AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Desidero portare all'attenzione quanto già emerso in altro topic (Alitalia Hot News viewtopic.php?f=13&t=38&start=1525 ) ma vista l'importanza delle notizie...
16:14:24 ALITALIA: CDA SABATO SU TRATTATIVA AIR FRANCE ED ESIGENZE FINANZIARIE
(ASCA) - Roma, 13 mar - Il presidente dell'Alitalia, Maurizio Prato, ha avviato contatti con il ministero del Tesoro per ''acquisirne gli orientamenti'' circa la trattativa in esclusiva. Lo precisa la compagnia in risposta a un articolo di stampa dal titolo ''Il Cda esamina un prestito straordinario''. In una nota rilasciata su richiesta della Consob, la compagnia specifica che gli aspetti legati a un prestito straordinario erano stati ''meramente considerati'' nella riunione del Cda del 7 marzo scorso, mentre nella riunione di ieri ''non hanno formato oggetto di ulteriori approfondimenti''. La compagnia conferma che sabato ci sara' una nuova riunione del Cda ''al fine di apprezzare gli esiti della trattativa in esclusiva svolta con Air France-KLM. In tale sede - prosegue la nota - saranno nuovamente considerate le esigenze finanziarie di breve termine della Societa' anche in nesso con le determinazioni circa la definizione della citata trattativa in esclusiva. In relazione a cio', la Societa', tramite il suo Presidente, ha avviato contatti con l'azionista Ministero del Tesoro al fine di acquisirne gli orientamenti''
Giovedì 13 Marzo 2008, 16:17
Alitalia, in cda sabato anche esigenze finanziarie a breve
ROMA (Reuters) - Nel cda Alitalia in calendario per sabato 15 marzo si discuterà oltre che dell'offerta di Air France-Klm anche delle esigenze finanziarie a breve.
Lo si legge in una nota della compagnia che commenta un articolo di stampa su un eventuale prestito straordinario del Tesoro all'esame dell'organo gestionale.
"E' previsto che l'organo amministrativo della compagnia si riunisca ancora il 15 marzo al fine di apprezzare gli esiti della trattativa in esclusiva svolta con Air France-Klm", dice la nota.
"In tale sede saranno nuovamente considerate le esigenze finanziarie di breve termine della Società anche in nesso con le determinazioni circa la definizione della citata trattativa in esclusiva".
"In relazione a ciò, la società, tramite il suo presidente, ha avviato contatti con l'azionista ministero del Tesoro al fine di acquisirne gli orientamenti", continua la nota.
A proposito del prestito del Tesoro, "Alitalia precisa -- su richiesta della Consob -- che tali aspetti erano stati meramente considerati nella precedente riunione consiliare del 7 marzo e che ieri, in sede di consiglio di amministrazione, non hanno formato oggetto di ulteriori approfondimenti", dice la nota.
16:14:24 ALITALIA: CDA SABATO SU TRATTATIVA AIR FRANCE ED ESIGENZE FINANZIARIE
(ASCA) - Roma, 13 mar - Il presidente dell'Alitalia, Maurizio Prato, ha avviato contatti con il ministero del Tesoro per ''acquisirne gli orientamenti'' circa la trattativa in esclusiva. Lo precisa la compagnia in risposta a un articolo di stampa dal titolo ''Il Cda esamina un prestito straordinario''. In una nota rilasciata su richiesta della Consob, la compagnia specifica che gli aspetti legati a un prestito straordinario erano stati ''meramente considerati'' nella riunione del Cda del 7 marzo scorso, mentre nella riunione di ieri ''non hanno formato oggetto di ulteriori approfondimenti''. La compagnia conferma che sabato ci sara' una nuova riunione del Cda ''al fine di apprezzare gli esiti della trattativa in esclusiva svolta con Air France-KLM. In tale sede - prosegue la nota - saranno nuovamente considerate le esigenze finanziarie di breve termine della Societa' anche in nesso con le determinazioni circa la definizione della citata trattativa in esclusiva. In relazione a cio', la Societa', tramite il suo Presidente, ha avviato contatti con l'azionista Ministero del Tesoro al fine di acquisirne gli orientamenti''
Giovedì 13 Marzo 2008, 16:17
Alitalia, in cda sabato anche esigenze finanziarie a breve
ROMA (Reuters) - Nel cda Alitalia in calendario per sabato 15 marzo si discuterà oltre che dell'offerta di Air France-Klm anche delle esigenze finanziarie a breve.
Lo si legge in una nota della compagnia che commenta un articolo di stampa su un eventuale prestito straordinario del Tesoro all'esame dell'organo gestionale.
"E' previsto che l'organo amministrativo della compagnia si riunisca ancora il 15 marzo al fine di apprezzare gli esiti della trattativa in esclusiva svolta con Air France-Klm", dice la nota.
"In tale sede saranno nuovamente considerate le esigenze finanziarie di breve termine della Società anche in nesso con le determinazioni circa la definizione della citata trattativa in esclusiva".
"In relazione a ciò, la società, tramite il suo presidente, ha avviato contatti con l'azionista ministero del Tesoro al fine di acquisirne gli orientamenti", continua la nota.
A proposito del prestito del Tesoro, "Alitalia precisa -- su richiesta della Consob -- che tali aspetti erano stati meramente considerati nella precedente riunione consiliare del 7 marzo e che ieri, in sede di consiglio di amministrazione, non hanno formato oggetto di ulteriori approfondimenti", dice la nota.
Malpensa airport user
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
ke vergogna.....AZ manco un cent si merita..... :evil:.....
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Meglio dargli qualche soldino ancora, che blindare MXP.
Se e' per pagare bilaterali aperti, Linate ridotto a tempo debito, slot a disposizione, infrastrutture e tutto il potere alla regione Lombardia..... in cambio vada per un'altra "dose" a AZ.
Se e' per pagare bilaterali aperti, Linate ridotto a tempo debito, slot a disposizione, infrastrutture e tutto il potere alla regione Lombardia..... in cambio vada per un'altra "dose" a AZ.
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Non credo che l'UE consentirebbe un simile prestito, è un palese aiuto di Stato per non farla fallire.
Se AF la vuole acquistare è bene che tirano fuori loro i soldini, una sorta di anticipo ma ne dubito un po'
Se AF la vuole acquistare è bene che tirano fuori loro i soldini, una sorta di anticipo ma ne dubito un po'
Malpensa airport user
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Sentite, alla UE mica saranno tutti rimbambiti.
Le barriere protezionistiche sono peggio ma moltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomolto peggio che gli aiuti diretti.
Se fanno tante storie per una trasfusione al moribondo, allora dovrebbero farne e vegliare molto di piu' sugli inciuci che hanno impedito e impediscono ancora lo sviluppo di una concorrenza sul lungo raggio, e magari anche sul corto raggio in Francia.
Le barriere protezionistiche sono peggio ma moltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomoltomolto peggio che gli aiuti diretti.
Se fanno tante storie per una trasfusione al moribondo, allora dovrebbero farne e vegliare molto di piu' sugli inciuci che hanno impedito e impediscono ancora lo sviluppo di una concorrenza sul lungo raggio, e magari anche sul corto raggio in Francia.
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
ma dipende ....sai il peso politico dell'Italia lo ssappiamo.....la storia ha già parlato ...AF/IB hanno sviluppato la flotta ...AZ pagato gli stipendi al <carrozzone...
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Per fortuna, aggiungo; il Governo attuale non so neanche se ha i poteri per deliberare l'esborso di una simile cifra. Non è di certo ordinaria amminstrazione !!!I-Alex ha scritto:Non credo che l'UE consentirebbe un simile prestito, è un palese aiuto di Stato per non farla fallire.
Se AF la vuole acquistare è bene che tirano fuori loro i soldini, una sorta di anticipo ma ne dubito un po'
TPS che fine ha fatto ? E' da un po' che tace 8)
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Mi sa che TPS e Schisano sono in Martinique...viaggio premio...
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Alitalia: Maroni, governo non deve e non puo' dare un solo centesimo
Conclusione trattativa sia lasciata a nuovo esecutivo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Cernobbio, 14 mar - "Mi auguro che il governo Prodi non chiuda la partita (con Air France, ndr), lasciando al prossimo governo la conclusione della trattativa" per la cessione di Alitalia. "E' l'unica condizione che porremo". Cosi' l'esponente della Lega Nord, Roberto Maroni, sulla cessione di Alitalia. Maroni ha aggiunto che "il governo non deve e non puo' piu' mettere un solo centesimo nel capitale di Alitalia". Lor- (RADIOCOR)
Conclusione trattativa sia lasciata a nuovo esecutivo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Cernobbio, 14 mar - "Mi auguro che il governo Prodi non chiuda la partita (con Air France, ndr), lasciando al prossimo governo la conclusione della trattativa" per la cessione di Alitalia. "E' l'unica condizione che porremo". Cosi' l'esponente della Lega Nord, Roberto Maroni, sulla cessione di Alitalia. Maroni ha aggiunto che "il governo non deve e non puo' piu' mettere un solo centesimo nel capitale di Alitalia". Lor- (RADIOCOR)
Malpensa airport user
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Naturalmente al commissione europea del francese barrot sulla vicenda degli aiuti di stato ora non apre bocca, come invece ha fatto nei giorni scorsi rispondendo subito a Berlusconi quando aveva paventato un aiuto pubblico a alitalia, Berlusconi che venne attaccato dal servo di barrot un portavoce italico messo li nella commisiione da prodi affinchè leccasse un pò i francesi, in modo che si prendessero il carrozzone... Oltre al silenzio, se avete notato in questi giorni la commissione del francese barrot sta inoltre, per coprire la vendita di alitalia ad air france, facendo una investigazione bufala su ipotetici cartelli tra europa e giappone e guarda caso la prima che hanno indagato è stata appunto Lufthansa che vuole puntare su Malpensa. Quell'investigazione non è altro che un modo per sollevare una cortina di fumo intorno alla vendita di alitalia ad air france con tutti i problemi che ne conseguono slot, diritti, bilaterali, anti-trust ecc...
hanno avuto tutto il tempo per aprire questo fascicolo, lo aprono proprio nel momento della vendita di alitalia ad air france, come dire: "air france/klm è già indagata per la questione del giappone non vorrete mica che la indaghiamo anche per l'affaire alitalia"... ricorda molto la giustizia a orologeria che c'è in italia...Compagnie aeree nel mirino Ue
L'esecutivo comunitario sospetta un cartello tra alcuni operatori che trasportano passeggeri tra l'Europa e il Giappone. Alitalia, AirFrance-Klm e Lufthansa hanno confermato di aver ricevuto visite a sorpresa dei funzionari europei
Blitz a sorpresa dei funzionari Ue nelle sedi di alcune compagnie aeree internazionali. Con il sospetto che alcuni operatori abbiano fatto cartello sui prezzi e alzato le barriere all'ingresso dei concorrenti sulle tratte internazionali, il commissario europeo responsabile di concorrenza Neelie Kroes ha avviato un'indagine tra gli operatori che forniscono servizi di trasporto passeggeri su tratte a lungo raggio tra l'Europa e paesi terzi, con l'obiettivo di chiarire se il loro comportamento viola o meno le regole sancite dal Trattati Ue in tema di concorrenza.
Lufthansa, AirFrance-Klm e Alitalia hanno già confermato di aver ricevuto la visita dei tecnici europei e dei rappresentanti delle autorità locali, mentre l'elvetica Swiss, la polacca Lot, le scandinave Sas e Finnairda hanno smentito il loro coinvolgimento. Da Bruxelles solo un comunicato, che sottolinea come l'ispezione non pregiudichi il risultato dell'indagine e che non indica quante e quali compagnie siano nel mirino dell'Ue, ha confermato l'avvio dell'operazione.
Secondo quanto hanno reso noto Lufthansa e AirFrance-Klm, la Commissione europea starebbe indagando, a seguito di alcune segnalazioni, su pratiche competitive sleali nel trasporto di passeggeri tra l'Europa e il Giappone, in particolare sui collegamenti europei con Tokio e Osaka
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
pero' maroni ha detto l'altra sera, e non e' stato smentito, che mentre a mxp arriva la cassa integrazione a fco assumono, e questo vuol dire cornuti e mazziati, veramente siamo schiavi di roma che Iddio ci creo'!I-Alex ha scritto:Alitalia: Maroni, governo non deve e non puo' dare un solo centesimo
Conclusione trattativa sia lasciata a nuovo esecutivo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Cernobbio, 14 mar - "Mi auguro che il governo Prodi non chiuda la partita (con Air France, ndr), lasciando al prossimo governo la conclusione della trattativa" per la cessione di Alitalia. "E' l'unica condizione che porremo". Cosi' l'esponente della Lega Nord, Roberto Maroni, sulla cessione di Alitalia. Maroni ha aggiunto che "il governo non deve e non puo' piu' mettere un solo centesimo nel capitale di Alitalia". Lor- (RADIOCOR)
mxp exp
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Eh gia'....ma chi la fa l'aspetti....
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Alitalia: dal Tesoro linea di credito da 300 milioni
Nel fine settimana ok cda ad offerta Air France (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 mar - Sara' di 300 milioni di euro la linea di credito che il ministero dell'Economia concedera' ad Alitalia, come una delle condizione in vista dell'opa lanciata da Air France-Klm. Lo ha comunicato Alitalia, su richiesta della Consob di fornire ulteriori dettagli dopo che nel fine settimana il cda ha dato il via libera all'offerta, che, si legge nella nota, potrebbe essere avviata sul mercato entro giugno.
Nel fine settimana ok cda ad offerta Air France (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 mar - Sara' di 300 milioni di euro la linea di credito che il ministero dell'Economia concedera' ad Alitalia, come una delle condizione in vista dell'opa lanciata da Air France-Klm. Lo ha comunicato Alitalia, su richiesta della Consob di fornire ulteriori dettagli dopo che nel fine settimana il cda ha dato il via libera all'offerta, che, si legge nella nota, potrebbe essere avviata sul mercato entro giugno.
Malpensa airport user
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Purtroppo è inevitabile, o mandi a Roma i lovoratori Sea Handling o c'è poco da fare :roll:mxp exp ha scritto: pero' maroni ha detto l'altra sera, e non e' stato smentito, che mentre a mxp arriva la cassa integrazione a fco assumono, e questo vuol dire cornuti e mazziati, veramente siamo schiavi di roma che Iddio ci creo'!
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: AZ vuole altri soldi? magari pubblici?
Perché no? Non sono di una razza diversa rispetto ai crew Alitalia che volano a MXP dal '98FlyCX ha scritto:Purtroppo è inevitabile, o mandi a Roma i lovoratori Sea Handling o c'è poco da fare :roll:mxp exp ha scritto: pero' maroni ha detto l'altra sera, e non e' stato smentito, che mentre a mxp arriva la cassa integrazione a fco assumono, e questo vuol dire cornuti e mazziati, veramente siamo schiavi di roma che Iddio ci creo'!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti