Pensa l'effetto che l'arrivo di EK può fare su un bolognese abituato non avere LR sul proprio aeroporto, abbinato, meno di un mese dopo, alla possibilità di un possibile proseguimento del volo su NY... :rolleyes:kco ha scritto:Anche io scommetterei su blq
Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Emirates punta su Malpensa
Malpensa nostro core business Emirates apre le porte dell’A380 e conferma i piani di sviluppo in brughiera

«La nostra casa di Malpensa»: la chiama così Fabio Lazzerini, direttore generale per l’Italia di Emirates, l’aerostazione varesina, con cui la compagnia aerea di Dubai da anni stringe una forte relazione che sembra intenzionata a rafforzarsi sempre di più. Il top manager, durante l’evento di ieri, realizzato in occasione della presentazione dell’A380, il cosiddetto gigante dei cieli ai media, ha tracciato numeri e strategie che vedono nella base di Milano un ruolo di spicco per la vision sull’Italia del vettore, dove si registra «una grande crescita dopo aver introdotto il Milano-New York». E dove lo scalo della brughiera ha ricoperto un ruolo importante.
«Siamo stati coinvolti nelle attività di Malpensa. Per noi quest’area è il fulcro che collega la parte più produttiva del Paese con Dubai, dove c’è un traffico immenso tra le due realtà. Per darvi un’idea di quanto crediamo in questo aeroporto, basti pensare che questo è l’unico scalo in Europa dove operiamo con un volo di quinta libertà, il Milano-New York: unica eccezione di Emirates che in tutta Europa opera solo voli da altre città verso Dubai» ha detto. Un legame che funziona, per una serie di fattori: «L’area geografica sicuramente importante dal punto di vista del business e anche del turismo, la collaborazione con la struttura aeroportuale, con Sea e le autorità regionali lombarde che ci hanno aiutato a mantenere il Milano-New York, che ricordo era stato a rischio per un ricorso, e oggi invece ormai entrato nell’accordo bilaterale tra Emirati Arabi Uniti e governo italiano per cui la rotta è totalmente stabilizzata, e potremo operare finchè riterremo opportuno farlo».
Con Sea ci sono in cantiere altri progetti: «Siamo sempre in discussione per cercare di capire se ci possono essere altre destinazioni che possiamo aggiungere, però ora è prematuro parlarne. La collaborazione ci ha permesso di realizzare una Lounge alle partenze in una delle aree migliori e dove siamo gli unici ad avere un collegamento diretto con l’aeromobile. Entro fine anno, arriverà anche una novità interessante agli Arrivi».
A domanda se si senta l’effetto Expo, il manager è cauto: «Non abbiamo avuto segni evidenti, ma stiamo crescendo molto, si fa fatica a capire per ora quanto influisca l’Esposizione Universale».
Certo è che i numeri sono in positivo, e la nuova rotta verso la Grande Mela ha creato una crescita anche per altri vettori: «Il traffico sulla rotta Milano-New York è cresciuto del 50%, non solo per i nostri clienti. La concorrenza fa sempre bene, come continuare a promuovere la rotta».
Nel futuro Malpensa potrebbe diventare strategica anche per quanto riguarda il rafforzamento della partnership tra il vettore emiratino e la low cost per eccellenza, Easyjet, che al T2 ha la sua base più importante in Europa dopo quella inglese. Qualche giorno fa infatti, dall’Air Show di Le Bourget in di Parigi Tim Clark, ceo Emirates, ha parlato della possibile creazione di un’intesa con il vettore low cost, che preveda codesharing, check-in unico con spedizione dei bagagli a destinazione nei voli in connessione, feederaggio dei collegamenti long haul dall’Europa e voli in sesta libertà attraverso il Vecchio Continente.
«Se la partnership andasse avanti noi ne saremmo felici e qua forse potrebbe essere area dove meglio sperimentare la collaborazione» commenta Lazzerini. «Abbiamo già con Easyjet, un programma di scambio miglia (con miglia Emirates si possono comprare voli della low cost, ndr) . Usiamo molto già il sistema Via Milano, ma è chiaro che avere un codesharing sarebbe un salto in avanti. A Malpensa potremmo usufruirne molto».
Alessandra Favaro
fonte http://www.prealpina.it/pages/emirates- ... -4920.html
Malpensa nostro core business Emirates apre le porte dell’A380 e conferma i piani di sviluppo in brughiera

«La nostra casa di Malpensa»: la chiama così Fabio Lazzerini, direttore generale per l’Italia di Emirates, l’aerostazione varesina, con cui la compagnia aerea di Dubai da anni stringe una forte relazione che sembra intenzionata a rafforzarsi sempre di più. Il top manager, durante l’evento di ieri, realizzato in occasione della presentazione dell’A380, il cosiddetto gigante dei cieli ai media, ha tracciato numeri e strategie che vedono nella base di Milano un ruolo di spicco per la vision sull’Italia del vettore, dove si registra «una grande crescita dopo aver introdotto il Milano-New York». E dove lo scalo della brughiera ha ricoperto un ruolo importante.
«Siamo stati coinvolti nelle attività di Malpensa. Per noi quest’area è il fulcro che collega la parte più produttiva del Paese con Dubai, dove c’è un traffico immenso tra le due realtà. Per darvi un’idea di quanto crediamo in questo aeroporto, basti pensare che questo è l’unico scalo in Europa dove operiamo con un volo di quinta libertà, il Milano-New York: unica eccezione di Emirates che in tutta Europa opera solo voli da altre città verso Dubai» ha detto. Un legame che funziona, per una serie di fattori: «L’area geografica sicuramente importante dal punto di vista del business e anche del turismo, la collaborazione con la struttura aeroportuale, con Sea e le autorità regionali lombarde che ci hanno aiutato a mantenere il Milano-New York, che ricordo era stato a rischio per un ricorso, e oggi invece ormai entrato nell’accordo bilaterale tra Emirati Arabi Uniti e governo italiano per cui la rotta è totalmente stabilizzata, e potremo operare finchè riterremo opportuno farlo».
Con Sea ci sono in cantiere altri progetti: «Siamo sempre in discussione per cercare di capire se ci possono essere altre destinazioni che possiamo aggiungere, però ora è prematuro parlarne. La collaborazione ci ha permesso di realizzare una Lounge alle partenze in una delle aree migliori e dove siamo gli unici ad avere un collegamento diretto con l’aeromobile. Entro fine anno, arriverà anche una novità interessante agli Arrivi».
A domanda se si senta l’effetto Expo, il manager è cauto: «Non abbiamo avuto segni evidenti, ma stiamo crescendo molto, si fa fatica a capire per ora quanto influisca l’Esposizione Universale».
Certo è che i numeri sono in positivo, e la nuova rotta verso la Grande Mela ha creato una crescita anche per altri vettori: «Il traffico sulla rotta Milano-New York è cresciuto del 50%, non solo per i nostri clienti. La concorrenza fa sempre bene, come continuare a promuovere la rotta».
Nel futuro Malpensa potrebbe diventare strategica anche per quanto riguarda il rafforzamento della partnership tra il vettore emiratino e la low cost per eccellenza, Easyjet, che al T2 ha la sua base più importante in Europa dopo quella inglese. Qualche giorno fa infatti, dall’Air Show di Le Bourget in di Parigi Tim Clark, ceo Emirates, ha parlato della possibile creazione di un’intesa con il vettore low cost, che preveda codesharing, check-in unico con spedizione dei bagagli a destinazione nei voli in connessione, feederaggio dei collegamenti long haul dall’Europa e voli in sesta libertà attraverso il Vecchio Continente.
«Se la partnership andasse avanti noi ne saremmo felici e qua forse potrebbe essere area dove meglio sperimentare la collaborazione» commenta Lazzerini. «Abbiamo già con Easyjet, un programma di scambio miglia (con miglia Emirates si possono comprare voli della low cost, ndr) . Usiamo molto già il sistema Via Milano, ma è chiaro che avere un codesharing sarebbe un salto in avanti. A Malpensa potremmo usufruirne molto».
Alessandra Favaro
fonte http://www.prealpina.it/pages/emirates- ... -4920.html
Malpensa airport user
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Queste concessioni fanno parte, secondo me, delle compensazioni per il salvataggio di CAI, inserite elegantemente nella revisione del bilaterale e, dato che non potevano essere solo a vantaggio di EY, perché sarebbe stato spudorato, hanno concesso qualcosa anche ad EK (molto di più ad EY).grandemilano ha scritto:E meno male che mesi fa alcuni dicevano che con la modifica allo statuto, tutto doveva passare dal ministro dei trasporti... che però avrebbe negato... Perché nuove quinte danneggerebbero alitalia... Tutte chiecchiere. Ma io non voglio scendere a polemiche. Fatto sta che ek ha ottenuto una nuova quinta libertà . Io vedrei bene un fco-jfk, in modo da fare un po' di concorrenza alla compagnia romana
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Così oltre a pigliarlo dietro, lo pigliamo pure davanti. (scusami la volgarità..KL63 ha scritto:Queste concessioni fanno parte, secondo me, delle compensazioni per il salvataggio di CAI, inserite elegantemente nella revisione del bilaterale e, dato che non potevano essere solo a vantaggio di EY, perché sarebbe stato spudorato, hanno concesso qualcosa anche ad EK (molto di più ad EY).grandemilano ha scritto:E meno male che mesi fa alcuni dicevano che con la modifica allo statuto, tutto doveva passare dal ministro dei trasporti... che però avrebbe negato... Perché nuove quinte danneggerebbero alitalia... Tutte chiecchiere. Ma io non voglio scendere a polemiche. Fatto sta che ek ha ottenuto una nuova quinta libertà . Io vedrei bene un fco-jfk, in modo da fare un po' di concorrenza alla compagnia romana

Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Ey non mi pare cosi interessata in V liberta.
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Il passaggio focale è quello evidenziato, perché i voli in sesta libertà significano essenzialmente operazioni hub. E dovendo avvenire attraverso il Vecchio Continente vuol dire che l'hub deve essere in Europa. Dove poi l'hub verrà posto, ammesso che si giunga a un accordo, può al momento essere solo oggetto di speculazione.Tim Clark, ceo Emirates, ha parlato della possibile creazione di un’intesa con il vettore low cost, che preveda codesharing, check-in unico con spedizione dei bagagli a destinazione nei voli in connessione, feederaggio dei collegamenti long haul dall’Europa e voli in sesta libertà attraverso il Vecchio Continente.
Uno sviluppo da tener d'occhio è anche il feederaggio dei voli long haul. Al momento l'unica destinazione è Dubai (escludendo il JFK da MXP) e da lì l'Asia. Troppo poco. Non mi meraviglierei se in futuro, dopo aver chiuso gli accordi e valutati eventuali aspetti positivi, EK e U2 creeranno una nuova compagnia a maggioranza azionaria U2 (per poter essere definita comunitaria) che si occupi di long haul verso le Americhe.
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Il problema è come si conciglia l hub and spoke con una low cost
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
secondo me non c'è nessuno speranza di poter vedere un bologna-new yorkbelumosi ha scritto:Pensa l'effetto che l'arrivo di EK può fare su un bolognese abituato non avere LR sul proprio aeroporto, abbinato, meno di un mese dopo, alla possibilità di un possibile proseguimento del volo su NY... :rolleyes:kco ha scritto:Anche io scommetterei su blq
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
ci stanno lavorando apposta...kco ha scritto:Il problema è come si conciglia l hub and spoke con una low cost
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Quanti solo pochi anni fa avrebbero scommesso di vedere Emirates operare un daily 777 Bologna-Dubai?grandemilano ha scritto:secondo me non c'è nessuno speranza di poter vedere un bologna-new york
Credo che se la quintà libertà proseguirà per NYC è molto probabile che sia da Bologna. Da Roma e Venezia ci sono molte altre compagnie verso NYC e inoltre EK sarebbe molto limitata dal poter offrire un volo solo 4x week. Al contrario da BLQ non c'è concorrenza e per l'aeroporto poter ottenere un diretto per JFK anche non daily sarebbe comunque un notevole progresso e di prestigio. Inoltre Roma e Venezia sono mercati con una alta stagionalità e alto numero di traffico turistico, BLQ sarebbe piu' stabile durante l'anno e con una maggiore percentuale di traffico business.
Se invece non sarà NYC la destinazione prescelta vedo molto probabile che la quinta sarà operata da MXP
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
U2 e FR hanno già abbandonato il low cost "duro e puro" come, d'altra parte, le legacy hanno smesso da tempo di coccolare il loro passeggero. I confini si fanno sempre più labili.kco ha scritto:Il problema è come si conciglia l hub and spoke con una low cost
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Secondo me intendeva dire 5a libertà.KittyHawk ha scritto:Il passaggio focale è quello evidenziato, perché i voli in sesta libertà significano essenzialmente operazioni hub. E dovendo avvenire attraverso il Vecchio Continente vuol dire che l'hub deve essere in Europa. Dove poi l'hub verrà posto, ammesso che si giunga a un accordo, può al momento essere solo oggetto di speculazione.Tim Clark, ceo Emirates, ha parlato della possibile creazione di un’intesa con il vettore low cost, che preveda codesharing, check-in unico con spedizione dei bagagli a destinazione nei voli in connessione, feederaggio dei collegamenti long haul dall’Europa e voli in sesta libertà attraverso il Vecchio Continente.
Uno sviluppo da tener d'occhio è anche il feederaggio dei voli long haul. Al momento l'unica destinazione è Dubai (escludendo il JFK da MXP) e da lì l'Asia. Troppo poco. Non mi meraviglierei se in futuro, dopo aver chiuso gli accordi e valutati eventuali aspetti positivi, EK e U2 creeranno una nuova compagnia a maggioranza azionaria U2 (per poter essere definita comunitaria) che si occupi di long haul verso le Americhe.
Un volo in 6a libertà presuppone il collegamento tra due paesi attraverso un unico volo che faccia scalo nello stato in cui è basata la compagnia.
Ad esempio un MXP-DXB-SIN vedrebbe la tratta MXP-SIN operata in 6a libertà.
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Non sarebbe la morte di nessuno.grandemilano ha scritto:secondo me non c'è nessuno speranza di poter vedere un bologna-new yorkbelumosi ha scritto:Pensa l'effetto che l'arrivo di EK può fare su un bolognese abituato non avere LR sul proprio aeroporto, abbinato, meno di un mese dopo, alla possibilità di un possibile proseguimento del volo su NY... :rolleyes:kco ha scritto:Anche io scommetterei su blq
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Può essere, ma a meno di un'errata traduzione/interpretazione del giornalista, cosa sempre possibile, l'intera affermazione "voli in sesta libertà attraverso il Vecchio Continente" penso stia a significare qualcos'altro, ossia la creazione di un "hub" in Europa. Tim Clark ha troppa esperienza nel campo per confondere 5a e 6a libertà e aggiungere un "attraverso". Come, quando e dove potrà magari nascere l' "hub" è tutto da scoprire.belumosi ha scritto:Secondo me intendeva dire 5a libertà.
Un volo in 6a libertà presuppone il collegamento tra due paesi attraverso un unico volo che faccia scalo nello stato in cui è basata la compagnia.
Ad esempio un MXP-DXB-SIN vedrebbe la tratta MXP-SIN operata in 6a libertà.
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Per utilizzare una 6a facendo scalo in Italia come punto intermedio tra due punti (esclusi quelli negli EAU), EK dovrebbe avere un AOC italiano, oppure ottenere l'autorizzazione alla 6a da ogni singolo paese interessato. Ad esempio un BKK-MXP-JFK by EK, dovrebbe essere autorizzato da EAU, Thailandia, Italia e USA, attraverso i vari bilaterali (in questo caso 6). E per ogni rotta, la trafila dovrebbe esser quella.KittyHawk ha scritto:Può essere, ma a meno di un'errata traduzione/interpretazione del giornalista, cosa sempre possibile, l'intera affermazione "voli in sesta libertà attraverso il Vecchio Continente" penso stia a significare qualcos'altro, ossia la creazione di un "hub" in Europa. Tim Clark ha troppa esperienza nel campo per confondere 5a e 6a libertà e aggiungere un "attraverso". Come, quando e dove potrà magari nascere l' "hub" è tutto da scoprire.belumosi ha scritto:Secondo me intendeva dire 5a libertà.
Un volo in 6a libertà presuppone il collegamento tra due paesi attraverso un unico volo che faccia scalo nello stato in cui è basata la compagnia.
Ad esempio un MXP-DXB-SIN vedrebbe la tratta MXP-SIN operata in 6a libertà.
Quando Tim parla di voli attraverso l'Europa, credo che intenda tra DXB e oltre Atlantico attraverso appunto uno scalo nel Vecchio Continente. Ossia in 5a libertà.
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Vedrei bene per gli USA MXP SFO - MXP LAX (con l'attuale accoppiata EK 101/102), oppure BLQ JFK.
Per quel che riguarda il Sud America vedrei bene un MXP GRU in competizione diretta con LATAM, tuttavia ciò richiederebbe dispendio di ore e creerebbe problemi per la rotazione.
Circa eventuali memorandum su Malpensa, credo si debba vedere come U2 intenda operare (sebbene mi sembra strano che Clark nell'incertezza sbandieri già eventuali collaborazioni ulteriori).
Per quel che riguarda il Sud America vedrei bene un MXP GRU in competizione diretta con LATAM, tuttavia ciò richiederebbe dispendio di ore e creerebbe problemi per la rotazione.
Circa eventuali memorandum su Malpensa, credo si debba vedere come U2 intenda operare (sebbene mi sembra strano che Clark nell'incertezza sbandieri già eventuali collaborazioni ulteriori).
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
La sesta libertà è una cosa piuttosto fumosa. De facto ogni compagnia nel suo hub opera in sesta libertà.
L'unica cosa che mi viene in mente è EK che mette c/s su voli U2.
L'unica cosa che mi viene in mente è EK che mette c/s su voli U2.
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
se invece di essere il nord America fosse il centro America, tipo Mex, il nuovo interesse di EK? del resto in quella parte del globo attualmente non ancora nulla....
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
che ne dite di un bel volo MXP-CCS in V liberta'? Maduro non credo avrebbe problemi a concedere V liberta', ed i pagamenti, beh, tra paesi produttori di petrolio un sistema si trova per regolare un pagamento :green:
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Ottima ipotesihkg ha scritto:se invece di essere il nord America fosse il centro America, tipo Mex, il nuovo interesse di EK? del resto in quella parte del globo attualmente non ancora nulla....
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Boh, sarà, ma io rimango dell'idea che prima di andare a impegolarsi in paesi economicamente secondari sia giusto consolidare le rotte verso i paesi avanzati.
Ricordo che 4 anni fa la rotta Milano - Los Angeles fu identificata come la rotta non servita più trafficata al mondo → http://www.airliners.net/aviation-forum ... n/5097739/
Ecco, io punterei su quella, vista anche la presenza massiccia dell'accoppiata EK+QF nella città degli angeli.
Ricordo che 4 anni fa la rotta Milano - Los Angeles fu identificata come la rotta non servita più trafficata al mondo → http://www.airliners.net/aviation-forum ... n/5097739/
Ecco, io punterei su quella, vista anche la presenza massiccia dell'accoppiata EK+QF nella città degli angeli.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Come da Roma, la domanda da Milano a Los Angeles è molto influenzata dalla stagionalità. D'inverno si potrebbe riempire solo un Embraer, se non ci sono transiti qua. Là si prosegue solo per Polinesia Francese, Fiji e Los Cabos, cioè nulla.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Essì che LAX d'inverno secondo me è sottovalutata. È un ottimo posto anche lì per svernare. Emirates ha accordi localmente con JetBlue ed individuare quale sia l'aeroporto con la maggior concentrazione di JetBlue. Ovviamente deve essere un aeroporto di una cittá pesante per poter servire a MXP ed alla Lombardia.
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
JetBlue ha focus city a Boston e Fort Lauderdale, ma nulla di lontanamente comparabile all'hub che ha al JFK. Che non casualmente Lazzerini ha detto ha chiare lettere essere la destinazione in pole position per l'utilizzo delle 4 frequenze in 5a libertà. Se decidessero di usarle da MXP, secondo me l'ipotesi più probabile è che rinforzino semplicemente la MXP-JFK piuttosto che aprire nuove destinazioni.Fabri88 ha scritto:Essì che LAX d'inverno secondo me è sottovalutata. È un ottimo posto anche lì per svernare. Emirates ha accordi localmente con JetBlue ed individuare quale sia l'aeroporto con la maggior concentrazione di JetBlue. Ovviamente deve essere un aeroporto di una cittá pesante per poter servire a MXP ed alla Lombardia.
Re: Emirates: intese con Easyjet e nuova V libertà
Piu probabilmente andra altrove da mxp dove non coprono la rotta.
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], cesare.caldi e 16 ospiti