Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Topic dedicato all'attività del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che sarà retto da Mautizio Lupi (Popolo delle Libertà).
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
sapendo che è ex di Forza Italia ex assessore all'urbanistica della giunta Albertini, non mi aspetto nulla di buono per Linate, vedremo..
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Mi pare sia di area cellina come Formigoni e Cattaneo.
Quanto tempo gli date a questo governo? Io pochi mesi
Quanto tempo gli date a questo governo? Io pochi mesi
Malpensa airport user
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Ho trovato questo suo intervento alla Camera ai tempi del dehub... Come auspicio sembrerebbe incoraggiante (il formato è .DOC).
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 5796,d.ZGU
Però non parla della questione Linate... E in ogni caso è passata tantissima acqua sotto i ponti, quindi non si può mai sapere.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 5796,d.ZGU
Però non parla della questione Linate... E in ogni caso è passata tantissima acqua sotto i ponti, quindi non si può mai sapere.
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Le parole dei politici lasciano il tempo che trovano....le stesse sono cambiate in funzione del luogo e della situazione.Milano,che non è Londra,Parigi e simili,ha bisogno di UN SOLO aeroporto e non 2 più Bergamo.Questo è logico per tutti,anche per i non addetti ai lavori.Il governo Berlusconi,in cui stava l'attuale presidente di regione,ha bloccato la vendita ad AF.Bene a questo punto doveva fare,anche imponendosi su chi non voleva,tutti quegli interventi che servivano a fare di MXP lo scalo di Milano e lasciando a LIN solo ATA e volo Polizia.Invece ha addossato agli Italiani i debiti di Alitalia,ha concesso agli ex dipendenti benefici scandalosi e non ha mosso un dito per porre le basi del rilancio della Compagnia.Il nuovo Governo farà altrettanto,solo chiacchiere e basta.In questo Paese è impossibile governare,troppi interessi contrapposti e nessuno ha il potere di fare rispettare le leggi.Certo che una repubblica presidenziale pura,di tipo americano,aiuterebbe molto,ma proprio per questo non verrà mai fatta. :ciao:
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
E' un governo nato per fare altro, senza particolari pretese sulle infrastrutture. Facile un nulla di fatto e se ne parlerà con il prossimo governo.
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
vero tutto ma incalziamolo subito...subitissimo...chiedendogli anche un incontro...
si vive anche di pressione psicologica, specie in un paesello emotivo come il nostro... chiediamo un incontro come associazione col paravento di creare occupazione in alto Milanese, Comasco, Novarese, etc.
Lupi è una persona tendenzialmente corretta ed è sempre stato pro-Mxp (è amico di Cattaneo tra l'altro anche se è di Milano). Subito sotto prima che arrivino altri che alla fine influiscono inconsciamente oltre che in altro modo.
si vive anche di pressione psicologica, specie in un paesello emotivo come il nostro... chiediamo un incontro come associazione col paravento di creare occupazione in alto Milanese, Comasco, Novarese, etc.
Lupi è una persona tendenzialmente corretta ed è sempre stato pro-Mxp (è amico di Cattaneo tra l'altro anche se è di Milano). Subito sotto prima che arrivino altri che alla fine influiscono inconsciamente oltre che in altro modo.
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Lupi e Cattaneo sono entrambi ciellini e sodali della CdO (Compagnia delle Opere, il braccio economico di CL).
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Auguri,ma dubito molto.Appena si parlerà di chiudere LIN,la cloaca rrromana alzerà la voce e non se ne farà nulla.....Il nuovo Presidente del Consiglio non mi sembra proprio Margareth Thatcher al maschile,ma a giudicare da tutte le organizzazioni a cui partecipa(Aspen,Bildenberg,ecc.)ha troppi interessi contrapposti e forse anche non palesi da tutelare.Ci vedete i Benetton,che stanno tra coloro che più prendono in questo Paese, grazie alle concessioni governative a rischio imprenditoriale zero e monopolio,depotenziare lo scalo che gestiscono,per incrementarne uno dove non sono presenti? :cry2:
-
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mer 08 giu 2011, 22:44:38
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Il dato fondamentale è quello che cita kco: è un governo nato per (cercare di) fare tutt'altro e, aggiungo io, per stare a galla nei mari tempestosi dell'emergenza.
Veramente vi aspettate che faccia cio' che esecutivi con ben altra forza non hanno mai fatto ?
Poi..volendo proprio guardare nello specifico su Lupi..la storia di cio' che ha (non) ha fatto la PdL per MXP è desolante, chiacchiere a parte.
Veramente vi aspettate che faccia cio' che esecutivi con ben altra forza non hanno mai fatto ?
Poi..volendo proprio guardare nello specifico su Lupi..la storia di cio' che ha (non) ha fatto la PdL per MXP è desolante, chiacchiere a parte.
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
@tangofox
Se il cliente che si rischia di perdere è un cattivo pagatore (come sembra essere ora AZ a Roma) meglio perderlo, specie se è uno di quelli a cui sei comunque obbligato a fornire i servizi. Appena AdR ha chiuso la FastTrack ad AZ subito si sono levati cori di proteste da parte dei politici; l'avesse fatto per qualsiasi altra compagnia sarebbero rimasti tutti zitti.
A proposito, domanda per chi l'ha seguita fino in fondo, com'è andata a finire la storia dei debiti della vecchia AZ nei confronti di SEA? Mi sono perso le ultime puntate, ma mi ricordo perfettamente che la cancellazione di quei debiti (ingenti e fonte di azioni giudiziarie) era una delle precondizioni di AF per acquistare AZ.
Se il cliente che si rischia di perdere è un cattivo pagatore (come sembra essere ora AZ a Roma) meglio perderlo, specie se è uno di quelli a cui sei comunque obbligato a fornire i servizi. Appena AdR ha chiuso la FastTrack ad AZ subito si sono levati cori di proteste da parte dei politici; l'avesse fatto per qualsiasi altra compagnia sarebbero rimasti tutti zitti.
A proposito, domanda per chi l'ha seguita fino in fondo, com'è andata a finire la storia dei debiti della vecchia AZ nei confronti di SEA? Mi sono perso le ultime puntate, ma mi ricordo perfettamente che la cancellazione di quei debiti (ingenti e fonte di azioni giudiziarie) era una delle precondizioni di AF per acquistare AZ.
Ultima modifica di KittyHawk il lun 29 apr 2013, 10:36:42, modificato 1 volta in totale.
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Lupi è di gran lunga il meglio che ci si potesse aspettare
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Il meglio sarebbe un Presidente che dicesse "si fa così" ed il primo titolare di dicastero che osasse opporsi verrebbe licenziato su due piedi.Per quanto riguarda i ciellini,questi prima di andare in ufficio passano a leccare il c..o ai preti,i quali se si parlerà di ridemensionare RRRoma,faranno intervenire pure il Vaticano.....poi abbiamo il Sindaco di Milano,il cui pensiero politico si è formato con Lenin,il quale ha giorni fa rilasciato un' intervista in cui asseriva che non è LIN il problema di MXP.Non tralasciamo poi i sindacati,i quali parteggeranno a suon di scioperi con i lavoratori di LIN se dovranno andare a MXP.Ne conosco una,con regolare tessera CGIL in tasca,che siccome ha comprato casa a Binasco,non vuole sentir parlare di andare al lavoro a MXP.Che dire poi dei milanesi di via Spiga,Montenapoleone e simili che con il proprio chaffeur vanno in brevissimo tempo a LIN.... :tilegno:
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Giusto due appunti: il sindaco di Milano intanto però ha mantenuto al suo posto Bonomi nonostante sia esponente di colore opposto.
E i sindacati credo che abbiano ben altro a cui pensare in questo momento (cessione SEA Handling) piuttosto che incapponirsi su quello che sostanzialmente è un "capriccio" (questione LIN).
E i sindacati credo che abbiano ben altro a cui pensare in questo momento (cessione SEA Handling) piuttosto che incapponirsi su quello che sostanzialmente è un "capriccio" (questione LIN).
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Speriamo in bene.Forse con multa SEAH,confermata da UE,magari si spingerà per mxp,anche per rioccupare quelli che dovranno essere licenziati.Per quanto riguarda Bonomi,va bene per tutte le stagioni,non disturba nè uni nè altri e non dice nulla di definitivo.Negli USA,a Londra od in Germania,dove bisogna parlar chiaro e portare risultati, non credo potrebbe mantenere il suo posto.In più non mi è chiara nenche la posizione di Gamberale....magari qualcuno me la riesce a spiegare?
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Gamberale è un "work-in progress". Probabilmente sta cercando di mettere a sistema gli aeroporti del Nord Italia e farli funzionare in maniera tale da ottenere il massimo profitto a livello di sistema.
E siccome su MXP c'è più capacità e tariffe più alte credo che la sua probabile posizione su LIN sia intuibile...
Per quanto riguarda Bonomi... Semplicemente persegue la visione adeguanto il suo atteggiamento al contesto in cui si trova.
Se fosse "negli USA, a Londra o in Germania" si comporterebbe da americano/londinese/tedesco. Che poi anche lì non è che siano dei paradisi, eh... I loro bei casini con gli interessi localistici ce li hanno pure là (meno che in Italia, certo)...
E siccome su MXP c'è più capacità e tariffe più alte credo che la sua probabile posizione su LIN sia intuibile...
Per quanto riguarda Bonomi... Semplicemente persegue la visione adeguanto il suo atteggiamento al contesto in cui si trova.
Se fosse "negli USA, a Londra o in Germania" si comporterebbe da americano/londinese/tedesco. Che poi anche lì non è che siano dei paradisi, eh... I loro bei casini con gli interessi localistici ce li hanno pure là (meno che in Italia, certo)...
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Ultimamente assomigliano molto all'Italia.
Terza pista di LHR cassata e nuovo aeroporto di Berlino fatto fuori a tempo indeterminato per proteggere LH sono casi eclatanti.
Terza pista di LHR cassata e nuovo aeroporto di Berlino fatto fuori a tempo indeterminato per proteggere LH sono casi eclatanti.
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Per proteggere LH o per proteggere MUC... O per proteggere entrambi! :green:
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Devo ammettere che c'è un fondo di verità in quello che dite.Però non sarebbe bello se il Presidente di SEA facesse un piano in cui dicesse cosa sarebbe meglio e più redditizio per la società ed i suoi dipendenti:
1 bisogna mantenere mxp e lin così come sono
2 bisogna trasferire parte o tutti i voli da lin a mxp
3 mxp è destinato a morire e quindi chiudiamo
oppure altre soluzioni e lo presentasse ai Soci e nel caso non venisse accettato,desse le dimissioni e le motivasse in una conferenza stampa.
Ecco così sarebbe un vero manager.
Francamente quando vedo mxp sottoutilizzato,progetti megagalattici per il futuro senza sapere quello che sarà finchè lin sarà una questione aperta,un vanto per recuperare circa 200.000 pax con "viamilano",quando i dati di altri aeroporti si misurano in milioni di pax,mi cadono le braccia.
Poi penso agli altri Stati europei di dimensioni più o meno come le nostre e che hanno compagnie di bandiera con un numero e tipo di aeromobili che ce li sogniamo,con destinazioni dirette in un numero di Paesi incredibili....
Giuro che se Lupi riesce ad invertire questa rotta del Paese,vado anch'io a baciare l'anello..........
1 bisogna mantenere mxp e lin così come sono
2 bisogna trasferire parte o tutti i voli da lin a mxp
3 mxp è destinato a morire e quindi chiudiamo
oppure altre soluzioni e lo presentasse ai Soci e nel caso non venisse accettato,desse le dimissioni e le motivasse in una conferenza stampa.
Ecco così sarebbe un vero manager.
Francamente quando vedo mxp sottoutilizzato,progetti megagalattici per il futuro senza sapere quello che sarà finchè lin sarà una questione aperta,un vanto per recuperare circa 200.000 pax con "viamilano",quando i dati di altri aeroporti si misurano in milioni di pax,mi cadono le braccia.
Poi penso agli altri Stati europei di dimensioni più o meno come le nostre e che hanno compagnie di bandiera con un numero e tipo di aeromobili che ce li sogniamo,con destinazioni dirette in un numero di Paesi incredibili....
Giuro che se Lupi riesce ad invertire questa rotta del Paese,vado anch'io a baciare l'anello..........
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
I "desiderata" sono sempre tanto belli, ma la realtà (soprattutto quella italiana) è ben altra. Soprattutto laddove è implicata (totalmente o parzialmente) la politica.
I comunicati di qualsiasi azienda si limitano al "politically correct", ma le strategie vere sono quelle che non si vedono. E questo vale non solo in SEA, ma in generale in tutta l'industria.
Perchè mai Bonomi dovrebbe sbilanciarsi, scatenare un putiferio e rischiare di essere destituito in favore di uno "yesman" con visioni diametralmente opposte? Per fare piacere a te? Suvvia! Siamo realisti... :green:
I comunicati di qualsiasi azienda si limitano al "politically correct", ma le strategie vere sono quelle che non si vedono. E questo vale non solo in SEA, ma in generale in tutta l'industria.
Perchè mai Bonomi dovrebbe sbilanciarsi, scatenare un putiferio e rischiare di essere destituito in favore di uno "yesman" con visioni diametralmente opposte? Per fare piacere a te? Suvvia! Siamo realisti... :green:
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Giusto,meglio che tutta la dirigenza delle aziende pubbliche stia zitta e si continui a viaggiare nella palude più assoluta.I risultati per il Paese li vediamo,tranne forse da parte di Cempella che se ne è dovuto andare,ma almeno a testa alta e con la considerazione della gente.Il popolo bue non ha il diritto di sapere dai signori che gestiscono la cosa pubblica con i soldi della collettività cosa intendono fare,quali sono le strategie,niente di niente.E non sono "yesmen" della politica coloro i quali non hanno il coraggio delle proprie idee?Ma per favore non vediamo dove tutto questo ha portato il Paese?
E solo io avrei piacere a sapere le cose?Tu e gli altri no?Come si fa ad obbligare i politici alle loro responsabilità,se non si riesce mai a sapere niente,ad avere in mano dei parametri da valutare?
:ciao:
E solo io avrei piacere a sapere le cose?Tu e gli altri no?Come si fa ad obbligare i politici alle loro responsabilità,se non si riesce mai a sapere niente,ad avere in mano dei parametri da valutare?
:ciao:
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Straquoto!!!tangofox ha scritto:Giusto,meglio che tutta la dirigenza delle aziende pubbliche stia zitta e si continui a viaggiare nella palude più assoluta.I risultati per il Paese li vediamo,tranne forse da parte di Cempella che se ne è dovuto andare,ma almeno a testa alta e con la considerazione della gente.Il popolo bue non ha il diritto di sapere dai signori che gestiscono la cosa pubblica con i soldi della collettività cosa intendono fare,quali sono le strategie,niente di niente.E non sono "yesmen" della politica coloro i quali non hanno il coraggio delle proprie idee?Ma per favore non vediamo dove tutto questo ha portato il Paese?
E solo io avrei piacere a sapere le cose?Tu e gli altri no?Come si fa ad obbligare i politici alle loro responsabilità,se non si riesce mai a sapere niente,ad avere in mano dei parametri da valutare?
:ciao:
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Questo è il mondo, bellezza!! Non solo l'Italia. :cool2:tangofox ha scritto:Giusto,meglio che tutta la dirigenza delle aziende pubbliche stia zitta e si continui a viaggiare nella palude più assoluta.I risultati per il Paese li vediamo,tranne forse da parte di Cempella che se ne è dovuto andare,ma almeno a testa alta e con la considerazione della gente.Il popolo bue non ha il diritto di sapere dai signori che gestiscono la cosa pubblica con i soldi della collettività cosa intendono fare,quali sono le strategie,niente di niente.E non sono "yesmen" della politica coloro i quali non hanno il coraggio delle proprie idee?Ma per favore non vediamo dove tutto questo ha portato il Paese?
E solo io avrei piacere a sapere le cose?Tu e gli altri no?Come si fa ad obbligare i politici alle loro responsabilità,se non si riesce mai a sapere niente,ad avere in mano dei parametri da valutare?
:ciao:
Mentre quella che tu descrivi è pura e semplice UTOPIA. :yeah:
PS: agevolo la definizione di "utopia"...
"1 In campo filosofico, disegno di una società perfetta, proiettata in una dimensione spazio-temporale indefinita, nella quale gli uomini dovrebbero poter realizzare una convivenza del tutto felice.
2 estens. Nel l. corrente, aspirazione o speranza generosa ma spesso irrealizzabile."
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Non va così in tutto il mondo,credimi sinceramente.Ogni popolo ha i governanti che merita ed io ci aggiungo i buracrati che merita e forse gli italiani meritano questo.SEA,con i controlli della gente,non avrebbe mai potuto erogare soldi a SEAH,infischiandosene delle regole europee,addirittura sono andati i sindacati a Bruxelles ed ovviamente tornati senza cavare un ragno dal buco,ricordo anche a te SOLDI PUBBLICI,perchè è e rimane una società pubblica,come dice anche la EU.Ora pagheranno i dipendenti,perchè non si è cercato di farli lavorare aumentando la necessità di manodopera,quindi facendo quelle scelte politiche ed imprenditoriali di cui ai miei precedenti post,ma erogando soldi della collettività ancora una volta,soldi andati al macero,facendo finta di non sapere che i nodi sarebbero venuti al pettine.
Permettimi inoltre di dirti che riesco da solo a capire il significato delle parole,senza spiegazioni allegate che suonano come insulti.....
Con questo voglio chiudere le polemiche con una domanda ed una proposta:
Di chi è la Porsche,mi sembra modello Panamera,che sta in mxp?
Che dici di girare,magari alla segreteria di Lupi,le discussioni sul forum riguardanti mxp e vedere che rispondono?
Io non sono in grado,ma magari qualcuno di voi ha la giusta via per fargliele avere.....

Permettimi inoltre di dirti che riesco da solo a capire il significato delle parole,senza spiegazioni allegate che suonano come insulti.....
Con questo voglio chiudere le polemiche con una domanda ed una proposta:
Di chi è la Porsche,mi sembra modello Panamera,che sta in mxp?
Che dici di girare,magari alla segreteria di Lupi,le discussioni sul forum riguardanti mxp e vedere che rispondono?
Io non sono in grado,ma magari qualcuno di voi ha la giusta via per fargliele avere.....

Re: Governo Letta: Maurizio Lupi (PdL) alle Infrastrutture
Certo, certo... Come no! :rolleyes:
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti