Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con apt

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 13 dic 2014, 12:02:56

Potreste riassumere o magari se c'è una mappa per capire meglio di questo progetto Pelush? Grazie.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con apt

Messaggio da leggereda FlyCX » sab 13 dic 2014, 13:56:16

easyMXP ha scritto:La Saronno-Novara con il progetto pelush non viene proprio toccata.
Da Sacconago (più o meno) giù diretti verso Pregnana/Rho (io farei l'innesto sui 2 binari in arrivo dalla AV, a fare le cose proprio bene innesto a salti di montone sia sulla AV che sulla Torino storica per poi andare in corretto tracciato sia verso Centrale che verso Garibaldi).
...
Mi riferivo ad un altro progetto, che Pelush aveva preparato in forma di documento professionale e riguardava un collegamento tra Sesto Calende e MXP T1, di fatto fornendo una variante via MXP al Sempione e rendendo passante la stazione di MXP. Ora, giustamente secondo me, su guarda più ad est.
Il documento dovrebbe esser reperibile nello storico del forum. Quando mi collego da PC provo a cercarli.

Della linea diretta Rho-Sacconago non ho mai sentito parlare in sedi ufficiali. Oggi ha senso come bretella AV e si giustifica come progetto solo ipotizzando la chiusura o quasi di LIN.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda hal » sab 13 dic 2014, 14:14:42

FlyCX ha scritto: Mi riferivo ad un altro progetto, che Pelush aveva preparato in forma di documento professionale e riguardava un collegamento tra Sesto Calende e MXP T1, di fatto fornendo una variante via MXP al Sempione e rendendo passante la stazione di MXP. Ora, giustamente secondo me, su guarda più ad est.
Il documento dovrebbe esser reperibile nello storico del forum. Quando mi collego da PC provo a cercarli.
Quello scaricabile QUI?
http://www.mxpairport.it/index.php?id=150
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda FlyCX » sab 13 dic 2014, 20:08:41

hal ha scritto:[
Quello scaricabile QUI?
http://www.mxpairport.it/index.php?id=150
Sì, esatto.

Quindi il progetto è uno solo; io mi ricordavo la parte MXP-Arona, mentre altri facevano riferimento alla Rho-MXP (Sacconago).
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda MUSICA » sab 13 dic 2014, 21:44:23

L'Arona-Sesto-Mxp in treno sarebbe geniale.

Così' come (magari affiancata) la famosa tangenziale: autostrada Vergiate-Vergiate Sud / Somma Nord (incrocio della strada per Varese via Crosio-Daverio) e poi giù veloce (Somma Ovest) sino a Maddalena (Sud) per riunirsi alla 336. Parliamo di 10 kms scarsi che risolverebbero problemi di :

inquinamento
traffico a Somma, Vergiate e Sesto
riduzione della percorrenza di almeno 15 minuti

aleall
Messaggi: 15
Iscritto il: lun 24 nov 2014, 09:14:57

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda aleall » sab 13 dic 2014, 22:05:21

l'innesto all'AV Pregnana-Malpensa-Dormelletto creerebbe la stazione aeroportuale perfetta "quella di transito" così come è FRA AMS CDG
i servizi ideali sarebbero dei Ginevra-Malpensa-Milano-Venezia e Basilea-Malpensa-Milano-Bologna/Genova si potrebbe spostare il "nodo" di gallarate sotto Malpensa T1 e farla diventare Malpensa International, il T2 lo servi con i servizi regionali
Se dalla Svizzera arrivano 10 pax a Malpensa e ripartono per Venezia 50 poco importa, siamo tutti d'accordo che il traffico svizzero sarà sempre meno anche dal ticino grazie all'apertura del gottardo che taglierà i tempi tra ZRH e Lugano, l'importante sarà innanzitutto il lato italiano per ampliare il bacino di riferimento di MXP e chiudere finalmente qualche aeroporto padano LIN in primis
da Pregnana a Malpensa aggiungi 2 stazioni in linea per servire i paesi con i regio express da domodossola, sulla gallarate-rho lasci tutto il traffico S

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2972
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda michyh87 » dom 14 dic 2014, 13:10:42

Intanto ecco gli orari del MXP-Express a partire da fine aprile

per Malpensa
da Milano Cadorna 04.27 04.57 fino alle 23.27. Fermate a Bovisa e Saronno, arrivo ai minuti 02, 32 a MXP
da Milano Centrale 05.25 05.55 fino alle 20.25 poi 21.25 22.25 23.25. Fermate a Bovisa, Saronno - tutte fino Malpensa (anche se sembra che la corsa ai minuti 55 fermi solo a Bovisa, Saronno e Busto, ma impiega lo stesso tempo...), arrivo ai minuti 16 46 a MXP

da Malpensa
partenze cadenzate ai minuti 13 28 43 58
per Milano Cadorna 05.28 05.58 fino 23.58 0.28. arrivo a destinazione dopo 35 minuti (ai min 03 33)
per Milano Centrale 05.43 06.13 fino alle 21.43 poi 22.43. Arrivo a destinazione dopo 52 minuti (min 25 55)

da/per Milano Porta Garibaldi il viaggio dura 10 minuti in meno

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda KL63 » dom 14 dic 2014, 16:18:25

Rimanendo in tema ferroviario, ma esulando da quello strettamente aeroportuale, chiedo ai più esperti @Kco, @Mxp exp, per avere una stazione AV passante a Milano non si potrebbe usare Lambrate? Tutte le linee passano di lì, sia est-ovest, che nord-sud- che la To-Roma, c'è la M2 che la connette direttamente a tutte le altre principali stazioni di Milano (Centrale-Garibaldi-Cadorna), è già fatta, certo si potrebbe migliorare, costerebbe meno senza dubbio che non potenziare il bivio mirabello che anzi così potrebbe essere sgravato di parte del traffico.Una parte del traffico regionale e lp che ferma a Lambrate potrebbe essere spostato a Centrale o Garibaldi, così si avrebbe una stazione AV passante praticamente a costo zero. Forse è questo il problema?

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda kco » dom 14 dic 2014, 17:42:11

Lambrate oggi e un sistema che regala dai 5 ai 15 minuti di ritardo a tutto quello che passa per di li.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda KL63 » dom 14 dic 2014, 17:47:19

kco ha scritto:Lambrate oggi e un sistema che regala dai 5 ai 15 minuti di ritardo a tutto quello che passa per di li.
quindi a quasi tutto il traffico su Milano? allora si dovrebbe proprio intervenire per sistemare la stazione, nel segnalamento ecc.

RAV38
Messaggi: 1219
Iscritto il: sab 18 mag 2013, 18:08:42
Località: Roma-Milano

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda RAV38 » dom 14 dic 2014, 19:03:33

Sono d'accordo con KL63. Per gli ipotizzati treni AV che dovessero auspicabilmente arrivare a MXP, Lambrate, anche se poco invitante esteticamente ma ben collegata alla città con la metropolitana, sarebbe la stazione di transito ideale per quelle copie di treni che provenissero da Bologna e da Brescia (in AV) e più tardi almeno da Verona. In tal modo i treni, dopo la breve sosta a Lambrate, dove fra l'altro potrebbero salire/scendere i passeggeri dell'area est di Milano diretti o provenienti da MXP proseguirebbero per l'aeroporto intercontinentale senza infilarsi alla Centrale perdendo un sacco di tempo. Per i collegamenti da Torino invece è ovviamente insostituibile l'itinerario To-Pta Susa- Novara- Malpensa.

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda kco » dom 14 dic 2014, 20:35:58

Lambrate non e collegata col passante e vi fermano solo alcuni treni per brescia e lodi. Niente S tranne la disastrata s9, niente nord niente ovest.

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2972
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda michyh87 » dom 14 dic 2014, 20:52:55

kco ha scritto:Lambrate non e collegata col passante e vi fermano solo alcuni treni per brescia e lodi. Niente S tranne la disastrata s9, niente nord niente ovest.
però ci sono i collegamenti da Est e il sud (Piacenza, Lodi, Pavia, Pioltello, Bergamo, Brescia, Verona), da Nord e da Ovest li puoi prendere da Garibaldi (comunque ci devi passare per andare a prendere la linea per MXP)

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Accordo Ministero-Rfi per collegamenti ferroviari con ap

Messaggio da leggereda KL63 » dom 14 dic 2014, 21:41:47

Comunque mi sembra una soluzione a basso costo che, in attesa di tempi migliori e di soldi, può agevolmente sostituire voli pindarici riguardo ipotetici passanti AV sotto Milano, o raddoppi del bivio Mirabello. Peraltro mi ricordo che ai tempi dell'università, parlo degli anni fra il 1984 ed il 1990, c'era un professore di urbanistica che contestava il passante ferroviario a servizio dell'area metropolitana con linee S, ed invece prefigurava un passante per i treni lp con un'unica stazione fra Repubblica e Garibaldi. Non aveva torto. In realtà ne occorrerebbero 2 però con una connessione anche con le linee S del passante.
Per quanto riguarda la mancata connessione con le linee S a Lambrate, ora a Centrale c'è? No, non c'è,anzi non c'è nemmeno la derelitta S9, che peraltro da accesso a cittadine del calibro di Sesto San Giovanni e Monza. Cambierebbero solo la linea ed il numero delle fermate di metrò per avere la connessione.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti