Segnalazioni e migliorie a Malpensa

progetti e lavori in corso
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 24 set 2013, 08:11:43

A Malpensa T2, al contrario di altri terminal e aeroporti, decolla solo Easyjet... per questo i controlli sono più rigidi e mirati: decollassero altre compagnie con politiche di bagaglio differenti (intendo solo a misure) ciò sarebbe più difficile da controllare per gli addetti...
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 set 2013, 11:28:13

Mistral ha scritto:L'anno scorso mi è capitata un'addetta che non voleva farmi passare il trolley, di dimensioni ovviamente adatte, a causa delle rotelle (!!!).
Se intendi che la ruota esce leggermente dalla sagoma rispettata dalla valigia vera e propria, a me è successo con easyJet a Fiumicino. Non al gate, ma proprio in aereo, una A/V puntigliosa mi rimproverò per cinque minuti. Avevo posto in prima fila e da quelle parti l' aereo è leggermente più stretto e le cappelliere pure, ma la mia valigia stava benissimo in tutte le cappelliere dopo le prime file. Da allora uso un rollaboard Ryanair size anche su vettori apparentemente più clementi.

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 24 set 2013, 14:34:32

Mistral ha scritto:Parlando in particolare del T2, non si capisce come mai alcune delle regole di Easyjet (per altro già abbastanza rigide) esistano solo a Mxp, o meglio, solo nella testa di alcuni dipendenti, a quanto pare troppo "solerti".
L'anno scorso mi è capitata un'addetta che non voleva farmi passare il trolley, di dimensioni ovviamente adatte, a causa delle rotelle (!!!). Le ho fatto notare l'assurdità della sua teoria, questa in prima battuta non voleva sentire ragioni ma poi, grazie all'intervento dei suoi colleghi oltre che della vivace solidarietà di tutte le persone dietro di me, è tornata sui suoi passi. Non senza però farmelo notare: "per questa volta la faccio passare", come se mi stesse facendo un favore!!! Nel frattempo la fila era aumentata...

Certo, direte voi: sono cose che possono capitare, a Malpensa come a Gatwick, come ovunque.
E avete perfettamente ragione. Però perché a Mxp accadono così frequentemente?
Dopo decine di passaggi a MXP T2 e LGW, devo darti torto. Spaccamarroni come a LGW, per di più totalmente inflessibili, anzi con piacere sadico nel tormentare i passeggeri per 5 mm di fuori misura, è dura trovarli.
Sono dei poveri frustrati che si fanno forti della legge inglese (appena alzi la voce con un addetto puoi passare seri guai), minacciandoti di chiamare la polizia perché stai urlando, anche quando parli normalmente.
Per contro, quando vedo i comportamenti dei miei connazionali, mi auguro spesso un maggiore rigore nei controlli a MXP.

Mistral
Messaggi: 111
Iscritto il: ven 18 gen 2013, 12:56:27

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Mistral » mar 24 set 2013, 16:43:14

Vi ho raccontato un caso limite volutamente.
Non stavo contestando la politica di EasyJet sui bagagli, ma piuttosto la politica "ad personam"...
Quella valigia era sempre passata senza problemi in altri aeroporti europei, italiani... e persino al T2!!! E dopo quell'occasione sciagurata è ripassata altre volte.

EasyMxp: scommetto però che a Lgw non ti è mai capitato di assistere ad una lite tra un'addetta che si era impuntata e altri due colleghi che le facevano invece presente che si stava sbagliando... Quello che voglio dire in un'ultima analisi è che rallentamenti e code per assurdità come l'episodio capitato a me NON DEVONO CAPITARE.
A Mxp, a Fco, ovunque. (qui poi parliamo di Malpensa)
Del tutto fuori dal mondo poi sentirsi dire "per sta volta passi"! Aggiungo che quella persona era anche particolarmente scortese nei modi e qui ci ricolleghiamo anche al discorso precedente di Teogeoteo sulla maleducazione.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 set 2013, 17:28:42

@Mistral
La prossima volta presentati con un bagaglio che rispetti le misure massime incluse le ruote, i manici e le sporgenze varie, evitando altresì i rigonfiamenti eccessivi. Vedrai che non avrai problemi da nessuna parte. :ciao:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 24 set 2013, 20:52:35

le 2 scale mobili principali sono ancora fuori uso (una da almeno un paio di mesi, strapiena di polvere...)
Ufficialmente per manutenzione tecnica... di fatto le 2 scale mobili più importanti di Malpensa sono KO

Immagine

anche le porte che conduco verso autonoleggi/stazione sono sempre spalancate, non tanto perchè guaste ma perchè o prendono colpi involontari dai trolley (porte un po' piccole per un apt) o perchè alcuni addetti le aprono appositamente creando un senso di trasandatezza globale... idem le porte che fanno uscire dalla stazione ai parcheggi auto a nolo

Immagine

infine, una spolveratina al pontile pedonale per il P1 sarebbe quando meno auspicata

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
JNX
Messaggi: 124
Iscritto il: dom 23 mar 2008, 18:54:44
Località: Segrate, Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda JNX » dom 29 set 2013, 17:22:26

Nei miei ultimi passaggi a MXP ho notato le seguenti cose, al di là delle banalità tipo lo stato della controsoffittatura nella zona arrivi o del gusto della struttura.

In aeroporto:
Nel passaggio che porta al satellite A c'è da Luglio (mio primo passaggio) un vetro in frantumi. Ieri era ancora lì.
Atteggiamento fastidioso degli addetti alla security.
Scarsissime possibilità di ristorazione una volta passati i controlli, personale svogliato e maleducato.
Ad Atene (in piena crisi e considerata dagli italiani quarto mondo) ai nastri per la riconsegna bagagli ci sono dei tabelloni elettronici e in due lingue chiarissimi che indicano orari e destinazioni di bus, treni suburbani e metro e persino la banchina di partenza dei bus:
urge fare qualcosa di simile (oltre i tabelloni già presenti) e più dettagliato.

Per quanto riguarda l'accessibilità:
sarò sfortunato ma il Malpensa Express colleziona ritardi esemplari in entrambe le direzioni.
Preso tre volte quest'anno e i famosi 29 minuti non li ho mai visti, con ritardi tra i sei e gli otto minuti, con punta max di ben 17 (sì, 17) minuti.
Ieri in ritorno su Mi Centrale 5 minuti di ritardo in arrivo.
In stazione al T1 i tabelloni che indicano i treni (e tutte le varie informazioni tipo: ferma a, non ferma a) sono SOLO in italiano.
Stessa cosa sui treni:
annunci in italiano (destinazione, etc etc) prima della partenza del treno. In inglese (automatico) solo una volta che il treno è partito: non sarebbe il caso di far partire l'annuncio automatico in inglese PRIMA della partenza? Ah, già, forse il macchinista deve salire prima a bordo per farlo e non può fumare la sigaretta...
Migliorare la frequenza bus con Linate (eppoi quei cartelli scritti a mano col pennarello sulla vetrina della biglietterie del Malpensa Shuttle fanno veramente brubru).

Sono le cose che per mia esperienza sono da rivedere.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 31 ott 2013, 14:51:05

Vero che ieri ha diluviato ma a casa mia non piove dentro!

Malpensa T2 Immagine


--------------------------
Sent from my iPhone using Tapatalk
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 25 mag 2014, 09:23:30

Perché a Malpensa si chiamano cessi e non semplici bagni?

Immagine

Fortuna che in foto la puzza di p****o non si sente...

Immagine

Immagine

Immagine

Il nuovo pavimento ai check in

Immagine


--------------------------
Sent from my iPhone using Tapatalk
Malpensa airport user

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda KL63 » dom 25 mag 2014, 14:32:02

Suggerimenti:
1) esporre fuori dai parcheggi, a carattari cubitali, il loro costo, compreso quello minimo
2) lucidare il pavimento nuovo che così sembra più vecchio e malmesso di quello in granigliato
3) avrei da dire un po' di cose sulla qualità della posa dei nuovi pavimenti, ma lasciamo stare

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda mxp98 » dom 25 mag 2014, 15:05:31

KL63 ha scritto:3) avrei da dire un po' di cose sulla qualità della posa dei nuovi pavimenti, ma lasciamo stare
Risultato dei bandi di gara sempre al ribasso?
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda mxp98 » dom 25 mag 2014, 15:08:17

KL63 ha scritto:Suggerimenti:
2) lucidare il pavimento nuovo che così sembra più vecchio e malmesso di quello in granigliato
Effettivamente fa un pò schifo. Non ditemi che rimarrà cosi com'è!
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Patrick70
Messaggi: 80
Iscritto il: ven 20 lug 2012, 22:19:56

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Patrick70 » dom 25 mag 2014, 16:22:48

mxp98 ha scritto:
KL63 ha scritto:Suggerimenti:
2) lucidare il pavimento nuovo che così sembra più vecchio e malmesso di quello in granigliato
Effettivamente fa un pò schifo. Non ditemi che rimarrà cosi com'è!
A mio modesto parere la ditta "Romeo" responsabile delle pulizie interne all'aerostazione non e' in grado di erogare un buon servizio causa la mancanza di mezzi. Non si puo' pulire con uno spazzetone il pavimento ci vogliono le lucidatrici industriali (cribbio) :incazzato:

Fabri88
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Fabri88 » mar 27 mag 2014, 09:21:02

Sul pavimento avevo fatto gli esempi dell'aeroporto di Porto e di altri aeroporti con pavimento lucidissimo. Mi è stato risposto da qualcuno su questo forum che le donne mezze desabillées non gradirebbero la modifica e che si rischia di scivolare (mi immagino quindi che a Porto siano tutti in ortopedia).

Per il resto imporrei davvero un indagine sui materiali di costruzione del nuovo pavimento: per me è tutto materiale di scarto. Sono inammissibili tali crepe a pochi mesi dalla posa. È più resistente il granigliato nero.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 27 mag 2014, 10:37:50

Fabri88 ha scritto:Per il resto imporrei davvero un indagine sui materiali di costruzione del nuovo pavimento: per me è tutto materiale di scarto. Sono inammissibili tali crepe a pochi mesi dalla posa. È più resistente il granigliato nero.
Da quel che si vede in fotografia, sembrerebbe più una posa fatta (veramente) male che materiali scadenti. Le infiltrazioni che si verificano con le piogge testimoniano una certa approssimazione abitudinaria nei lavori.
Che poi tutte le magagne siano causate da dilatazioni o flessioni della struttura portante non tenute debitamente in conto non mi è dato sapere.

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 27 mag 2014, 11:30:53

Qualche anno fa avevo visto la pubblicità di una ditta italiana (non ricordo il nome) famosa nel mondo per realizzare pavimentazioni in materiali non tradizionali, particolarmente resistenti e flessibili.
Tra gli esempi c'era Schiphol e non mi sembra che il pavimento dell'aeroporto olandese faccia schifo, anzi alterna in modo opportuno superfici chiare e scure (con tanto di inserti luccicanti nel nero della galleria commerciale) senza essere cosparso di crepe.
A MXP a quanto pare hanno preferito un materiale che si spacca con le flessioni strutturali, probabilmente anche posato in modo approssimativo. La posa fa il paio con i controsoffitti, pieni di ditate, e con la generale trascuratezza dei dettagli. Bello l'impatto d'insieme, ma se si guarda bene è una struttura destinata a sembrare vecchia in poco tempo.
D'altra parte in Italia nella progettazione delle finiture architettoniche non si pensa mai (o quasi) alla facilità di manutenzione e pulizia (ad es. il bollato metallico delle pareti di MXP non impiegherà molto tempo a riempirsi di aloni intorno ai bolli in rilievo).

Fabri88
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Fabri88 » mar 27 mag 2014, 11:57:25

edit

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda KL63 » mar 27 mag 2014, 13:43:38

Come già scrissi il problema è di origine strutturale. Ovvero la struttura di Malpensa che è costituita da profilati di ferro e solai in lamiera grecata con getto integrativo, è evidentemente troppo elastica per consentire la posa di pavimenti in piastrelle di qualsiasi genere senza accorgimenti particolari. La soluzione definitiva sarebbe irrigidire la struttura esistente con costi insostenibili ed ingiustificabili e se la struttura è stata progettata così ci saranno state delle ragioni.
Però se usi piastrelle ed una posa tradizionale, le piastrelle, di qualsiasi materiale, devono essere le più piccole possibile e le fughe devono essere le più grandi possibile così si stacca lo stucco ma non si rompe la piastrella. Il che però rende tutto terribilmente anti estetico.
Allora bisogna pensare ad altri tipi di posa (es. pavimento galleggiante posato a secco o su supporti) o ad altri tipi di materiali di finitura.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 05 giu 2014, 14:20:54

Vabbè ieri ha piovuto forte ma in una nuova ala appena aperta è qualcosa di disdicevole

Immagine


--------------------------
Sent from my iPhone using Tapatalk
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 05 giu 2014, 14:21:56

Vabbè ieri ha piovuto forte ma in una nuova ala appena aperta è qualcosa di disdicevole

Immagine


--------------------------
Sent from my iPhone using Tapatalk
Malpensa airport user

Fabri88
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Fabri88 » gio 05 giu 2014, 23:14:00

http://www.milanomalpensa-airport.com/i ... rcheggiare
Per spostarsi dal Terminal 1 al Terminal 2 e viceversa è operativo un servizio navetta gratuito attivo 24 ore su 24 con una frequenza di circa 7 minuti, tra le ore 05.30-01.00, (prima corsa ore 05.38 dal Terminal 1) e di circa 30 minuti tra le ore 01.00 – 05.30, con in aggiunta una corsa supplementare alle 05.08.
Beh, oggi segnalasi ben 14 minuti di attesa! Due giorni fa anche lì 10/11 minuti buoni!

:duro: :duro: :duro:

C-ALEX
Messaggi: 1178
Iscritto il: dom 20 set 2009, 18:55:55

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda C-ALEX » sab 07 giu 2014, 22:31:45

sapete che le navette dei parcheggi esterni non hanno più l'accesso davanti alla porta 4 perché sembra che SEA a chiesto di rinegoziare il costo dei passaggi.
Una cosa che avevano fatto bena a MXP, tolta.
Se pensano che la gente parcheggia sotto aeroporto ai prezzi che girano per quanto mi riguarda si sbagliano proprio.
Considerate che rischia di costare più il parcheggio che il volo se fai da Lunedi a Venerdì e la vuoi mettere al coperto.

Fabri88
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Fabri88 » lun 09 giu 2014, 22:06:17

Smart loos at Heathrow Terminal 2

Immagine

Toilets at the newly-opened Terminal 2 at Heathrow have been fitted with sensors that anonymously count the number of people who use them.

The smart loos send alerts to cleaners after a certain number of people have entered.

The information is also sent to be analysed, allowing staff to see which toilets are used most often.

The sensors have been developed by embedded computing firm EuroTech using Intel technology.

Intel's director of smart cities and buildings Karen Lomas said that it was a good example of the way the so-called internet of things - technology that is embedded in everyday objects - could help improve daily life.

"We have all queued for the loo and the last thing I want to do is go into a dirty toilet," she said.

"Internet of Things technology should be used to improve decision-making and customer service."

The data from the sensors is sent to the cloud to analyse trends.

"It will show which toilets are being used more than others - which could in turn be used to direct people to loos that are empty," said Ms Lomas.

"Over a longer period of time there could be a repurposing of space for loos that are not used a lot and more loos put in places where people are going more often."

The system also monitors the time it takes for cleaners to arrive and clean the toilets which could raise privacy issues.

"It was already happening as a process with people having to sign a piece of paper so there is no change there. Most employees want customers to have a good experience," said Ms Lomas.

http://www.bbc.com/news/technology-27740545

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 14 giu 2014, 13:48:45

Se vogliamo che gli stranieri non ci ridano dietro come terzo mondo occorre un incremento degli sportelli dogana prima che arrivi l'ondata Expo

Stamattina questa era la situazione al T1

Immagine


--------------------------
Sent from my iPhone using Tapatalk
Malpensa airport user

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda KL63 » sab 14 giu 2014, 20:29:45

I-Alex ha scritto:Se vogliamo che gli stranieri non ci ridano dietro come terzo mondo occorre un incremento degli sportelli dogana prima che arrivi l'ondata Expo

Stamattina questa era la situazione al T1

Immagine


--------------------------
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sarà una situazione voluta per far desistere gli stranieri dal chiedere il rimborso.


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti