Gli aerei di Neos pensano al risparmio
Con l'arrivo, nei giorni scorsi a Malpensa, del Boeing 767-300ER (extended range) battezzato "Ciudad de L'Habana", Neos, la compagnia aerea del Gruppo Alpitour, diventa la prima, e al momento anche l'unica, compagnia aerea italiana a utilizzare una flotta interamente dotata di "winglet". Infatti dopo i Boeing 737-800, entrati finora in servizio sulle rotte a corto e medio raggio di Neos, anche il primo dei Boeing 767-300ER, impiegati sui collegamenti intercontinentali, ha "messo" le winglet. Il programma di modifica sarà completato su tutta la flotta nella primavera del 2010.
Le winglet sono un prolungamento delle due estremità alari dell'aeroplano che raggiungono un'altezza di 3,35 metri. Fabbricate in alluminio e materiali compositi aggiungono al velivolo un peso complessivo, originato non solo dalle winglet stesse ma dall'intera modifica strutturale dell'ala, di 1.465 chilogrammi. Progettate e commercializzate da Apb (Aviation partner Boeing) e installate dalla Adat (Abu Dhabi Aircraft Technologies), le winglet consentono un significativo miglioramento alle prestazioni operative e commerciali dell'aeromobile. Rendono infatti possibili decolli da piste più corte, incrementano l'autonomia in ore di volo e dunque la distanza percorribile senza penalizzare il numero massimo dei passeggeri e/o la quantità di merce trasportabile.
Realizzano inoltre un'importante diminuzione (fino al 5%) dei consumi di carburante, a beneficio dei costi diretti operativi, riducendo contemporaneamente l'inquinamento dovuto all'emissione dei gas di scarico dei propulsori. «Siamo orgogliosi di affermare - sottolinea Carlo Stradiotti, amministratore delegato di Neos - «che non esiste al mondo un modo più ecologico di volare verso destinazioni turistiche di corto, medio e lungo raggio se non volando con Neos».
Nata nel 2002, la compagnia aerea Neos dal 2004 è totalmente di proprietà di Alpitour World (gruppo Exor). La flotta è costituita da 5 Boeing 737-800W per le rotte corto e medio raggio, 2 Boeing 767 - 300 ER sul lungo raggio.
http://www.ilgiornale.it/economia/gli_a ... comments=1
767 Neos "winglettato".
767 Neos "winglettato".
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: 767 Neos "winglettato".
wow, un'altra chiccona allora!
sui 738 le Winglett sono alte 2,70m, notevoli quelle del 763
sui 738 le Winglett sono alte 2,70m, notevoli quelle del 763
Malpensa airport user
Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti