Commonwealth ha scritto:Avevo la curiosità di verificare se i nuovi pavimenti fossero attaccati sopra ai vecchi o no, direi di no ma non conosco la tecnica usata...
Per farla semplice, i pavimenti sono formati da lastre spesse circa un paio di centimetri ed appoggiate sopra alla soletta in cemento armato che forma ciascun piano.
In questa fase, vengono rimosse le lastre di granigliato nero e posate quelle nuove piu' chiare, con delle pezze di cemento a vista nei punti di giunzione. Sono necessarie perchè il vecchio pavimento è posato con le lastre in direzione perpendicolare alle pareti (orizzontali o verticali), mentre quello nuovo è posato in diagonale.
Come si vede dalla tua foto, pavimenti vecchi e nuovi sono circa alla stessa altezza; posare il pavimento nuovo sopra quello vecchio avrebbe creato problemi facilmente intuibili nei punti in cui l'altezza è critica: davanti a scale fisse o mobili e dalle porte sia degli ascensori che d'ingresso.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa