nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
BGY ha un bacino d'utenza naturale che va da Milano a Brescia, forse Verona. Oltre questi limiti ci sono altri aeroporti - e forse altre compagnie aeree - che intercettano già la domanda, fatte salve ovviamente le destinazioni servite solo da Ryanair.
Gli irlandesi avranno, immagino, fatte le loro valutazioni e scelto a ragion veduta MXP. Probabilmente hanno anche ritenuto che operando da Montichiari o Verona sarebbe stati più i "milanesi" persi che i bresciani o veronesi o bergamaschi conservati.
Se c'è un dato che varrebbe la pena valutare, da un'esperienza di trasloco simile, è come si sono modificati i flussi dei viaggiatori di BGY. Ipotizzando che il loro numero non sia calato, come si sono suddivisi tra MXP, LIN e VRN e/o altre compagnie aeree?
Perché dico che è un dato interessante? Perché potrebbe fornire un'idea quantitativa di che cosa potrebbe accadere chiudendo LIN, che come in molti ipotizziamo porterebbe da una parte a una perdita secca di passeggeri milanesi (la Milano-Roma, assolutamente non concorrenziale se operata da BGY o MXP) e dall'altra una spartizione dei passeggeri verso altre destinazioni tra MXP e BGY.
Gli irlandesi avranno, immagino, fatte le loro valutazioni e scelto a ragion veduta MXP. Probabilmente hanno anche ritenuto che operando da Montichiari o Verona sarebbe stati più i "milanesi" persi che i bresciani o veronesi o bergamaschi conservati.
Se c'è un dato che varrebbe la pena valutare, da un'esperienza di trasloco simile, è come si sono modificati i flussi dei viaggiatori di BGY. Ipotizzando che il loro numero non sia calato, come si sono suddivisi tra MXP, LIN e VRN e/o altre compagnie aeree?
Perché dico che è un dato interessante? Perché potrebbe fornire un'idea quantitativa di che cosa potrebbe accadere chiudendo LIN, che come in molti ipotizziamo porterebbe da una parte a una perdita secca di passeggeri milanesi (la Milano-Roma, assolutamente non concorrenziale se operata da BGY o MXP) e dall'altra una spartizione dei passeggeri verso altre destinazioni tra MXP e BGY.
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Ok mi confermano un calo nei riempimenti e in altre voci
Mah forse c'è dell'altro sotto :fischio:
Mah forse c'è dell'altro sotto :fischio:
Malpensa airport user
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
uhm...tipo? :indeciso:I-Alex ha scritto: Mah forse c'è dell'altro sotto :fischio:
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
insomma manco questa e andata bene...I-Alex ha scritto:Ok mi confermano un calo nei riempimenti e in altre voci
Mah forse c'è dell'altro sotto :fischio:
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Chissa che... :cool2: :fischio:
se son rose fioriranno
se son rose fioriranno
Malpensa airport user
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Speriamo non siano carciofi.I-Alex ha scritto:Chissa che... :cool2: :fischio:
se son rose fioriranno
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
E cosa ti aspettavi? FR è passata in un aeroporto migliore, ma 100 km a ovest e fortemente servito da altre compagnie. Avrà rubato ben poco a U2, ma avrà perso bresciani, veronesi, ecc.kco ha scritto:insomma manco questa e andata bene...I-Alex ha scritto:Ok mi confermano un calo nei riempimenti e in altre voci
Mah forse c'è dell'altro sotto :fischio:
Molti probabilmente avranno posticipato i weekend lunghi per partire più vicino a casa.
Il discorso sarebbe più complesso per un trasferimento di mesi, ma su 3 settimane un calo è secondo me inevitabile.
Gatwick è meglio di Stansted ma FR avrebbe solo da perdere a trasferirsi.
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Voli su Malpensa e Linate. Ryanair: "Siamo disponibili, se ci cercano"
"Aprire ai voli su Linate o Malpensa? Siamo disponibili a parlare con tutti.
Ma abbiamo numeri tali per cui sono gli scali a doverci cercare, non il contrario".
Così John Alborante, responsabile Ryanair in Italia, sull'eventualità di inaugurare alcuni voli su Milano,
al di là di questi giorni di spostamento forzato.
"Orio resta il nostro partner preferito, dove su 9 milioni di passeggeri l'anno, 7,5 sono nostri" ha aggiunto.
Il manager ha poi messo in evidenza che anche sul fronte dell'Expo il riscontro al momento "è ottimo.
I turisti stranieri non sono pigri. Non hanno problemi ad atterrare un po' più distante,
quando vedono che la nostra tariffa costa la metà".
http://www.ttgitalia.com/stories/traspo ... i_cercano/
"Aprire ai voli su Linate o Malpensa? Siamo disponibili a parlare con tutti.
Ma abbiamo numeri tali per cui sono gli scali a doverci cercare, non il contrario".
Così John Alborante, responsabile Ryanair in Italia, sull'eventualità di inaugurare alcuni voli su Milano,
al di là di questi giorni di spostamento forzato.
"Orio resta il nostro partner preferito, dove su 9 milioni di passeggeri l'anno, 7,5 sono nostri" ha aggiunto.
Il manager ha poi messo in evidenza che anche sul fronte dell'Expo il riscontro al momento "è ottimo.
I turisti stranieri non sono pigri. Non hanno problemi ad atterrare un po' più distante,
quando vedono che la nostra tariffa costa la metà".
http://www.ttgitalia.com/stories/traspo ... i_cercano/
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Ha ragione sui turisti stranieri, sono solo i Milanesi poltroni che non si sbattono per fare 50 km... :duro:
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
oh! qualcuno che lo dice apertamente che i milanesi, ma gli italiani in generale, se non c'è l'aeroporto/metrò/tutto sottocasa si lamentano! :duro:
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Non si può incolpare gli utenti.
Ciascuno ottimizza le proprie scelte, date le opzioni disponibili. Se mi viene data l'opportunità di partire da Linate, a parità di altre condizioni, non c'è motivo per cui io stesso (a maggior ragione qualcuno a cui non frega niente di aerei/aeroporti) sceglierei di partire da Malpensa.
Egualmente credo che se Linate venisse chiuso domani, tempo un anno e nessuno degli utenti si lamenterebbe più (anche perchè nel frattempo i MXP express sarebbero diventati iper-frequenti, etc,...).
Ciascuno ottimizza le proprie scelte, date le opzioni disponibili. Se mi viene data l'opportunità di partire da Linate, a parità di altre condizioni, non c'è motivo per cui io stesso (a maggior ragione qualcuno a cui non frega niente di aerei/aeroporti) sceglierei di partire da Malpensa.
Egualmente credo che se Linate venisse chiuso domani, tempo un anno e nessuno degli utenti si lamenterebbe più (anche perchè nel frattempo i MXP express sarebbero diventati iper-frequenti, etc,...).
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Perché secondo voi se FR volasse da LHR i londinesi non preferirebbero partire da lì, al posto di STN?
I milanesi non viaggiano con FR da Orio? E chi li riempie i bus, attori pagati da FR?
Semplicemente qui, come ovunque nel modo, uno fa le sue scelte in base alla disponibilità di opzioni del momento.
Così se LIN è aperto e volare da lì non costa più che a MXP, perché uno deve andare a MXP, per volare comunque con scalo?
Se il circolo vizioso deve essere rotto, lo deve rompere il Governo limitando LIN, non è pensabile che i passeggeri vadano contro il loro interesse immediato per un ipotetico vantaggio futuro.
I milanesi non viaggiano con FR da Orio? E chi li riempie i bus, attori pagati da FR?
Semplicemente qui, come ovunque nel modo, uno fa le sue scelte in base alla disponibilità di opzioni del momento.
Così se LIN è aperto e volare da lì non costa più che a MXP, perché uno deve andare a MXP, per volare comunque con scalo?
Se il circolo vizioso deve essere rotto, lo deve rompere il Governo limitando LIN, non è pensabile che i passeggeri vadano contro il loro interesse immediato per un ipotetico vantaggio futuro.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
miguel ha scritto:"I turisti stranieri non sono pigri. Non hanno problemi ad atterrare un po' più distante,
quando vedono che la nostra tariffa costa la metà"

Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Comunque ipotesi di voli FR a Mxp non è per nulla campata per aria, anzi...
Malpensa airport user
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Sicuramente spazio per alcuni voli c'è.
Può mettere STN come alternativa a GTW e LTN già servite da U2, per attirare pax dell'ovest milanese diretti a nord-est di Londra. Pax che probabilmente non vanno a Orio trovando più comodo volare con U2 da MXP e trasferirsi a Londra con i trasporti terrestri, sicuramente più efficienti di quelli nostrani.
Può mettersi in concorrenza con U2 su qualche rotta forte (ma conviene una guerra sul prezzo proprio quando FR ha iniziato una svolta simil-U2 verso un servizio migliore?).
Può aprire voli verso destinazioni sottili da 2/3xw, in alternativa a Orio o in aggiunta (magari da 3xw da una parte a 2xw su entrambi gli aeroporti). Sulle destinazioni sottili U2 vola molto meno di FR.
Non credo però che pensino di mettere una base forte.
Può mettere STN come alternativa a GTW e LTN già servite da U2, per attirare pax dell'ovest milanese diretti a nord-est di Londra. Pax che probabilmente non vanno a Orio trovando più comodo volare con U2 da MXP e trasferirsi a Londra con i trasporti terrestri, sicuramente più efficienti di quelli nostrani.
Può mettersi in concorrenza con U2 su qualche rotta forte (ma conviene una guerra sul prezzo proprio quando FR ha iniziato una svolta simil-U2 verso un servizio migliore?).
Può aprire voli verso destinazioni sottili da 2/3xw, in alternativa a Orio o in aggiunta (magari da 3xw da una parte a 2xw su entrambi gli aeroporti). Sulle destinazioni sottili U2 vola molto meno di FR.
Non credo però che pensino di mettere una base forte.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Se SEA li pagasse abbastanza, metterebbero aerei a decine.
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Parto dal presupposto che SEA non paghi.
Se paga, meglio pagare per voli LR con pax disposti a comprare nei negozi, che per voli low cost che più low cost non si può, con i pax che si portano i panini da casa.
Se paga, meglio pagare per voli LR con pax disposti a comprare nei negozi, che per voli low cost che più low cost non si può, con i pax che si portano i panini da casa.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Quotone!
Anche se c'è da dire che poi non ci si potrebbe lamentare di essere il 27° aeroporto d'Europa quando sopra di noi abbiamo Antalya, Düsseldorf, Palma de Mallorca financo al Sabiha Gökçen, ma anche Gatwick, Orly e tutto sommato Barcellona e Domodedovo, tutti aeroporti la cui componente di traffico è composta in maggior parte di passeggeri low-cost e charter, ossia turisti.
Il problema è sempre quello: alla fine si dice che ogni milione di passeggeri vi sono 1.000 posti di lavoro in aeroporto (più quelli dell'indotto che sono però poco calcolabili) e quindi un passeggero low-cost ed uno che vola in F sono uguali ai fini dei livelli occupazionali di SEA.
Bisogna appunto decidere cosa Malpensa vuole essere "da grande": deve essere il grande scalo intercontinentale? Bene, si lavori per farlo diventare! Deve essere invece quell'aeroporto low-cost nelle lande desolate del Bustocco e del Lonatese? Si lavori in tal senso!
In ogni caso avremmo da gestire quei 30.000.000 di passeggeri all'anno.
Certo, il cosiddetto "saccopelista", come si usa definire i giovanotti che volano low-cost, non richiede catering, lounges, limousine e spa, ma è comunque da gestire: le operazioni di rampa, i controlli di sicurezza, gli acquisti in più nei duty-free, i passeggeri in più sui treni e sui bus per collegarsi all'aeroporto, i parcheggi più pieni (ormai il core-business di SEA, in mancanza della giusta quantità di aviogetti), le eventuali notti in più nei languenti alberghi attorno a Malpensa ecc...ecc...
Anche perché ripeto sempre il fatto che quest'anno Malpensa è drogata da Bergamo, l'anno prossimo sarà drogata dall'Expo ma dal 2 Novembre 2015 la festa finisce e si rischia davvero la desertificazione, specie se il Lupo rimarrà non solo con il vizio, bensì anche con il pelo (sullo stomaco).
Anche se c'è da dire che poi non ci si potrebbe lamentare di essere il 27° aeroporto d'Europa quando sopra di noi abbiamo Antalya, Düsseldorf, Palma de Mallorca financo al Sabiha Gökçen, ma anche Gatwick, Orly e tutto sommato Barcellona e Domodedovo, tutti aeroporti la cui componente di traffico è composta in maggior parte di passeggeri low-cost e charter, ossia turisti.
Il problema è sempre quello: alla fine si dice che ogni milione di passeggeri vi sono 1.000 posti di lavoro in aeroporto (più quelli dell'indotto che sono però poco calcolabili) e quindi un passeggero low-cost ed uno che vola in F sono uguali ai fini dei livelli occupazionali di SEA.
Bisogna appunto decidere cosa Malpensa vuole essere "da grande": deve essere il grande scalo intercontinentale? Bene, si lavori per farlo diventare! Deve essere invece quell'aeroporto low-cost nelle lande desolate del Bustocco e del Lonatese? Si lavori in tal senso!
In ogni caso avremmo da gestire quei 30.000.000 di passeggeri all'anno.
Certo, il cosiddetto "saccopelista", come si usa definire i giovanotti che volano low-cost, non richiede catering, lounges, limousine e spa, ma è comunque da gestire: le operazioni di rampa, i controlli di sicurezza, gli acquisti in più nei duty-free, i passeggeri in più sui treni e sui bus per collegarsi all'aeroporto, i parcheggi più pieni (ormai il core-business di SEA, in mancanza della giusta quantità di aviogetti), le eventuali notti in più nei languenti alberghi attorno a Malpensa ecc...ecc...
Anche perché ripeto sempre il fatto che quest'anno Malpensa è drogata da Bergamo, l'anno prossimo sarà drogata dall'Expo ma dal 2 Novembre 2015 la festa finisce e si rischia davvero la desertificazione, specie se il Lupo rimarrà non solo con il vizio, bensì anche con il pelo (sullo stomaco).
Re: R: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Mxp ha realisticamente altre opzioni? Secondo me no, sara uno scalo low cost e cosi sia. Se poi sacbo riesce a farci soldi comunque allora veda di farli anche sea.malpensante ha scritto:Se SEA li pagasse abbastanza, metterebbero aerei a decine.
Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Malpensa ancora oggi anche se un cosiddetto hub carrier potrebbe essere il più importante scalo sotto le Alpi.
Se anon avesse ostacoli politici e il provincialismo dei milanesi.
Per FR. Troppo cannibalizzerebbe e precluderebbe ogni sviluppo. Farebbe più o meno come Easy: balzo iniziale e poi fermo tutto per sempre.
Se proprio, e potrebbe essere: che mettano 4-5 macchine max su destinazioni non presenti a Mxp e vendute normalmente per le città importanti. Cioè per gli aeroporti minori. Esempio: Stansted per Londra, Gerona per Barcellona, Leeds, Tolosa, Lourdes, Mostar...insomma solo dove non vanno e non potranno mai andare le altre.
Non più di 4-5 aerei e solo a quelle condizioni o siamo fritti.
Se devono aiutare qualcuno aiutino i LR e potenzino i servizi di accesso terrestri. A quel punto anche Linate non sarebbe più così scontato.
Se anon avesse ostacoli politici e il provincialismo dei milanesi.
Per FR. Troppo cannibalizzerebbe e precluderebbe ogni sviluppo. Farebbe più o meno come Easy: balzo iniziale e poi fermo tutto per sempre.
Se proprio, e potrebbe essere: che mettano 4-5 macchine max su destinazioni non presenti a Mxp e vendute normalmente per le città importanti. Cioè per gli aeroporti minori. Esempio: Stansted per Londra, Gerona per Barcellona, Leeds, Tolosa, Lourdes, Mostar...insomma solo dove non vanno e non potranno mai andare le altre.
Non più di 4-5 aerei e solo a quelle condizioni o siamo fritti.
Se devono aiutare qualcuno aiutino i LR e potenzino i servizi di accesso terrestri. A quel punto anche Linate non sarebbe più così scontato.
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
RYANAIR no grazie .....
Ma ci siete passati da MXP in questi giorni con le transenne ai finger ... inguardabile.
Bloccare la circolazione per far andare le persone a piedi... come sopra
Siamo stati gentili, li abbiamo ospitati, se vogliono possono restare, ci si inventa un altro T2 tra le porte 30 e 40 (più o meno) insomma dove oggi parte HOP. Gli lasciamo mettere gli aerei davanti al Terminal 1 (dove oggi parcheggia spesso Blupanorma e Ethopian).
E pagano come gli altri o almeno come Easyjet.
Se dobbiamo spendere due soldi (anche dei miei visto che per quest'anno sono già stato contato 40 volte 20 decolli/20 atterraggi) investiamo sulle lunghe tratte
Ma ci siete passati da MXP in questi giorni con le transenne ai finger ... inguardabile.
Bloccare la circolazione per far andare le persone a piedi... come sopra
Siamo stati gentili, li abbiamo ospitati, se vogliono possono restare, ci si inventa un altro T2 tra le porte 30 e 40 (più o meno) insomma dove oggi parte HOP. Gli lasciamo mettere gli aerei davanti al Terminal 1 (dove oggi parcheggia spesso Blupanorma e Ethopian).
E pagano come gli altri o almeno come Easyjet.
Se dobbiamo spendere due soldi (anche dei miei visto che per quest'anno sono già stato contato 40 volte 20 decolli/20 atterraggi) investiamo sulle lunghe tratte
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Lasciamo FR dov'è e pensiamo ai 380 di EK...
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Il decreto Lupi farà piazza pulita a ogni tipo di intercontinentale manco se SEA lo pagasse di tasca sua mettendo su una compagnia aerea. MXP deve decidere se chiudere o diventare uno scalo low cost. FR a MXP sarebbe anche una pugnalata alle economie di AZ a Linate. E comunque, ripeto, se i passeggeri scendono ancora chiudiamo un bel pò di cose e fra le varie c'è anche l' ipotesi che SEA venda MXP a terzi e si tenga solo Linate...miguel ha scritto:Lasciamo FR dov'è e pensiamo ai 380 di EK...
Re: nel Maggio 2014 chiusura pista Bgy, voli a Malpensa
Perbacco... vedo che le bislacche teorie del Prof. Ponti iniziano a fare breccia... e secondo gli espertoni chi o a quanto se lo comprerebbe l'ex aeroporto intercontintale di Milano Malpensa?kco ha scritto:E comunque, ripeto, se i passeggeri scendono ancora chiudiamo un bel pò di cose e fra le varie c'è anche l' ipotesi che SEA venda MXP a terzi e si tenga solo Linate...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti