ASSEMBLEA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2014
L’assemblea degli azionisti di SACBO, riunita in seconda convocazione nella sede
degli uffici direzionali a Grassobbio, alla presenza di tutti i soci, ha approvato il
progetto di bilancio relativo all’esercizio 2014, varato dal Consiglio di
Amministrazione nella seduta svoltasi il 23 marzo scorso.
L’attività svolta da Sacbo ha generato ricavi per 101,252 milioni, in riduzione di 4,436
milioni rispetto all’esercizio precedente (-4,7 %) chiuso con ricavi per 106,292 milioni. I
ricavi derivanti dalla gestione tipicamente aeronautica sono risultati pari a 72,158
milioni (in calo di 3,787 milioni rispetto al 2013), mentre quelli relativi alle attività
commerciali non aviation sono stati pari a 24,235 milioni (dato in riduzione di 0,6
milioni rispetto al 2013). La voce relativa ai ricavi diversi è passata da 5,463 del 2013
ai 4,859 milioni del bilancio 2014.
Il margine operativo lordo è risultato pari a 17,643 contro i 28,740 milioni del 2013, ed
è corrispondente al 17,4 % del totale dei ricavi. Ammortamenti e accantonamenti
passano da 8,846 (pari al 8,3%) a 9,827 milioni (9,7%). Il saldo delle componenti
straordinarie e finanziarie è passato da 1,548 a 0,119 milioni.
Il risultato operativo è pari a 7,817 milioni, corrispondente al 7,7 % dei ricavi, rispetto a
19,894 dell'esercizio precedente.
Il risultato ante imposte è di 7,936 milioni contro i 21,443 del 2013.
Al netto delle imposte di competenza per 2,612 milioni, nel 2014 Sacbo ha
conseguito un utile di esercizio di 5,323 milioni (in riduzione rispetto ai 5.040 milioni
dell’esercizio precedente), che l’assemblea degli azionisti, accogliendo la proposta
del Consiglio di Amministrazione, ha deciso di destinare nella misura di 4,394 milioni
(pari all’82,5 % dell’utile, equivalente a 1,24 euro per azione) a titolo di
dividendo e il restante (0,928 milioni) a riserva straordinaria.
Nell’esaminare il bilancio di esercizio 2014, l’assemblea di SACBO ha espresso
soddisfazione per il raggiungimento degli obiettivi e il rispetto delle previsioni, in un
anno caratterizzato dalla chiusura dello scalo per un periodo di 20 giorni (dal 13
maggio al 2 giugno 2014) e dai consistenti investimenti che SACBO ha sostenuto per
il rifacimento della pista e l’ampliamento dell’aerostazione, nonché su parcheggi e
viabilità esterna. Investimenti complessivamente pari a 77,352 milioni e che
vedranno i cantieri in opera ultimati entro il mese di maggio con l’apertura della
nuova area commerciale all’interno del terminal partenze, il completamento dei
lavori di ampliamento dell’area arrivi e la sistemazione della viabilità esterna.
I dati di bilancio attestano solidità patrimoniale, economica e finanziaria e il
consolidamento della posizione raggiunta nel panorama del trasporto aereo, con la
crescita virtuale del movimento passeggeri nel 2014 nella misura del 3.5%, margine
che si sarebbe determinato con la continuità operativa dello scalo. Un trend positivo
confermato dai volumi registrati nel primo quadrimestre 2015, caratterizzato da un
incremento superiore al 15 per cento grazie all’incidenza del load factor sui voli di
linea.
Grassobbio (BG), 04.05.2015
Il capitale sociale della Sacbo è così composto: SEA SpA 30,98%, Comune di Bergamo 13,84%,
Provincia di Bergamo 13,20%, UBI-Banca Popolare di Bergamo 17,90%, CCIAA Bergamo
13,25%, Credito Bergamasco 6,96%, Italcementi SpA 3,27%, Confindustria Bergamo 0,59%,
Aero Club Taramelli 0,01%.
L’assemblea degli azionisti di SACBO esercizio 2014
L’assemblea degli azionisti di SACBO esercizio 2014
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti