Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
I-Alex pur non postando numeri aveva già anticipato la notizia di un luglio da brividi.
Adesso stendiamo un velo pietoso sul commento del solito deleterio Balotta ma se è vero quello che dice, si tratta del -6.1%.
A voi un giudizio.
http://www.affaritaliani.it/milano/malp ... refresh_ce
Adesso stendiamo un velo pietoso sul commento del solito deleterio Balotta ma se è vero quello che dice, si tratta del -6.1%.
A voi un giudizio.
http://www.affaritaliani.it/milano/malp ... refresh_ce
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
Abbiamo i dati del charter secondo me sono molto bassi, sono passato da MXP sei volte a luglio e turisti via charter neanche l'ombra
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
C'è da dire che da una parte la crisi e dall' altra il fatto che molte destinazioni una volta tipiche dei charter come Baleari e Isole Greche ormai sono passate in mano alle low cost che permettono di organizzarsi una vacanza fai da te. Anche sul lungo raggio su destinazioni come Maldive, Seychelles, Mauritius ecc ormai stanno prendendo sempre piu' piede pacchetti che utilizzano i voli di linea delle compagnie medio orientali. Quindi in generale il mercato charter è in forte contrazione strutturale.C-ALEX ha scritto:Abbiamo i dati del charter secondo me sono molto bassi, sono passato da MXP sei volte a luglio e turisti via charter neanche l'ombra
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
Come ha già detto Musica più e più volte, perché il charter in Italia deve avere sempre quelle destinazioni?
Ero a SXF nel 2007 e c'erano offerte voli per la Riviera Bulgara. Certo, in Italia col mare che abbiamo a nessuno verrebbe in mente la Bulgaria come vacanza marittima, però come prezzi immagino siano molto ma molto inferiori a quelli richiesti dalle strutture turistiche Italiane e il Mar Nero non è davvero niente male.
Inoltre un casino di gente prende e via Golfo Persico va in Sudafrica. Ma qualche charter diretto MXP-JNB o MXP-CPT proprio non si riesce a riempire?
Phuket, Langkawi, Denpasar/Bali e qualcosa nei Caraibi che non siano le solite Repubblica Dominicana o Cuba si riescono a fare? Mi vengono in mente le Bahamas, la Jamaica, Barbados, Aruba/Curaçao, Sint-Maarten oppure anche il Costa Rica che pare sia il paese meglio messo dell'America Centrale.
Ero a SXF nel 2007 e c'erano offerte voli per la Riviera Bulgara. Certo, in Italia col mare che abbiamo a nessuno verrebbe in mente la Bulgaria come vacanza marittima, però come prezzi immagino siano molto ma molto inferiori a quelli richiesti dalle strutture turistiche Italiane e il Mar Nero non è davvero niente male.
Inoltre un casino di gente prende e via Golfo Persico va in Sudafrica. Ma qualche charter diretto MXP-JNB o MXP-CPT proprio non si riesce a riempire?
Phuket, Langkawi, Denpasar/Bali e qualcosa nei Caraibi che non siano le solite Repubblica Dominicana o Cuba si riescono a fare? Mi vengono in mente le Bahamas, la Jamaica, Barbados, Aruba/Curaçao, Sint-Maarten oppure anche il Costa Rica che pare sia il paese meglio messo dell'America Centrale.
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
Si il dato provvisorio era proprio a meno 6 per Malpensa, positivi gli altri 2 scali... Vedremo poi quando saranno ufficializzati ma di solito Balotta li ha corretti...mxp98 ha scritto:I-Alex pur non postando numeri aveva già anticipato la notizia di un luglio da brividi.
Adesso stendiamo un velo pietoso sul commento del solito deleterio Balotta ma se è vero quello che dice, si tratta del -6.1%.
A voi un giudizio.
http://www.affaritaliani.it/milano/malp ... refresh_ce
Malpensa airport user
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
su Airliners una breve discussione sulla crisi di indentità di Malpensa... per chi avesse voglia di leggere
http://www.airliners.net/aviation-forum ... #ID5819773... The problem is that no one who actually lives in Milan wants to use MXP (unless it is really cheap). The only way it could work is if LIN closed...
Malpensa airport user
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
tutto il mondo ride di noi e della nostra incapacita' cronica di far funzionare un sistema aeroportuale degno di una citta' come MilanoI-Alex ha scritto:su Airliners una breve discussione sulla crisi di indentità di Malpensa... per chi avesse voglia di leggere
http://www.airliners.net/aviation-forum ... #ID5819773... The problem is that no one who actually lives in Milan wants to use MXP (unless it is really cheap). The only way it could work is if LIN closed...
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
Concedetemi una battuta,ma di questo passo mxp vincerà l'oscar dell'abbattimento della co2 in apt....... :ciao:
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
Si avremo i livelli di Co2 da aviosuperficie in erba. :green:tangofox ha scritto:Concedetemi una battuta,ma di questo passo mxp vincerà l'oscar dell'abbattimento della co2 in apt....... :ciao:
@Patrick70
Gli unici a non averlo capito siamo noi italiani. :duro:
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
Letto qualche giorno fa che [ ] Lupi presenterà piano apt a settembre modificato.......vedremo.
EDIT DELL'AMMINISTRAZIONE
EDIT DELL'AMMINISTRAZIONE
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Dati di traffico Fiumicino, luglio ancora in calo
Lo posto in questa sezione per dargli maggiore risalto vista l'importanza della notizia.
Sul sito di adr luglio segna l'ennesimo calo di traffico: -2,6%.
Da notare soprattutto il calo dell' 11% del traffico intercontinentale !
http://www.adr.it/bsn-dati-di-traffico? ... Rif=201307
Alla faccia dell'hub: speramo che facciano in fretta questo re-ubbing. :fischio:
E che alitalia apra in fretta Nairobi, shangai, seul, santiago del cile, san franciso, joannesburg e chi più ne ha più ne metta. In modo da riportare il segno + almeno sull'intercontinentale nel nostro hub naturale
Sul sito di adr luglio segna l'ennesimo calo di traffico: -2,6%.
Da notare soprattutto il calo dell' 11% del traffico intercontinentale !
http://www.adr.it/bsn-dati-di-traffico? ... Rif=201307
Alla faccia dell'hub: speramo che facciano in fretta questo re-ubbing. :fischio:
E che alitalia apra in fretta Nairobi, shangai, seul, santiago del cile, san franciso, joannesburg e chi più ne ha più ne metta. In modo da riportare il segno + almeno sull'intercontinentale nel nostro hub naturale

Re: Dati traffico 1' semestre 2013
Mi sembra che sia un aeroporto criticato da tutti e che fa schifo a tutti. :eek:I-Alex ha scritto:su Airliners una breve discussione sulla crisi di indentità di Malpensa... per chi avesse voglia di leggere
http://www.airliners.net/aviation-forum ... #ID5819773... The problem is that no one who actually lives in Milan wants to use MXP (unless it is really cheap). The only way it could work is if LIN closed...
Re: Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
mi pongo varie riflessioni:
1- penso che solo da noi si possa dare come notizia una non notizia (Lega ambiente e l'eterno parlatore Balotta).
Anche un minorato capisce (il solito esempio) che se apriamo 10 nuove farmacie a Cardano al Campo oppure a Brisighella, a Predappio, a S. Maria Capua Vetere, ad Orgosolo, a Saint Vincent, a Santa Caterina Valfurva, o dove caspita vogliamo, quella più vicina alla maggior concentrazione di popolazione avrà più traffico. Più andremo a quelle
periferiche e meno venderanno... aeroporti, in visione geografica "più macro" ragionano (per i popoli normali, quindi non nel nostro :green: ) nello stesso modo.
Ripeto, se mai facessimo un aeroporto in piazza Duomo od in piazza Diaz probabilmente sarebbe più frequentato di Linate...che dite
? Indubbiamente sarebbe più "comodo" per ancor più milanesi del centro. Come dire che l'acqua è bagnata e che quando bolle scotta... :green: :duro: :applausi: :incazzato: :massacro:
2- perchè Balotta non va in pensione ? Non ha mai lavorato in vita sua ma almeno non farebbe danni
.
3- Charter. si sa che sarebbe andata così: il N. Europa insegna, tant'è che i vettori tradizionalmente charter (posseduti da
t.os. (Thomson, Cook, etc.) si sono inventati nuove rotte o voli linea charterizzati. Oppure sono diventati vettori di linea a tutti gli effetti (Air Berlin).
4- la mancata hubizzazione o semplicemente collegamenti migliori negli anni passati a Mxp ha costretto anche i charter
a "disperdersi" su: Verona, Venezia (per questi due Mxp ha perso anche un grande potenziale incoming), Bologna, Fiumicino e anche Palermo, Bari, Napoli, Pisa. Tutti quelle destinazioni citate (Bahamas, St. Martin, Cartagena, il prestigioso e breve Langkawi di Malaysian e altri) sono così stati facilmente rastrellati da linee o dai charter N. Europei (basta vedere Edelweiss da Zurigo). Oppure sono stati abbandonati dai t.os. italiani, i quali, per onor del vero (salvo poche eccezioni) non hanno mai rischiato destinazioni innovative.
5- La chiusura della base Airone darà un'altra botta.
4 -
1- penso che solo da noi si possa dare come notizia una non notizia (Lega ambiente e l'eterno parlatore Balotta).
Anche un minorato capisce (il solito esempio) che se apriamo 10 nuove farmacie a Cardano al Campo oppure a Brisighella, a Predappio, a S. Maria Capua Vetere, ad Orgosolo, a Saint Vincent, a Santa Caterina Valfurva, o dove caspita vogliamo, quella più vicina alla maggior concentrazione di popolazione avrà più traffico. Più andremo a quelle
periferiche e meno venderanno... aeroporti, in visione geografica "più macro" ragionano (per i popoli normali, quindi non nel nostro :green: ) nello stesso modo.
Ripeto, se mai facessimo un aeroporto in piazza Duomo od in piazza Diaz probabilmente sarebbe più frequentato di Linate...che dite

2- perchè Balotta non va in pensione ? Non ha mai lavorato in vita sua ma almeno non farebbe danni

3- Charter. si sa che sarebbe andata così: il N. Europa insegna, tant'è che i vettori tradizionalmente charter (posseduti da
t.os. (Thomson, Cook, etc.) si sono inventati nuove rotte o voli linea charterizzati. Oppure sono diventati vettori di linea a tutti gli effetti (Air Berlin).
4- la mancata hubizzazione o semplicemente collegamenti migliori negli anni passati a Mxp ha costretto anche i charter
a "disperdersi" su: Verona, Venezia (per questi due Mxp ha perso anche un grande potenziale incoming), Bologna, Fiumicino e anche Palermo, Bari, Napoli, Pisa. Tutti quelle destinazioni citate (Bahamas, St. Martin, Cartagena, il prestigioso e breve Langkawi di Malaysian e altri) sono così stati facilmente rastrellati da linee o dai charter N. Europei (basta vedere Edelweiss da Zurigo). Oppure sono stati abbandonati dai t.os. italiani, i quali, per onor del vero (salvo poche eccezioni) non hanno mai rischiato destinazioni innovative.
5- La chiusura della base Airone darà un'altra botta.
4 -
Re: Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
Complice anche lo stop ai charter per l'Egitto anche il mese di agosto ha preso una brutta strada....
Re: Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
dimenticavo che anche il MIA di AA sarà disincentivante per charter sui Caraibi. Un giornaliero con decine di proseguimenti immediati anche se costa 100 Euro medi in più è meno rischioso per il t.o.
Come dissi in tempi meno sospetti, l'unica sarebbe stata consorziare tutte le charter italiane su Mxp per raggiungere una massa di 15 LR, 20 sr, 10 regionali (Atr) ed autoalimentarsi ottimizzando secondo le stagioni linee e charter. Come fanno di fatto a Manchester, Düsseldorf, Berlino e altre. Sarebbe ancora possibile forse.
Comunque nonostante Ek ed altre (Tap che va a 5 poiché chiude Torino e Linate), almeno fino a Primavera (salvo imprevisti positivi) continuerà il calo. A quel punto saranno i politici e sindacati milanesi a doversi svegliare...non solo il "povero" Lupi.
Come dissi in tempi meno sospetti, l'unica sarebbe stata consorziare tutte le charter italiane su Mxp per raggiungere una massa di 15 LR, 20 sr, 10 regionali (Atr) ed autoalimentarsi ottimizzando secondo le stagioni linee e charter. Come fanno di fatto a Manchester, Düsseldorf, Berlino e altre. Sarebbe ancora possibile forse.
Comunque nonostante Ek ed altre (Tap che va a 5 poiché chiude Torino e Linate), almeno fino a Primavera (salvo imprevisti positivi) continuerà il calo. A quel punto saranno i politici e sindacati milanesi a doversi svegliare...non solo il "povero" Lupi.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
Ma grazie a dio si potrà andare molto più facilmente in posti diversi dai soliti Cancun, Giamaica e Santo Domingo.MUSICA ha scritto:dimenticavo che anche il MIA di AA sarà disincentivante per charter sui Caraibi. Un giornaliero con decine di proseguimenti immediati anche se costa 100 Euro medi in più è meno rischioso per il t.o.
Re: Dati traffico 1' semestre 2013
Nel frattempo si aprirà l'ennesima crisi di governo con elezioni che non porteranno a nulla e gli eventuali piani per gli aereoporti verranno dimenticati... come tanti altri provvedimenti economici.tangofox ha scritto:Letto qualche giorno fa che [ ] Lupi presenterà piano apt a settembre modificato.......vedremo.
EDIT DELL'AMMINISTRAZIONE
Re: Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
Se ci saranno nuove elezioni, con AZ nuovamente sull'orlo del baratro, rischiamo di vederci regalato l'ennesimo "salvataggio" a nostre spese per fini elettorali.wrth ha scritto:Nel frattempo si aprirà l'ennesima crisi di governo con elezioni che non porteranno a nulla e gli eventuali piani per gli aereoporti verranno dimenticati... come tanti altri provvedimenti economici.
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
Concordo con Malpensante. Io ho sempre fatto MXP-LHR-MIA-caraibi....Da novembre anche se il prodotto 767 AA non è lo stesso del 744 BA, considererò il diretto proprio per facilitare il viaggio. E magari anche la gente scoprirà qualcosa di diverso dai "soliti" posti "charterizzati" e ne rimarrà affascinata. Anche se la bellezza di andare in qualche isola poco battuta dal cafonaro medio italiano è qualcosa che apprezzo sempre.malpensante ha scritto:Ma grazie a dio si potrà andare molto più facilmente in posti diversi dai soliti Cancun, Giamaica e Santo Domingo.MUSICA ha scritto:dimenticavo che anche il MIA di AA sarà disincentivante per charter sui Caraibi. Un giornaliero con decine di proseguimenti immediati anche se costa 100 Euro medi in più è meno rischioso per il t.o.
Re: Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
Il plus del volo di linea è anche la flessibilità della durata della vacanza, magari considerando anche opzioni da 10 giorni che sono una ottima via di mezzo alla settimana o 2 settimane standard dei voli charter.
Re: Dati traffico Luglio 2013: Mxp -6,1% Fco -2,6%
Per non parlare dello stop over...jetblue ha scritto:Il plus del volo di linea è anche la flessibilità della durata della vacanza, magari considerando anche opzioni da 10 giorni che sono una ottima via di mezzo alla settimana o 2 settimane standard dei voli charter.
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 21 ospiti