
Le due colonne sul lato sinistro, davanti a cui sono passato per arrivare al gate (per capirci: è dove c’è la mini-spa dove ti fanno i massaggi last minute)) presentano uno spettacolo veramente indecente…le doghe sono completamente scollate nella parte in basso e, essendo di materiale flessibile, sporgono curvate in fuori.
Sono sicuro che è cosa recente , 1 mese fa sono partito dallo stesso gate e me ne sarei accorto.
Ma com’è possibile che nessuno si accorga di niente? E’ una cosa evidentissima, è li in mezzo al passaggio dei pax nel satellite ed oltretutto anche pericolosa: la parte sporgente delle doghe scollate è ad altezza faccia di bambino, e ho detto tutto.
Nell’ultimo passaggio a MXP venerdi’ ho visto una schifezza veramente da strabuzzare gli occhi.
Ammetto che gia' non ero di buon umore: in generale la performance dell’aeroporto non è stata buona, e vedo segni di un generale declino di efficienza, un’inerzia da “remi in barca”, un senso di abbandono.
Tuttavia la cosa che ho visto è inammissibile in un aeroporto del Primo Mondo, ammesso che ci siamo ancora dentro.
Satellite A , io sono partito dal gate A12.
In mezzo al satellite ci sono quattro colonnoni, immagino portanti , rivestiti con delle doghe di un colore beige marroncino chiaro.
Le due colonne sul lato sinistro, davanti a cui sono passato per arrivare al gate (per capirci: è dove c’è la mini-spa dove ti fanno i massaggi last minute)) presentano uno spettacolo veramente indecente…le doghe sono completamente scollate nella parte in basso e, essendo di materiale flessibile, sporgono curvate in fuori.
Sono sicuro che è cosa recente , 1 mese fa sono partito dallo stesso gate e me ne sarei accorto.
Ma com’è possibile che nessuno si accorga di niente? E’ una cosa evidentissima, è li in mezzo al passaggio dei pax nel satellite ed oltretutto anche pericolosa: la parte sporgente delle doghe scollate è ad altezza faccia di bambino, e ho detto tutto.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ancora problemi col sito SEA.
Spesso il sito non segna, negli arrivi, voli che devono ancora arrivare.
Ad esempio il volo OE511 attualmente in volo da Schwechat a Malpensa non è segnato! E come questo volo ne sto notando molti altri ultimamente che mancano all'appello!
Spesso il sito non segna, negli arrivi, voli che devono ancora arrivare.
Ad esempio il volo OE511 attualmente in volo da Schwechat a Malpensa non è segnato! E come questo volo ne sto notando molti altri ultimamente che mancano all'appello!
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
se per OE511 da Schwechat intendi il volo Austrian OS511 da Vienna in arrivo a Mxp 8.30 io lo vedo sul sito SeaFabri88 ha scritto:Ancora problemi col sito SEA.
Spesso il sito non segna, negli arrivi, voli che devono ancora arrivare.
Ad esempio il volo OE511 attualmente in volo da Schwechat a Malpensa non è segnato! E come questo volo ne sto notando molti altri ultimamente che mancano all'appello!
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Io ho messo il filtro "arrivi Austrian Airlines" e non c'era.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
con la scusa della quotazione in Sea sembra che tutti fossero coinvolti e bloccati dalla "ordinaria amministrazione".
Con quasi chiunque parlassi la risposta tipo era più o meno: " ... ma, adesso vediamo cosa succede poi faremo..." oppure: "... siamo un attimo fermi per la quotazione..."...
Ci mancava che anche il personale del check in si fermasse "...perchè ansioso sulla collocazione..." e avremmo fatto bingo :green: .
Insomma, un grande aeroporto deve andare avanti ugulalmente. Anzi, proprio in momenti "sotto osservazione" dovrebbe dare immagine di efficienza. A volte, specialmente quando vuoto per mancanza di voli sembra un aeroporto prossimo a chiudere che esprime rassegnazione, disordine e grigiore. Mi ricorda certi aeroporti asiatici, africani o sudamericani: transandato, non pulitissimo, gente svaccata o accampata... esagero?
Ueh, gente ! Siamo a M I L A N O. Un tempo considerata capitale morale, economica, finanziaria, stilistica del Sud Europa. Non solo Italia. Ma ci rendiamo conto dove siamo finiti? Per "quattro fessi" che non sanno guardare oltre il giardinetto dell'idroscalo.
Con quasi chiunque parlassi la risposta tipo era più o meno: " ... ma, adesso vediamo cosa succede poi faremo..." oppure: "... siamo un attimo fermi per la quotazione..."...
Ci mancava che anche il personale del check in si fermasse "...perchè ansioso sulla collocazione..." e avremmo fatto bingo :green: .
Insomma, un grande aeroporto deve andare avanti ugulalmente. Anzi, proprio in momenti "sotto osservazione" dovrebbe dare immagine di efficienza. A volte, specialmente quando vuoto per mancanza di voli sembra un aeroporto prossimo a chiudere che esprime rassegnazione, disordine e grigiore. Mi ricorda certi aeroporti asiatici, africani o sudamericani: transandato, non pulitissimo, gente svaccata o accampata... esagero?
Ueh, gente ! Siamo a M I L A N O. Un tempo considerata capitale morale, economica, finanziaria, stilistica del Sud Europa. Non solo Italia. Ma ci rendiamo conto dove siamo finiti? Per "quattro fessi" che non sanno guardare oltre il giardinetto dell'idroscalo.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Questa sarebbe la prima cosa da fare. Io spesso arrivo di sera e, lasciando l'auto a Case Nuove, la navetta è l'unico sistema per arrivarci. Spesso, purtroppo, ho dovuto passare lunghi periodi ad aspettare. Inoltre, ha poco senso pubblicizzare il P6, che ha un prezzo molto competitivo, se poi la navetta ha orario ridotto durante la notte: a tal proposito, io la farei funzionare a pieno regime fino all'1 e già dalle 4. Con questa scarsa flessibilità si inviano i passeggeri direttamente nelle braccia dei parcheggiatori lungo termine che hanno le navette on request.I-Alex ha scritto:Sea deve aumentare le frequenze serali dei bus T2-T1
Inoltre suggerirei un migliore organizzazione dei taxi: a CDG, per fare un esempio, sono al parcheggio e vengono chiamati di volta in volta da un operatore.
Last but not least, non si può tollerare, come spesso mi è capitato, che l'aereo parcheggi ai remoti e che il bus e le scalette arrivino anche dopo svariati minuti.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Navetta T1-T2
L'ultimo volo al T2 arriva alle 23:05 da SUF.
L'ultimo MXP-Express per Milano c'è alle 0:26.
Ergo il servizio ogni 7 minuti deve essere esteso fino alle ore 24:00.
Il primo volo al T2 parte alle 6:30 per CDG.
Il primo MXP-Express da Milano arriva alle 5:04.
Ergo il servizio ogni 7 minuti deve partire già dalle ore 5:00.
Dato che pare che qualcuno di SEA questo topic lo legge, che SEA ne tenga conto. Il servizio ogni 7 minuti oggi inizia alle 5:15 (e qui è già a posto) ma finisce alle 22:45 (ed è qui che non va bene: deve proseguire fino ad almeno mezzanotte).
L'ultimo volo al T2 arriva alle 23:05 da SUF.
L'ultimo MXP-Express per Milano c'è alle 0:26.
Ergo il servizio ogni 7 minuti deve essere esteso fino alle ore 24:00.
Il primo volo al T2 parte alle 6:30 per CDG.
Il primo MXP-Express da Milano arriva alle 5:04.
Ergo il servizio ogni 7 minuti deve partire già dalle ore 5:00.
Dato che pare che qualcuno di SEA questo topic lo legge, che SEA ne tenga conto. Il servizio ogni 7 minuti oggi inizia alle 5:15 (e qui è già a posto) ma finisce alle 22:45 (ed è qui che non va bene: deve proseguire fino ad almeno mezzanotte).
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
http://www.worldairportawards.com/Award ... rports.htm
Segnalo inoltre che da quanto si apprende dalla nota e riconosciuta agenzia SkyTrax, che analizza e premia gli standard di qualità aeroportuali, nella classifica globale dei migliori 100 aeroporti del mondo non ce n'è neanche uno Italiano.
Aeroporti migliori di Malpensa sono ad esempio Budapest Ferihegy (Ungheria - 85° posto), Nizza Cote D'Azur (Francia - 73°), Lisbona Portela (Portogallo - 61°), Malta Luqa (60°), Praga Ruzyne (Repubblica Ceca - 54°), Billund (Danimarca - 50°) e Atene Venizelos (Grecia - 33°), quest'ultimo della tanto "sgangherata" Grecia che tanto sgangherata come aviazione pare non esserlo.
Potrebbe essere un buon proposito per il 2013 riuscire ad entrare in tale classifica?
Per suggerimenti e cose varie non c'è da fare tanta strada: l'aeroporto di Zurigo Kloten (Svizzera - 250 km da Malpensa) si è piazzato ad un ottimo 7° posto a livello Mondiale!
Segnalo inoltre che da quanto si apprende dalla nota e riconosciuta agenzia SkyTrax, che analizza e premia gli standard di qualità aeroportuali, nella classifica globale dei migliori 100 aeroporti del mondo non ce n'è neanche uno Italiano.
Aeroporti migliori di Malpensa sono ad esempio Budapest Ferihegy (Ungheria - 85° posto), Nizza Cote D'Azur (Francia - 73°), Lisbona Portela (Portogallo - 61°), Malta Luqa (60°), Praga Ruzyne (Repubblica Ceca - 54°), Billund (Danimarca - 50°) e Atene Venizelos (Grecia - 33°), quest'ultimo della tanto "sgangherata" Grecia che tanto sgangherata come aviazione pare non esserlo.
Potrebbe essere un buon proposito per il 2013 riuscire ad entrare in tale classifica?
Per suggerimenti e cose varie non c'è da fare tanta strada: l'aeroporto di Zurigo Kloten (Svizzera - 250 km da Malpensa) si è piazzato ad un ottimo 7° posto a livello Mondiale!
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
L' aeroporto di Atene è Made in Germany, così come il terminal di quello di Budapest, entrambi copiati da MUC e 5 stelle.Fabri88 ha scritto: Aeroporti migliori di Malpensa sono ad esempio Budapest Ferihegy (Ungheria - 85° posto), Nizza Cote D'Azur (Francia - 73°), Lisbona Portela (Portogallo - 61°), Malta Luqa (60°), Praga Ruzyne (Repubblica Ceca - 54°), Billund (Danimarca - 50°) e Atene Venizelos (Grecia - 33°), quest'ultimo della tanto "sgangherata" Grecia che tanto sgangherata come aviazione pare non esserlo.
Lisbona, Malta e Praga non mi ricordo che fossero questa gran cosa.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ah ecco perchè a Budapest avevo quella sensazione di essere in un paese più progredito del nostro! :duro:malpensante ha scritto:L' aeroporto di Atene è Made in Germany, così come il terminal di quello di Budapest, entrambi copiati da MUC e 5 stelle.
Lisbona, Malta e Praga non mi ricordo che fossero questa gran cosa.
Ma dato che ormai il danno è fatto, mettiamoci le pezze: prendiamo esempio da sti cavolo di MUC-ZRH-FRA-AMS e mettiam qui un aeroporto un po' Europeo e meno Mediterraneo/Africano. Specifica dovuta visto il 21° posto di Barcellona, il 38° di Madrid, il 57° di Istanbul, il 60° di Malta, il 61° di Lisbona o il 93° di Palma de Mallorca (quest'ultimo però è Made in Germany anche lui).
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Si, ma dai, non mi vengano a dire che Palma e Praga sono meglio di MXP. Palma è squallido oltre che dispersivo, e Praga pure (almeno air side Schengen).
Non sarà che gli italiani, come spesso capita, se ne fregano delle classifiche internazionali (Sky Trax non va a votazioni dei FT?), o che le classifiche internazionali sono fatte con criteri su misura per determinate culture, e premiano quello che più si avvicina ai loro gusti?
Stessa cosa per le università, quelle italiane sembra facciano schifo, quelle americane e inglesi sembrano il top (7-8 nella top ten...), ma poi i laureati italiani sono ricercatissimi in UK e USA (soprattutto, ovviamente, se provengono da certe università).
In quel caso il motivo è che contano moltissimo le pubblicazioni sulle riviste di lingua inglese (che coincidenza...), e i non anglo-americani (non solo italiani) hanno ovviamente più ostacoli alla pubblicazione.
Non sarà che gli italiani, come spesso capita, se ne fregano delle classifiche internazionali (Sky Trax non va a votazioni dei FT?), o che le classifiche internazionali sono fatte con criteri su misura per determinate culture, e premiano quello che più si avvicina ai loro gusti?
Stessa cosa per le università, quelle italiane sembra facciano schifo, quelle americane e inglesi sembrano il top (7-8 nella top ten...), ma poi i laureati italiani sono ricercatissimi in UK e USA (soprattutto, ovviamente, se provengono da certe università).
In quel caso il motivo è che contano moltissimo le pubblicazioni sulle riviste di lingua inglese (che coincidenza...), e i non anglo-americani (non solo italiani) hanno ovviamente più ostacoli alla pubblicazione.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Sui criteri presi in esame da SkyTrax sarebbe utile avere una bella lista e vedere di migliorare Malpensa punto su punto. Certo che Malpensa e gli altri aeroporti Italiani stanno appunto IN ITALIA, la patria della buona cucina. Mi segnalate quale sia il miglior punto di ristorazione a MXP quando il cibo di MXP sembra provenire tutto dalle migliori aziende di gomma/plastica del circondario? Ora, non dico di avere ristoranti da stelle Michelin, ma credetemi: ho mangiato meglio a Heathrow che a Malpensa! In quell'Inghilterra che l'ex presidente Francese Jacques Chirac, ai tempi delle selezioni della città ospitante delle Olimpiadi 2012 (Londra vs Parigi) definì migliore solo della Finlandia.
Anche su questo punto, l'Italia, universalmente considerata, insieme alla Cina, il paese del buon cibo, non ha ristoranti aeroportuali al top delle classifiche mondiali ( http://www.dailymail.co.uk/travel/artic ... ke-20.html ), come si vede dal link.
Su misura per determinate culture? Ma perchè allora vi sono aeroporti da Ungheria, Malta, Spagna, Svizzera, Portogallo, Grecia, Norvegia, Olanda, Danimarca, Repubblica Ceca, Svezia, Inghilterra, Germania, Turchia, Thailandia, Giappone, USA ecc...??? Tutte culture uguali??? Direi proprio di no. Diciamo che lo scontro non è tra diversità di culture bensì tra chi la cultura ce l'ha e chi la cultura dell'aviazione (e in generale del trasporto) non ce l'ha!
Laureati Italiani ricercati nel mondo? Beh, quelli in campo scientifico/medico certamente! On the other hand, vediamo quali sono i prodotti delle nostre università, specie delle facoltà economico/gestionali :duro: → http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... a+#p116650
Anche su questo punto, l'Italia, universalmente considerata, insieme alla Cina, il paese del buon cibo, non ha ristoranti aeroportuali al top delle classifiche mondiali ( http://www.dailymail.co.uk/travel/artic ... ke-20.html ), come si vede dal link.
Su misura per determinate culture? Ma perchè allora vi sono aeroporti da Ungheria, Malta, Spagna, Svizzera, Portogallo, Grecia, Norvegia, Olanda, Danimarca, Repubblica Ceca, Svezia, Inghilterra, Germania, Turchia, Thailandia, Giappone, USA ecc...??? Tutte culture uguali??? Direi proprio di no. Diciamo che lo scontro non è tra diversità di culture bensì tra chi la cultura ce l'ha e chi la cultura dell'aviazione (e in generale del trasporto) non ce l'ha!
Laureati Italiani ricercati nel mondo? Beh, quelli in campo scientifico/medico certamente! On the other hand, vediamo quali sono i prodotti delle nostre università, specie delle facoltà economico/gestionali :duro: → http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... a+#p116650
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
I criteri di SkyTrax (già coi primi partiamo alla grande...) :azz: :indeciso:
1. Getting to and from the Airport, Ease of Access
2. Public transport options, efficiency and prices
3. Taxi availability and prices
4. Availability of luggage trolleys (airside & landside)
5. Terminal comfort, ambience and general design and appearance
6. Terminal cleanliness, floors, seating and public areas
7. Seating facilities throughout terminals
8. Immigration - queuing times and system for departure and arrivals
9. Immigration - staff attitude for departure and arrivals
10. Waiting times at Security screening
11. Courtesy and Attitude of Security staff
12. Check-In facilities, queuing systems and seat availability
13. Terminal signage for facilities, boarding gates, transfer and arrivals
14. Clarity of Boarding Calls and Airport PA's
15. Flight Information Screens - clarity and quality of information
16. Friendliness of Airport Staff
17. Language skills for Airport Staff
18. Ease of Transit through the Airport between flights - for domestic and international
19. Location of Airline Lounges
20. Washroom and Shower facilities in terminal
21. Cleanliness of Washroom facilities
22. TV and Entertainment facilities
23. Quiet areas, Day rooms, Hotel facility, rest areas
24. Children's play area and facilities provided
25. Choice of Shopping - tax free and other outlets
26. Prices charged in retail outlets
27. Choice of bars, cafes and restaurants, including international options
28. Prices charged in bars, cafes and restaurants
29. Internet facilities and WiFi availability
30. Business centre facility
31. Telephone and fax locations
32. Bureau de change facilities
33. ATM facilities
34. Smoking policy and standard of Smoking lounges
35. Standards of disabled access and facilities
36. Baggage Delivery times
37. Priority Baggage Delivery efficiency
38. Lost luggage services
39. Customer perception of airport security and safety standards
1. Getting to and from the Airport, Ease of Access
2. Public transport options, efficiency and prices
3. Taxi availability and prices
4. Availability of luggage trolleys (airside & landside)
5. Terminal comfort, ambience and general design and appearance
6. Terminal cleanliness, floors, seating and public areas
7. Seating facilities throughout terminals
8. Immigration - queuing times and system for departure and arrivals
9. Immigration - staff attitude for departure and arrivals
10. Waiting times at Security screening
11. Courtesy and Attitude of Security staff
12. Check-In facilities, queuing systems and seat availability
13. Terminal signage for facilities, boarding gates, transfer and arrivals
14. Clarity of Boarding Calls and Airport PA's
15. Flight Information Screens - clarity and quality of information
16. Friendliness of Airport Staff
17. Language skills for Airport Staff
18. Ease of Transit through the Airport between flights - for domestic and international
19. Location of Airline Lounges
20. Washroom and Shower facilities in terminal
21. Cleanliness of Washroom facilities
22. TV and Entertainment facilities
23. Quiet areas, Day rooms, Hotel facility, rest areas
24. Children's play area and facilities provided
25. Choice of Shopping - tax free and other outlets
26. Prices charged in retail outlets
27. Choice of bars, cafes and restaurants, including international options
28. Prices charged in bars, cafes and restaurants
29. Internet facilities and WiFi availability
30. Business centre facility
31. Telephone and fax locations
32. Bureau de change facilities
33. ATM facilities
34. Smoking policy and standard of Smoking lounges
35. Standards of disabled access and facilities
36. Baggage Delivery times
37. Priority Baggage Delivery efficiency
38. Lost luggage services
39. Customer perception of airport security and safety standards
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Anche a riguardarli tutti, faccio fatica a capire come Palma e Praga stiano davanti.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Di Ruzyne dovrei riuscire a recuperare delle foto (fatte da altri, dato che non ho mai avuto il piacere di visitare la capitale Ceca).easyMXP ha scritto:Anche a riguardarli tutti, faccio fatica a capire come Palma e Praga stiano davanti.
Circa Palma non so. L'accessibilità di Palma è certamente "dopata" dal fatto di essere circoscritta alla singola isola con in più il fatto di essere una destinazione turistica con quindi il vantaggio di potersela per la maggior parte dei casi prendere easy (Jet? :green: ) dato che si è in vacanza e non in giro per lavoro.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Palma l'ho trovato veramente squallido, molto grande ma niente di che.
Praga più curato esteticamente, ma air-side in area Schengen c'è veramente poco, a parte tanti corridoi per arrivare ai gate.
Certamente più economicamente raggiungibile di MXP. :green:
Praga più curato esteticamente, ma air-side in area Schengen c'è veramente poco, a parte tanti corridoi per arrivare ai gate.
Certamente più economicamente raggiungibile di MXP. :green:
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Io mi chiedo una cosa: QUESTA è la mappa più aggiornata circa il sistema di traporto su ferro a Milano (Ferrovie e Metropolitane).
A parte il fatto circa loa numerazione delle linee (perchè apre prima la 5 della 4? Mah...chi viene dall'estero poi può anche chiedersi se non siamo un po' rincitrulliti).
Ma soprattutto: mai che si indichi, a parte i simbolini che uno deve proprio andarseli a cercare) chiaramente le linee che collegano Milano (e la sua rete di trasporti) a Malpensa.
Ci voleva tanto a mettere una linea di color verde scuro oppure rosso scuro a rappresentare il servizio di Malpensa Express?
Consiglio quindi a SEA di comunicare con quelli di ATM in modo da integrare in un modo ben visibile (non con dei simbolini quasi invisibili) il servizio che collega Milano al suo principale aeroporto! Nel 2013 il Malpensa Express è ancora avulso al sistema di trasporti Milanese.
A parte il fatto circa loa numerazione delle linee (perchè apre prima la 5 della 4? Mah...chi viene dall'estero poi può anche chiedersi se non siamo un po' rincitrulliti).
Ma soprattutto: mai che si indichi, a parte i simbolini che uno deve proprio andarseli a cercare) chiaramente le linee che collegano Milano (e la sua rete di trasporti) a Malpensa.
Ci voleva tanto a mettere una linea di color verde scuro oppure rosso scuro a rappresentare il servizio di Malpensa Express?
Consiglio quindi a SEA di comunicare con quelli di ATM in modo da integrare in un modo ben visibile (non con dei simbolini quasi invisibili) il servizio che collega Milano al suo principale aeroporto! Nel 2013 il Malpensa Express è ancora avulso al sistema di trasporti Milanese.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Se si può fare una critica alla mappa della metro, è che non evidenzia il passante come sesta linea urbana (o quinta, mancando ancora la 4). E' disegnato come una qualunque linea ferroviaria (ed è una delle cause del sottoutilizzo del passante per la mobilità urbana).
I simboli per gli aeroporti sono chiari quanto basta, considerando che c'è una evidente legenda sulla sinistra che mostra cosa cercare, e che chi deve andare in aeroporto di solito si informa prima su quali servizi ci sono, e poi cerca sulla mappa urbana come raggiungerli (quindi, ad es., sa già che deve andare a Cadorna).
Tanto per fare un esempio, la mappa della tube londinese non riporta simboli particolari a Victoria (terminal per LGW). E' indicato Heathrow, ma solo perchè ci arriva direttamente la metro.
Restando a Milano, ci sono poli di attrazione (Centrale, Duomo, ecc.) molto più importanti e frequentati di MXP, senza simboli più evidenti (se non in quanto interscambi tra linee).
Sulla 5 quando manca la 4: non siamo deficienti, semplicemente i numeri sono assegnati da anni, compaiono in tutti i documenti, progetti, ecc, e ovviamente non sono stati a cambiarli incasinando tutto solo perchè è arrivata prima la 5.
I simboli per gli aeroporti sono chiari quanto basta, considerando che c'è una evidente legenda sulla sinistra che mostra cosa cercare, e che chi deve andare in aeroporto di solito si informa prima su quali servizi ci sono, e poi cerca sulla mappa urbana come raggiungerli (quindi, ad es., sa già che deve andare a Cadorna).
Tanto per fare un esempio, la mappa della tube londinese non riporta simboli particolari a Victoria (terminal per LGW). E' indicato Heathrow, ma solo perchè ci arriva direttamente la metro.
Restando a Milano, ci sono poli di attrazione (Centrale, Duomo, ecc.) molto più importanti e frequentati di MXP, senza simboli più evidenti (se non in quanto interscambi tra linee).
Sulla 5 quando manca la 4: non siamo deficienti, semplicemente i numeri sono assegnati da anni, compaiono in tutti i documenti, progetti, ecc, e ovviamente non sono stati a cambiarli incasinando tutto solo perchè è arrivata prima la 5.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
A Milano il passante lo sanno cos'è e lo usano pure. Il perchè non è indicato è per il fatto che molti che vengono da fuori Milano credono che sia un sistema avulso ai trasporti interni e quindi non utilizzano il biglietto del treno bensì scendono in una stazione e poi proseguono con la metro (sborsano soldi in più che vanno poi chiaramente nelle tasche di ATM).
Circa Gatwick nelle mappe di Londra sono anche lì indicate le linee ferroviarie e nelle frecce che escono Gatwick Airport è comunque indicato.
Uno poi risale la linea e scopre che il treno parte da Victoria così come da tante altre fermate intermedie (Gatwick Express a parte chiaramente).
Circa Gatwick nelle mappe di Londra sono anche lì indicate le linee ferroviarie e nelle frecce che escono Gatwick Airport è comunque indicato.
Uno poi risale la linea e scopre che il treno parte da Victoria così come da tante altre fermate intermedie (Gatwick Express a parte chiaramente).
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Recenti studi hanno dimostrato che il Passante non è utilizzato dai milanesi e la stessa Regione mesi fa stava studiando il modo per pubblicizzarlo
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti