Segnalazioni e migliorie a Malpensa

progetti e lavori in corso
mxp_jpg
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 22 ott 2010, 10:58:08

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda mxp_jpg » mer 07 gen 2015, 15:28:07

MUSICA ha scritto:Direi che anche Easy ha ragione...
è vero, ci potrebbe essere una "pressone passiva" con cartelli luminosi rotanti o a scorrimento che attraggono sempre l'attenzione e comunque condizionano. Quindi la gente arriva più "pronta".
Certo SEA si potrebbe attrezzare in questo senso.
Ed è vero: troppi agenti non sono "psicologicamente :green:" pronti per il compito... dicevo di quanti raccomandati sono finiti lì tanto per avere un'occupazione. Per loro ammissione.
E l'amico SEA Security che giustamente ci faceva notare alcuni pro a favore delle guardie, confermerà quanto ho scritto su troppi soggetti "piazzati lì".
Io non confermo niente. Posso solo parlare per me, ed io il mio posto di lavoro me lo sono sudato, guadagnato, meritato e me lo tengo stretto!
Ognuno è responsabile del lavoro che svolge, chi sbaglia è facilmente rintracciabile in un attimo. Per questo parlare di agenti non "psicologicamente pronti" mi sembra inappropriato.

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 07 gen 2015, 17:47:44

mxp_jpg ha scritto:Quindi seguendo questo concetto, se tutti passano con il semaforo rosso ti senti autorizzato a farlo anche tu?
O che se passi una volta col semaforo rosso senza prendere una sanzione, potrai sempre farlo impunemente?
Con tutto il rispetto, non c'entra nulla. Mettere i liquidi nel sacchettino serve solo ad agevolare i controlli, ma se dopo decine di volte non ho mai visto controllare nessuno (e una donna che viaggia senza liquidi nel bagaglio è credibile come la neve a Ferragosto in Sicilia), continuare a tirarli fuori apposta diventa una presa in giro. Negli anni seguenti, comunque, non è mai cambiato nulla, a meno di essere sempre uno tra i pochi a portare liquidi nel bagaglio a mano. Quasi tutti gli altri e le altre passavano senza liquidi separati, e i casi di bagagli ispezionati li conto al massimo sulle dita di 2 mani (in Italia).
Capisco che magari lo vedi come un attacco nei tuoi confronti, ma come dici tu la responsabilità è personale, quindi non ce l'ho con te.
mxp_jpg ha scritto:Io non confermo niente. Posso solo parlare per me, ed io il mio posto di lavoro me lo sono sudato, guadagnato, meritato e me lo tengo stretto!
Ognuno è responsabile del lavoro che svolge, chi sbaglia è facilmente rintracciabile in un attimo. Per questo parlare di agenti non "psicologicamente pronti" mi sembra inappropriato.
Vero, e infatti non è una critica a te personalmente. Anche in altri ambiti c'è chi lavora meglio e chi lavora peggio. Ad es. sui treni ci sono capotreno che fanno bene il proprio lavoro, ma la maggior parte sta chiusa in cabina a chiacchierare per tutto il viaggio. La percezione generale è che i ferroviari non facciano nulla. Sbagliatissimo nei confronti di chi lavora duro, ma questo è il risultato.
Con i controlli in aeroporto è lo stesso. C'è chi lavora bene, e chi no. Purtroppo (per te e quelli come te) chi cazzeggia si nota di più di chi lavora seriamente. Io non so dirti le percentuali di chi cazzeggia e chi no, ma ti posso dire che la mia percezione da passeggero è che l'atteggiamento dei controllori in Italia sia molto meno professionale di quello che generalmente c'è all'estero (generalmente = le eccezioni ci sono ovunque).

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda KL63 » mer 07 gen 2015, 23:55:44

Secondo me potrebbe avere senso una navetta air side con bus interpista fra il T1 ed il T2 per facilitare i transiti, senza fare uscire i passeggeri dai controlli di sicurezza, da arrivi a partenze shengen e con passaggi regolari ogni 10/15 minuti, servirebbe a migliorare di molto le possibilità di transito, senza uscire dall'area controllata od istituendo poche postazioni di controllo dedicate, si otterrebbero ottimi risultati, infatti il non dover uscire, aspettare l'autobus esterno fra i terminal, rientrare in area controllata con le code conseguenti, riuscirebbe a migliorare e di molto l'esperienza transiti, ovviamente i bagagli andrebbero spediti come ora con il via Milano.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda malpensante » gio 08 gen 2015, 07:54:24

Mi pare che, secondo le regole, il passeggero che ha toccato il suo bagaglio vada ricontrollato. Quindi chi usa il ViaMilano non potrebbe essere portato nella zona dopo i controlli di sicurezza dell'altro terminal e la navetta airside sarebbe inutile.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda FlyCX » gio 08 gen 2015, 09:49:28

malpensante ha scritto:Mi pare che, secondo le regole, il passeggero che ha toccato il suo bagaglio vada ricontrollato. Quindi chi usa il ViaMilano non potrebbe essere portato nella zona dopo i controlli di sicurezza dell'altro terminal e la navetta airside sarebbe inutile.
La riconsegna bagagli è sempre fuori dall'area sterile per i passeggeri, infatti di solito si attraversano delle porte o dei passaggi one-way per raggiungere quelle aree.
La navetta airside dovrebbe partire nei pressi dell'area riconsegna bagagli, ma i pax andrebbero ricontrollati, quindi andrebbe messo un piccolo varco transiti con radiogeni ed archetto. La cosa puo' aver senso solo se i numeri la giustificano ed infatti mi ricordo che fosse sempre stata compe un'opzione dopo che i transiti avessero superato una certa soglia.
Negli ultimi tempi noto che c'è un po' meno enfasi sul via.Milano.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda KL63 » gio 08 gen 2015, 09:57:40

malpensante ha scritto:Mi pare che, secondo le regole, il passeggero che ha toccato il suo bagaglio vada ricontrollato. Quindi chi usa il ViaMilano non potrebbe essere portato nella zona dopo i controlli di sicurezza dell'altro terminal e la navetta airside sarebbe inutile.
si potrebbe creare un filtro prima dell'imbarco sulla navetta e del rilascio del bagaglio dove vengono controllati sia i bagagli a mano che quelli da stiva da riconsegnare con il via Milano oltre che naturalmente le persone.
poi scusa ora con il via Milano non ritiri il bagaglio da stiva e poi lo rilasci al banco dedicato? certamente un controllo di sicurezza prima d'imbarcarsi sulla navetta è opportuno.
se easy non va al T1 almeno semplifichiamo il transito.
FlyCX ha scritto:
malpensante ha scritto:Mi pare che, secondo le regole, il passeggero che ha toccato il suo bagaglio vada ricontrollato. Quindi chi usa il ViaMilano non potrebbe essere portato nella zona dopo i controlli di sicurezza dell'altro terminal e la navetta airside sarebbe inutile.
La riconsegna bagagli è sempre fuori dall'area sterile per i passeggeri, infatti di solito si attraversano delle porte o dei passaggi one-way per raggiungere quelle aree.
La navetta airside dovrebbe partire nei pressi dell'area riconsegna bagagli, ma i pax andrebbero ricontrollati, quindi andrebbe messo un piccolo varco transiti con radiogeni ed archetto. La cosa puo' aver senso solo se i numeri la giustificano ed infatti mi ricordo che fosse sempre stata compe un'opzione dopo che i transiti avessero superato una certa soglia.
Negli ultimi tempi noto che c'è un po' meno enfasi sul via.Milano.
hai risposto mentre scrivevo, però se organizzato così e pubblicizzato potrebbe attirare più passeggeri, certo se si aspetta sempre che prima si raggiunga la soglia del profitto, poi si migliorano le cose, non si fa gli imprenditori ne i gestori attivi, ci si comporta sfruttando la propria rendita di posizione e non intraprendendo nulla per migliorare le cose.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 08 gen 2015, 17:20:20

Oltre 90% dei transiti 2013 erano T2 su T2, peraltro numeri abbastanza risibili

Non ci sono le basi per spendere ulteriori soldi, senza interline i self transiti sono roba di nicchia per gente ben esperta del sistema
Malpensa airport user

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda FlyCX » gio 08 gen 2015, 17:55:53

I-Alex ha scritto:...Non ci sono le basi per spendere ulteriori soldi, senza interline i self transiti sono roba di nicchia per gente ben esperta del sistema
Quoto.
All'inizio almeno ci avevano provato con le agenzie di viaggio del sud Italia
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 08 gen 2015, 18:26:20

belumosi ha scritto:Ma tra le migliaia di dipendenti SEA, non c'è qualcuno pagato per fare controllo di qualità?
Qualcuno che passi le giornate girando ogni angolo dello scalo e che segnali i problemi che incontra? E che verifichi nel tempo se vengono o non vengono risolti?
Perchè il pur apprezzabile lavoro di segnalazione del forum, mi sembra si scontri con gente cieca o semplicemente menefreghista, che gira sempre la testa dall'altra parte tranne quando è ora di incassare lo stipendio.
E allora hai voglia a segnalare...
probabilmente oltre a SEA ci legge anche ADR (leggasi Roma Fco)


Terminal Manager

I Terminal Manager rappresentano il primo riferimento operativo per il passeggero. Sono responsabili del funzionamento e del decoro di tutte le infrastrutture di servizio, sia per le aree esterne dell’aeroporto (land-side) - come la viabilità veicolare, gli spazi verdi esterni, i parcheggi - sia per le aree interne (air-side) dei Terminal arrivi e partenze, oltre alle aree d’imbarco e della riconsegna dei bagagli. I Terminal Manager istituiti da ADR operano nelle diverse aerostazioni ed aree aeroportuali, garantendo la funzionalità quotidiana tutto l’anno, 24 ore su 24. A loro il compito di segnalare alle funzioni aziendali competenti i necessari interventi, attivandosi per favorire tempestivamente l’avvio di quelle azioni ritenute fondamentali per garantire al passeggero un elevato standard di qualità sia nell’erogazione dei servizi, sia nella fruizione degli impianti e delle infrastrutture.

In dettaglio, il Terminal Manager vigila sulla pulizia richiamando, se del caso, le strutture dedicate; censura i comportamenti anomali di operatori aeroportuali che possano generare riflessi negativi sullo scalo; verifica le eventuali anomalie informatiche, infrastrutturali o derivanti dalle attività di cantiere; supervisiona sulla rimozione dei FOD (Foreign Object Demage), che possono essere presenti in pista, a valle dell’attività di pulizia degli aerei e delle aree di pertinenza, effettuata dagli handler per conto delle compagnie aeree.
fonte Adr
e poi Fiumicino cerca di migliorare i propri servizi ed introduce i terminal manager

:clapp: :clapp:
Malpensa airport user

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda KL63 » gio 08 gen 2015, 19:31:21

I-Alex ha scritto:Oltre 90% dei transiti 2013 erano T2 su T2, peraltro numeri abbastanza risibili

Non ci sono le basi per spendere ulteriori soldi, senza interline i self transiti sono roba di nicchia per gente ben esperta del sistema
mi cadono le braccia.... allora sperano che uno scelga il via Milano ritirando il bagaglio all'uscita, esca dal terminal, s'imbarchi sul comodo bus che passa ogni 20' e che fa tutte le fermate, crew center ecc., scenda all'altro terminal, magari rifaccia anche il check in per lasciare il bagaglio, faccia i controlli di sicurezza, e si avii bello serafico al duty free a spendere il suo buono da €10!
Dovrebbero regalargli il volo altro che il buono!
Come si diceva una volta "aspetta e spera" che il via Milano funzioni fra i due terminal!
Ma ey non ha code share con emirates singapore ecc?
Ma a cosa servono?
Se Easy non viene al T2 per tutti i motivi ormai noti, se i voli al T1 hanno bisogno del feederaggio che potrebbe garantirgli easy, anche con il via Milano, questa spesa sarebbe prioritaria da anteporre a qualsiasi altra, perché fra poco avremo un bellissimo e costossimo ( da mantenere) terminal che gestirà meno passeggeri dell'orrendo Linate e di Bergamo.
A meno che Sea non aspetti il principe azzurro sotto la forma di qualche compagnia che venga a creare la rete di voli feeder che manca, e magari qualcuno ci crede veramente! Vorrei poi sapere quale pensano che possa essere questa compagnia, Germanwings, come si vociferava, che drena traffico dagli hubs di Star, Vueling che drena traffico dagli hub di IAG, o magari Hop?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda malpensante » gio 08 gen 2015, 19:42:52

KL63 ha scritto:mi cadono le braccia.... allora sperano che uno scelga il via Milano ritirando il bagaglio all'uscita, esca dal terminal, s'imbarchi sul comodo bus che passa ogni 20' e che fa tutte le fermate, crew center ecc., scenda all'altro terminal, magari rifaccia anche il check in per lasciare il bagaglio, faccia i controlli di sicurezza, e si avii bello serafico al duty free a spendere il suo buono da €10!
Il bagaglio viene lasciato al banco ViaMilano presente vicino ai nastri del terminal in cui viene ritirato e i controlli di sicurezza si fanno passando dal Fast Track.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda KL63 » gio 08 gen 2015, 21:50:39

malpensante ha scritto:
KL63 ha scritto:mi cadono le braccia.... allora sperano che uno scelga il via Milano ritirando il bagaglio all'uscita, esca dal terminal, s'imbarchi sul comodo bus che passa ogni 20' e che fa tutte le fermate, crew center ecc., scenda all'altro terminal, magari rifaccia anche il check in per lasciare il bagaglio, faccia i controlli di sicurezza, e si avii bello serafico al duty free a spendere il suo buono da €10!
Il bagaglio viene lasciato al banco ViaMilano presente vicino ai nastri del terminal in cui viene ritirato e i controlli di sicurezza si fanno passando dal Fast Track.
Scusa se ho capito bene allora il bagaglio da stiva viene ritirato e riconsegnato in area "sterile" senza controlli sullo stesso, quindi andrebbe solo organizzata un area di attesa sempre in area sterile con un controllo radiogeno per persone e bagaglio a mano. Quindi fisicamente sei pareti mobili, (tre per terminal) due punti di controllo radiogeno con 4 addetti per turno, un paio di bus interpista che non penso che manchino, anzi penso stiano marcendo nei depositi inutilizzati e due autisti. Questo in cambio di facilitare tantissimo i transiti tra T1 e T2, ed il costo è eccessivo?

Fabri88
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Fabri88 » gio 08 gen 2015, 23:53:48

Come fa il baggage claim a non essere considerata area sterile quando per accederci, sia ovviamente dopo un volo che passando dal Lost&Found c'è bisogno di radiogenarsi? Che controlli in piú bisogna fare?

Ma poi io non ho neanche mai capito il perché il passeggero debva ritirarsi lui il bagaglio. Non può bastare un addetto che pensi lui a gestire il bagaglio dei passeggeri? Li si lascia sul nastro e poi quelli che rimangono si smistano, chi al Lost e chi al Via.Milano!

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda FlyCX » ven 09 gen 2015, 09:01:00

Fabri88 ha scritto:Come fa il baggage claim a non essere considerata area sterile quando per accederci, sia ovviamente dopo un volo che passando dal Lost&Found c'è bisogno di radiogenarsi? Che controlli in piú bisogna fare?
Da li' non puoi tornare sull'aereo ma è sterile per gli operatori aeroportuali.
Nel bagaglio in stiva puoi mettere cose che sono vietate in cabina, per questo motivo quando un pax arriva in quella zona non puo' piu' tornare a bordo senza rifare i controlli.
Ma poi io non ho neanche mai capito il perché il passeggero debva ritirarsi lui il bagaglio. Non può bastare un addetto che pensi lui a gestire il bagaglio dei passeggeri? Li si lascia sul nastro e poi quelli che rimangono si smistano, chi al Lost e chi al Via.Milano!
Tanto da li' il pax ci deve passare, poi se ci fosse un danno al bagaglio chi se ne occupa?
Quello che puo' saltare il pax è il check-in ed infatti il via.Milano lo permette, in iu' la fast track ed voucher sono degli utili plus, non necessari: il tempo mnimo per usare il via.Milano è di 90 o 120 minuti, senza dover rifare il check-in è un transito comodo.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Fabri88
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Fabri88 » dom 15 mar 2015, 20:58:26

Scaricato oggi l'applicazione ufficiale dell'aeroporto di Monaco.

Ho notato alcuni servizi interessanti:

• Night before check-in: in pratica, alcune (la minoranza, comunque) compagnie permettono di fare check-in la sera prima così da avere già le carte in regola e la valigia depositata se si ha un volo di mattina presto permettendo quella mezz'ora/tre quarti d'ora in più di sonno al passeggero che alloggia nei dintorni.
• Nell'applicazione vi sono tutti i numeri di telefono degli uffici principali dell'aeroporto quali l'ufficio informazioni, i vigili del fuoco, l'ufficio dei parcheggi, il lost & found, il taxi dispatcher ecc...sull'applicazione di Malpensa non c'è nulla di tutto ciò.
• Sempre nell'applicazione vi è l'elenco di tutte le compagnie che operano a MUC con relativi numeri di telefono, e-mail, link diretto al sito internet, codici IATA ed ICAO, area di check-in e nome dell'handler. Anche di questo nell'applicazione di Malpensa non c'è traccia.
• Nell'applicazione vi è anche la possibilità di lasciare dei feedback con i classici "suggerimenti o reclami" per eventuali apprezzamenti/delusioni o suggerimenti circa l'aeroporto e l'applicazione stessa.
• L'aeroporto dispone, in area landside quindi area pubblica, di studi medici sia generalisti che specialisti di ogni tipo (odontoiatria, ginecologia, otorinolaringoiatria, radiologia, oculistica ecc...), nonché palestra e centro fisioterapico.
• Sempre in area pubblica vi è anche il parrucchiere mentre in airside vi sono i lustrascarpe.
• Vi è un simulatore, non so se professionale o meno, di Boeing 737.
• Vi è lo shop del Bayern Monaco, a Malpensa non vi è alcun shop ufficiale di Milan ed Inter (e per area vasta sarebbe il caso che la Juventus ne aprisse uno suo a MXP).

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 15 mar 2015, 21:21:18

Alcune riflessioni sono interessanti altre purtroppo non realizzabili in un Terminal che oggi gestisce solo 12,5 mlb di pax

Già che ci siamo Sea, date l'ultima pennellata al soffitto stellare del T1 zona food court Immagine
Malpensa airport user

Fabri88
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Fabri88 » dom 15 mar 2015, 21:23:01

Rossopomodoro...l'applicazione di Malpensa lo da aperto solo dalle 11:00 alle 15:00 quando invece è aperto anche alla sera!

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 16 mar 2015, 08:40:03

L'applicazione di Malpensa segue lo stile del sito nonché di qualunque cosa faccia SEA: fatta a c***o

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda FlyCX » lun 16 mar 2015, 10:23:20

easyMXP ha scritto:L'applicazione di Malpensa segue lo stile del sito nonché di qualunque cosa faccia SEA: fatta a c***o
Della app mi fanno impazzire i tasti "conferma" e "annulla" che sono a rovescia che nel resto del mondo!!! :tilegno:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 21 mar 2015, 17:49:07

Per fortuna che stanno rifacendo un po' tutto il T1 ma siamo sicuri che poi sappiano gestire la manutenzione?

Questo è il vecchio bagno accanto ai vecchi varchi sicurezza, forse a breve chiudendo i varchi scompare anche questo ormai fuori uso Immagine

Immagine

Purtroppo non sono sicuro che accetta anche per questo situazione in zona imbarchi A vicino al negozio Moleskine

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 21 mar 2015, 18:03:04

Ieri al T2, solo 2 agenti e nessuna priorità per i cittadini UE.

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 16 apr 2015, 21:26:38

Speriamo si siano già accorti che questo non è inglese

Immagine

E che rimettano gli orari delle frequenze dei bus alle fermate T1 T2

Immagine

E che assegnino presto il bando con un minimo di servizio decente: esempio usando bus consoni e non da trasporto extra urbano.
E magari con indicazioni del tragitto su tutti i lati

Immagine

Immagine
Malpensa airport user

Alberate
Messaggi: 77
Iscritto il: sab 31 mar 2012, 18:33:18

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda Alberate » dom 26 apr 2015, 23:22:54

Scusate se mi intrometto... Non ho seguito tutta la discussione ma oggi ho notato una (seocondo me) enorme mancanza gironzolando per l'aeroporto...

GLI OROLOGI

Avete notato che tranne qualche piccolo orologio da soffitto invisibile ed all'ora inclusa nei monitor con i voli non ci sono grandi orologi in giro ne nella zona check in ne tantomeno nella zona sterile???
Secondo me, in un aeroporto è una gravissima mancanza, dato che per il passeggero è importante tenere d'occhio l'orario, così come per il passeggero in arrivo dall'altra parte del mondo è importante capire che ore sono quando sbarca in una time zone diversa dalla sua!!!

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda FlyCX » lun 27 apr 2015, 00:15:01

Finora il servizio bus T1-T2 era svolto da FNM con autobus di tipo urbano, ora si vedono quelli extraurbani di Air Pullman. Non è che è cambiato l'appalto?

Se qualcuno riesce, si informi...
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore

Messaggio da leggereda malpensante » lun 27 apr 2015, 12:50:49

Ieri sera ho spiacevolmente notato che l'autobus, arrivato al T2 al minuto 18, riparte al minuto 30. Su un percorso così breve, 12 minuti di pausa sono assurdi.

Peraltro il bus si è fermato alla fermata che mi interessava soltanto perché ho preventivamente "chiamato" la fermata urlando al conducente, non esistendo campanelli. Pessimo. Col T2 arrivederci a (quasi) mai più, visto che il bus diretto per Milano Cenrale per me non esiste, il taxi da 90 euro è improponibile e il parcheggio è scomodissimo, ho dovuto pedinare un pax in arrivo con la valigia, prendendo il posto della sua auto, all'estremità del P6, credo un km. di distanza dalle partenze.

Orio forever.


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti